Cult-movie indiscusso degli anni Novanta, Hook-Capitan Uncino è un film capace di sfruttare un ambiente favolistico e di fantasia, per affrontare tematiche molto importanti quali la famiglia ed il rapporto tra genitori e figli. Steven Spielberg, col suo tredicesimo lungometraggio, ha riscritto e reinterpretato un grande classico letterario, dirigendo un cast d’eccezione e regalando allo spettatore un film originale e straordinario. Su Netflix
ULTIME RECENSIONI
Cult-movie indiscusso degli anni Novanta, Hook-Capitan Uncino è un film capace di sfruttare un ambiente favolistico e di fantasia, per affrontare tematiche molto importanti quali la famiglia ed il rapporto tra genitori e figli. Steven Spielberg, col suo tredicesimo lungometraggio, ha riscritto e reinterpretato un grande classico letterario, dirigendo un cast d’eccezione e regalando allo spettatore un film originale e straordinario. Su Netflix
Negli anni Sessanta una famiglia di contadini si trasferisce a Milano in cerca di un posto stabile. Un dramma che è individuale, familiare e sociale al contempo, raccontato da Luchino Visconti in una delle sue opere più intense. Su RaiPlay nella versione integrale
The Big Bang Theory è stata una delle serie TV di grande successo per nerd e young adult. Questo spin off cerca di rispondere alla domanda: com’era Sheldon da piccolo? Già pestifero e insopportabilmente genio? Certamente si ma amorevolmente accudito dai genitori e dalla nonna materna. Su Netflix
Sesto capitolo del franchise cinematografico “Jurassic Park”, Jurassic World-Il dominio conclude la lunga storia di una saga che è stata in grado, sin dal principio, di affascinare intere generazioni. L’epica vicenda dei dinosauri trova, con questo film, la parola fine. Tra avvincenti colpi scena e un forte citazionismo ai precedenti lungometraggi della saga, la pellicola è in grado di regalare allo spettatore un’ultima avventura in grado di tenerlo col fiato sospeso dal primo all’ultimo minuto. In Sala
In una città di provincia due sodalizi, uno tutto maschile e l’altro tutto femminile si fronteggiano incerti se continuare a prolungare sogni e divertimenti o trasformarsi in pragmatici borghesi nella società ben strutturata della fine degli anni ‘50. Su YOUTUBE
Donna yankee in cerca di successo professionale si sposta in Australia e trova business e amore. Una trama già vista in stile Hallmark ma ben realizzata con forme moderne di romanticismo. Su Netflix
Netflix realizza un Friends ad altezza di preadolescenti. Vivono all’interno della cerchia dei loro amici che diventa di fatto lo loro famiglia e se gli young adult cercano il partner per la vita, questi ragazzi della seconda media vogliono raggiungere il traguardo del primo bacio.
Sequel del celebre Top Gun, Top Gun: Maverick, pur strizzando l’occhio al proprio predecessore, omaggiato in diversi punti, è in grado di sviluppare e regalare allo spettatore una storia originale e ben recitata, approfondendo inoltre, in modo molto dettagliato, la figura del protagonista. Se il primo film è stato a lungo considerato un cult movie indiscusso, questo secondo capitolo non è da meno. In SALA
Una coppia (entrambi architetti) nell’Italia dalla crescita tumultuosa degli anni ’60, fra lavoro, quattro figli e onestà intellettuale. Un bel ritratto di famiglia di Nanny Loy. Una libera scelta della moglie (negli anni ’60) potrebbe venir fraintesa oggi . Su RAIPLAY
Prima miniserie prodotta e realizzata dai Marvel Studios, WandaVision approfondisce in modo dettagliato ed efficace la storia e le caratteristiche di Wanda Maximoff, regalando al pubblico una storia intrigante e mai noiosa, sostenuta da una solida narrazione e da personaggi ben caratterizzati. Su Disney+
Dopo il successo di How I met your mother ecco il suo sequel a prospettiva inversa. Ritroviamo la stessa allegria ma i personaggi risultano appiattiti su un formato ormai standardizzato. Manca l’alternanza fra allegria e momenti di riflessione tipica del precedente serial. . Su Disney+
Dopo Inventing Anna, un’altra storia vera di una truffa colossale. Sono film che sembrano indicare, se non sfiducia nel modello americano, sicuramente un atto d’accusa nei confronti della fragilità del suo sistema finanziario. Su Disney+
Questo secondo lungometraggio della serie Doctor Strange, dedicato interamente alla figura dello stregone più famoso del mondo dei fumetti, supera ampiamente il suo predecessore, offrendo allo spettatore una storia solida e certamente più matura rispetto alle precedenti pellicole Marvel. In Sala
Il 15 maggio 2022 papa Francesco ha proclamato dieci santi compreso don Titus Brandsma, sacerdote carmelitano olandese che durante l’occupazione tedesca nel suo paese ebbe parole chiare contro il nazismo e non rinnegò la fede, anche se ciò avrebbe potuto salvarlo e morì per avvelenamento a Dachau nel 1942. Presentato su Raiplay .Disponibile in italiano per l’acquisto su https://publications.carmelitemedia.org/products/le-due-croci-the-two-crosses
Diverse storie incrociate di genitori di ragazzi piccoli, di adolescenti o maggiorenni nel 1957, impegnati al meglio nello svolgere il loro “mestiere” nei confronti di ragazzi e ragazze che rispettavano la loro autorità. Disponibile su Internet
FAMILY ORO
Una coppia (entrambi architetti) nell’Italia dalla crescita tumultuosa degli anni ’60, fra lavoro, quattro figli e onestà intellettuale. Un bel ritratto di famiglia di Nanny Loy. Una libera scelta della moglie (negli anni ’60) potrebbe venir fraintesa oggi . Su RAIPLAY
Il 15 maggio 2022 papa Francesco ha proclamato dieci santi compreso don Titus Brandsma, sacerdote carmelitano olandese che durante l’occupazione tedesca nel suo paese ebbe parole chiare contro il nazismo e non rinnegò la fede, anche se ciò avrebbe potuto salvarlo e morì per avvelenamento a Dachau nel 1942. Presentato su Raiplay .Disponibile in italiano per l’acquisto su https://publications.carmelitemedia.org/products/le-due-croci-the-two-crosses
Diverse storie incrociate di genitori di ragazzi piccoli, di adolescenti o maggiorenni nel 1957, impegnati al meglio nello svolgere il loro “mestiere” nei confronti di ragazzi e ragazze che rispettavano la loro autorità. Disponibile su Internet
Questo allegro film del 1956, che ebbe un notevole successo, trasferisce con fresca immediatezza il piacere, per ragazzi e ragazze del tempo di andare alla ricerca della persona giusta con cui unirsi in matrimonio per tutta la vita
Nelle prime 4 puntate di Don Metteo 13, è sempre lui a capire chi ha sbagliato prima degli altri e lo stesso accade nella quinta grazie a un inizialmente recalcitrante don Massimo. Può darsi che il gradimento del pubblico resti, anche nel futuro ma si tratterà di un pubblico diverso. Su RaiPlay
Un ragazzo afroamericano supera molte difficoltà causate dal razzismo, dalla povertà e da se stesso e diventa un famoso chirurgo. Una storia vera. Su Netflix
Un giovane del regno di Buthan desidera solo migrare in Australia ma si ritrova a insegnare in un paesino sotto l’Himalaya. Un percorso di formazione che lo porta a scoprire il valore dell’insegnamento e la bellezza di una comunità che sa vivere delle poche cose che valgono vermente. In Sala
Kenneth Branagh ricorda quando, a 9 anni, viveva a Belfast ed era iniziata la rivolta Nordirlandese. Un racconto visto con gli occhi di un bambino che beneficia dell’affetto dei genitori e dei nonni e dell’esempio di due coppie che si amano In Sala
Alcuni astronomi hanno scoperto l’esistenza di una cometa che sta per abbattersi sulla terra. Bisogna crederci oppure no? Mentre la gente si divide fra credenti e increduli (tipo Novax), il film costruisce una satira mordace del mondo della politica e dell’informazione che non cercano la verità ma ciò che risulta loro più conveniente. Su Netflix
In questa nuova docufiction di Cristiana Video vengono ricostruiti i primi incontri fra Francesco Saverio e Ignazio di Loyola e la progressiva maturazione dell’idea di costituire la compagnia di Gesù interamente dedicata all’opera missionaria. Disponibile su Internet sul sito di Cristiana Video
La storia di Hannah Goslar, grande amica di Anna Frank, anche lei internata ma poi sopravvissuta per raccontarci le loro vite in comune, nella spensieratezza e poi nel dramma. Su Netflix
Carcerati e un manipolo di guardie convivono in un carcere che sta per essere dismesso. Un angusto contesto di pregiudizi, attese che fa da cornice a un racconto di umana solidarietà. Su Prime Video
Due ragazze di 14 anni, di diversa estrazione sociale, sanno aiutarsi nelle loro rispettive passioni: il pattinaggio artistico e il canto. Un racconto lineare, semplice da seguire dove viene risaltata l’amicizia e il saper perdonare senza rancore. Su Raiplay
Per festeggiare un prossimo, sperato, trattato di pace, un maestro d’orchestra viene ingaggiato per dirigere un ensamble di giovani musicisti israeliani e palestinesi. Una riflessione non banale, abbellita dalla musica, su cosa possa indurre giovani di popoli in conflitto, a comprendersi e a vivere in pace . Su Chili
Omar gestisce una casa di accoglienza per ragazzi raccolti dalla strada. Cercheranno di trovare i soldi di cui hanno bisogno in una gara internazionale di pesca. Un film particolarmente adatto ai ragazzi che piacerà anche agli adulti, dove tante sfide etiche vengono felicemente risolte. Su Netflix
FAMILY VERDE
Cult-movie indiscusso degli anni Novanta, Hook-Capitan Uncino è un film capace di sfruttare un ambiente favolistico e di fantasia, per affrontare tematiche molto importanti quali la famiglia ed il rapporto tra genitori e figli. Steven Spielberg, col suo tredicesimo lungometraggio, ha riscritto e reinterpretato un grande classico letterario, dirigendo un cast d’eccezione e regalando allo spettatore un film originale e straordinario. Su Netflix
The Big Bang Theory è stata una delle serie TV di grande successo per nerd e young adult. Questo spin off cerca di rispondere alla domanda: com’era Sheldon da piccolo? Già pestifero e insopportabilmente genio? Certamente si ma amorevolmente accudito dai genitori e dalla nonna materna. Su Netflix
Sesto capitolo del franchise cinematografico “Jurassic Park”, Jurassic World-Il dominio conclude la lunga storia di una saga che è stata in grado, sin dal principio, di affascinare intere generazioni. L’epica vicenda dei dinosauri trova, con questo film, la parola fine. Tra avvincenti colpi scena e un forte citazionismo ai precedenti lungometraggi della saga, la pellicola è in grado di regalare allo spettatore un’ultima avventura in grado di tenerlo col fiato sospeso dal primo all’ultimo minuto. In Sala
L’adolescente Mei Lee è stata sempre una ragazza brava e obbediente ai genitori La comparsa del panda rosso che è in lei le permette di riscoprire e valorizzare tutte le sue emozioni. Un altro capolavoro della Pixar, su Disney+
Un bellissimo documentario dell’amico Giuseppe Tornatore a Ennio Morricone che ci torna a far sognare con le sue colonne musicali ma ci fa anche scoprire Ennio, uomo discreto e grande professionista. In Sala
Devi è un’adolescente irrequieta che finisce sempre per infilarci in qualche guaio sia con le sue amiche che con i ragazzi che incontra. Un racconto divertente e di buoni principi, molto ben scritto. Su Netflix
Jacob si sente pronto a investire in agricoltura ma i risultati tardano a venire e la moglie non ama vivere in mezzo alla campagna. Il film ci mostra le piccole grandi cose che possono accadere in ogni famiglia
In un mondo colpito da un virus muoiono in tanti ma nascono dei ragazzi ibridi, in parte uomini e in parte animali. Un tema distopico (e attuale) che si trasforma in fiaba e in racconto di formazione. Su Netflix
Nella foresta amazzonica una botanica e un avventuriero alla ricerca di un albero guaritori. Un’avventura secondo lo spirito di un parco tematico e comicità surreale come ne I pirati dei caraibi
Una ragazza molto amante della vita, muore prematuramente. Le viene concesso il Paradiso se saprà riconciliarsi con chi ha trascurato. Un film leggero ma molto gradevole. Su Netflix
Luca e Alberto sono due pesci ma quando sono fuori dell’acqua, assumono l’aspetto di ragazzi. Una favola per sottolineare l’importanza del rispetto verso colui che è diverso da noi con qualche ambiguità in tempi di monocultura politically correct. Su Disney+
Il koala Buster sogna di realizzare uno spettacolo senza precedenti e di portarlo su uno dei palcoscenici più rinomati. Un’impresa affascinanate con tanti simpatici personaggi e un caleidoscopio di notissimi brani rock e pop. Per tutta la famiglia, in Sala
Wendy Darling è una bambina che vive con due fratelli più grandi e sua madre, sopra un diner da lei gestito. Thomas è un bambino loro vicino di casa che da grande vuole diventare un pirata e non accetta l’idea di dover crescere e lavorare. Per questo, decide di salire su un treno e da quel giorno scompare, sotto gli occhi di Wendy. Anni dopo la piccola vede passare un treno vicino a casa e decide anche lei di salirvi insieme ai suoi fratelli. Durante il viaggio conoscono Peter, un bambino afroamericano che li vuole guidare su un’isola dalla natura selvaggia e incontaminata, un luogo dove i più piccoli possono comunicare con la madre terra e restare bambini.
Gomez e Morticia si accorgono che i loro figli, l’adolescente Mercoledì e il grassottello Puqsley, stanno diventando troppo ribelli e non vengono neanche a tavola per la cena. Decidono quindi di organizzare una vacanza diversiva: salgono tutti su di un camper assieme allo zio Fester, il maggiordomo-Frankestein Lurch, nonché l’immancabile Mano. Resta a casa solo la nonna che non vede l’ora di organizzare un po’ di piacevoli festini nella villa rimasta vuota. Mentre visitano le cascate del Niagara, Miami, San Antonio e il deserto della Death Valley per arrivare fino a Sausalito, Mercoledì non è tranquilla. L’avvocato Mustela le ha instillato il dubbio che, a causa di uno scambio avvenuto in culla, non sia lei la figlia degli Addams ma dello scienziato Cyrus Strange…
Un’alternanza di momenti intimi ad altri di agitata confusione caratterizza la mano sicura del regista. Bravi i due protagonisti, anche perché sono ben diretti. Su Netflix
I PIU’ POPOLARI SU “FAMILYCINEMATV”
Un ragazzo sensibile ed introverso resta vittima di un episodio di cyberbullismo: crede di chattare con una ragazza verso cui inizia a provare simpatia ma in realtà dall’altra parte ci sono due compagni di scuola che prima lo inducono a inviare una foto osè di se stesso e poi la inoltrano ai cellulari di tutti i compagni di classe. Due giovani sposi hanno smesso di comunicare fra loro dopo la prematura morte del loro figlio; lei trova conforto chattando con un sito di “consolatori” ma presto si accorge che la carta di credito di famiglia è stata clonata e la loro privacy violata. Una giornalista in carriera scopre un sito dove ragazzi e ragazze minorenni intrattengono con i clienti videotelefonate in atteggiamenti intimi e riesce a convincere uno dei ragazzi a rilasciare un’ intervista per realizzare un servizio esclusivo..
Quando l’undicenne Riley deve trasferirsi dal Minnesota a San Francisco con la sua famiglia, il centro controllo nella sua testa, guidato dalle emozioni (Gioia, Tristezza, Paura, Collera e Disgusto), va in crisi. Gioia, che ha sempre guidato il gruppo, è preoccupata dallo strano comportamento di Tristezza, che minaccia di rovinare i ricordi più importanti di Riley. Durante l’ennesimo litigio Gioia e Tristezza vengono catapultate insieme a questi nel grande magazzino della memoria, da cui dovranno trovare una strada per tornare. Nel frattempo Riley, in preda ad emozioni che non sa controllare, potrebbe prendere delle decisioni molto gravi…
Nel Far West del 1882 esistevano cow boys che pascolavano mandrie nomadi, attraversando praterie non ancora lottizzate da potenti “rancheros” proprietari di mandrie stanziali. Boss e Charley, pascolando la loro mandria, si trovano a costeggiare il territorio controllato dal violento Denton Baxter, il quale – per spaventarli e impadronirsi della loro mandria – arriva ad uccidere un ragazzo che lavorava per loro. Boss e Charley, pur di farsi giustizia, si battono in un confronto a fuoco con Baxter e i suoi uomini.
Questo docudrama si avvale di interviste fatte a persone che lavorano o hanno lavorato in una delle aziende FAANG (le aziende digitali con maggior capitalizzazione: Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Google) e che esprimono le loro opinioni sull’impatto che hanno avuto i social media sulle singole persone e sulla società, sulle democrazie occidentali. Fra di loro ci sono: Tristan Harris che ha partecipato al progetto realizzativo di Google; Shoshana Zuboff , docente di psicologia sociale alla Harward Business School; Justin Rosenstein, cofondatore di Facebook e inventore del bottone like. In parallelo viene sviluppata una piccola fiction che vede protagonisti tre adolescenti; due totalmente cellulare-dipendenti, l’altra preferisce ancora rapporti umani diretti.
Dopo Inventing Anna, un’altra storia vera di una truffa colossale. Sono film che sembrano indicare, se non sfiducia nel modello americano, sicuramente un atto d’accusa nei confronti della fragilità del suo sistema finanziario. Su Disney+
Prima miniserie prodotta e realizzata dai Marvel Studios, WandaVision approfondisce in modo dettagliato ed efficace la storia e le caratteristiche di Wanda Maximoff, regalando al pubblico una storia intrigante e mai noiosa, sostenuta da una solida narrazione e da personaggi ben caratterizzati. Su Disney+
Mark è marito e padre felice e un devoto cristiano. La moglie Nan è molto affettuosa e dedita alla famiglia e i tre figli, due adolescenti e Missy, la più piccola vivono sereni e in armonia con i loro genitori. Durante un loro campeggio in riva a un lago, Missy scompare. In un rifugio nella foresta vicino, la polizia trova solo l’abito che lei indossava, sporco di sangue. E’ ormai chiaro che la bambina è stata rapita e uccisa. Mark perde la fede, l’armonia della famiglia resta profondamente incrinata. Una mattina Mark trova, nella cassetta postale, una lettera con la quale viene invitato ad andare al rifugio nella foresta. Mark sospetta che il biglietto sia stato scritto dall’omicida e si reca all’appuntamento armato di pistola. Nel percorso in auto ha un incidente e perde i sensi. Si ritrova in una verde vallata con al centro un casolare. Ad attenderlo c’è Papa, la vicina di casa che lo consolava quando da piccolo, veniva picchiato da suo padre ubriaco. Accanto a lei ci sono un uomo e una donna, suoi figli, che lo accolgono molto affettuosamente. Mark non tarda a comprendere che si tratta delle tre Persone della Santissima Trinità che vogliono aiutarlo a superare il lutto e a ritrovare la fede….
Storia di un grande ma tormentato amore nell’Inghilterra dell’inizio ‘800, raccontata con sontuosità di immagini, realismo nel ritratto della società del tempo, il serial più visto nel mondo della piattaforma Netflix nel 2021
Roma narra la storia autobiografica del regista e premio Oscar Alfonso Cuaron. Cresciuto negli anni '70 durante i disordini studenteschi messicani, la sua famiglia viene colta da un evento improvviso che cambierà le loro vite.
Un borgo di Napoli, anni ’60. Lila e Lenù hanno ormai diciassette anni e Lila è diventata la signora Carracci. Durante il viaggio di nozze ad Amalfi organizzato senza badare a spese da suo marito Stefano, le cose non vanno affatto come dovrebbero. Lila, che si è sentita tradita dopo che ha saputo che suo marito ha trovato un accordo di convenianza con i Solara, gli rifiuta la prima notte di nozze provocando la violenta reazione del marito. Lenù, che si sente in perenne competizione con l’amica, vuole anche lei emanciparsi e si concede ad Antonio che è sinceramente innamorato di lei e vorrebbe sposarla. Anche Lenù inizia a pensare, come Lila, che occorre trovare una soluzione pratica per la propria vita e che non val la pena impegnarsi nello studio…
Una giornalista di New York indaga su una giovane donna che è riuscita a ingannare per mesi la crema dell’alta società di Manhattan. Una storia vera, ben costruita, specchio di un mondo che vive dell’apparire e di disponibilità finanziarie senza confini. Su Netflix
Emily Cooper è una social media manager, lavora per una grande azienda di marketing di Chicago. Il suo capo la sceglie per una crescita professionale: dovrà recarsi a Parigi per un anno in supporto ad una piccola azienda specializzata nell’ambito dei beni di lusso. Tra colleghi restii nei suoi confronti, nuove amicizie e nuovi amori, la protagonista si destreggia tra le strade i ristoranti e gli uffici della capitale francese sicura quando esercita la sua professione, molto meno quando si tratta di impegnare il cuore…
Diego Alatriste, soldato di professione fin dalla sanguinosa campagna delle Fiandre dove ha salvato la vita al potente Conte di Guadalmedina guadagnandosene la gratitudine, tira ora a campare a Madrid eseguendo incarichi non sempre limpidi grazie alla sua straordinaria abilità con la spada. Intanto cerca di tirare su come meglio può il giovane Iñigo, figlio di un suo ex commilitone. Ma gli intrighi della corte spagnola, lacerata dalle lotte di potere tra il favorito del re Filippo II, il Conte Duca di Olivares, e il partito della Chiesa, guidato dall’Inquisitore Boccanegra e dall’ambizioso Luis de Alquézar, finiscono per coinvolgere anche Diego e il suo protetto, irretito dal fascino della bella Angelica Alquézar. Nel corso degli anni, così, Alatriste vede morire ad uno ad uno i suoi amici e finisce per perdere anche la donna che ama, ma senza mai rinunciare al suo onore, che lo porterà ad una morte gloriosa davanti alle mura di Rocroi.
Questa settimana in TV

ITALIA1
24 giugno
21,20

IRIS
25 giugno
13,15

SKY ACTION
26 giugno
23:00

RAI4
28 giugno
23,50

RAIMOVIE
29 giugno
21,10
Editoriale
FAMIGLIA E SERIE TV
Un incontro con Franco Olearo, redattore di Familycinematv, su come viene vista la famiglia negli ultimi serial TV Guardate il
STORIA DELLE SERIE TV
A cura di A. Fumagalli, C. Albani, P. Braga “Con un po’ di emozione presentiamo questa Storia delle Serie
Iscriviti alla nostra newsletter