FamilyOro
La serie Il Gattopardo di Netflix è un ambizioso tentativo di rileggere il capolavoro di Tomasi di Lampedusa in cui tuttavia il confronto con il film di Visconti appare inevitabile. Pur contraddistinta da alcune scelte poco incisive, la serie si conferma come un prodotto visivamente affascinante, che merita di essere visto e discusso.
La storia di santa Francesca Cabrini, prima cittadina degli Stati Uniti canonizzata dalla Chiesa Cattolica romana. Partendo dall’Italia e sfidando il pregiudizio maschilista imperante, riesce ad avviare un impero di opere di carità a favore dei poveri e dei migranti senza precedenti. Disponibile in SALE selezionate.
Santa Chiara, decisa a seguire l’ideale di rigore evangelico promosso da Francesco, affronta le tante difficoltà causate dalla limitata considerazione della donna in quel tempo. Un quadro appassionante anche se a volte discontinuo. In Sala
Candidato agli Oscar 2023 come miglior film straniero, Argentina, 1985 lancia una forte riflessione su quanto accaduto nel paese sudamericano giostrandosi abilmente tra un’atmosfera da giallo giudiziario e battute da commedia brillante. Su Amazon Prime
Una storia tutta italiana e del made in italy nel dopoguerra, dell’imprenditore Enrico Piaggio, famoso per l’invenzione e la produzione della Vespa, lo scooter divenuto famoso nel mondo icona di una celebre scena del film Vacanze Romane. Disponibile su Raiplay
La storia romanzata di Santa Barbara costruita intorno alle poche notizie di cui disponiamo che riesce a risaltare la sua grande fede che la portò al martirio. Su RaiPlay
La storia di suor Pascalina, la prima donna ad avere un ruolo di rilievo nella amministrazione del Vaticano ai tempi di papa Pio XII, donna di grande carità e coraggio. Su Youtube
Polonia, primavera del 1940. Un cospicuo numero di militari e intellettuali polacchi viene trucidato e sepolto in una fossa comune dai servizi segreti sovietici nei pressi di Katyn, dopo il patto stipulato tra Stalin e Hitler che aveva stabilito la spartizione della Polonia tra Germania e Unione Sovietica. Le madri, le mogli, le figlie e le sorelle degli uomini uccisi aspetteranno a lungo, se non addirittura invano, di conoscere la sorte dei loro congiunti. Nel 1943 l'esercito tedesco comunica i nomi di coloro che sono stati ritrovati nella fossa comune. Nel 1945, dopo la liberazione di Cracovia da parte dell'esercito di Stalin, la propaganda sovietica incolperà del massacro l'esercito tedesco.
Alla probabile vigilia della beatificazione di Salvo D’Acquisto, questo film riesce a farci comprendere la purezza del gesto eroico del vicebrigadiere; meno chiare invece le motivazioni che scaturirono dalla sua fede cristiana. Su RaiPlay
La storia un po’ romanzata della vita di Sant’Antonio da Padova, con enfasi sulla sua conversione, sulle sue lotte in difesa dei più deboli su Mediaset Infinity
SCARLATTO E NERO
Roma, 1943: siamo in piena Seconda Guerra Mondiale. Il film è tratto dal libro di J. P. Gallagher (il cui titolo originale è “The Scarlet Pimpernel of the Vatican”) e narra la storia del sacerdote irlandese Hugh O’Flaherty (1898-1963) che salvò migliaia di ebrei dalla deportazione durane l’occupazione nazista. Fu soprannominato, per l’appunto, “La primula rossa del Vaticano”. Disponibile su Youtube
Tratto dal romanzo storico Assisi Clandestina di Alexander Ramati, è il racconto di quanto accaduto tra il 10 settembre 1943 e il 17 giugno 1944, giorno dell’ingresso degli Alleati nella città di Assisi e di come furono salvati, grazie all’opera straordinaria del vescovo, del frate guardiano di San Damiano, delle Clarisse e di tanti altri, migliaia di Ebrei che sarebbero stati, diversamente, deportati nei campi di concentramento. Disponibile su Youtube.
La ricca avventura umana e spirituale di S Agostino emerge nella confezione di un romanzo storico della Lux Vide con attori e attrici tutti nella parte. Su RaiPlay
Unico film girato sulla vita di Giuseppe Melchiorre Sarto, il Papa Santo Pio X. Un capolavoro di spiritualità in bianco e nero degli anni ‘50 capace di tenere gli appassionati allo schermo per le vicende storiche che ne fanno da sfondo e le curiosità in esso presentate. Disponibile su Youtube.
Showing all 14 results