Non classificato
A tre anni di distanza dalla fine di Game of Thrones (Il Trono di Spade), giunge nel panorama televisivo House of the Dragon, ambizioso spin-off della serie che ha il pregio di ampliare l’universo medieval-fantasy creato da George R.R.Martin confermando quel suo stile particolare che non disdegna violenza e sesso. Su Sky+ in inglese con sottotitoli in italiano
Arrivate al penultimo anno dell’high school, tre ragazze e i loro compagni si destreggiano fra amori di breve durata, l’ossessione di esser accettate a un college ma anche tanta solidarietà reciproca e il sostegno dei genitori. Una dele migliori teen comedy degli ultimi anni. Su Netflix
I Minions sono un fenomeno globale: in questo film (che a sua volta è un prequel/spin-off del franchise di Cattivissimo me) si racconta la storia di come il loro capo, il dodicenne Gru, diventa un “cattivissimo”. Disponibile su Amazon Prime, Google Play Film, Apple TV.
Ispirato a una storia vera, un padre percorre gli Stati Uniti per denunciare la gravità del bullismo nelle scuole dopo che suo figlio, con inclinazioni omosessuali, si è suicidato. Un lavoro, altamente emotivo di denuncia ma senza proposte. Su Chili e Youtube
Un altro racconto teen tratto da un bestseller della scrittrice Jenny Han, già ai primi posti fra i titoli più visti di Prime Video : un racconto per gli amanti del genere con poche originalità
Anche quest’anno Netflix ci ha preparato il suo cineombrellone, un sequel di Sotto il sole di Riccione che ci racconta storie positive di amicizia e di amore ma non è all’altezza del precedente
Cosa succede se un nascituro è visto come soddisfacimento dei propri desideri e non nella dignità di una persona in formazione? Cosa succede se un uomo e una donna non sentono capaci di sviluppare un progetto per la vita, non seguono la vocazione matrimoniale? Questo film ambientato in un centro per la fertilità a Copenaghen cerca di mostrarlo. Su Netflix
Un altro film sulla tematica molto attuale della convivenza: il regista e la sceneggiatrice raccontano la loro stessa esperienza. Traspare tutta la tristezza di un lui e una lei che non hanno il coraggio di progettare una famiglia, che non sanno amarsi con dedizione reciproca, chiusi in un egoistico se stesso. Su Prime Video
Un imprenditore torna dal Medioriente alla sua Napoli dopo quarant’anni. Il regista Mario Martone torna a riprendere la sua Napoli aggiungendovi un velo di nostalgia e tratteggiando la bella figura di un parroco del Rione Sanità impegnato a salvaguardare la sua comunità dall’influenza invadente della malavita. Su PrimeVideo
Dopo Inventing Anna, un’altra storia vera di una truffa colossale. Sono film che sembrano indicare, se non sfiducia nel modello americano, sicuramente un atto d’accusa nei confronti della fragilità del suo sistema finanziario. Su Disney+
Donna yankee in cerca di successo professionale si sposta in Australia e trova business e amore. Una trama già vista in stile Hallmark ma ben realizzata con forme moderne di romanticismo. Su Netflix
Dimentichiamoci i legal drama dove operano avvocati tutti di un pezzo: il protagonista Mickey ha delle fragilità e complicazioni matrimoniali ma la storia appassiona e alla fine si proteggono i più deboli. Su Netflix
Questo secondo lungometraggio della serie Doctor Strange, dedicato interamente alla figura dello stregone più famoso del mondo dei fumetti, supera ampiamente il suo predecessore, offrendo allo spettatore una storia solida e certamente più matura rispetto alle precedenti pellicole Marvel. In Sala
Matt Groening, autore di I Simpson, il più noto dei fumetti per adulti, si cimenta questa volta, in un serial di animazione (sempre per adulti), ambientato in un mondo fantastico. Ancora una volta il suo obiettivo è costruire una metafora della società moderna, con le sue fragilità ma anche con le sue conquiste. Su Netflix
Lui e lei si conoscono, si amano ma lui muore per un incidente d’auto. Un teen drama che si concentra sul tema dell’elaborazione del lutto e lo fa in modo convincente anche se con una inevitabile inclinazione alle lacrime. Su Netflix
Nella New York di fine ‘800 si incrociano le storie di molti personaggi: nuovi ricchi in cerca di riconoscimento sociale, afroamericane che lottano per un riconoscimento della loro professionalità. Un affresco molto ricco ma dove non si coglie l’anima dei personaggi
Storia di un grande ma tormentato amore nell’Inghilterra dell’inizio ‘800, raccontata con sontuosità di immagini, realismo nel ritratto della società del tempo, il serial più visto nel mondo della piattaforma Netflix nel 2021
Quattro teenagers , durante una festa, per motivi misteriosi, si trovano proiettati in epoche diverse e universi paralleli. Una sci-fiction adatta per adolescenti con molti richiami a opere precedenti. Su Disney+
Una donna compie una «fuga» dal suo ruolo di madre che innesca in lei strazianti sensi di colpa, incubi e turbamenti che continuano negli anni. Un film, tratto da un romanzo breve di Elena Ferrante, interessante benché doloroso, che sospende ogni giudizio, di fronte alla sua tenace incoerenza di fronte a delle scelte non sempre moralmente condivisibili. Disponibile su Sky e su Chili
Matt Reeves, regista di The Batman, propone agli spettatori la visione di una Gotham City oscura e malvagia, in cui l’Uomo Pipistrello si muove a suo agio sgominando i criminali e affrontando una nuova grande impresa: sconfiggere l’Enigmista.
Il film completa la trilogia del regista e sceneggiatore Stéphane Brizé sul tema del lavoro nel mondo dell'industria. Un uomo onesto, dirigente di azienda, anche lui, come i protagonisti dei precedenti film, resta schiacciato dalle ferree leggi di mercato
Se lo stato non mostra attenzione alle necessità dei pensionati e dei reduci di guerra, perché non comportarsi come Robin Hood, cioè togliendo ai ricchi per darlo ai poveri? E' questo il pensiero che si è affacciato alla mente di un pensionato in questa divertente e ironica commedia in puro stile inglese
Un ricco imprenditore, seduttore seriale vuole conquistare una ragazza fingendosi anche lui diversamente abile sulla sedia a rotelle. Un racconto divertente che lascia trasparire il suo impegno a sviluppare una tesi precostituita. Su Sky+
Dopo il successo di How I met your mother ecco il suo sequel a prospettiva inversa. Ritroviamo la stessa allegria ma i personaggi risultano appiattiti su un formato ormai standardizzato. Manca l'alternanza fra allegria e momenti di riflessione tipica del precedente serial. . Su Disney+
Il ricordi di un rifugiato dalle guerre in Afghanistan assurgono a dramma di ogni tempo e ogni luogo per coloro che debbono lasciare il proprio paese, diventano esseri senza valore e un puro fastidio per chi li deve accogliere. In Sala
Una giornalista di New York indaga su una giovane donna che è riuscita a ingannare per mesi la crema dell’alta società di Manhattan. Una storia vera, ben costruita, specchio di un mondo che vive dell’apparire e di disponibilità finanziarie senza confini. Su Netflix
Ascoli Piceno 1938. Luciano è un reduce di guerra, simpatizzante del fascismo, Anna è piena di vita, impegnata contro il regime ed è ebrea. Un incontro impossibile che diventa possibile quando entrambi si accorgono di essere prima di tutto degli esseri umani. in Sala
Un ritratto di uomini e donne nella fascia young adult che restano single (anche se sposati) e ancora un po' adolescenti con tutte le loro aspirazioni incompiute, i desideri irrealizzati, insicurezze e fragilità. Su Netflix
Un matrimonio improvvisato che vuole mettere una pezza ad un matrimonio saltato alla vigilia delle nozze. Una commedia musicale e romantica per riflettere sul significato dell’amore, del matrimonio e del conoscersi davvero. Disponibile su Amazon Prime, Youtube, Apple tv, Google Play film.
Lui è un professore di fisica, lei una fumettista. Uniscono le loro vite e, come supereroi, resistono al turbinio degli eventi di una vita quotidiana così come tante famiglie fanno. Una storia commovente ma imperfetta nella realizzazione. Su Prime Video
Vivere e lavorare a Roma sulla leggerezza di un’intesa che va confermata giorno per giorno o all’interno di un impegno a volte scomodo ma sempre profondamente coinvolgente? Un simpatico racconto sull’amore che riesce a far riflettere. Su SKY
Dopo il successo internazionale di Assassinio sull’Orient Express, il regista Kenneth Branagh realizza una nuova pellicola ispirata agli scritti di Agatha Chritstie, Assassinio sul Nilo, ambizioso sequel che oltre ad approfondire la figura di Hercule Poirot, trasporta lo spettatore in un luogo lontano ed esotico: l’Antico Egitto. Su Disney+
I verbali che sono pervenuti della conferenza di Wannsee del 1942 sulla questione ebraica e che sono alla base di questo film, costituiscono un ottimo strumento per farci riflettere sulla banalità del male. Su Raiplay
Due donne afroamericane ma di pelle bianca affrontano i pregiudizi razziali nella New York del 1925 in modo differente.ma entrambe sanno che non c’è soluzione per loro insicurezza. Una storia ben raccontata in odore di Oscar. Su Netflix
Ragazze in cerca di compagnia incontrano su Tinder un giovane brillante della Jet society che le fa innamorare e poi chiede loro urgentemente dei soldi. Un documentario ricavato da una storia vera, molto interessante per riflettere sulla eccessiva virtualizzazione delle nostre esistenze e sull’attitudine a farsi cullare da sogni mal riposti. Su Netflix
In questo drammatico thriller western, dove nessun personaggio è ragionevole ma sono tutti mossi da incontrollabili apassioni o debolezze, la regista e sceneggiatrice Jane Campion si candida seriamente per qualche statuetta ai prossimi Oscar. Su Netflix
Lucy e io, la più famosa sitcom americana degli anni ’50, esplorata dal suo interno nella vita della troupe e dei due protagonisti. Su Prime Video
Ai tempi della ricerca dell’oro in California, una prostituta viene invitata da un uomo innamorato di lei, a riscattarsi. Un film che si ispira alle pagine del libro di Osea e che si conclude con una mirabile conversione ma il racconto è sbilanciato verso l’estetica del male piuttosto che quella del bene. Su Prime Video, Amazon Prime, Chili
Nella famiglia della giovane Ruby, tutti i componenti, tranne lei, sono non udenti. E’ difficile per lei conciliare la sua passione per il canto con l’aiuto continuo che deve dare alla famiglia. Un film scritto con il cuore, vincitore di tre premi Oscar. Si Sky
Un anziano, costretto su una sedia a rotelle, vuole farla finita. La figlia non riesce a dirle di no. E’ la storia molto particolare di una sconfitta umana che poteva benissimo non venir raccontata. In Sala
Grazie alla tecnica narrativa delle sliding doors, assistiamo a vari modi con cui quattro singoli possono accoppiarsi nella ricerca della propria metà. Un film che ci stimola nel riflettere sull’essenza dell’amore coniugale.Su Netflix
Da un libro best seller, il coming of age di un ragazzo di modeste condizioni, abbandonato dal padre, che riesce a frequentare Yale e a diventare uno scrittore. Una storia con una buona sceneggiatura, l’ottima interpretazione di Ben Affleck ma con una regia senza lustri. Su Amazon Prime
Nella Parigi della Restaurazione un giovane di provincia aspirante scrittore cerca la via del successo ma scopre ben presto che solo il denaro è la chiave che apre tutte le porte. Dall’omonimo romanzo di Honoré de Balzac una fedele ricostruzione di una grande avventura umana. In Sala
Il capo e padrone di un'azienda che produce bilance ha la giusta ambizione di vincere il premio di migliore azienda dell'anno. Tratta gli operai come un padre tratta i suoi figli, aiuta i suoi capi reparto nelle loro difficoltà personali ma tutto per lui è strumentale. Una satira intelligente sul male che si nasconde dietro gradevoli forme .Su PrimeVideo e su Chili
Seguiamo in 12 puntate le vicende dei ragazzi e delle ragazze di una classe di liceo romano e del loro professore di filosofia attento ad aiutarli nelle loro incertezze adolescenziali. Giovani e adulti si comportano in modo egoistico e irresponsabile verso gli altri, seguendo il loro istinto, salvo un frettoloso lieto fine. Su RaiPlay
Il film ha un indubbio interesse soprattutto per i più giovani che possono rivivere il successo delle due sorelle Williams, le prime campionesse di tennis di colore. Il film appare sbilanciato, nel raccontarci soprattutto la figura del loro ambizioso e controverso padre (un ottimo Will Smith), che ha programmato fin dall’inizio il loro successo. Su Prime Video
Showing 145–192 of 1668 results