Storie dalla Bibbia
Alla sua terza stagione, The Chosen continua a sviluppare la sua interessante e coraggiosa formula che è quella dell’incontro. Uomini e donne molto umani, con i loro interessi e i loro problemi, ben descritti, che incontrano Gesù, autorevole e amorevole al contempo, che dice parole (e compie miracoli) in grado di scuoterli nella profondità del loro animo. Su App dedicata o su Internet
Il pescatore Simone non riesce a dire la verità a sua moglie: quella notte non andrà a pescare ma aiuterà le guardie romane a individuare I suoi colleghi che sono andati a pescare, nonostante i divieti, nel giorno dello Shabbat: ha bisogno dei soldi necessari per pagare le tasse in arretrato, altrimenti gli verranno sequestrate la barca e la casa. Matteo è ricco, esercita il mestiere di esattore delle tasse con puntigliosa precisione ma è un uomo solo, disprezzato dalla sua gente. Nicodemo è un maestro fariseo molto stimato ma resta incredulo quando incontra Maria di Magdala, una indemoniata che aveva cercato invano di esorcizzare, perfettamente guarita. Alle sue domande insistenti, Maria risponde che è stato un uomo gentile a salvarla, di nome Gesù…
Il film esordisce mostrando la nascita dell’istituzione della monarchia presso il popolo eletto e la narrazione, in rapida sequenza, della decadenza di questa istituzione fino alla divisione in due regni, alla dominazione romana e alla salita al trono di un re di inaudita crudeltà: Erode il grande. In questo contesto si colloca la figura di Gesù, presentato dal Battista come il messia, il nuovo re tanto atteso, che predica le beatitudini, la misericordia e il perdono ma continua a lavorare come tutti gli altri apostoli. Mite e pacifico, si sottopone inerme alla crocefissione. L’immagine finale del sepolcro vuoto può alludere a una resurrezione
Il film illustra gran parte del vangelo di Matteo: l’annunciazione, la nascita di Gesù, la fuga in Egitto, il battesimo, le tentazioni nel deserto, la danza di Salomè e la morte del Battista, Gesù che cammina sulle acque, la moltiplicazione dei pani, il giovane ricco, le invettive contro i farisei, l’ingresso a Gerusalemme, la cacciata dei mercanti dal tempio, la maledizione del fico, la figura di Caifa e la sua volontà di catturare Gesù, Maddalena che lava i piedi a Gesù, l’adultera, l’ultima cena, la cattura sul monte degli ulivi, le negazioni di Pietro e il suicidio di Giuda; il giudizio di Pilato la crocefissione e morte, la resurrezione e la missione degli apostoli. Mancano in particolare: l’incontro con Nicodemo, il discorso escatologico, il primato di Pietro
Nel 63 aC Pompeo conquista Gerusalemme e profana il tempio. Da quel momento gli ebrei si trovano sotto il giogo romano ma tramano la rivolta. Sul trono della Giudea sale Erode il grande che, con il sostegno dei romani regna con crudeltà. Decide di far uccidere tutti i neonati della Giudea regno appena viene informato dai magi che un futuro re è nato a Betlemme. Giuseppe e Maria con Gesù riescono a fuggire in Egitto. Anni dopo, Erode Antipa è subentrato a suo padre, Maria e Giuseppe sono ora a Nazareth e Gesù è pronto a iniziare la sua missione pubblica. Intanto Barabba, il capo della rivolta ebraica, tende agguati alle truppe romane…