La storia gloriosa dello scoutismo italiano, raccontato dal 1928, quando l’Associazione Scoutistica Cattolica Italiana (ASCI) fu soppressa per ordine di Mussolini, ai tempi della guerra, quando molti suoi aderenti si occuparono di salvare ebrei e ricercati dai nazisti durante la guerra e anche dopo la vittoria cercarono di salvare militari tedeschi dalle rappresaglia dei partigiani per garantire loro un giusto processo. Su Chili
ULTIME RECENSIONI
Candidato agli Oscar 2023 come miglior film straniero, Argentina, 1985 lancia una forte riflessione su quanto accaduto nel paese sudamericano giostrandosi abilmente tra un’atmosfera da giallo giudiziario e battute da commedia brillante. Su Amazon Prime
Lui e lei lavorano nei grandi magazzini Ma il loro amore è contrastato da persone malvagie. Il regista Mario Camerini conferma la sua mano sicura nel raccontarci ambienti e personaggi di quel tempo. Su Youtube
La storia gloriosa dello scoutismo italiano, raccontato dal 1928, quando l’Associazione Scoutistica Cattolica Italiana (ASCI) fu soppressa per ordine di Mussolini, ai tempi della guerra, quando molti suoi aderenti si occuparono di salvare ebrei e ricercati dai nazisti durante la guerra e anche dopo la vittoria cercarono di salvare militari tedeschi dalle rappresaglia dei partigiani per garantire loro un giusto processo. Su Chili
Bruno vuol fare la corte a Mariuccia e lei ci starebbe anche ma in questa Milano degli anni trenta si frappongono molti ostacoli. La prima volta del bravo Vittorio De Sica e il successo di una canzone indimenticabile: Parlami d’amore Mariù. Su Youtube
Beautiful Mind è la storia del matematico John Forbes Nash jr, una delle menti più brillanti del secolo scorso, premio Nobel per l’economia nel 1994, liberamente ispirato al libro Il genio dei numeri. Uomo schizofrenico capace, dopo una vita trascorsa a lottare contro una malattia ai tempi sconosciuta, di arrivare a vincere il premio Nobel. Il tutto grazie ad una straordinaria storia d’amore. Disponibile su Amazon Prime, Youtube, Google Paly Film, Apple TV, NOW TV Italy.
Un insegnante, un uomo obeso che non esce mai di casa e che in passato ha lasciato moglie e figlia per un rapporto pederastico con un suo alunno, cerca di riavvicinarsi alla figlia, prima della sua morte. Un ottimo Brendan Fraser non salva un film sfilacciato tematicamente, incluso il rifiuto della fede cristiana, senza che questo costituisca una riflessione tematica integrata al resto dell’opera. In sala
Pur facendo leva sulle sue classiche quanto esilaranti battute, con Tramite amicizia Alessandro Siani va oltre i cliché della commedia italiana fornendo una interessante riflessione sul valore dell’amicizia. In Sala
Uscito in tv (2000) in due puntate narra la storia del frate del Gargano, San Pio da Pietrelcina, il più grande mistico e uomo di carità del secolo scorso, dall’infanzia alla morte. Un viaggio nella memoria per conoscerne la storia, il profondo rapporto con Dio, i suoi innumerevoli miracoli e la costruzione di uno dei più importanti poli ospedalieri del mondo: Casa Sollievo della Sofferenza. Su Mediasetinfinity e Youtube
La storia vera di due sorelle siriane, campionesse di nuoto, che decidono di emigrare in Germania fra mille pericoli. Un ottimo racconto sul tema della migrazione clandestina costruito intorno alle aspirazioni e ai desideri di tanti giovani provenienti dalle più tormentate zone geografiche del mondo. Su Netflix
Action movie romantico non molto riuscito. Purtroppo, Jennifer Lopez, sembra aver perso il brio di un tempo e anche gli altri attori del film, incastrati in una sceneggiatura poco attraente, riescono solo a far da comparse in un film che, comunque, si salva quanto meno per il messaggio che regala allo spettatore sulla vita di coppia. Disponibile su Amazon Prime.
La giovane Darby vive a New York e condivide un appartamento con le sue amiche, incuranti, l’una per l’altra, degli incontri amorosi che collezionano di notte. Il serial, di media fattura, diventa la descrizione di una single society, dove si accumulano molte convivenze o matrimoni e l’educazione dei figli si svolge a corrente alternata fra le case dei genitori divorziati. Su Netflix
Nel 1923, in una immaginaria isola irlandese, dove la vita scorre sempre uguale, si consuma il dissidio fra due amici da sempre perché uno, di mestiere violinista, vuole concentrarsi e scrivere melodie e non vuole essere disturbato dall’altro, un semplice mandriano. Un film altamente metaforico, non per tutti i palati, un grottesco ritratto delle solitudini e delle difficoltà comunicative che impediscono agli uomini di vivere felicemente in comunione tra loro. Nove candidature agli Oscar 2023
Un pensionato burbero e pignolo si mostra sgarbato con tutti i suoi vicini di casa. Porta dentro di sé la pena della morte della moglie e non trova consolazione. Un racconto semplice, quasi una favola, di un grande amore e di amicizia fra vicini di casa. In Sala
Un pescivendolo di piazza Campo De’ Fiori si innamora di una donna dell’alta borghesia. Un film del 1943 che conferma la straordinaria bravura di Aldo Fabrizi (al suo secondo film) e che registra come l’amore e il matrimonio siano ancora condizionati dalle divisioni in classi e i rapporti uomo-donna siano vincolati da forti caratterizzazioni sociali Su Rai Play
La storia di una famiglia, una giovane coppia con un figlio, e di come si possa affrontare la vita aprendosi a cambiamenti non facili da attuare per paura dell’ignoto. Darsi delle possibilità che aiutino a far fiorire la gran voglia di vivere che abbiamo dentro. Disponibile su Amazon Prime.
FAMILY ORO
Candidato agli Oscar 2023 come miglior film straniero, Argentina, 1985 lancia una forte riflessione su quanto accaduto nel paese sudamericano giostrandosi abilmente tra un’atmosfera da giallo giudiziario e battute da commedia brillante. Su Amazon Prime
La storia gloriosa dello scoutismo italiano, raccontato dal 1928, quando l’Associazione Scoutistica Cattolica Italiana (ASCI) fu soppressa per ordine di Mussolini, ai tempi della guerra, quando molti suoi aderenti si occuparono di salvare ebrei e ricercati dai nazisti durante la guerra e anche dopo la vittoria cercarono di salvare militari tedeschi dalle rappresaglia dei partigiani per garantire loro un giusto processo. Su Chili
Beautiful Mind è la storia del matematico John Forbes Nash jr, una delle menti più brillanti del secolo scorso, premio Nobel per l’economia nel 1994, liberamente ispirato al libro Il genio dei numeri. Uomo schizofrenico capace, dopo una vita trascorsa a lottare contro una malattia ai tempi sconosciuta, di arrivare a vincere il premio Nobel. Il tutto grazie ad una straordinaria storia d’amore. Disponibile su Amazon Prime, Youtube, Google Paly Film, Apple TV, NOW TV Italy.
Uscito in tv (2000) in due puntate narra la storia del frate del Gargano, San Pio da Pietrelcina, il più grande mistico e uomo di carità del secolo scorso, dall’infanzia alla morte. Un viaggio nella memoria per conoscerne la storia, il profondo rapporto con Dio, i suoi innumerevoli miracoli e la costruzione di uno dei più importanti poli ospedalieri del mondo: Casa Sollievo della Sofferenza. Su Mediasetinfinity e Youtube
La storia vera di una squadra di calcio di adolescenti che il 23 giugno 2018 resta bloccata in una grotta labirintica naturale tra la Thailandia e la Birmania a causa dell’improvvisa pioggia. Si combatte contro il tempo e la forza dell’acqua per salvarli… Disponibile su Amazon Prime.
Serie TV (RAI 2022), in otto puntate, che presenta la storia di uno degli uomini più importanti della storia italiana contemporanea: il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Gli ultimi dieci anni in cui ha combattuto e sconfitto le BR e gettate le basi di un nuovo modo di fare indagini. Disponibile su Raiplay
La settima stagione di questo serial molto amato (come confermano gli indici di ascolto) conferma quel format che ha decretato il suo successo (alternare momenti comici e le indagini investigative ad altri di riflessione sulla fede cristiana) che muove le storia in una ben definita direzione: scoprire qual è il vero bene di ogni personaggio. In onda su RaiUno e disponibile su RaiPlay
La vera storia di un gruppo di ragazzi e ragazze ebree, con a capo una tredicenne, che riesce a fuggire dalla Francia occupata dai nazisti. Un bel racconto che corona l’eroismo e la bontà di tante, singole persone. Su TimVision (abbonamento), Youtube, Apple TV, Google Play, Now TV
La morte di Ivan Il’ic di Leone Tolstoj, adattato per lo schermo dal maestro Akira Kurosawa nel 1952, viene ora riproposto nel remake di Oliver Hermanus. Grazie anche alla grande professionalità del regista e degli attori, abbiamo con questo film una ulteriore conferma della universalità e della perenne attualità dei classici della letteratura incentrati sull’uomo e il suo mondo interiore. Su SKY
La storia vera di un giudice del tribunale minorile che trova una forma legale per sottrarre dei minori dalla loro famiglia collusa con la ‘ndrangheta calabrese. Una storia di coraggio e determinazione da parte di un giudice, di impegno e sensibilità da parte di due assistenti sociali. Ma anche la maturazione di un ragazzo che scopre cosa vuol dire essere liberi di scegliere quale percorso dare alla propria vita. Su RaiPlay
Il signor Anselmo sta andando in macchina a sposarsi ma si deve presto fermare per salvare una ragazza che si è buttata nel fiume. Un gesto che lo fa arrivare alla cerimonia con tre ore di ritardo ma soprattutto con quel gesto, ha scoperto il valore dell’aiuto verso chi ne ha bisogno e della bellezza di una vita basata sull’onestà e sull’amore sincero. Su Raiplay
Alla sua terza stagione, The Chosen continua a sviluppare la sua interessante e coraggiosa formula che è quella dell’incontro. Uomini e donne molto umani, con i loro interessi e i loro problemi, ben descritti, che incontrano Gesù, autorevole e amorevole al contempo, che dice parole (e compie miracoli) in grado di scuoterli nella profondità del loro animo. Su App dedicata o su Internet
Santa Chiara, decisa a seguire l’ideale di rigore evangelico promosso da Francesco, affronta le tante difficoltà causate dalla limitata considerazione della donna in quel tempo. Un quadro appassionante anche se a volte discontinuo. In Sala
Francesco decide di parlare con il sultano a rischio della propria vita perché “il suo cuore è sempre in guerra” finché non si sarà raggiunta la pace. Un ritratto semplice ma chiaro del grande santo. Su Raiplay
Questo film realizzato proprio quando i tedeschi stavano per lasciare Roma, è uno dei pochi casi di finanziamento diretto di un film da parte del Centro Cattolico Cinematografico. Il racconto dei fedeli che prendono il treno bianco per raggiungere il Santuario di Loreto viene interpretato da Vittorio De Sica soprattutto in chiave umana attraverso tanti casi di sofferenza e di speranza. Su Youtube
FAMILY VERDE
Pur facendo leva sulle sue classiche quanto esilaranti battute, con Tramite amicizia Alessandro Siani va oltre i cliché della commedia italiana fornendo una interessante riflessione sul valore dell’amicizia. In Sala
Uno spirito del bosco dà vita al burattino Pinocchio e lui si trova a scoprire le belle e le brutte cose del nostro mondo: il rapporto con il babbo, l’autorità fascista che lo vuole preparare alla guerra, la vita breve e l’immortalità. Un racconto per ragazzi con molti, profondi messaggi. Su Netflix
La cronaca di come il Covid abbia sconvolto le consuetudini e i rapporti di un gruppo di ragazzi delle scuole medie, risultando un’ esperienza che ha lasciato una traccia profonda. Il corto verrà presentato venerdì 3 febbraio alle ore 20.00, presso il cinema Rondinella di Sesto e sarà presto disponibile in altre sale
Tredici anni dopo l’uscita del primo film, James Cameron regala al grande pubblico Avatar 2, sequel cinematografico che riesce a coniugare effetti speciali spettacolari ad una trama avvincente. In sala
Falling For Christmas, pur non possedendo una sceneggiatura brillante e sfruttando i tipici cliché dei film natalizi, riesce comunque ad intrattenere lo spettatore grazie all’ottima recitazione di Lindsay Lohan e all’attenzione che il film dedica alle tematiche famigliari. Su Netflix
La versione live action di Pinocchio ricalca la narrazione del cartone animato del 1940 ma con molta minore qualità e con una variante fondamentale: Pinocchio, anche se è diventato buono, non diventa bambino, in base alla più aggiornate regole sulla diversità. Su Disney+
Migliaia di anni prima degli eventi di Il Signore degli Anelli, gli elfi, i pelopiedi e gli umani debbono affrontare nuove minacce e nuove sorprese. Il serial più costoso finora realizzato è iniziato su Prime Video
Sfruttando il successo delle precedenti saghe cinematografiche dedicate all’Uomo Ragno, Spiderman: No Way Home riesce ad omaggiare uno dei supereroi più amati dal pubblico internazionale, dando vita ad un prodotto cinematografico che non potrà non affascinare gli appassionati di supereroi. Su Disney+
La furia dei titani, sequel di Scontro tra titani, mostra il prosieguo delle avventure di Perseo avvalendosi non soltanto di una storia più complessa e d’impatto rispetto al proprio predecessore, ma anche di spettacolari sequenze d’azione e numerosi effetti speciali che non potranno non interessare lo spettatore amante del genere. Su Prime Video
Cult-movie indiscusso degli anni Novanta, Hook-Capitan Uncino è un film capace di sfruttare un ambiente favolistico e di fantasia, per affrontare tematiche molto importanti quali la famiglia ed il rapporto tra genitori e figli. Steven Spielberg, col suo tredicesimo lungometraggio, ha riscritto e reinterpretato un grande classico letterario, dirigendo un cast d’eccezione e regalando allo spettatore un film originale e straordinario. Su Netflix
The Big Bang Theory è stata una delle serie TV di grande successo per nerd e young adult. Questo spin off cerca di rispondere alla domanda: com’era Sheldon da piccolo? Già pestifero e insopportabilmente genio? Certamente si ma amorevolmente accudito dai genitori e dalla nonna materna. Su Netflix
Sesto capitolo del franchise cinematografico “Jurassic Park”, Jurassic World-Il dominio conclude la lunga storia di una saga che è stata in grado, sin dal principio, di affascinare intere generazioni. L’epica vicenda dei dinosauri trova, con questo film, la parola fine. Tra avvincenti colpi scena e un forte citazionismo ai precedenti lungometraggi della saga, la pellicola è in grado di regalare allo spettatore un’ultima avventura in grado di tenerlo col fiato sospeso dal primo all’ultimo minuto. In Sala
L’adolescente Mei Lee è stata sempre una ragazza brava e obbediente ai genitori La comparsa del panda rosso che è in lei le permette di riscoprire e valorizzare tutte le sue emozioni. Un altro capolavoro della Pixar, su Disney+
Un bellissimo documentario dell’amico Giuseppe Tornatore a Ennio Morricone che ci torna a far sognare con le sue colonne musicali ma ci fa anche scoprire Ennio, uomo discreto e grande professionista. In Sala
Devi è un’adolescente irrequieta che finisce sempre per infilarci in qualche guaio sia con le sue amiche che con i ragazzi che incontra. Un racconto divertente e di buoni principi, molto ben scritto. Su Netflix
Jacob si sente pronto a investire in agricoltura ma i risultati tardano a venire e la moglie non ama vivere in mezzo alla campagna. Il film ci mostra le piccole grandi cose che possono accadere in ogni famiglia
I PIU’ VOTATI
Il quattordicenne John resta sott’acqua per 15 minuti in un lago ghiacciato e quando lo portano all’ospedale il cuore non batte più. Intorno a questa storia vera, una madre, sorretta da una forte fede, spera oltre ogni speranza e si costruisce intorno al ragazzo una catena di solidarietà che fa da corona a ciò che è stato qualificato come miracolo.. Su Raiplay, Amazon Prime, Apple TV, YouTube
Yoon Seri è una giovane donna manager della Corea del Sud, che ha fondato la propria azienda di abbigliamento e skincare ed è anche la migliore venditrice dei suoi prodotti perché si fa fotografare assieme ai suoi famosi, presunti, fidanzati con abiti e orecchini appena lanciati. Proprio per lanciare una nuova tuta sportiva, si fa riprendere mentre si esibisce in un paragliding ma un vento imprevisto la fa atterrare, incolume, fra i boschi della Corea del Nord. Viene scoperta e aiutata dal capitano Rie on-hyuk . Il capitano dovrebbe arrestarla perché potrebbe essere una spia ma alla fine accetta di tenerla in segreto nella sua casa in un villaggio di confine, in attesa di trovare il momento più opportuno per farla tornare in patria…
Una storia semplice che ha come scenario la Scuola San Benedict nel West Virginia. Un professore che svolge il suo lavoro con passione e amore, un alunno difficile che vuole assolutamente recuperare, ma che, seguendo il modello paterno dell’arrivismo e del carrierismo, finisce con il deludere le sue aspettative.
La storia vera di un ragazzo di quindici anni del Malawi, che riesce a progettare un mulino a vento, indispensabile per superare la carestia che affligge il suo villaggio, diventa un bellissimo racconto di solidarietà, di intraprendenza e del potere di riscatto dell’istruzione. Su Netflix
Questa settimana in TV

RAIMOVIE
26 marzo
15,50

RAI5
26 marzo
23,10

SKY Family
26 marzo
22.45

Cine34
30 marzo
10,30

TV2000
30 marzo
20,55
Editoriale
OCCHIO AL FILM – FILM E SERIE TV PER EDUCARE
OCCHIO AL FILM FILM E SERIAL TV PER EDUCAREdi: Franco Olearo e Cecilia Galatolo Edizioni: Punto FamigliaIl libro è disponibile su:https://www.famiglia.store/occhio-al-film/AMAZON E’ indubbio
RACCONTI PER COMPRENDERE
Il sito www.famiyandmedia.eu ha avviato una interessante iniziativa che ha chiamato Racconti per comprendere. Si tratta di una serie di
Iscriviti alla nostra newsletter