FamilyOro
In un paese povero del Nord d’Inghilterra, arriva un gruppo di immigrati siriani a cui sono stati assegnati degli alloggi. Inizia una ostilità fra poveri che qualcuno saprà convertire in solidarietà. Ken Loach prosegue nel lodevolissimo tentativo di fare del cinema “etico” che porti dei valori allo spettatore ma il film non si distacca da un didattismo fin troppo scolastico. In Sala
La storia vera del gesto generoso del comandante di un sommergibile italiano che recupera (a suo rischio suo e di tutto l’equipaggio), i superstiti di un mercantile che aveva affondato. Il racconto di un nobile gesto che trascende il contingente bellico del momento. Ma lo stile narrativo adottato non è enfatico e neanche realistico: piuttosto esprime la rassegnata attesa di una morte che non può tardare. In Sala
Foto di famiglia segue l’infanzia e la giovinezza di Masashi Asada: la vita familiare; la storia d’amore decennale con l’amica d’infanzia; il sogno di diventare un fotografo professionista. Quando nel 2011 si trova davanti al dramma collettivo dello Tsunami, Masashi decide di lasciare momentaneamente la professione per dedicarsi come volontario alla raccolta e riordino delle fotografie trovate tra le macerie. Le azioni di Masashi sono un inno all’amore familiare e alla carità verso il prossimo. In Sala
Nel 1943 due ragazzi e una ragazza si incamminano lungo i binari che da Roma Tiburtina portano fino in Germania, perché è lì che il loro comune amico, un ebreo, è stato deportato. Il fratello maggiore di uno di loro e una suora si mettono sulle loro tracce. Un racconto per ragazzi, didascalico ed educativo, per mostrare che ogni persona, grande o piccola, sa trovare la strada del bene e dell’altruismo anche in contesti drammatici dove prevale la violenza. In sala
Josè, un bracciante agricolo di origini messicane riesce a realizzare il proprio sogno: partecipare a una missione spaziale. Ricavato da una storia vera, non è solo un caso di american dream realizzato ma un racconto sul valore del sostegno familiare indispensabile per poter realizzare le imprese più difficili. Su Prime Video
La straordinaria storia vera della famiglia White che, mentre rientra alla propria città con un volo privato, si ritrova a vivere momenti drammatici a causa dell’impossibilità del pilota di portare avanti la trasvolata. Un christian film disponibile su Amazon Prime.
Nonostante la narrazione della serie proceda a volte con pesantezza, A small light si configura come un’opera di qualità che attraverso il coraggio di Miep Gies è in grado di raccontare le sofferenze e le paure vissute all’epoca dell’occupazione nazista. Su Disney+
La settima stagione di questo serial molto amato (come confermano gli indici di ascolto) conferma quel format che ha decretato il suo successo (alternare momenti comici e le indagini investigative ad altri di riflessione sulla fede cristiana) che muove le storia in una ben definita direzione: scoprire qual è il vero bene di ogni personaggio. In onda su RaiUno e disponibile su RaiPlay
Serie TV (RAI 2022), in otto puntate, che presenta la storia di uno degli uomini più importanti della storia italiana contemporanea: il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Gli ultimi dieci anni in cui ha combattuto e sconfitto le BR e gettate le basi di un nuovo modo di fare indagini. Disponibile su Raiplay
La morte di Ivan Il’ic di Leone Tolstoj, adattato per lo schermo dal maestro Akira Kurosawa nel 1952, viene ora riproposto nel remake di Oliver Hermanus. Grazie anche alla grande professionalità del regista e degli attori, abbiamo con questo film una ulteriore conferma della universalità e della perenne attualità dei classici della letteratura incentrati sull’uomo e il suo mondo interiore. Su SKY
Alla sua terza stagione, The Chosen continua a sviluppare la sua interessante e coraggiosa formula che è quella dell’incontro. Uomini e donne molto umani, con i loro interessi e i loro problemi, ben descritti, che incontrano Gesù, autorevole e amorevole al contempo, che dice parole (e compie miracoli) in grado di scuoterli nella profondità del loro animo. Su App dedicata o su Internet
Santa Chiara, decisa a seguire l’ideale di rigore evangelico promosso da Francesco, affronta le tante difficoltà causate dalla limitata considerazione della donna in quel tempo. Un quadro appassionante anche se a volte discontinuo. In Sala
Francesco decide di parlare con il sultano a rischio della propria vita perché “il suo cuore è sempre in guerra” finché non si sarà raggiunta la pace. Un ritratto semplice ma chiaro del grande santo. Su Raiplay
La storia vera di Mamie Till-Mobley e di come ha combattuto per ricercare la verità sulla barbara uccisione del figlio quattordicenne, Emmett Till. Uno spaccato, drammatico, del razzismo imperante nello stato del Mississippi (USA) a metà degli anni ’50, dell’indifferenza generale a riguardo di una piaga che ha segnato gli Stati Uniti per decenni e di come, grazie alla forza di una sola donna, si è potuta approvare una legge solo nel 2022. Su Amazon Prime e Google Play
L’amore per la nostra comune casa e la preoccupazione per le sue condizioni critiche ha sollecitato il Papa, dopo la pubblicazione dell'enciclica Laudato sì a invitare in Vaticano quattro rappresentanti fra le categorie maggiormente vittime del degrado ambientale o impegnate nel fare in modo che qualcosa cambi . Su Youtube
Basato su un’incredibile storia vera, il regista Peter Farrelly (Green Book), dopo il razzismo, affronta un altro tema divisivo per gli Stati Uniti: la guerra in Vietnam. Ancora una volta una vera amicizia è la medicina che consente di superare gli orrori vissuti dai soldati americani durante il conflitto. Su Apple TV
Lui è un aspirante giocatore del football americano ma non riesce ad affermarsi. Lei è una ex marine che ha dovuto lasciare la divisa per accudire i suoi due figli (uno ipovedente) dopo che è stata lasciata dal marito. Mettendosi insieme e sposandosi, sostenuti da una sentita fede cristiana, sapranno costruire una vita ricca di soddisfazioni professionali e familiari. Un Cristian Film ricavato da una storia vera. Su Amazon Prime, NOW TV, YouTube e altri. In inglese con sottotitoli in italiano
Candidato agli Oscar 2023 come miglior film straniero, Argentina, 1985 lancia una forte riflessione su quanto accaduto nel paese sudamericano giostrandosi abilmente tra un’atmosfera da giallo giudiziario e battute da commedia brillante. Su Amazon Prime
Lo sviluppo di due racconti in parallelo (la protagonista è rimasta incinta o no da un incontro occasionale con colui che considera solo un amico?) sono l’occasione per evidenziare il valore di una vita nascente e il grande dono che ricevono da questa entrambi i genitori. Su Netflix
La storia vera di una squadra di calcio di adolescenti che il 23 giugno 2018 resta bloccata in una grotta labirintica naturale tra la Thailandia e la Birmania a causa dell’improvvisa pioggia. Si combatte contro il tempo e la forza dell’acqua per salvarli… Disponibile su Amazon Prime.
Sequel del celebre Top Gun, Top Gun: Maverick, pur strizzando l’occhio al proprio predecessore, omaggiato in diversi punti, è in grado di sviluppare e regalare allo spettatore una storia originale e ben recitata, approfondendo inoltre, in modo molto dettagliato, la figura del protagonista. Se il primo film è stato a lungo considerato un cult movie indiscusso, questo secondo capitolo non è da meno. In SALA
La storia vera di un giovane irruento ma buono che riesce a superare i limiti che il suo fisico gli impone per scoprire la sua vocazione sacerdotale. Su YouTube in lingua italiana a pagamento
Nelle prime 4 puntate di Don Metteo 13, è sempre lui a capire chi ha sbagliato prima degli altri e lo stesso accade nella quinta grazie a un inizialmente recalcitrante don Massimo. Può darsi che il gradimento del pubblico resti, anche nel futuro ma si tratterà di un pubblico diverso. Su RaiPlay
Un giovane del regno di Buthan desidera solo migrare in Australia ma si ritrova a insegnare in un paesino sotto l’Himalaya. Un percorso di formazione che lo porta a scoprire il valore dell’insegnamento e la bellezza di una comunità che sa vivere delle poche cose che valgono vermente. In Sala
In questa nuova docufiction di Cristiana Video vengono ricostruiti i primi incontri fra Francesco Saverio e Ignazio di Loyola e la progressiva maturazione dell’idea di costituire la compagnia di Gesù interamente dedicata all’opera missionaria. Disponibile su Internet sul sito di Cristiana Video
Kenneth Branagh ricorda quando, a 9 anni, viveva a Belfast ed era iniziata la rivolta Nordirlandese. Un racconto visto con gli occhi di un bambino che beneficia dell’affetto dei genitori e dei nonni e dell’esempio di due coppie che si amano Su SKY
Carcerati e un manipolo di guardie convivono in un carcere che sta per essere dismesso. Un angusto contesto di pregiudizi, attese che fa da cornice a un racconto di umana solidarietà. Su Prime Video
La storia di Hannah Goslar, grande amica di Anna Frank, anche lei internata ma poi sopravvissuta per raccontarci le loro vite in comune, nella spensieratezza e poi nel dramma. Su Netflix
Alcuni astronomi hanno scoperto l’esistenza di una cometa che sta per abbattersi sulla terra. Bisogna crederci oppure no? Mentre la gente si divide fra credenti e increduli (tipo Novax), il film costruisce una satira mordace del mondo della politica e dell’informazione che non cercano la verità ma ciò che risulta loro più conveniente. Su Netflix
Papa Francesco commenta il comportamento virtuoso di alcune persone per sottolineare l’importanza della lotta contro l’ingiustizia, dell’amore gratuito verso il prossimo e del recupero dell’esperienza dei nonni: Su Netflix
Un uomo, una ragazza e un proiezionista si contendono la pellicola di un film che assume per loro un significato speciale. Un omaggio al cinema del grande regista cinese Shang Yimou. Un film simbolico e realista al contempo. Ovviamente in Sala
La signora Eve gestisce una antica azienda agricola di coltivazione delle rose ma sta rischiando il fallimento. Un racconto molto garbato con una brava attrice (Catherine Frot) che esprime grande amore per la natura e i suoi frutti più preziosi. In sala
La Trama
Nella valle della Garonna , la signora Eve Vernet dirige un’azienda agricola specializzata nella coltivazione di rose vincendo spesso molti concorsi nazionali. La signora ha ereditato da suo padre, ora defunto, l’azienda e la passione per le rose ma sta attraversando un periodo di grosse difficoltà e rischia il fallimento perché il suo diretto concorrente Lamarzelle, che usa metodi più industriali e spregiudicati, gli sta sottraendo i clienti. Eve spera ancora in un recupero, se solo riuscisse a vincere il concorso Bagatelle dell’anno successivo ma non ha più del personale che possa aiutarla. La sua segretaria Vera ha un’idea: ingaggia tre persone impegnate in un percorso di recupero: Melan Samir,Nadége. La signora Vernet è sconcertata: i tre non hanno alcuna esperienza nella coltivazione delle rose ma non ha altra scelta…
Un pastore con disabilità mentale viene ingiustamente accusato di aver ucciso un bambina. Si muovono i parenti e i compagni di cella in una gara di generosità motivata da una grande fede. Un successo del cinema turco che si è rapidamente propagato in Europa. Su Netflix
Trama
1983, in un’isola turca dell’Egeo. Ova è una bimba che vive serenamente con suo padre Memo, un pastore di pecore con disabilità mentale. La nonna della bimba si prende amorevolmente cura di entrambi. Un giorno un colonnello dell’esercito raggiunge l’isola con la sua famiglia per un periodo di svago. Seva, la figlia del colonnello, della stessa età di Ova, si allontana dalla zona del picnic dove si trovano i genitori e si avventura sugli scogli dell’isola. Nonostante gli avvertimenti di Memo, la bimba cade in acqua, sbatte la testa e muore. Memo riporta il corpo della bimba a riva ma viene subito catturato e portato in prigione perché accusato di averla uccisa. I suoi compagni di cella comprendono, dopo una iniziale diffidenza, che Memo è innocente, Si viene anche a scoprire che c’è un testimone dell’accaduto che potrebbe confermare la sua innocenza. Ma il colonnello boicotta ogni iniziativa: vuole una condanna a morte esemplare per chi ritiene abbia ucciso sua figlia..
Vincitore dell’Oscar 2022 come miglior film d’animazione, Encanto si conferma come uno dei migliori prodotti Disney degli ultimi anni, in grado di proporre una storia esotica ed affascinante, ricca di significato e contraddistinta da valori universali quali la famiglia e l’amore per i genitori. Su Disney+
Henri Reinhard è un chirurgo bravo e famoso: è vedovo da qualche tempo. Ha un figlio, Thomas, 29 anni, molto viziato e abituato a fare la bella vita grazie agli ingenti guadagni del padre: serate in discoteca e intere giornate a dormire. Marcus, infine, è un ragazzo di tredici anni affetto da diverse patologie, costretto a muoversi sempre con una bombola di ossigeno con sé. Il dottor Reinhard può provvedere alle cure, ma il ragazzo ha bisogno anche di altre attenzioni. Ecco che decide far mettere la testa a posto al figlio, togliendogli l’accesso ai soldi e costringendolo a dedicarsi al ragazzo gravemente malato. Ne nascerà un’amicizia capace di cambiare la vita di tutti e tre.
Santa Margherita nacque a Metola nel 1287 da famiglia agiata, cieca storpia e zoppa. Abbandonata dai genitori a Città di Castello, non le restò che mendicare. Fu poi accolta in un monastero ma solo per poco tempo, perché la sua assidua preghiera parve una provocazione alle suore del convento. Solo in seguito venne accolta amorevolmente da una famiglia e indossò l’abito del terzo ordine Domenicano Si dedicò alla preghiera, all’assistenza dei malati e dei poveri, morendo a 33 anni. Papa Francesco l’ha proclamata santa il 24 aprile 2021 con una canonizzazione equipollente.
Una famiglia, colpita, nella figura della madre, da una grave infermità, sa tornare a “volare” con il sostegno reciproco e l’impegno comune verso una gazza ladra ferita e caduta dal nido. Su Youtube o Prime Video a pagamento
Una famiglia con quattro figli, deve affrontare il dramma di una mamma che entrata in coma.. La felice soluzione adottata èquella di continuare a considerarla parte della famiglia, perché “si può essere motori anche restando fermi”. Un serial coraggioso sull’amore alla vita e alla famiglia naturale nel format una di soap-opera. Su MediasetPlay
Matt e Nicole sono sposati con due figlie ma vengono informati che lei ha un cancro terminale. Un loro grande amico decide di dedicarsi interamente al loro sostegno. Un storia vera molto umana e ben raccontata , che non eccede nel patetico. Su Prime Video
Omar gestisce una casa di accoglienza per ragazzi raccolti dalla strada. Cercheranno di trovare i soldi di cui hanno bisogno in una gara internazionale di pesca. Un film particolarmente adatto ai ragazzi che piacerà anche agli adulti, dove tante sfide etiche vengono felicemente risolte. Su Netflix
Ruben e Lou formano un complesso heavy-metal e girano gli USA con un camper. Un giorno, Ruben diviene completamente sordo. C’è ancora speranza di guarire con interventi molto costosi che non si può permettere? Occorre rassegnarsi e unirsi a una comunità di non udenti? Un dramma su importanti scelte esistenziali magnificamente scritto, realizzato e interpretato. Su Prime Video
Per festeggiare un prossimo, sperato, trattato di pace, un maestro d’orchestra viene ingaggiato per dirigere un ensamble di giovani musicisti israeliani e palestinesi. Una riflessione non banale, abbellita dalla musica, su cosa possa indurre giovani di popoli in conflitto, a comprendersi e a vivere in pace . Su Chili
Due ragazze di 14 anni, di diversa estrazione sociale, sanno aiutarsi nelle loro rispettive passioni: il pattinaggio artistico e il canto. Un racconto lineare, semplice da seguire dove viene risaltata l’amicizia e il saper perdonare senza rancore. Su Raiplay
Una mamma, accusata di dire sempre no dai suoi tre figli, accetta le regole dello Yes Day: per un giorno dovrà dire sempre si alle loro richieste. Un film divertente che si trasforma in elogio dell’unità familiare. Su Netflix
All’ultimo anno dell’high school, Lara si trova, durante le vacanze di primavera, con il padre e le sue sorelle in Corea, per conoscere il paese natio della madre, ora defunta. Intanto il suo ragazzo, Peter, è andato all’università di Stanford, per conoscere l’organizzazione del campus. Al ritorno ne parla con Lara con entusiasmo: il loro piano sta per avverarsi: andare insieme alla stessa università ma se Peter è stato già selezionato, Lara sta ancora attendendo una risposta...