Non classificato
Lucy e io, la più famosa sitcom americana degli anni ’50, esplorata dal suo interno nella vita della troupe e dei due protagonisti. Su Prime Video
Ai tempi della ricerca dell’oro in California, una prostituta viene invitata da un uomo innamorato di lei, a riscattarsi. Un film che si ispira alle pagine del libro di Osea e che si conclude con una mirabile conversione ma il racconto è sbilanciato verso l’estetica del male piuttosto che quella del bene. Su Prime Video, Amazon Prime, Chili
Nella famiglia della giovane Ruby, tutti i componenti, tranne lei, sono non udenti. E’ difficile per lei conciliare la sua passione per il canto con l’aiuto continuo che deve dare alla famiglia. Un film scritto con il cuore, vincitore di tre premi Oscar. Si Sky
Un anziano, costretto su una sedia a rotelle, vuole farla finita. La figlia non riesce a dirle di no. E’ la storia molto particolare di una sconfitta umana che poteva benissimo non venir raccontata. In Sala
Grazie alla tecnica narrativa delle sliding doors, assistiamo a vari modi con cui quattro singoli possono accoppiarsi nella ricerca della propria metà . Un film che ci stimola nel riflettere sull’essenza dell’amore coniugale.Su Netflix
Da un libro best seller, il coming of age di un ragazzo di modeste condizioni, abbandonato dal padre, che riesce a frequentare Yale e a  diventare uno scrittore. Una storia con una buona sceneggiatura, l’ottima  interpretazione di Ben Affleck ma con una regia senza lustri. Su Amazon Prime
Il capo e padrone di un'azienda che produce bilance ha la giusta ambizione di vincere il premio di migliore azienda dell'anno. TRatta gli operai come un padre tratta i suoi figli, aiuta i suoi capi reparto nelle loro difficoltà personali ma tutto per lui è strumentale. Una satira intelligente sul male che si nasconde dietro gradevoli forme .Su PrimeVideo e su Chili Â
Seguiamo in 12 puntate le vicende dei ragazzi e delle ragazze di una classe di liceo romano e del loro professore di filosofia attento ad aiutarli nelle loro incertezze adolescenziali. Giovani e adulti si comportano in modo egoistico e irresponsabile verso gli altri, seguendo il loro istinto, salvo un frettoloso lieto fine. Su RaiPlay
Il film ha un indubbio interesse soprattutto per i più giovani che possono rivivere il successo delle due sorelle Williams, le prime campionesse di tennis di colore.  Il film appare sbilanciato, nel raccontarci soprattutto la figura del loro ambizioso e controverso padre (un ottimo Will Smith), che ha programmato fin dall’inizio il loro successo. Su Prime Video
La giovane Blanca è ipovedente ma con la sua simpatica ostinazione riesce a fare ciò che desidera: porsi in aiuto della Polizia nelle sue indagini investigative. Una serie gialla simpatica e originale. Su RaiUno e su Raiplay
Nel nord del Canada, dei minatori restano intrappolati dopo un’esplosione. Tre camionisti debbo trasportare le trivelle necessarie per la loro salvezza ma il viaggio è molto rischioso. Un thriller, action, disaster movie tecnicamente ben realizzato ma lo sviluppo ha una struttura elementare e facilmente prevedibile
Napoli anni ’80. C’è un fremito che corre lungo tutta la città : sta diventando sempre più concreta l’ipotesi che Maradona venga acquisito dal Napoli. E’ la grande speranza che coltiva anche Fabietto, un diciassettenne che frequenta il liceo dei salesiani; ha pochi amici e nessuna ragazza ma coltiva la speranza di diventare un regista. E’ figlio di un padre simpatico (Saverio) e di una madre affettuosa (Maria); può inoltre contare sul fratello più grande aspirante attore , al quale riesce a confidare tutte le sue incertezze; molto meno su sua sorella, che resta delle ore chiusa in bagno. Fabietto si diverte con i suoi genitori ( la madre ama orchestrare degli scherzi terribili e a volte scorazzano tutti e tre per la città sullo stesso scooter) ; conosce il desiderio quando scopre nuda la zia Patria ma poi, quando viene colpito da un lutto terribile e inaspettato, non riesce neanche a piangere: è come se dovesse ricostruire daccapo tutta la sua vita su nuove basi...
Elora, Bear, Cheese e Willie sono quattro amici, nativi americani che abitano in una riserva dell’Oklahoma. Sono degli adolescenti, insieme compongono una banda e, come ogni banda, si dedicano a piccoli crimini, fanno i conti con gruppi rivali a suon di pugni e fucili per paintball. Coltivano sogni e progetti per il futuro, ricordano momenti felici e tristi delle loro vite. Cercano, in maniera a volte goffa, di concretizzare il loro desiderio più grande: trasferirsi in California.
Francia, 1963. Anne sta frequentando con profitto l’ultimo anno di liceo. Anche se i genitori sono solo proprietari di un bar di provincia, le stanno pagando il collegio femminile dove lei soggiorna per frequentare il liceo della città più vicina e sa che l’aiuteranno nella sua ambizione di frequentare l’università di Lettere. Un giorno scopre di essere incinta. Durante un week end estivo al mare, aveva conosciuto un ragazzo amante della letteratura come lei, con il quale aveva avuto un incontro in un albergo. Anne è irremovibile nel voler cercare di interrompere la gravidanza ma l’aborto è illegale: i dottori non hanno intenzione di aiutarla, quelle poche amiche (ma anche amici) con cui si confida restano inorridite al pensiero dell’aborto. Lei non ne vuole parlare con i genitori e intanto le settimane passano e un aborto procurato rischia di diventare sempre più pericoloso..
New York, anni ’90. Joanna lascia la California e l’università di Berkeley per trovare un impiego a New York, la città dalle mille opportunità , in particolare per lei, che desidera diventare scrittrice. Viene assunta da un’agenzia letteraria ma Margaret la proprietaria, la tratta inizialmente con distacco e la sollecita soprattutto per le sue mansioni da segretaria. Joanna è contenta ugualmente perché si trova in un mondo che ruota intorno a tanti scrittori famosi e in particolare l’agenzia in cui lavora ha l’esclusiva per uno scrittore famosissimo ma molto particolare: David Salinger. Fra i tanti incarichi deve rispondere a tutti i lettori che hanno letto Il giovane Holden e che desiderano aprire un dialogo con Salinger ma lei è tenuta solo a comunicar loro un cortese rifiuto. Un giorno però inizia lei stessa a rispondere realmente a quei lettori, molti dei quali stanno passando momenti difficili e chiedono solo conforto…
John Harley (Dwayne Johnson) lavora per l’FBI, specializzato in furti d’arte. Una soffiata lo ha fatto correre con un’intera squadra di poliziotti a Castel Sant’Angelo in Roma dove è stato esposto l’unico uovo d’oro dei tre che Antonio aveva regalato a Cleopatra. Il sospetto che a quell’uovo sia interessato il numero uno dei ladri d’arte, Nolan Booth (Ryan Reynolds ) risulta confermato. e finalmente John, dopo una caccia spietata che trasferisce tutti a Bali, riesce a catturarlo e a rinchiuderlo in un’inaccessibile prigione in Siberia. Tutto sembra esser tornato in ordine ma si scopre che l’uovo ritrovato in realtà e falso e tutti i sospetti convergono su John, che viene catapultato nello stesso carcere di Nolan. Entrambi iniziano a sospettare che dietro l’accaduto ci sia lo zampino dell’Alfiere, il vero ladro numero uno, la cui identità è sconosciuta….
Martin, Tommy, Nicolaj e Peter sono amici e colleghi: tutti e quattro insegnano in una scuola superiore. Nicolaj, professore di psicologia, condivide con i suoi colleghi la (presunta) teoria dello psichiatra norvegese Finn Skarderud secondo la quale un tasso alcolemico dello 0,5 g/L sarebbe salutare per la vita relazionale e professionale. I quattro amici decidono di provare sperimentalmente su loro tessi la veridicità di questo studio. Si organizzano, così, per arrivare sempre leggermente brilli al lavoro e in famiglia. La cosa sembra funzionare veramente: le loro vite rifioriscono su tutti i versanti (matrimoni che ripartono dopo un periodo di stanchezza, l’insegnamento che diventa più brillante, …). Volendo procedere con l’esperimento, i quattro amici si trovano a dover fare in conti con il rischio di scoprirsi dipendenti dall’alcol con tutte le conseguenze negative del caso.
Riley Flynn, in stato di ubriachezza, travolge e uccide con la sua macchina una giovane donna. Un evento che trasforma la sua vita. Ora, dopo quattro anni trascorsi in carcere, ritorna dai suoi genitori che vivono nella piccola isola di Crockett Island (127 abitanti) ma non è più lo stesso. Ha perso la fede che aveva coltivato da ragazzo, ogni fiducia in se stesso e nella possibilità di rifarsi una vita. Torna nell’isola anche Erin, sua amica d’infanzia (e forse qualcosa di più): anche lei si era trasferita nel continente per cercare fortuna ma ora è tornata. Si accontenta di prendersi il posto da insegnante che è stato di sua madre ora defunta. E’ incinta e non si aspetta molto dal suo soggiorno nell’isola. Un terzo personaggio è arrivato da poco: il giovane reverendo Padre Paul che sostituisce l’anziano monsignor Pruitt, vittima di un malore durante un pellegrinaggio a Gerusalemme. Riley e Erin, restano perplessi nel seguire di nuovo le consuetudini dell’isola caratterizzate da una forte fede cattolica: ogni mattina tutta la comunità si riunisce per la messa mattutina ma è indubbio che Padre Paul stia portando nuovo fervore ai fedeli dell’isola con i suoi sermoni infiammati. Ancora più sconvolgente il fatto che una ragazza paralitica inizia a camminare, una anziana signora torna giovane e strani fenomeni soprannaturali iniziano ad accadere…
Roma, 1975, In una scuola privata cattolica esclusivamente maschile un gruppo di ragazzi sta frequentando gli ultimi anni di liceo. La violenza è di casa fra i ragazzi e il film si sofferma su episodi di bullismo accaduti a scuola e sul comportamento indifferente o esclusivamente punitivo di alcuni genitori. Due ragazze, Donatella (17 anni) e Rosaria (19 anni) chiedono un passaggio in macchina a uno dei ragazzi del liceo: vivono in una zona di borgata e hanno perso l’autobus. Dopo questo primo incontro occasionale si ritrovano giorni dopo al ristorante della torre Fungo dell’EUR. Alle ragazze vengono presentati Izzo e Guido che le invitano alla villa di un loro amico, Ghira, a san Felice Circeo. Verso sera, le ragazze vorrebbero tornare a casa ma vengono invece trattenute e minacciate con una pistola. Dopo una notte di violenza continua le due ragazze, credute morte, vengono caricate nel portabagagli di una FIAT 127. Verso sera, un poliziotto sente delle urla che provengono dal cofano della 127 lasciata parcheggiata in strada. Aperto il cofano, viene trovata Donatella ancora viva..
Due brillanti ricercatori-artisti, nella Berlino della Germania appena riunificata, progettano un sistema che consenta di esplorare dall’alto ogni angolo della terra e lo brevettano. Nel 2014 Google rende disponibile su Internet Google Earth. I due ricercatori fanno causa a Google. Riusciranno a vincere? Da una storia vera. Su Netflix
Seong Gi-hun è un uomo coperto di debiti per la sua dipendenza patologica dal gioco d’azzardo. Kang Sae-byeok vuole salvare la propria famiglia. Cho Sang-woo, per scelte di imprenditoria errate, si trova inseguito dai creditori. Loro, come altri 453 caduti in disgrazia economica accettano di partecipare a sei giochi su un’isola: in palio una cifra in grado di risolvere tutti i loro problemi finanziari. Divertimenti come quelli dei bambini in strada, con un’unica differenza: che l’eliminazione dal gioco avviene in modo letterale.
Eugènie è una giovane donna di elevata classe borghese che vive a Parigi alla fine del XIX secolo. E’ una ragazza sensibile e appassionata che vorrebbe avere molta più libertà di movimento e perfezionare la sua istruzione di quanto le viene concesso dal severo padre. E’ compresa solo dal fratello minore, con il quale condivide un suo pesante segreto: lei riesce a parlare con i defunti. Alla fine questa sua particolare dote viene scoperta dal padre che con l’inganno la fa internare presso l’ospedale psichiatrico La Salpètriere, diretto dal prestigioso neurologo Charcot. Eugènie subisce una lunga serie di vessazioni e solo la capo-infermiera Geneviève si convince che lei riesce realmente a mettersi in contatto con i defunti….
Un regista teatrale perde la moglie proprio quando avrebbe avuto bisogno da lei di un importante chiarimento. Un racconto sulla sofferenza del non compiuto, posto in parallelo all’opera Zio Vanja di Cechov, che tradisce una certa costruzione intellettuale. Su Sky
All’inizio del ‘900, il teatro e la canzone napoletana stanno vivendo un’epoca d’oro e Eduardo Scarpetta ne è un valido rappresentante. Grandi geni dell’arte ma comportamenti privati sbagliati si intrecciano in questo film di Mario Martone. In Sala
Nella quinta stagione le tute rosse, asserragliate nella Banca di Spagna, vivono momenti di alta tensione, circondati da un contingente  di truppe speciali dell’esercito, pronte a  fare irruzione nell’edificio. La morte sempre dietro l'angolo, sembra il sale della loro esistenza. Su Netflix
Autumn è una ragazza di 17 anni che vive in una cittadina rurale della Pennsylvania. Sospettando qualcosa, si reca da un consultorio familiare e lì si accorge di essere incinta. La ragazza esprime con chiarezza la sua volontà di abortire, scartando soluzioni alternative come dare il bambino in adozione. Consultando Internet, scopre che nel suo stato l’aborto per le minorenni è consentito solo con il permesso dei genitori mentre lei desidera che sua madre non sappia nulla (la donna è divorziata e ora convive con un altro uomo). Decide quindi di recarsi a New York dove c’è una legislazione più liberale. L’accompagnarla Skylar, sua cugina. Entrambe lavorano come cassiere in un supermercato e riescono a recuperare i soldi necessari per il viaggio sottraendo contanti dall’incasso della giornata…
Il documentario ci racconta di un Pakistan dilaniato da due forze avverse: gli estremisti islamici che vogliono instaurare la sharia e un islamismo più moderato che punta alla ragione e alla comprensione.  Un documentario utilissimo per noi occidentali. Su I Wonderfull
Daniel e Matilda si conoscono dai tempi delle medie e ora si sono ritrovati dopo vent’anni. Un racconto romantico e gradevole intorno alla generazione dei millennials, rimasti degli eterni adolescenti. Su Netflix
Quattro coppie si trovano relegate in casa, a causa di un attacco terroristico. Il film cerca di ricostruire la claustrofobia dei momenti più cupi della pandemia. Un tema interessante ma sviluppato a metà . Su RaiPlay
All’interno di quattro amici di lunga data, Léa, commessa di negozio, ha un successo strepitoso con il suo primo libro. Racconto morale sugli effetti deleteri dell’invidia che scatena il successo degli altri. In SALA
Un film sfavillante per i costumi e per le superbe interpretazioni di Emma Stone e Emma Thompson ma il gusto per la crudeltà può divertire i grandi ma non risultare adatto per i più piccoli. Su Disney+
Lui e lei sposati con un figlio, meditano la separazione. Un dramma familiare ben recitato che però sembra trasmormarsi in un bignamino frettoloso  di importanti temi eticamente sensibili. Su Raiplay
Ottima ricostruzione dell’antica Roma e dei costumi del tempo; molto brava Kasia Smutniak nella parte di Livia. La sceneggiatura sembra svilire le strategie politiche dell’antica Roma a livello di congiure familiari. Su Sky
Un giovane federale viene mandato al Vittoriale per spiare le intenzioni di Gabriele D’annunzio, ormai vicino alla fine. Una impeccabile ricostruzione della personalità del Vate, più incerta quella del giovane. Su Prime Video
In una classe di primo liceo a Torino si evita di venir interrogati, ci si confida in gabinetto, si tessono i primi amori mentre l’onnipresente cellulare annulla ogni riservatezza e ogni segreto. Su Raiplay
La storia appassionante di una giovane donna che fugge con sua figlia da un convivente alcoolista. Senza un soldo e una casa, persegue il suo obiettivo di indipendenza sorretta dalla forza che le dà essere una madre. Su Netflix
Tre storie dove le riprese di incontri intimi o di nudità portano alla distruzione del rispetto verso la vittima. Un ottimo strumento per approfondire gli effetti deleteri del revenge porn. Su Raiplay
La crisi del 2008 ha portato tante persone a vivere di nomadismo cercando lavoro dove capita. Fra loro c’è anche Stern, una donna che ha perso il marito. Un viaggio alla ricerca di ciò che è essenziale per vivere, nella materia come nello spirito. Su Disney+
Un po’ commedia romantica e un po’ dramma, Incrocio di destini racconta una storia d’amore che deve fare i conti anche con il dolore, un dolore che però si trasforma in dono generoso e fecondo. Su Prime Video
Â
Prima miniserie prodotta e realizzata dai Marvel Studios, WandaVision approfondisce in modo dettagliato ed efficace la storia e le caratteristiche di Wanda Maximoff, regalando al pubblico una storia intrigante e mai noiosa, sostenuta da una solida narrazione e da personaggi ben caratterizzati. Su Disney+
Anche in Sicilia è arrivata La rossa, un’epidemia letale, che colpisce solo gli adulti e risparmia i piccoli e gli adolescenti, finché anch’essi non diventano grandi. Anna ha tredici anni, vive da sola con il fratellino Astor di nove nella casa di campagna di quella che è stata la sua famiglia. Sua madre, prima di morire, quattro anni prima, (il padre, divorziato, aveva lasciato la casa da tempo) ha lasciato alla figlia un quaderno: il Libro delle cose importanti, una sorta di manuale di sopravvivenza, con il solenne impegno, da parte di Anna, di prendersi cura di Astor. Un giorno Anna esce di casa per procurarsi del cibo ma tornando si accorge che Astor è stato rapito dai Blu, una banda di bambini selvaggi che vivono al seguito di Angelica, una sorta di regina malefica, che li trattiene con la promessa che con lei non si ammaleranno mai ma anche con terribili punizioni…
Omar è un giovane di colore che vive in un sobborgo popolare di Milano, il Barrio. Si guadagna da vivere portando con la sua bicicletta le pizze a domicilio ma la sua passione è disegnare fumetti e per questo sogna di raggranellare abbastanza soldi per trasferirsi in Belgio. Una sera, in uno dei suoi giri, fa conoscenza con Anna. Anche lei ha un sogno: andare a Parigi per fare l’architetto e fra i due si stabilisce presto un’intesa che sfocia in amore. Il quartiere in cui Omar vive ha dei problemi: incendi dolosi, boicottaggio della centrale elettrica: lui e i suoi amici del quartiere (Sharif, Sara, Momo, Inno) scoprono che dietro queste azioni c’è una squadra di delinquenti al soldo di una società immobiliare che vuole riqualificare il quartiere, facendo sloggiare gli abitanti. Come riusciranno i ragazzi a salvare le loro case? Omar ha una soluzione: rivela agli amici che è dotato di un potere: può diventare invisibile; in questo modo potrà pedinare e prevenire i malfattori…
Paolo è un professore di filosofia che si prende cura da solo (è vedovo) della figlia Simon. La ragazza è brava a scuola, è sempre stata ubbidiente ma ora ha raggiunto l’età dell’adolescenza e passa tutto il tempo incollata al cellulare. Paolo ce la mette tutta per ricostruire un rapporto armonioso con la figlia ma la distanza generazionale sembra incolmabile, soprattutto quando lei dichiara di voler diventare un’influencer. Paolo sbotta in una sfuriata che ripresa dalla figlia con il telefonino, diventa presto virale. Così senza volerlo, anche Paolo diventa un influencer e la figlia si offre di diventare il suo social media manager…
E’ estate. Un gruppo di liceali sta seguendo un corso di vela in Sicilia. Il regime di vita al quale sono sottoposti è alquanto spartano: si dorme in camerate, la mattina la sveglia è alle 7, si esce subito con le barche a vela e al ritorno si seguono lezioni di teoria. Fra di loro c’è Sara, che ha l’aria di saperla lunga: riesce anche a correggere Lorenzo, un suo coetaneo che funge da assistente del maestro. Nei momenti di pausa Lorenzo e Sara hanno modo di conoscersi meglio e inizia a svilupparsi una tenera intesa. Tornati a Palermo i due ragazzi continuano a vedersi e fra loro sta nascendo qualcosa di più profondo. E’ a questo punto che Sara viene posta di fronte a una cruda realtà : soffre di distrofia muscolare che sta degenerando velocemente. I suoi genitori le stanno molto vicino, la convincono a partecipare a un corso di riabilitazione ma lei non se la sente di far conoscere a Lorenzo il suo stato: non vuole che quell’amore appena nato finisca bruscamente…