Movie

2022Ispirazione CristianaUomini e Donne di Chiesa

FATHER STU

La storia vera di un giovane irruento ma buono che riesce a superare i limiti che il suo fisico gli impone per scoprire la sua vocazione sacerdotale. Su YouTube in lingua italiana a pagamento
Forrest Gump sfrutta la toccante storia personale di un ragazzo affetto da disabilità mentali, per raccontare allo spettatore gli eventi più importanti avvenuti in circa trent’anni di Storia Americana (dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta). Su Netflix, Prime Video, Apple TV, Google Play, Now
2020Nonni e nipotiLa Cura degli Anziani

NONNO QUESTA VOLTA E’ GUERRA

Un nonno, ormai vedovo, viene invitato dalla figlia a venire ad abitare in casa loro. Una decisione che non è gradita dal nipote Peter che si vede spodestato dalla sua camera. Si crea una situazione di conflitto che porterà a una guerra di dispetti. Un family film divertente ma che potrebbe anche non piacere per questa conflittualità nonno-nipote anche se alla fine servirà ad entrambi per conoscersi meglio. Su Sky Go

1961: Jenny, sedicenne figlia di una coppia piccolo borghese che ha investito tutto per la sua educazione, è totalmente assorbita dagli studi per ottenere quei risultati che le garantiranno l’ingresso alla prestigiosa università di Oxford, ma intanto sogna Parigi. Un giorno però incontra l’affascinante e gentile David, molto più grande di lei, che le spalanca un mondo fatto di musica, arte, ristoranti, e amore. Jenny è conquistata da quest’educazione “diversa” che sembra mettere sotto sopra tutto quello in cui ha creduto fino a quel momento. Ma forse anche David non è quello che sembra…

In una cittadina inglese vicino al Pembroke Castle, la 26-enne Louisa “Lou” Clark, viene licenziata dalla pasticceria dove lavorava come commessa. La situazione è critica: il padre è disoccupato e lei deve assolutamente trovare un nuovo lavoro. Accetta quindi, anche se non ha alcun precedente in materia, di prendersi cura del trentenne Will,che è rimasto bloccato su una sedia a rotelle dopo esser stato investito da una moto. La famiglia di Will è benestante e il carattere del giovane è alquanto scontroso perché non riesce a rassegnarsi alla rinuncia di quella vita dinamica e sportiva a cui si era abituato. Le attenzioni di Lou finiscono per addolcire il ragazzo ma è grande il dispiacere della ragazza quando scopre che esiste un patto segreto fra Will e suoi genitori: procurarsi la morte in una clinica svizzera entro i prossimi sei mesi…
La figlia di un autista piena di fascino dopo una immersione nelle Parigi elegante viene contesa fra due rampolli di una ricca famiglia. Una magnifica Audrey Hepburn. Su Prime Video

Casablanca 1941. L’americano Rick gestisce un locale notturno di successo. Casablanca è sotto l’amministrazione della Repubblica di Vichy e gode di una certa autonomia rispetto alla Francia occupata dai nazisti ed è diventata uno snodo importante per quanti cercano di lasciare la parte dell’Europa occupata. L’American Bar di Rick è frequentato da uomini e donne un tempo ricchi e ora disposti a tutto pur di ottenere un visto per l’espatrio: spie, rivoluzionari e avventurieri. Arriva al locale anche la bella Ilsa con il marito Victor Lazlo, un dirigente della resistenza cecoslovacca, fuggito a un campo di concentramento nazista. Per Rich, rivedere Ilssa è un duro colpo. Si erano molto amati un anno prima a Parigi; dopo l’arrivo dei tedeschi avevano deciso di fuggire insieme ma lei era sparita all’ultimo momento, senza dare spiegazioni. Ora l’arrivo di Ilsa riapre in Rick quella profonda ferita del cuore che aveva cercato di coprire costruendosi una maschera di cinismo e indifferenza che gli aveva consentito di rifarsi una vita a Casablanca…

1960Amore e FamigliaAmare a New York, Etica del Lavoro

L’APPARTAMENTO

The Apartment (1960) di Billy Wilder, 5 premi Oscar nel 1961, è un capolavoro assoluto di romantic comedy ma più che di amore si parla di vittoriosa affermazione di se stessi all’interno di una soffocante struttura sociale che impone, per sopravvivere, comportamenti disonesti. Su Prime Video
Maria nasce per compiere una missione a beneficio di tutto il genere umano ma il racconto viene trasformato in un dramma storico-religioso con molte crudeltà (di Erode) e presenze soprannaturali (angeli e diavoli). Su Netflix
2001Ispirazione CristianaUomini e Donne di Chiesa

UN CICLONE IN CONVENTO

Suora Lotte deve vedersela con il sindaco di una cittadina della Baviera  che vuole trasformare il suo convento in un centro congressi. 20 stagioni di questo serial televisivo disponibili su RaiPlay.
2023Ispirazione CristianaUomini e Donne di Chiesa

CHE DIO CI AIUTI 7

La settima stagione di questo serial molto amato (come confermano gli indici di ascolto) conferma quel format che ha decretato il suo successo (alternare momenti comici e le indagini investigative  ad altri di riflessione sulla fede cristiana) che muove le storia in una ben definita direzione: scoprire qual è il vero bene di ogni personaggio. In onda su RaiUno e disponibile su RaiPlay
Che Dio ci aiuti è una serie televisiva che va in onda su Rai 1 dal 2011; ha per protagonista suor Angela, una donna con un passato turbolento: da ragazza ha preso parte ad una rapina, durante la quale è stato ucciso un uomo. In seguito, però, la sua vita è cambiata completamente: una profonda conversione, infatti, l’ha trasformata interiormente e l’ha portata a prendere anche i voti. Ora vive in un convento sito a Fabriano, nelle Marche, dove si trova a gestire, con le consorelle, anche una residenza interna al convento ed un bar. Qui ha la possibilità di entrare in contatto con molte persone, di conoscere le loro situazioni e i loro problemi, dai quali si lascia ripetutamente coinvolgere. Generosa, determinata e piena di buona volontà suor Angela non si tira mai indietro se c’è da aiutare qualcuno. Cerca di farsi prossima a tutti quelli che incontra, specie a coloro che vivono nella residenza del suo convento, diventando, all’occasione, sorella, madre o amica...
Suor Angela dimora nel convento degli Angeli a Modena, che rischia di chiudere per mancanza di vocazioni. L'unica soluzione è trasformare un'ala in un convitto studentesco femminile. Il convento si anima presto della presenza di Giulia, una ragazza madre, Azzurra, fanatica per la moda, mandata lì da suo padre perché non ha tempo di occuparsi di lei e Margherita, abituata da troppo tempo alle coccole dalla madre per abituarsi a vivere fuori casa. Come se non bastasse arriva anche un uomo, l'ispettore Marco Ferrari dal momento che la sua casa si è allagata...
2023Emigrazione

IO CAPITANO

Seydou, un ragazzo sedicenne del Senegal. abbandona la famiglia per cercare di inseguire i suoi sogni in Europa. La brutale esperienza del viaggio, le sevizie subite, lo porteranno a una forzata maturazione. Un film assolutamente necessario sul fenomeno migratorio ottimamente diretto e interpretato. Su Sky Cinema 1
2022Ispirazione CristianaStorie Laiche

RISCATTO D’AMORE- REDEEMING LOVE

Ai tempi della ricerca dell’oro in California, una prostituta viene invitata da un uomo innamorato di lei, a riscattarsi. Un film che si ispira alle pagine del libro di Osea e che si conclude con una mirabile conversione ma il racconto è sbilanciato verso l’estetica del male piuttosto che quella del bene. Su Prime Video, Amazon Prime, Chili

 

Dall'ospedale psichiatrico dove è ricoverato, Nick Carraway ricorda il suo incontro con Jay Gatsby, un uomo eccezionale la cui vicenda si intreccia a quella di Nick nell'estate del 1922. Gatsby è misterioso e ricchissimo, ma a Nick chiede solo aiuto per tornare in contatto con Daisy, la donna di cui è innamorato e per la quale ha costruito il suo "impero". Lei, però, cinque anni prima ha sposato un altro e, benché subisca il fascino di Gatsby, forse non è pronta a lasciare il marito Tom che pure la tradisce... Tra feste memorabili e drammi nascosti sotto gli occhi di Nick si consuma una dramma iniziato tanto tempo prima.

La bandiera americana sventola su di un cimitero di guerra. Un vecchio signore, che ha combattuto come soldato semplice nell'ultima guerra (il soldato Ryan del titolo, impersonato da Matt Damon), accompagnato da una folta schiera di familiari, si inginocchia commosso davanti ad una croce bianca, quello del capitano J. Miller (Tom Hanks), che si è sacrificato per salvarlo.

La serie Il Gattopardo di Netflix è un ambizioso tentativo di rileggere il capolavoro di Tomasi di Lampedusa in cui tuttavia il confronto con il film di Visconti appare inevitabile. Pur contraddistinta da alcune scelte poco incisive, la serie si conferma come un prodotto visivamente affascinante, che merita di essere visto e discusso.

Maddie accetta di fare la damigella d'onore al matrimonio di un'amica con il ragazzo di cui si era innamorata ma un "sogno" le farà comprendere quali sono i suoi veri affetti. Una rom com semplice e facile da seguire. Su Netflix 

Una commedia paradossale (una relazione fra due persone distanti come età) per innescare situazioni divertenti e sviluppare riflessioni sui sentimenti e le contraddizioni tipiche della giovane età. Su Netflix

Lui e lei si incontrano dopo dieci anni in presenza dei rispettivi nuovi fidanzati. Un’occasione per divertenti imbarazzi e un immancabile lieto fine dove l’amore vero trionfa. Su Netflix
Terminata la guerra, due orfani napoletani riescono a sbarcare a New York alla ricerca di un parente immigrato. Un racconto incentrato sull’immigrazione degli italiani in America nelle forme di una favola edificante che esprime una forte solidarietà fra connazionali. Su PrimeVideo
Michael Taylor, un adolescente intelligente ma timido, ha seri problemi con il padre, professore universitario, duro ed esigente. Anche ora che è adulto e affermato scrittore, fra i due c'è un rapporto a distanza fatto di poche parole. La madre, finché è stato ragazzo si è sempre mostrata conciliante, forse anche troppo; per fortuna Michael da ragazzo aveva beneficiato dell'amicizia di Jane, la giovane sorella della madre, con la quale aveva passato ore spensierate nei periodi estivi. Ora Jane è sposata con due figli ed ha invitato i Taylor per una grande riunione di famiglia ma un incidente cambierà bruscamente i loro programmi...
2024Campi di concentramento, Nazismo

LA ZONA D’INTERESSE

La famiglia Hoss, marito, moglie e 5 figli ha una vita serena nella loro villa dotata di piscina ma il marito è l’ufficiale comandante del campo di concentramento di Auschwitz i cui orrori si trovano appena al di là del loro muro. La banalità del male raccontata con maestria anticonvenzionale. In Sala

Il poliziotto Amore, proprio nell ’ultima notte di servizio prima di andare in pensione, accetta un incarico che appare sospetto. Un noir poliziesco in una notte che sembra non finire mai, una insospettabile alleanza con la propria moglie che diventa la chiave per risolvere un’indagine e affrontare un dilemma morale. Su Prime Video e su SKY

Giuseppe è il proprietario di una stazione di servizio e del bar annesso, alla periferia di una non specificata zona rurale del Sud. E’ frequentato da gente del luogo ma anche da molti immigrati che Giuseppe considera come dei clienti alla pari degli altri, nonostante le mormorazioni di qualcuno.  La morte improvvisa della moglie, con la quale condivideva la gestione della stazione, lo getta nel più cupo sconforto; non è più giovane da poter pensare di lavorare da solo ma non accoglie il consiglio dei due figli Luigi e Nicol di mettersi in pensione e cerca un aiuto, proprio fra le persone che avrebbero più bisogno di quel lavoro. Sceglie quindi la giovane orfana Bikira, un’africana immigrata. Giuseppe è un uomo taciturno ma Bikira ammira, frequentandolo, la sua grande nobiltà d’animo e finisce per innamorarsene, nonostante  ci sia fra loro una grande differenza di età...

Il protagonista rischia di morire in missioni pericolose ma una copia di se stesso è sempre pronta per farlo rinascere. Un Bong Joon-Ho prima di Parasite. In Sala

2031. Dopo che 17 anni prima un maldestro tentativo di combattere il riscaldamento globale ha gettato il pianeta in nuova glaciazione uccidendo quasi tutta la popolazione mondiale, i pochi superstiti sono stipati in un treno che percorre incessantemente il globo. I sopravvissuti sono rigidamente divisi tra benestanti, che occupano le prime carrozze, dove si vive con ogni confort, e disperati, “prigionieri” in quelle di coda. Questi ultimi, guidati dal coraggioso Curtis, decidono di tentare una ribellione...
La famiglia Kim (padre, madre, una figlia, un figlio) vive di sussidi di disoccupazione, saltuari lavoretti e abita in un umido seminterrato. Il figlio Ki-woo ha però un piano; stampando documenti falsi, riesce a farsi assumere come tutore in inglese dell’adolescente Da-hye, figlia maggiore dell’agiata famiglia Park. La giovane signora Park appare molto alla mano e ingenua e così Ki-woo sviluppa un nuovo piano: con degli stratagemmi riesce a far passare per maestra di disegno sua sorella Ki-jung che può così intrattenere il piccolo e ipercinetico Da-song Park. Infine con metodi truffaldini, riesce a far licenziare l’autista e la domestica tuttofare, per far assumere rispettivamente suo padre e sua madre, senza però mai denunciare i legami di parentela che esistono fra di loro. L’inganno sembra perfetto ma qualcosa di imprevisto accade....
1961. Edward Wilson, pezzo grosso della CIA, è coinvolto nel fallimento dell’Operazione alla Baia dei Porci. Quando un video inviatogli anonimamente lo mette sulle tracce del responsabile della fuga di notizie, per Edward è l’occasione di ripercorre il passato, dall’infanzia ferita dal suicidio del padre agli anni dell’università, quando viene reclutato dall’esclusiva confraternita degli Skull & Bones. Dopo aver sposato senza amore la bella figlia di un senatore, Edward, inserito nei neonati Servizi Segreti, viene inviato in Europa e dopo la fine della guerra a Berlino entra nei primi giochi di spie della Guerra Fredda. Tornato negli Usa, prova a ricostruire il rapporto con la moglie e il figlio che non ha mai visto, ma i doveri che lo chiamano nella CIA fanno sì che la vita famigliare si deteriori inesorabilmente.  Quando Edward scopre infine che l’indiscrezione che ha fatto fallire la missione viene proprio dalla sua famiglia - per questo lui stesso è sottoposto al ricatto dei russi - non esita a ricorrere a misure estreme.
2004Amore e FamigliaMalattia e Morte in Famiglia

LE CHIAVI DI CASA

Gianni è un giovane padre (Kim Rossi Stuart) che non ha mai voluto essere padre. La donna che amava aveva solo 19 anni quando era morta dando alla luce un bambino, Paolo, nato tetraplegico spastico. Gianni  non lo ha mai voluto vedere e  Paolo (Andrea Rossi) é stato allevato dalla sorella della madre. Ora il ragazzo  ha 15 anni e Gianni  accetta di accompagnarlo all'estero in una clinica specializzata.

L’Italia nel 1969 è attraversata da molteplici tensioni, manifestazioni, attentati. Muoiono civili innocenti e poliziotti. Ci sono le manifestazioni anche violente di operai e studenti di sinistra, ma anche gli anarchici, i neofascisti, probabilmente supportati da chi teme una avanzata comunista e non vuole che l’Italia esca dallo schieramento occidentale. In questo contesto il Commissario Luigi Calabresi tiene sotto controllo gli anarchici e in particolare Giuseppe Pinelli. Quando scoppia la bomba di Piazza Fontana, il 12 dicembre 1969, che uccide diciassette persone e ne ferisce ottantotto, Calabresi vuole sapere qualcosa dagli anarchici, perché i sospetti si addensano su uno di loro, Pietro Valpreda. Pinelli, interrogato per tre giorni in questura, precipita dalla finestra della stanza dell’interrogatorio schiantandosi al suolo. È solo l’inizio di una escalation che porterà all’assassinio di Calabresi.

Il film  racconta, attraverso i destini dei componenti di una famiglia, le vicende italiane degli ultimi quarant'anni: l'esser giovani nel '66 andando  alla scoperta del mito  Scandinavo; l'alluvione di Firenze, la partita Italia -Corea del '66 e Italia-Germania del '70; la lotta alla mafia, l'autunno caldo  ed il terrorismo; tangentopoli e l'inquinamento industriale; la crisi della FIAT ed infine il tempo del benessere con relativo casale da ristrutturare

2025GuerraRapimento

IL NIBBIO

Avvenuta esattamente venti anni fa, il racconto  della morte di Nicola Calipari, che riuscì a liberare la giornalista  Giuliana Sgrena nella Baghdad del 2005

Teo è un creativo della pubblicità di successo. Se nel lavoro si occupa di ciò che appare, dell’effimero, anche la sua vita privata sembra avere questa caratteristica. Ha una fidanzata ufficiale con la quale .non convive e si concede volentieri altre distrazioni. Conosce per caso Emma, una donna non vedente che inizia a frequentare. Emma, nonostante la sua infermità, ha preso in pugno la sua vita, che si può definire quasi normale: di professione è osteopata e vive da sola dopo che si è separata dal marito. I due personaggi non potrebbero essere più diversi….

Il commissario Sanzio si è trasferito dalla capitale in una piccola città del Nord per poter stare vicino a sua moglie, ricoverata in una clinica  per malattie mentali anche se sua  figlia, ancora adolescente, non si trova a suo agio nel nuovo ambiente. Una mattina viene chiamato  per indagare sul caso di una bambina scomparsa, poi rapidamente risolto, ma la scoperta che nel corso delle indagini viene fatta è ben più grave: Anna, una giovane donna giace morta sulla riva del lago. Il padre, il fidanzato Roberto, i vicini, la famiglia Canali presso la quale  aveva fatto da babysitter a un bimbo poi morto un uno strano  incidente,  vengono subito interrogati e tutti sembrano aver avuto un movente per uccidere la ragazza....

Emma e Antonio sono separati da circa un anno ma lui, poliziotto di scorta ad un politico inquisito, non ha accettato la cosa e continua a tormentare la moglie per convincerla a tornare insieme. Una notte la polizia è convocata dai vicini di casa che hanno sentito degli spari nella casa di Antonio. Il film segue le ventiquattrore precedenti a questo momento e ci conduce pian piano verso l’inevitabile tragedia, mentre le vite di Antonio, Emma e dei loro figli si intrecciano con quelle di altri personaggi problematici sullo sfondo di Roma.

Luca Flores, pianista e compositore jazz geniale e tormentato, muore suicida a meno di quarant’anni nel 1995. Le ragioni di questo gesto drammatico affondano nel suo passato: la perdita, ancora bambino, dell’amatissima madre in Africa, e la dispersione della sua famiglia. Per tutta la vita Luca lotta contro il senso di colpa e la solitudine, ma nemmeno l’amore della sorella Barbara e quello della sua donna Cinzia riusciranno a salvarlo dal dolore.

Roma 1974. Guido è un artista d’avanguardia che vive come imperativo l’idea di essere provocatorio e anticonvenzionale, nella vita e nell’arte. Ama sua moglie Serena e i due figli, Dario e Paolo, di 10 e 5 anni, ma non evita di tradire la prima con le belle modelle con cui lavora, e di tenere i secondi al riparo solo il minimo indispensabile dai disordini di una vita sregolata. All’indomani di una mostra d’arte contemporanea milanese, dove Guido ottiene cattive recensioni per una sua performance che vorrebbe essere provocatoria ma che risulta solo ridicola, la coppia va in crisi. Guido incolpa Serena di averla voluta seguire a tutti i costi, deconcentrandolo. Serena, intanto, si lascia affascinare dagli umori femministi che circolano nel mondo dell’arte e accetta di seguire la gallerista Elke, con i bambini, in una vacanza in Provenza per sole donne. Quando Serena torna in Italia, è cambiata. La famiglia esplode, poi si ricompone, tra gioie e dolori, tutto sotto gli occhi dei due bambini, incolpevoli testimoni di uno stravolgimento dei costumi in un Paese che sta cambiando.
Entusiasta della sua esperienza con gli Avengers (Captain America: Civil War), Peter torna a casa, dove vive con la zia May, mentre il suo nuovo mentore, Tony Stark, vigila su di lui. Con una certa noia e riluttanza Peter cerca di tornare alla sua vita ordinaria, ma lo tormenta il desiderio di dimostrare di valere di più dell’amichevole Spider-Man di quartiere. Così quando l’Avvoltoio fa la sua apparizione come un nuovo cattivo, Peter sente che è arrivata per lui l’occasione di mostrare le sue doti.

Siamo nel 1942, agli inizi della Seconda Guerra mondiale, quando i sottomarini tedeschi dominavano il Nord Atlantico e facevano strage del naviglio mercantile che dagli Stati Uniti era diretto in Europa per sostenere la resistenza inglese. La marina U.S.A. (nella realtà storica si trattò di quella Inglese) decide di approfittare di una fortunosa circostanza: un U-Boot tedesco rimasto in panne in mezzo all'Atlantico diventa l'occasione per impossessarsi, mediante un sottomarino cammuffato per l'occasione, del preziosissimo decodificatore dei messaggi cifrati tedeschi. Non tutto fila liscio ed il giovane Tyler, comandante in seconda, giudicato dai suoi superiori come "troppo morbido", si trova a guidare i marinai americani superstiti nell'impresa di portare in salvo il prezioso carico, diventando nel frattempo un "duro" e deciso comandante di uomini.

Manny il mammuth, Sid il bradipo e Diego la tigre dai denti a sciabola, che avevano affrontato insieme l’arrivo della glaciazione, devono vedersela ora con il disgelo, che rischia di allagare la valle dove si sono stabiliti. Mentre tentano di mettersi in salvo insieme agli altri animali, ognuno di loro dovrà affrontare le sue paure e riscoprire il senso di appartenenza a quel branco un po’ sui generis. Intanto lo scoiattolo Scrat continua ad inseguire la sua ghianda…

Ventimila anni fa, una terribile glaciazione sta minacciando la terra egli animali migrano verso Sud. Il Mammut Alfred, il bradipo Sid e la tigre Diego trovano un cucciolo d'uomo. Decidono di riportarlo dai suoi genitori ma uno di loro tre ha tradito ed ha teso una trappola per mangiarsi il cucciolo d'uomo in un sol boccone....

2024Lavoro e Societa'

PERFECT DAYS

Un film poetico sul valore della banalità del quotidiano. Uno deve guardarselo preparato, che non si aspetti un film avvincente o adrenalinico (tipo un poliziesco). Le inquadrature ricercate e, a tratti, poetiche unitamente all’elevata qualità tecnica non devono far credere che si tratti di un prodotto filmico “per pochi eletti” capaci di comprenderlo. Anche se a tratti la ripetitività di alcune scene può sembrare noiosa, piano piano regala a qualsiasi spettatore uno spettro molto ampio di emozioni. In Sala
2024Teen Drama

ADORAZIONE

A Sabaudia, un gruppo di giovani adolescenti resta sconvolto dalla morte di una di loro. Un giallo che è in realtà  uno studio sociologico sui giovani di provincia di oggi. Su Netflix
1967Amore e Famiglia, Lavoro e Societa', Virtu'Famiglia e lavoro, Matrimonio, Prudenza

IL PADRE DI FAMIGLIA

Una coppia (entrambi architetti) nell’Italia dalla crescita tumultuosa degli anni ’60, fra lavoro, quattro figli e onestà intellettuale. Un bel ritratto di famiglia di Nanny Loy. Una libera scelta della moglie (negli anni '60) potrebbe venir fraintesa oggi . Su RAIPLAY
2002FedeUomini e Donne di Chiesa

SANT’ANTONIO DI PADOVA

La storia un po’ romanzata della vita di Sant’Antonio da Padova, con enfasi sulla sua conversione, sulle sue lotte in difesa dei più deboli su Mediaset Infinity

La quindicenne Matilde di innamora del compagno Marco ma deve presto ricredersi. Un caso di stalking efficacemente narrato. Su RaiPlay

Questa stagione 6 di Skam Italia pone in primo piano Asia, un’altra alunna del liceo Kennedy di Roma, che naviga fra relazioni sentimentali fragili, genitori poco attenti, la costruzione difficoltosa di un proprio impegno politico. Sarà, anche in questa stagione, l’amicizia con le compagne e i compagni di scuola, a fungere da grimaldello per aprirle il suo cuore nella direzione di un atteggiamento più generoso nei confronti degli altri. Su Netflix
2023Adolescenti, Scuola Media, Sport

CRUSH – LA STORIA DI TAMINA

Crush – La storia di Tamina è una miniserie che riesce ad affrontare, con successo, tematiche molto delicate quali la diversità e i profondi cambiamenti cui gli adolescenti, alla loro età, vanno incontro. Su RaiPlay

 

 
2022AdolescentiLa Famiglia e i Media

CRUSH – LA STORIA DI STELLA

Stella ha tredici anni e finisce vittima di un episodio di sexting . Un buon racconto sugli adolescenti per adolescenti, dove si parla anche di amicizia, amore per la scrittura, per lo sport e di solidarietà femminile Su RaiPlay
Nel 1978 il regista Luigi Comencini realizza per conto della RAI una estesa indagine sull’amore e la famiglia in Italia. Un’opera di pregio che fa molto riflettere. Su Raiplay
1957Amore e FamigliaAdozione, Amore per i figli, Fede e Famiglia, Matrimonio

PADRI E FIGLI

Diverse storie incrociate di genitori di ragazzi piccoli, di adolescenti o maggiorenni nel 1957, impegnati al meglio nello svolgere il loro “mestiere” nei confronti di ragazzi e ragazze che rispettavano la loro autorità. Disponibile su Internet
2023Amore e Famiglia, Dilemma Etico

CATTIVA COSCIENZA

All’interno del format di una divertente commedia sentimentale, il film sviluppa una tesi non condivisibile: la felicità non scaturisce dal compiere il bene ed evitare il male ma dal seguire i propri istinti e le proprie emozioni. Su Sky+
2024Prostituzione

ANORA

Lei è una escort che lavora in un locale notturno, lui un giovane viziato e pusillanime. Poi lui chiede di sposarla. Un Pretty Woman   amaro e disincantato. Su PrimeVideo
Il regista Luca sta preparando un melodramma in costume, nuova versione della storia di Margherita Gautier.   Stefano è un attore affermato, serio e molto professionale; Laura, più intensa e passionale, è un'aspirante attrice che a trent'anni ancora non ha avuto una parte importante. Vengono messi insieme per fare un provino e Stefano, dapprima scettico, si sente incuriosito ed interessato a quella donna così diversa da lui....

Moonee, sei anni, vive con la madre al Magic Castle, un motel di bassa categoria tutto viola, a Orlando, ai margini di Disneyworld e della società. Nonostante il degrado che la circonda, la piccola trascorre allegramente l’estate in compagnia degli amici Scootey e Jancey. La giovane madre Halley, senza marito né compagno che l’aiuti a crescere la figlia, cerca di sbarcare il lunario arrabattandosi come può, mentre Bobby, il direttore del motel, aspetta pazientemente il pagamento mensile dell’affitto. Finché un giorno la donna decide di risolvere i propri problemi economici accogliendo nella propria stanza uomini disposti a pagare per le sue prestazioni sessuali. La novità non passerà inosservata ai vicini e agli assistenti sociali…

Nell’Alabama razzista degli anni ’30 si consuma un dramma che diventa una chiara lezione contro ogni forma di discriminazione. Su PrimeVideo
2022, Ispirazione CristianaUomini e Donne di Chiesa

CHIARA

Santa Chiara, decisa a  seguire l’ideale di rigore evangelico promosso da Francesco, affronta le tante difficoltà causate dalla limitata considerazione della donna in quel tempo. Un quadro appassionante anche se a volte discontinuo.  In Sala

All’inizio del ‘900, il teatro e la canzone napoletana stanno vivendo un’epoca d’oro e Eduardo Scarpetta ne è un valido rappresentante. Grandi geni dell’arte ma comportamenti privati sbagliati si intrecciano in questo film di Mario Martone. In Sala

La notte del  31 agosto del 1997, la Principessa Diana muore a Parigi. La regina Elisabetta con la famiglia reale, in vacanza  nel castello di Balmoral,  considera Diana non facente più parte della famiglia reale e auspica un funerale privato da parte degli  Spencer. Il ministro Blair,  eletto da pochi giorni, intuisce che si sta formando una  grande ondata   di simpatia popolare nei confronti della bella e sfortunata principessa e cerca di convincere la regina a tornare a Londra. Il popolo ha notato l'atteggiamento distaccato della regina e questo sta mettendo a serio repentaglio l'istituzione monarchica..

Andreï Filipov , osannato direttore dell'orchestra Bolshoi di Mosca, viene allontanato in epoca comunista per essersi rifiutato di licenziare i suoi musicisti ebrei. Venticinque anni dopo l'uomo lavora ancora in teatro come custode e aiuta la moglie a movimentare finte manifestazioni d'orgoglio ex-comunista. Un giorno intercetta un invito per il teatro Châtelet di Parigi e decide di riscattarsi dalle umiliazioni con l'inganno, accettando l'ingaggio al posto dell'orchestra ufficiale ed eseguendo il brano interrotto tanti anni prima. Riunisce così i vecchi compagni di concerto e qualche improbabile nuovo ingaggio. Il viaggio a Parigi, reso possibile dalla collaborazione del vecchio direttore del teatro che aveva rovinato Andreï, porterà alla luce una verità che coinvolge non solo il direttore…

In occasione delle feste natalizie, Everett Stone porta la fidanzata Meredith a casa dei genitori, per farla conoscere alla sua numerosa famiglia. Meredith è la tipica newyorkese in carriera, rigida e antipatica, e gli Stone, famiglia liberal e anticonformista, la accolgono con grande diffidenza. Soprattutto la mater familias Sybil è convinta che Meredith non sia la ragazza giusta per Everett, e cerca di farglielo capire in tutti i modi…

Le molteplici reazioni emotive di un uomo e una donna al loro primo incontro vengono personalizzate, come accadeva in Inside Out . Una commedia ben fatta che si muove su un piccolo, triste  orizzonte. In sala

Guia lavora con soddisfazione in una casa di moda di fama internazionale ma è costretta ad annullare i suoi impegni per andare in paesino della Puglia dove lei, dopo la morte di una sua zia, risulta essere l’unica erede di un antica masseria. Guia spera in una vendita rapida e in un altrettanto rapido ritorno al lavoro ma ci sono alcune complicazioni: bisogna mandar prima via Renzo, il fattore, vedovo con un figlio e anche suo cugino Pino che vive nella fattoria e che soffre di un ritardo mentale. Alla fine Guia è costretta a fermarsi più del previsto, inizia ad apprezzare la vita di campagna e a innamorarsi di Renzo…

Sei ex compagni di liceo (se ne aggiungerà una settima verso la fine) ormai trentottenni, si incontrano nuovamente dopo vent’anni perché costretti a ripetere il proprio esame di maturità: il Ministero della Pubblica Istruzione ha infatti annullato il loro titolo dopo aver scoperto che un membro della commissione esaminatrice di allora non era in possesso dei requisiti richiesti. Lo studio forzato diventa l’occasione per “ritrovarsi”, riportare alla luce rancori non ancora risolti e rispolverare amori mai dichiarati.
2024Biografico

VERMIGLIO

Negli anni ’40,mentre infuria la guerra, una famiglia vive e cresce in un ambiente montano, chiuso ma vitale. Una costruzione impeccabile di ambienti e personaggi di quel tempo, senza deformazioni derivati da  giudizi e mentalità moderne. Su SKY

Negli anni '50 una famiglia vive a Waco, nel Texas. Un padre esigente, una madre affettuosa, un fratello piccolo a cui fare dispetti: l'adolescente Jack vive una vita serena e anche lui ha imparato a pregare Dio dai suoi genitori. Da grande si ritroverà a ricordare quei momenti di serenità familiare, anche se turbati dall'eccessiva rigidità del padre. Spera che un giorno, nell'aldilà, potrà riabbracciare tutti i suoi cari, ma in realtà non ha ancora trovato una risposta al vero senso della vita....
Steven Spielberg racconta la sua vita dai 6 ai 18 anni, l’origine della sua passione per il cinema e le non felici vicende della sua famiglia. Un racconto sincero ma discontinuo, che eccelle nel descriverci la fascinazione del cinema ma lo sviluppo delle vicende familiari risulta appesantito da troppi nodi irrisolti. Su Prime Video

Ryan Bingham lavora per un'azienda che ha il compito di gestire il licenziamento dei  dipendenti per conto di aziende terze. Si sposta continuamente da una città all'altra, gli alberghi sono la sua casa, è contento di questa sua vita passata nel confort delle trasferte a piè di lista e di non aver alcun tipo di legame. Qualcosa però potrebbe cambiare: accetta all'inizio controvoglia di partecipare al matrimonio di sua sorella minore ma sopratutto nelle sue trasferte conosce Alex, una donna avvenente  che vive continuamente "tra le nuvole", come lui....

In una baracca vivono cinque persone con relazioni simil-familiari, nel senso che non c’è fra tutti un vero legame naturale ma solo affettivo. C’è “la nonna” (Hatsue), “un padre” (Osamu), “una madre” (Nobuyo), la nipote maggiorenne di Hatsue (Aki) e due “figli” più piccoli: un maschio (Shota) e una bambina (Juri). In realtà Shota e Juri sono due trovatelli che Osamu ha addestrato a compiere furti nei supermercati per trovare sempre qualcosa da mangiare per la “famiglia”. Tutti hanno convenienza a vivere nella stessa baracca perché se Osamu procura loro da mangiare, la “nonna” Hatsue beneficia della pensione del marito morto...

2015Amicizia, Malattia incurabile

LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU

Un  pasticciere e una signora anziana ottima cuoca, costruiscono una solida amicizia e riescono ad aiutarsi nei rispettivi problemi. Una storia delicata con la grande attrice Kirin Kiki. Su RaiPlay, Prime Video. Youtube, TIM Vision

L'attrice irlandese Clare Crockett scopre la sua vocazione, prende il velo e  inizia un graduale percorso di spogliazione per essere tutta di Dio. A gennaio 2025 è stata aperta la causa di beatificazione. Il documentario della sua vita è disponibile su Youtube
Alla vigilia di Natale la polizia porta in questura tre individui in costume da Babbo Natale sorpresi a cercar di penetrare in un appartamento. L'ispettrice di polizia di turno, che ha tanta voglia di andare al più presto a casa per preparare la cena di Natale, si trova di fronte a un medico, un veterinario e a un disoccupato mantenuto che iniziano a raccontarle tutti i dettagli della loro vita...
La Pixar riporta la sua animazione ai livelli più alti raccontando la tempesta emotiva di una ragazza entrata nella pubertà. In Sala
Come nel primo Inside Out, seguiamo le vicende delle emozioni-personaggi della ragazza Riley che ormai ha 13 anni e tutto  è diventato più complicato. In sala
Nel centro di controllo della testa dell’undicenne Riley le emozioni (gioia, tristezza, paura, collera, disgusto) si contendono il primato. L’animazione come intrattenimento ma anche educazione. Un film che fa discutere perché particolarmente innovativo . Su Disney+

Eva (Kasia Smutniak) e Rocco (Marco Giallini) sono una coppia di professionisti, chirurgo plastico lui, psicologa lei, sono sposati e hanno una figlia adolescente; invitano i loro più cari amici per una cena a casa loro. I primi ad arrivare sono Lele (Valerio Mastandrea) e Carlotta (Anna Foglietta), anche loro sposati con due figli piccoli. Poco dopo si presentano anche Cosimo (Edoardo Leo), tassista romano, con la sua giovane moglie, Bianca (Alba Rohrwacher), veterinaria. Tutti attendono l’arrivo dell’ultima coppia invitata composta da Peppe (Giuseppe Battiston), insegnante di educazione fisica disoccupato con un divorzio recente alle spalle, e dalla sua nuova misteriosa compagna, Lucilla. Al momento di sedersi a tavola Eva propone un gioco all’apparenza divertente ma che sarà causa di terribili conflitti: condividere apertamente con tutti i commensali lungo l’arco dell’intera serata il contenuto di messaggi e telefonate da ciascun cellulare personale.

Un dramedy tutto italiano, con un cast di alto livello e ambientato nella suggestiva Trastevere che mette a tema una domanda: “Se avessi la possibilità, ti risposeresti?”. Alla domanda iniziale seguono molti altri interrogativi non facili da gestire. Disponibile su Netflix.

 

Quattro aspiranti suicidi vengono interpellati da un misterioso personaggio che concede loro una settimana per comprendere cosa potrà accadere in seguito alla loro morte. Un film dalle grandi ambizioni che finisce per non emozionare e convincere solo parzialmente. In Sala
Leone, un enigmatico lupo solitario sui cinquant’anni, ha pagato profumatamente gli attori squattrinati di una compagnia teatrale perché, il giorno della vigilia di Natale, facciano finta di essere i suoi familiari. La riunione è per il 24 mattina in un casale immerso nella campagna umbra, che Leone ha affittato come “teatro” della bizzarra recita. C’è addirittura una sceneggiatura già pronta, che gli attori hanno studiato, e una “backstory” – ossia il riassunto della vita passata – per ognuno dei personaggi: la nonna Rosa, la moglie Carmen, i figli Pietro, Luna, Daniele e Angelo, il fratello Fortunato con la moglie Sole: ognuno ha studiato bene la sua parte perché ogni particolare deve essere perfetto, pena il non pagamento del lauto compenso promesso. Sembrerebbe tutto facile, sennonché Leone ama improvvisare e, per un minimo dettaglio fuori posto, è capace di scenate d’ira che turbano non poco i pur bravi attori. Ma a che gioco stiamo giocando?

Alla probabile vigilia della beatificazione di Salvo D’Acquisto, questo film riesce a farci comprendere la purezza del gesto eroico del vicebrigadiere; meno chiare invece le motivazioni che scaturirono dalla sua fede cristiana. Su RaiPlay

Cent'anni di solitudine è un ambizioso adattamento del capolavoro di Gabriel García Márquez. Pur mantenendo fedeltà alla trama e alle atmosfere del romanzo, fatica a rendere pienamente il realismo magico e soffre di un ritmo narrativo dilatato. Un’opera suggestiva, ma impegnativa, che piacerà comunque ai fan del libro. Su Netflix
Riko ha cinquant’anni e una vita che non gli piace più. È stanco di insaccare mortadelle tutti i giorni e il rapporto con sua moglie è ai minimi storici, tra litigi, incomprensioni e tradimenti. Solo nell’amicizia sembra trovare consolazione, in particolare quella con Carnevale, ma anche lì presto lo attendono delusione e sofferenza. Finalmente, una serie di drammatici accadimenti lo costringe a rimettere in discussione l’inerzia della sua esistenza, su cui da tempo si è adagiato. Toccare il fondo però è solo l’occasione per la rinascita…

Milano, 1974. Irene è figlia di immigrati meridionali (il padre lavora in fabbrica) e per mantenersi agli studi (la sua aspirazione è diventare giornalista) entra a far parte dello staff di Appeal, una rivista di moda. Gli anni ’70 sono un’epoca di grandi mutamenti nella moda, stilisti ora diventati famosi stavano facendo i loro primi passi convergendo su Milano. La ragazza viene subito apprezzata per la sua iniziativa: per lei la nuova moda è espressione di emancipazione femminile e anche la sua vita privata subisce uno scossone. Lascia il suo fidanzato storico e si immerge, ormai libera, nello scintillante mondo del fachion…:

Nel 1939 Lady Sarah Ashley lascia la sua aristocratica residenza inglese per raggiungere Darwin, nel Nord  Australiano, dove suo marito possiede una grande tenuta. Sarah trova suo marito ucciso in circostanze misteriose, la tenuta in stato pre-fallimentare e gestita da un uomo che in realtà fa gli interessi  del più grande proprietario terriero locale, desideroso di accaparrarsi anche la  tenuta della neo vedova. Sarah non si perde d'animo e accompagnata da un rude mandriano del posto, un bambino aborigeno e poche persone della servitù, decide di trasferire 1500 capi di bestiame fino al porto di Darwin per accaparrarsi una importante commessa di carne per l'esercito australiano e risollevare così le sorti della

2024Amore e Famiglia, Ispirazione CristianaStorie Laiche

UN EROE SCONOSCIUTO

Un promoter musicale australiano ha un rovescio in patria e decide, con la moglie e i sei figli, di trasferirsi in America. Un Christian film che esalta la forza di una famiglia che sa restare unita di fronte alle avversità e un bell’esempio di solidarietà fra parrocchiani. Su PrimeVideo, Tim Vision, Youtube, Google Play