Commedia
I coniugi Krank si ritrovano per la prima volta dopo 23 anni a passare un Natale senza Candi, la loro unica figlia che è andata in Peru per conto di una ONG. Dopo conti accurati, Luther si accorge che con la metà dei soldi che ogni anno spendono per festeggiare il Natale potranno permettersi una settimana ai Caraibi. Detto fatto. Comprano i biglietti ed avvisano tutti i vicini che non vogliono ricevere regali perché essi stessi non ne faranno. Ma non tutto è così semplice....
Tre storie si susseguono su un treno che viaggia dal centro dell’Europa fino a Roma. Un anziano professore ripensa all’incontro con una donna sconosciuta e si ritrova a sognare il suo primo amore. Una vecchia signora tiranneggia il suo giovane accompagnatore e l’intero scompartimento, ma finirà sola con le sue valige. Tre giovani tifosi del Celtic fanno i conti con un biglietto mancante e un possibile ladruncolo. Sullo sfondo, una poverissima famiglia di albanesi si prepara a riabbracciare il padre dopo due anni…
Le vicende semicomiche di sei giovani young adult, tre uomini e tre donne, raccontate nel format di una sitcom, che ha segnato un’epoca con le sue dieci stagioni, nel bene come nel male. Su Netflix
Uno scrittore che non riuscendo a realizzare il sogno della sua vita, quello cioè di diventare uno scrittore famoso, si ritrova a siglare un patto con il diavolo. Tratto dal racconto The Devil and Daniel Webster di Stephen Vincent Benét: un’agile commedia con un messaggio importante: non esistono scorciatoie per la realizzazione personale. Disponibile su Amazon Prime e Youtube.
Henry Roth, che lavora in un acquario alle Hawaii, ma sogna di veleggiare per l’Alaska e studiare le abitudini dei trichechi, corteggia le turiste perché sa di non doversi impegnare. Ma poi incontra Lucy, che per un incidente ha perso la memoria a breve termine e dunque ogni giorno dimentica quello precedente. E così quella che era iniziata come una piacevole sfida (conquistare la ragazza tutti i giorni) diventa un’atipica storia d’amore capace di superare, senza cancellarlo, anche l’handicap più grave.
Tre giovani (Matteo, Paolo e Manuel) finiscono gli esami di maturità e, senza aspettare l'esito dei risultati, si imbarcano per l'isola di Santorini lasciando alle spalle famiglia e scuola, pronti a godersi una libertà ancora mai provata. Non è esattamente così per Matteo, che è arrivato fino in Grecia per inseguire il suo amore Carmen...
Nel sobborgo di Cleveland chiamato Collinwood, tutti i piccoli truffatori e attaccabrighe sognano il colpo perfetto, quello facile e milionario che in gergo locale viene chiamto “Bellini”. L’occasione si presenta quando Cosimo, in prigione, raccoglie le confidenze di un altro detenuto che gli parla di una certa cassaforte del banco dei pegni... ma per uscire di prigione Cosimo ha bisogno di un “Mullinsky” , qualcuno che si accusi del reato di Cosimo e ne prenda il posto in cambio di denaro. Rosalind, la donna di Cosimo, si mette in cerca di un Mullinsky ma racconta ad altri del Bellini e il giro di persone si allarga. Si forma così una banda di disperati che cerca di organizzare il colpo...
Bob e Walt Tenor sono due fratelli molto uniti. Si definiscono fratelli congiunti perché la loro unione va al di là dell’intesa fra due fratelli affiatati. Non condividono solo il lavoro e gli hobby, condividono anche il fegato: Bob e Walt sono gemelli siamesi.
Come fare a dire alla propria madre, attivista socialista, ripresasi da poco da un coma, che il muro di Berlino é caduto e che tutto quello in cui ha creduto si è dissolto senza alcun rimpianto?
Il crollo dell’ideologia e quello del Muro di Berlino: un ragazzo tenta di nascondere il passaggio epocale alla madre malata per amore di un sogno che forse solo l’affetto di una famiglia può davvero realizzare.
"Come appaio dal di fuori?" Chiede Paolo, ragazzo dell'ultimo anno di liceo a sua sorella Valentina di 17 anni (anzi, 18 anni meno tre mesi), preoccupato di non riuescire a conquistare la ragazza di cui si è innamorato ed a diventare "importante" agli occhi dei suoi amici. "Come vedi tua mamma da fuori?" chiede la mamma Giulia a Paolo, incerta se ritornare a recitare a teatro, la sua grande passione giovanile. "Io non sono una ragazza per bene": recita davanti allo specchio Valentina, nel preparasi una frase ad effetto per il giorno del suo provino come "velina" per la televisione. Carlo, il padre, un po' rinunciatario, un po' sognatore, si è come risvegliato da un torpore dopo aver incontrato una sua fiamma giovanile (Alessia) che lo invita a riprendere a scrivere il libro che non riesce mai a portare a termine.
New York, 1962. Barbara Novak è appena arrivata dal Maine: un casa editrice ha deciso di lanciare il suo libro dal messaggio rivoluzionario:le donne, per raggiungere la piena parità con gli uomini nel lavoro, debbono esercitarsi a fare sesso senza amore, loro vero punto debole, sostituendolo con il consumo di dosi massicce di cioccolata. Una sfida cosi audace non può non essere accolta da Catcher Block, giornalista di successo di una rivista per uomini, abile seduttore, pronto a schiacciare questa impenitente femminista . Ma nessuno dei due aveva previsto gli effetti di un simile scontro...
Nel 1950, in Svezia, l’Istituto per la Ricerca Domestica finanziò un’analisi del comportamento delle casalinghe svedesi all’interno della propria cucina. L’obiettivo era razionalizzarne l’arredo al fine di minimizzare il dispendio economico delle famiglie ed evitare che i complessivi spostamenti delle massaie scandinave attorno al tavolo di cucina “equivalesse ad un viaggio in Congo”.
Mark e Melissa sono due giovani in procinto di sposarsi e, come vuole la migliore tradizione, l’incontro dei rispettivi genitori avviene alla vigilia delle nozze. Ma il papà di Mark è un agente della CIA che sta conducendo un’importante missione contro il traffico d’armi internazionale mentre il papà di Melissa è un mite podologo, metodico e ordinato che desidera che il matrimonio sia perfetto. L’incontro dei due genitori stravolgerà le nozze...
Come vivono le persone ricche di Los Angeles? In ville che sembrano tanti partenone tirati a lucido che si riflettono nelle acque sempre blu di un'invidiabile piscina, una automobile diversa per ogni occasione del giorno, la cura ossessiva per la fitness ma sopratutto, problema pressoché sconosciuto per la maggior parte di noi mortali, l'ossessione per il contratto pre-matrimoniale.
Quentin, un semplice di mente e di cuore, ha fatto da sempre il ladruncolo forse perché dopo un'infanzia infelice, non è riuscito mai a tenersi a lungo un posto fisso. Quando viene messo in prigione, i suoi compagni di cella non riescono a sopportarlo che per pochi minuti, tanto è petulante ed invadente, anzi un vero rompi..
Jess ha diciotto anni; di origine indiana, la sua famiglia è emigrata a Londra e cerca di mantenere ben salde le tradizioni di origine: una ragazza deve saper ben cucinare e sposarsi con un ragazzo indiano. Ma Jess sogna di giocare in una squadra di calcio femminile e pensa soltanto a Beckmann...
Toula, una ragazza trentenne di Chicago che vive in una casa che assomiglia al partenone, si sta' avviando a consolidare la sua condizione di zitella, nonostante i tentativi dei suoi genitori di origine greca di procurargli un partito. Purché greco, naturalmente.
Tanguy è un ragazzo di ormai 28 anni, impegnato a completare i suoi studi (è un sinologo già affermato) con una tesi che non finisce mai. Questo pensano i suoi genitori, che si trovano ad avere ancora per casa il loro affettuoso e gentile figlio unico. Tanguy non ha nessuna intenzione di costruirsi una vita indipendente: nella casa dell'infanzia trova un ambiente pieno di calore familiare, comodo (trova sempre tutto stirato e la cena pronta...) e per di più gli è permesso portarsi a casa le sue conquiste femminili, a mo' di garçonniere; estrema concessione della supposta modernità dei suoi genitori.
Neil, un montatore di cucine a domicilio, si sta rassegnando all'idea di adottare una bambina di colore, fortemente voluta dalla sua bisbetica moglie. Stevie è la giovane moglie di un calciatore di origine spagnola che resta finalmente incinta dopo vari tentativi. Poi tutto si complica: Neil resta vedovo e con una bambina di 6 anni da accudire mentre Stevie scopre che il marito la tradisce. Neil va a montare una cucina in casa di Stieve...
Cosa sarebbe successo se Napoleone, nel 1821, facendosi sostituire da un sosia, fosse fuggito in incognito da S. Elena sotto le mentite spoglie di un qualunque Eugene Lenormand, mozzo di terza su una nave diretta in Francia, dove, in attesa di sollevare il popolo francese, si fosse dedicato al commercio di angurie e meloni in una calda primavera parigina?
Luglio1969. L'Apollo 11 è partito per portare il primo uomo sulla luna. Questo evento lasciò tutto il mondo incollato ai televisori ma pochi sanno che il merito andò alla piccola città di Parkes in Australia, che ospita tutt'ora il più grande radiotelescopio dell'emisfero australe.
Il primo ministro,l'ambasciatore americano, tutti sono venuti a Parkes per assistere all'evento ma non tutto fila liscio....
Waterford, un paesino disperso nella provincia americana del Vermont, viene invaso da una troupe cinematografica disposta a tutto pur di realizzare il prossimo grande successo del box office. Il mondo dello spettacolo, cinico, scanzonato e spregiudicato incontra così quello della provincia old England, benpensante e contegnoso. I due universi si mescolano, si urtano, si riconoscono l’uno nell’altro. Potrebbe sembrare l’ennesimo film sul cinema. Una frusta ripetizione del contrasto fra i costumi disinvolti degli artisti girovaghi e quelli perbenisti dei paesani di provincia. Ma stiamo parlando di un film scritto da David Mamet, autore di opere come Il caso Winslow, La formula, Gli Intoccabili e Premio Pulitzer 1994 per la piéce Glengarry Glen Ross (adattata per il grande schermo nel film Americani). Così gli esilaranti contrappunti fra il mondo dello spettacolo e il mondo della provincia diventano una nuova occasione per ritornare sul tema centrale della poetica del drammaturgo americano: la verità. Quanto sia arduo rinvenirla, invitante dissimularla, difficile confessarla.
Già nel suo primo film di successo (Singles, del 1992) Cameron Crowe aveva reso omaggio al mondo della musica e degli artisti, quelli della Seattle anni ‘80-’90. Poi, con Jerry Maguire (1996) ava scelto di raccontare l’ambiente dello sport e della promozione ad esso legata, sempre mantenendo il suo tocco leggero ed al contempo profondo.
50 A.C. Giulio Cesare ha ormai completato la conquista della Gallia ed anzi si sta apprestando ad attraversare la Manica per intraprendere nuove conquiste in Inghilterra. La situazione non è però del tutto sotto controllo; vi è un villaggio che non solo non paga i tributi a Cesare ma riesce sempre a sgominare tutte le truppe romane che cercano di attaccarlo. Il motivo è ben noto; il venerabile druido Panoramix è in grado di preparare pozioni magiche che conferiscono una terribile forza ad i suoi abitanti ed in particolar modo all’eroe Asterix nonchè al suo amico Obelix che nella pozione magica c’è addirittura caduto dentro quando era piccolo. Dopo una serie di tentativi per aver ragione del piccolo villaggio, tutti falliti, Giulio Cesare concede loro, quasi antesignano della real politik, (anche perché questi galli sono molto simpatici e lo hanno aiutato a smascherare il traditore Detritus) ampia autonomia secondo moderni criteri di "federalismo europeo"
Ci troviamo fra le case a schiera di un quartiere popolare di Salford, in Inghilterra. Facciamo fin dall’inizio conoscenza con un’allegra e numerosa famiglia di sette figli, tutti ormai adolescenti o già maggiorenni (tranne il piccolo Sajid che si ostina ad andare in giro sempre con un’eschimo indosso, giorno e notte). Vivono ancora tutti in famiglia perché debbono completare gli studi o perché lavorano nel negozio del padre, una friggitoria del quartiere.
Siamo nella Londra Elisabettiana. William Shakespeare (J. Fiennes) soffre di un blocco di ispirazione che risolve trovando la sua musa in Viola (Gwynet Patrol), una ragazza molto romantica che sogna di poter fare del teatro nonostante che a quell'epoca il mestiere di attrice fosse interdetto. La loro storia d'amore ispira a William nientemeno che "Romeo e Giulietta" in parte specchio veritiero della loro vicenda sentimentale anche nel triste finale perché Viola sposa secondo le regole di allora, un partito imposto dai genitori ed i due amanti si debbono lasciare. Viola parte per mare e William sta già pensando alla "dodicesima notte"…
Dublino, 1967: la scena si apre con Agnes Browne, madre di sette figli tra i 14 e i 2 anni, che va a denunciare la morte del marito, appena avvenuta, e comincia le pratiche per ottenere il sussidio familiare: poche sterline alla settimana, che però sono molte rispetto al ristrettissimo budget familiare, costituito soltanto dai proventi del suo banchetto di frutta e verdura al mercato.
Il tempo dell’adolescenza dal suo inizio fino alla sua conclusione, di un ragazzo che vive un rione popolare di Livorno. Un viaggio disordinato con incontri cattivi e altri buoni che solo alla fine riescono a mettere in ordine la vita di questo novello Pinocchio. Su Netflix e PrimeVideo
New York negli anni ‘90. Melvin Udall è un affermato scrittore di romanzi rosa. Ama chiudersi in casa a doppia mandata per scrivere in pace ed esce solo per andare a mangiare nella locanda sotto casa usando posate di plastica ogni volta nuove, per evitare di contrarre germi. La sua vita da misogino è aggravata da suo atteggiamento irritante nei confronti dei vicini. Il suo dirimpettaio, un pittore che ha un certo successo, ha inclinazioni omosessuali e Melvin non manca di apostrofarlo né perde occasione per lanciare battute salaci all'indirizzo del suo gallerista di colore. Solo la cameriera Carol sembra sopportarlo e lui ha piacere di esser servito da lei ma un giorno Melvin fa una battuta inopportuna nei confronti di suo figlio (il bambino soffre di una pesante forma di asma) e Carol minaccia di non servirlo più. Melvin abbozza un goffa richiesta di perdono...
Questo film del nostro grande regista Comencini eccelle nel raccontarci la bellezza di una grande famiglia italiana negli anni ’90 (nonni, figli, nipoti, generi e nuore) che si riunisce in occasione della Vigilia di Natale. Un grande ritratto a cui si sovrappongono critiche sarcastiche da parte dello stesso regista che appaiono fuori contesto. Su Youtube
Negli anni ’80 la "rivoluzione" del decennio '70 è ormai assorbita: restano saldi i rapporti parentali (genitori-figli, fra fratelli) ma i rapporti coniugali sono fragili o inesistenti.. Su Youtube
Una tredicenne fa amicizia con i nuovi compagni di scuola e incontra il suo primo amore. Un’ottima fotografia del tempo dell’adolescenza e del momento magico del primo innamoramento. Un successo che non tramonta. In abbonamento su NOW
Nella realtà operaia dell’hinterland milanese degli anni ‘70, si consuma un tradimento passionale. Una fotografia ironica ma verosimile dei tempi che stanno cambiando. Su Prime Video
All’inizio degli anni ’70 tutto sembra nuovo e tutto appare possibile ma non ci sono bussole e il protagonista Gassman finisce per perdersi. Su Youtube
Silvio e Ponzi sono liceali, amici del cuore. Quando la sera si incontrano con gli altri compagni del gruppo, il tema fisso è la "prima volta"; pochi sono arrivati al traguardo, gli altri stanno ad ascoltare e a sognare. Nell’assemblea scolastica le pantere convincono facilmente tutti gli altri ad occupare. Le motivazioni sono abbastanza oscure, del tipo "basta l’omologazione delle coscienze", ma non importa; l’importante è la novità di passare una notte a scuola e cogliere l’occasione per abbordare la ragazza dei propri sogni.
Tre devotissimi tifosi, timorati del dio del calcio e disposti a sacrificargli vita e opere, viaggiano su e giù per un’Italia anni ‘80 tra mafiosi, donnine, gente da bar, camionisti e piccoli imprenditori emigrati ad Ibiza in cerca di un’estate che non finisca mai. Sono tre come le principali squadre di serie A: Donato, ex-ras della fossa milanista; Franco, che si indebita e va in pellegrinaggio per l’Inter; Tirzan, che a Gallipoli si sveglia da un coma senza memoria e (forse per questo) con inalterata fede nella Juve.
La vita di Ariel, ebreo di origine polacca, ruota intorno ad una galleria commerciale situata in un quartiere povero di Buenos Aires, proprio davanti alla sinagoga. Qui sua madre gestisce un negozio di biancheria intima, suo fratello si avventura in operazioni di import/export , nel negozio di fronte la bella Rita non disdegna di incontrarsi con lui appena suo marito si allontana. Ma Ariel ha un tarlo che lo tormenta: non riesce a comprendere per quale motivo suo padre lo ha abbandonato per andare a combattere in Israele a pochi mesi dalla sua nascita...
Wiggly (Georgia), 1977. La piccola Christmas Flint, orfana di madre e figlia di un avvocato delle cause perse, decide di partecipare a un talent show organizzato dal gruppo scout delle Birdies. Il premio consiste nella possibilità di registrare un disco che verrà inviato dalla Nasa nello spazio e che potrebbe quindi essere ascoltato dagli alieni (oltre che, come spera Christmas, dalla sua mamma). Per iscriversi al talent show, però, Christmas ha bisogno di un “equipaggio” composto da altri quattro bambini e di qualcuno che accetti di allenarli e di aiutarli a conquistare i distintivi che occorrono per essere ammessi alla gara...