QUO VADIS
Nel 67 d.c. il console Marco Vinicio, comandante della XIV legione, dopo tre anni di vittoriose campagne militari, torna finalmente a Roma. In attesa della celebrazione del suo trionfo, viene ospitato in casa dell’ex console Aulo Plauzio. Qui incontra Licia, la sua figlia adottiva e ne prova da subito una forte attrazione. Anche Licia non è insensibile a fascino del condottiero ma ciò in cui credono è ancora troppo divergente. Licia si è convertita al cristianesimo, crede nella pace, nell’uguaglianza fra tutti gli uomini e nell’amore universale. Marco, da buon soldato, è convinto che la lotta sia l’unico mezzo, per Roma, per portare la sua civiltà ai popoli barbari. La loro relazione sembra irrealizzabile ma quando Marco viene a sapere che Licia sta rischiando la morte a causa dell’incendio dei quartieri poveri di Roma eseguito per la follia di Nerone, corre a salvarla…
Il console Marco Vinicio è interessato alla fanciulla Licia ma lei, come cristiana, non vuole essere posseduta ma amata. Un kolossal hollywoodiano sempre valido per la qualità della realizzazione e per aver saputo evidenziare la forza rivoluzionaria del nuovo messaggio cristiano. Su Youtube a pagamento
Valori Educativi
Il film mette bene a confronto la logica di potenza e sopraffazione, espressione del mondo pagano con la nascita di una nuova civiltà basata sul rispetto di ogni uomo e sull’amore, portata da Gesù Cristo
Pubblico
TuttiGiudizio Artistico
Il film manifesta in tutti i suoi aspetti (sceneggiatura, regia, recitazione, scenografia, costumi, ..) un’alta professionalità e se qualche volta eccede nei toni enfatici, questi erano congeniali alle realizzazioni kolossal degli anni ‘50
Cast & Crew
Produzione
Metro-Goldwyn-Mayer
Our Review
Bisogna però riconoscere che tutti questi mezzi sono posti al servizio del racconto, non c’è nessuna volontà di stordire il pubblico con la magniloquenza. Se il film può avere ancora un’ottima presa sul pubblico di oggi, ciò è dovuto a una sceneggiatura di alta professionalità. Basti osservare la progressione dell’incontro-scontro-amore fra Marco e Licia: se percepiscono fin dal primo incontro, la forza magnetica dell’attrazione fisica, le loro mentalità sono profondamente diverse. Marco, il personaggio meglio riuscito, persegue una
Può destare perplessità la figura di Nerone, un uomo fragile, facilmente influenzabile, alla ricerca continua dell’affermazione di se stesso. Peter Ustinov sviluppa questo personaggio con interna coerenza (fu l’unico a vincere un premio, come non protagonista), ma anche se non possiamo avere alcun riscontro storico, questa interpretazione di Nerone appare una presa in giro troppo semplicistica del potere imperiale del tempo.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Quo Vadis |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyOro |
Tematiche (generale) | Ispirazione Cristiana |
There are no reviews yet.