Commedia
Los Angeles, 1977. Le vite piuttosto complicate del detective privato Holland March (con il vizio dell’alcool e una figlia tredicenne fin troppo sveglia) e del “picchiatore” Jackson Healy si incrociano quando entrambi si mettono sulle tracce della misteriosa Amelia, la giovane figlia di un pezzo grosso della Giustizia che forse si è messa nei guai nel giro del porno. Dietro la scomparsa di Amelia c’è un intrigo più grosso e pericoloso…
Antonio è un rappresentante sanitario di scarso successo che trascorre le sue giornate facendo file d’attesa negli studi medici, con la speranza di concludere qualche piccolo affare. Sua moglie Aurora è, al contrario, una docente e donna di gran classe, bella, colta. Preso dal timore che la moglie possa abbandonarlo, complici anche il caso e il delizioso tiramisù della moglie, Antonio si trova in breve tempo a essere protagonista di una brillante ascesa professionale...
Pietro Zinni, il capo della banda formata da ricercatori universitari senza impiego fisso che si era messa a produrre nuovi tipi di anfetamine non ancora rubricate come droghe, sta ancora in prigione mentre anche il chimico geniale della banda, Alberto si sta riabilitando modellando Madonnine per una istituzione ecclesiastica. Tutto cambia quando l’ispettrice Paola Coletti ha un’idea geniale quanto pericolosa. Chiedere al detenuto Zinni di rimettere su la banda lavorando questa volta per conto della Polizia, ma in segreto, per individuare le organizzazioni che stanno mettendo in circolazione nuove smart drugs e cercare di neutralizzarle. In cambio riceverà una sostanziosa riduzione della pena. Dopo qualche esitazione da parte di qualcuno dei vecchi componenti, la banda è ricomposta ma dopo qualche primo, facile successo, iniziano le difficoltà…
Mike Tyson ha 16 anni e vive con la madre nella città canadese Faintville. Non ha amici e non conosce suo padre. Per dare uno scopo alla sua vita decide di suicidarsi, ma fallisce nel suo goffo tentativo e contemporaneamente scopre di avere un tumore al cervello. Con la morte certa in mente, tuttavia, egli impara a sentire gioia e dolore.
Vincenzo è un imprenditore pugliese che ha fatto carriera a Milano. Vedovo da diversi anni, non si capacita dell’inettitudine dei tre figli: Giorgio, il primogenito, lavora nell’azienda di famiglia ma il suo unico contributo è proporre idee sconclusionate e irrealizzabili. Chiara è una ragazza snob e alla moda, fidanzata con un giovane rampante velleitario e inconcludente. Andrea, il più giovane dei tre, è iscritto da due anni alla facoltà di psicologia ma in università, più che dare esami, si distingue come seduttore di prof e di bidelle cinquantenni. Per dar loro una lezione, e sottrarli alla bambagia in cui sono cresciuti, Vincenzo sceglie una terapia d’urto: spalleggiato dal socio Carlo che gli regge il gioco, finge che l’azienda sia fallita per bancarotta fraudolenta e trascina i figli nella natia Taranto, simulando una fuga dalla Guardia di finanza. Accampati nella fatiscente catapecchia di famiglia, i rampolli sono buttati sulla strada e costretti a un’inimmaginabile prova: cercare un lavoro.
Due coppie dell’alta borghesia romana e un quinto amico single si riuniscono a cena per festeggiare l’arrivo di un bebè: gli ospiti, nonché genitori del nascituro, sono Paolo (Alessandro Gassman), ignorante e narcisista agente immobiliare, e Simona (Micaela Ramazzotti), borgatara assunta al ruolo di superstar grazie a un best-seller ispirato alle vicende della famiglia di origine del marito. I padroni di casa sono invece Betta (Valeria Golino), sorella di Paolo e insegnante alle medie, e Sandro (Luigi Lo Cascio), docente universitario di letteratura. L’ultimo del quintetto è Claudio (Rocco Papaleo), jazzista legato alle due coppie da antica amicizia. In attesa di Simona – in ritardo perché di ritorno da uno studio radiofonico dove ha registrato un’intervista – Paolo rivela a sua sorella e agli amici il nome che lui e sua moglie intendono dare al bambino. Sarà l’inizio di un putiferio.
Tommaso è un ruvido cardiochirurgo, perennemente accigliato, talmente schifato dalle mediocrità altrui da guardare il resto del mondo, compresa la sua famiglia, dall’alto di un piedistallo. Sua moglie Carla è infelice e annega nell’alcool, di nascosto, i dispiaceri di una vita che sembra non avere un senso. Sua figlia Bianca sembra non avere alcuna passione o attitudine: sposata con un immobiliarista spregiudicato ma inetto quanto lei, vive in una casa sullo stesso pianerottolo di quella dei genitori, a cui scrocca la cena tutte le sere. Suo figlio Andrea, introverso e coscienzioso, è l’unico motivo di orgoglio per il padre, deciso com’è a seguirne le orme laureandosi in medicina. Ateo e progressista, Tommaso non si scompone quando inizia a sospettare che suo figlio sia omosessuale e convince il resto della famiglia a mostrargli tutto il suo appoggio: il ragazzo ha annunciato che farà loro un annuncio importantequella sera stessa. Quando però Andrea rivela il suo “segreto”, non è quello che Tommaso si aspetta: il ragazzo comunica alla famiglia di avere sentito la vocazione e di voler entrare in seminario per diventare sacerdote. Apriti cielo…
Guia lavora con soddisfazione in una casa di moda di fama internazionale ma è costretta ad annullare i suoi impegni per andare in paesino della Puglia dove lei, dopo la morte di una sua zia, risulta essere l’unica erede di un antica masseria. Guia spera in una vendita rapida e in un altrettanto rapido ritorno al lavoro ma ci sono alcune complicazioni: bisogna mandar prima via Renzo, il fattore, vedovo con un figlio e anche suo cugino Pino che vive nella fattoria e che soffre di un ritardo mentale. Alla fine Guia è costretta a fermarsi più del previsto, inizia ad apprezzare la vita di campagna e a innamorarsi di Renzo…
Arturo Merlino è un investigatore squattrinato che vive a casa della vecchia zia vedova, e Yuri Pelagatti è un attore di teatro che, traumatizzato dalla separazione con la moglie, non riesce più a ricordare le battute in scena. Yuri assume Arturo perché questi gli fornisca le prove dell’infedeltà della ex moglie, ma i due per errore entrano in possesso di una misteriosa valigetta contenente 1 milione di euro
Michel Racine è il presidente di una corte di assise. Michel è un giudice molto temuto perché assai severo nelle sue pene, ma in realtà conduce una vita piuttosto mediocre che si divide tra il tribunale e l’albergo in cui alloggia temporaneamente. Durante un processo per l’omicidio di un neonato però ricompare nella sua vita Ditte Lorensen – Coteret. Ditte è chiamata a far parte della giuria, ma sei anni prima Racine si era innamorato di lei.
Pepper Flynt Busbee è un simpatico ragazzo di 8 anni, chiamato Little Boy per la sua statura, che vive serenamente con i genitori e il fratello maggiore in una piccola cittadina di mare della California, durante la Seconda Guerra Mondiale. Un giorno il padre, a cui lui vuole tanto bene, deve partire per la guerra e dopo qualche tempo la madre viene informata che suo marito viene dato per disperso. Little Boy non sa darsi pace. Il parroco di quella cittadina gli ricorda che Gesù ha detto che basterebbe avere una fede anche piccola come un granello di senape per smuovere le montagne. Pertanto, se vuole che suo padre ritorni, deve compiere alcune opere di misericordia corporale per aumentare la sua fede. La prima di queste è fare amicizia con l’unico giapponese che vive in quella cittadina, osteggiato da tutti gli altri abitanti…
Ben Whittaker è un vedovo settantenne che, desideroso di rimettersi in gioco, decide di partecipare a un programma per “stagisti anziani” presso l’azienda di e-commerce fondata e diretta da Jules Ostin. Jules, prima un po’ recalcitrante alla prospettiva di averlo accanto, scopre un po’ alla volta che Ben potrebbe essere il suo miglior asset nell’affrontare una crisi professionale e familiare…
Un caleidoscopio di false identità, inganni, truffe, tante maschere e pochi volti, sempre i soliti, sempre i loro, ma “Loro chi? “, quesito che dà il titolo al nuovo film di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci, “Loro chi?” è anche il titolo del manoscritto che il protagonista David, con un un sotterfugio, propone ad un editore per venderne i diritti e poter fuggire via, lontano da una storia che vuole dimenticare, una storia che ci viene raccontata dalle pagine di quel libro che lo stesso David legge ad alta voce. Le parole che descrivono la sua paradossale vicenda prendono corpo e vita, e così l’uomo, con un passato da giornalista e il sogno di diventare scrittore, si ritrova a gestire la comunicazione di una importante azienda nel nord Italia. Finalmente la sua occasione sembra arrivata: dovrà presentare un brevetto rivoluzionario che gli garantirà la gloria e l'apprezzamento inseguiti da sempre. Ma in una sola notte l'incontro con Marcello, un abile truffatore aiutato da due avvenenti socie, cambierà il corso della sua vita. David perde tutto: fidanzata, casa e lavoro. Per recuperare e’ deciso a vendicarsi, ma si troverà invischiato nella vita del truffatore…
Checco ha raggiunto la felicità: ha un posto fisso presso la Provincia, vive in casa dei suoi genitori servito e riverito, ha una fidanzata che non ha nessuna intenzione di sposare. Poi il tracollo: la Provincia deve ridurre l’organico e viene invitato a scegliere: o una generosa buonuscita o il trasferimento in una località impervia. Per Ceccho il posto fisso è sacro e accetta di raggiungere il centro di ricerca italiano dislocato nel polo artico. La situazione ben presto non appare troppo drammatica perché Checco finisce per conoscere un’affascinante ricercatrice….
Salvo, accompagnato da sua moglie e dalla figlia, assieme al suo amico Valentino hanno dovuto lasciare Palermo perché entrambi hanno perso il lavoro e hanno deciso di tornare a Monforte, il loro paese natale, dove verranno accolti nella casa dei rispettivi genitori. Monforte è un piccolo paese dove i giovani se ne sono andati e sono rimasti tanti anziani che si godono in tranquillità la loro pensione. Salvo ha un’idea che gli sembra irresistibile: ospitare in casa i tanti parenti che vivono nel paese per avere in cambio accesso alle loro pensioni….
Isabella è una giovane attrice di teatro che, sollecitata da una giornalista, racconta la sua vita. Aveva iniziato a lavorare come ragazza squillo di lusso (si faceva chiamare Glow) quando in un incontro di “lavoro” aveva conosciuto Arnold Albertson, un noto regista di teatro che si dimostra essere un filantropo: le offre 30.000 dollari per poter realizzare ciò che realmente desidera (nel suo caso fare l’attrice) purché smetta di fare la squillo. Tempo dopo Arnold si trova a New York per preparare una commedia e scopre, con suo imbarazzo, che fra le aspiranti attrici che c’è anche la stessa Isabella, che ha seguito il suo consiglio. Nel frattempo la moglie di Arnold scopre lo strano “vizio” del marito, perché si inbatte in altre ragazze che sono state beneficiate dalla sua generosità…
Un immaginario paese della Mitteleuropa all’inizio del XX secolo. Il giovane immigrato Zero Moustafa viene assunto come lobby boy nel prestigioso Grand Budapest Hotel e preso sotto l’ala protettrice del mitico Mr. Gustave H, concierge impeccabile con un ascendente sulle clienti anziane. Quando una di queste, la ricchissima Madame D., muore in circostanze misteriose lasciandogli in eredità un prezioso quadro, si scatena una serie di eventi destinati a cambiare per sempre la vita di Mr Gustave e del giovane Zero…
Josh e sua moglie Cornelia hanno superato i quarant’anni. Lui è un documentarista ma la sua ultima opera, che lo sta impegnando da ormai otto anni, non è ancora finita. Cornelia lavora come produttrice per suo padre Leslie, un affermato documentarista. La loro vita scorre tranquilla ma è rattristata dalla mancanza di figli e lei, dopo due gravidanze difficili senza successo, ha cessato di sperare. Per questo motivo non si trovano in piena sintonia con i loro amici di vecchia data Fletcher e Marina, totalmente assorbiti nell’accudire la loro piccola figlia. Un’insolita sintonia si stabilisce invece con la coppia Jamie e Darby, di vent’anni anni più giovane: Josh e Cornelia ritrovano, grazie a loro, vivacità e spirito di iniziativa, partecipando agli eventi più “in” di New York. Anche Darby è un documentarista e Josh lo ammira per la sua capacità assorbire velocemente tutte le novità senza essere un perfezionista come lui. In realtà la situazione è alquanto diversa….
Fulvio è un giovane in carriera, vicecapo del personale di un’azienda del centro direzionale di Napoli, specializzato nel tagliare i “rami secchi”. Quando viene a sua volta licenziato reagisce violentemente colpendo il suo direttore. Viene quindi affidato per tre mesi in custodia a suo fratello, parroco del loro paese natio sulla costiera amalfitana, con l’impegno di aiutarlo a gestire una casa-famiglia dove sono accuditi sette orfanelli. In paese Fulvio ritrova sua sorella Adele, che ha un rapporto difficile con il marito e conosce Chiara, una ragazza non vedente che si occupa dei ragazzi. La crisi economica pesa anche sulla parrocchia che rischia di dover chiudere la casa-famiglia ma Fulvio ha un’idea: simula un miracolo facendo piangere la statua di S. Tommaso presente nella chiesa in modo da attirare masse di pellegrini…
Allyson è una casalinga che si deve occupare dei tre figli piccoli, mentre il marito è spesso in viaggio per lavoro. A causa dei numerosi guai che combinano i suoi tre pargoletti, Allyson crede di non riuscire a fare niente bene ed è alquanto depressa. Cerca di scrivere un blog per distrarsi ma non riesce a concentrarsi. Alla fine decide di concedersi un sabato sera tutto per se uscendo con altre due amiche: Sondra, moglie di un pastore evangelico, che ha una ragazza adolescente e Izzy che ha un marito poco adatto a badare ai figli. Allyson esce di casa senza troppa convinzione e in effetti, i tre mariti rimasti a casa non sono all’altezza del loro compito. Anche le tre donne finiscono per mettersi nei guai perché si sono messe in testa di aiutare l’amica Bridget, la quale deve lavorare anche di sera e ha lasciato suo figlio in custodia al suo ex fidanzato, che ha sua volta lo ha lasciato in un locale per tatuaggi…
Claude e Marie Verneuil, sono benestanti che vivono in una sontuosa villa nella provincia francese. Lei è cattolica, lui si definisce gaullista e hanno finito per accettare come generi, loro malgrado, un ebreo, un arabo e un cinese. I rapporti con i generi non sono sempre facili ma nutrono grandi speranze nei confronti della quarta figlia, che ha detto loro di avere un fidanzato cattolico. Peccato che la figlia ancora non ha avuto in coraggio di rivelare loro che si tratta di un ragazzo di origine africana…
Giacomo ed Ermanno fanno parte di una cooperativa delle Marche che produce mobili. La fabbrica è in crisi e c’è il rischio che le banche chiudano il credito. Una sera Giacomo e Lillo stano cercando di sotterrare dei residui tossici quando si accorgono che dal fosso creato sta emergendo del petrolio. Giacomo è deciso a impiantare una trivella, anche se i costi sono molto alti, mentre Lillo decide, con il resto della cooperativa, di boicottare l’iniziativa perché ecologicamente rischiosa. I due amici si trovano così su due fronti opposti..
New York, anni Settanta. Il truffatore Irving Rosenfeld e la sua partner (lavorativa e sentimentale) Sidney Prossert (che si spaccia per inglese con lo pseudonimo “Lady Edith”), vengono incastrati dall’agente dell’ FBI Richie Di Maso e costretti a impiegare le loro “arti” per incastrare altri delinquenti ma anche politici in odore di corruzione. Le cose si complicano quando Sidney inizia un gioco di seduzione con Richie e la gelosissima e instabile moglie di Irving, Rosalyn, viene coinvolta nella faccenda. Tra falsi sceicchi, politici corrotti e mafiosi dal grilletto facile, tutti cercano di fregare tutti e capire cosa è la verità e cosa l’apparenza diventa sempre più difficile…