14+
Ari, regista israeliano, dopo l’incontro con un amico ossessionato da sogni ricorrenti durante le quali si ritrova inseguito da una muta di 26 cani che gli ricordano i mesi di combattimenti durante la guerra in Libano nel 1982, si accorge di aver rimosso ogni ricordo della propria esperienza nella stessa guerra (salvo un’immagine che apparentemente è però frutto di un’allucinazione) e decide di andare a fondo di quel blackout. Seguendo il consiglio di un amico psicanalista, si mette a caccia di ricordi incontrando i suoi vecchi commilitoni, alcuni dei quali si sono rifatti una vita lontano da Israele. E così a poco a poco Ari ritrova gradualmente il passato legato fatalmente alla terribile strage nei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila.
Nel 1774 Lady Georgiana Spencer sposa a 17 anni William Cavendish, quinto duca del Devonshire, uno dei pari più ricchi e influenti d'Inghilterra. Georgiana si sentirà presto trascurata dal marito (al quale comunque dette due figlie e il sospirato erede maschio) e diventò presto un riferimento per la moda, presenza costante agli eventi mondani del tempo e si impegnò attivamente a sostenere il partito dei Whig
Guerra del Libano, 1982. In un tank israeliano ci sono tre soldati e un ufficiale, tutti giovani e tutti, tranne uno, alla loro prima battaglia. Ygal è il guidatore, Samuel l'artigliere, Herzl l'inserviente al pezzo, Assi il comandante. Il carro si deve unire a una squadra di soldati che ha il compito di ripulire dai terroristi un villaggio già "spianato" dall'aviazione israeliana. Tutta la missione viene vista in soggettiva dall'interno del carro è l'unico mezzo di contatto con l'esterno è il visore dl cannoniere...
L’amabile e colto meccanico Carter Chambers e l’irascibile miliardario Edward Cole si trovano a condividere una stanza di ospedale e la stessa ferale diagnosi: un cancro incurabile in fase terminale, che lascia ad entrambi non più di un anno di vita. Quando Edward scopre una lista di cose da fare prima di morire stesa da Carter decide di farla sua e coinvolge il nuovo amico in una girandola di esperienze estreme e divertenti che dia modo ad entrambi di assaporare la vita prima di perderla. Il viaggio intorno al mondo e l’amicizia tra loro cambieranno profondamente entrambi e li porteranno con animo diverso ad affrontare il destino che li aspetta.
Nonostante i litigi e le ansie per il futuro, Holly e Gerry sono, dopo nove anni di matrimonio, una coppia innamorata. Quando lui muore per un tumore al cervello, il mondo di Holly cade a pezzi e non sono sufficienti le amiche di sempre, Denise e Sharon, né l’affettuosa amicizia del barista Daniel a farla uscire dalla depressione. Poi, però, Holly comincia a ricevere dei messaggi (audiocassette, regali e soprattutto lettere) da parte di Gerry, che prima di morire ha voluto predisporre per lei un percorso tra ricordi e speranze per il futuro. Seguendo le indicazioni del marito che sente ancora così vicino, a poco a poco Holly ricomincia a vivere e ritrova anche l’entusiasmo e la vitalità che aveva sepolto sotto le false preoccupazioni del quotidiano.
Kym Buchmann, giovane ex tossicodipendente, ottiene un permesso di tre giorni dalla clinica di riabilitazione in cui è ricoverata per partecipare al matrimonio della sorella Rachel. I modi aggressivi e taglienti di Kym logorano la pazienza della dolce Rachel, che si vede rubare la scena dalla sorella, e fanno riemergere a poco a poco i traumi e i conflitti sepolti della famiglia, tra cui la morte del fratellino, di cui Kym era stata responsabile.
Will Hayes, pubblicitario newyorkese di successo sull’orlo del divorzio, viene preso alla sprovvista dalla figlia di dieci anni Maya, che vuole sapere come lui e sua madre si siano conosciuti e innamorati. Will, allora, le racconta la storia del suo arrivo a New York come giovane politico idealista per la campagna presidenziale di Clinton e le tre relazioni sentimentali con le donne più importanti della sua vita: Emily, la sua fidanzatina del college, April, compagna di lavoro brillante e apolitica, e Summer, giornalista brillante e anticonformista. Ma quale delle tre sarà la mamma di Maya? E soprattutto, Will ha ancora una possibilità di essere felice e ritrovare l’amore?
Eric e Juliana sono una giovane coppia di sposi: lei è insegnante, lui è un aspirante agente dell'FBI. Eric è ambizioso, spera di diventare presto agente e accoglie con interesse la proposta della sua responsabile (Lenny) di diventare assistente del veterano Robert Hanssen, da poco rientrato dalla Russia, con il compito di smascherarlo per le sue presunte deviazioni sessuali. Eric, nonostante abbia a che fare con un uomo ruvido, chiaramente rimasto isolato dal resto dell'apparato, finisce per apprezzarne le doti di uomo devoto alla famiglia, fervente cattolico e pieno di attenzioni verso il suo giovane collaboratore (lo aiuta nelle sue ricerche per trovare una cura per la madre malata). Grande è la sua sorpresa quando viene a sapere da Lenny che Hanssen è in realtà sospettato di essere una spia dei russi e di esser stato messo al suo fianco solo perché entrambi cattolici....
Il film sviluppa in parallelo tre avvenimenti che si svolgono negli stessi momenti: a Washington la giornalista televisiva Janine (Maryl Streep) è stata convocata per un'intervista esclusiva dal senatore Jasper (Tom Cruise) che le rivelerà come sia stato avviato un nuovo piano per sconfiggere i talebani in Afganistan; il professor Stephen Malley (Robert Redford) di una università californiana ha convocato nel suo ufficio Todd (Andrew Garfield), uno studente brillante ma poca propenso ad impegnarsi; sulle montagne dell'Afghanistan due soldati (uno di colore e l'altro sudamericano, ex-studenti del prof. Malley) sono rimasti isolati e rischiano di venir uccisi dai talebani....
Will ha appena inaugurato il suo avveniristico studio di architettura nel quartiere londinese di King’s Cross, zona multietnica in continua evoluzione. I suoi ambiziosi progetti urbanistici, però, si scontrano subito con una serie ripetuta di furti, opera di un giovanissimo ladro di origine bosniaca. Mettendosi sulle sue tracce, Will fa conoscenza con la madre del ragazzo, e questo incontro fa traballare la sua già difficile situazione familiare…
Il timido e sognatore Amir e il generoso Hassan crescono insieme nella Kabul degli anni Settanta, figlio il primo di un determinato e severo uomo d´affari, il secondo del servo di casa di etnia hazara. Hassan è tenacemente devoto all´amico, che però soffre per l´affetto che suo padre dimostra ad Hassan. Un giorno, dopo una vittoriosa competizione di aquiloni, Amir, per codardia, lascia che Hassan paghi la sua fedeltà subendo un´odiosa violenza e poi, incapace di sopportare la vergogna dell´immutato amore dell’amico, lo accusa di furto e lo fa cacciare. Anni dopo Ami, che vive in America, dove è fuggito con il padre in seguito all´invasione russa, viene raggiunto dalla telefonata di un amico del padre. C´è qualcosa che può fare per espiare e tornare ad essere buono…
eheran, 1978. Marjane ha nove anni; la sua famiglia benestante coltiva uno spirito laico che la bambina, vivace e piena di interessi non tarda ad assimilare; quando, dopo la caduta dello Scià, viene proclamata la Repubblica Islamica, i genitori decidono di farla studiare in Austria. Divenuta adolescente e dopo un amore fallito, Marjane ritorna in Iran, iscrivendosi all'università e subendo, come tutti i suoi concittadini, il fanatismo di uno stato teocratico che pretende di regolare anche i comportamenti privati. Sposata a 21 anni e divorziata dopo appena qualche anno, Marjane, con il consenso dei genitori che vogliono vederla diventare una donna libera ed emancipata, torna a vivere in Europa, questa volta definitivamente
Audrey Burke è una madre e moglie felice; gli unici screzi con l’amato marito Brian riguardano l’amicizia di lunga data che lui ha con il disastrato Jerry, ex avvocato con il demone della droga. Quando Brian muore all’improvviso Audrey decide, un po’ per disperazione e un po’ per tenere fede all’impegno del marito, di invitare Jerry a stare con lei e i figli. L’uomo, che combatte duramente contro la sua dipendenza, stringe un rapporto molto stretto con i piccoli Harper e Dory, che conquista grazie ai ricordi legati alla sua lunga amicizia con Brian. Nonostante le difficoltà di accettare davvero la perdita, anche Audrey e Jerry troveranno nel ricordo dell’amore che li univa a Brian e in una nuova amicizia la forza per ricominciare.
Ian e Terry provengono da una modesta famiglia che gestisce un ristorante nei sobborghi di Londra. Entrambi cercano qualche soluzione rapida per risolvere i loro problemi (Ian ha un grosso debito di gioco) o per materializzare i loro sogni (Terry vuol diventare un investitore nella ristorazione). Grande quindi è la loro sorpresa quando, rivolgendosi al ricco zio Howard come a colui che potrebbe risolvere i loro problemi, si ritrovano di fronte alla controfferta di uccidere un testimone scomodo...
Un ritratto di Giulio Andreotti nella prima metà degli anni ’90 – dall’insediamento del suo settimo governo all’apertura del processo che lo vide imputato come mandante dell’omicidio di Mino Pecorelli – come bilancio della storia italiana del Dopoguerra.
Sorowitsch se la passa bene nella gaudente Berlino del '36: ha trovato modo di mettere le sue doti artistiche al servizio di un mestiere molto particolare: la falsificazione dei passaporti e delle banconote. Scoperto dalla polizia tedesca, anche perché ebreo, viene confinato nel campo di concentramento di Sachsenhausen. Qui viene nominato coordinatore tecnico di un gruppo di ebrei per un preciso obiettivo: falsificare in quantità industriale banconote inglesi e americane. Il dilemma dei prigionieri ora è se accettare un trattamento più confortevole rispetto degli altri internati e collaborare con i tedeschi oppure boicottare il lavoro rischiando di venire uccisi...
Il carattere, i muscoli e la pelle dura contano di più che saper usare il computer. È il messaggio dello spettacolare action con cui, al quarto episodio, si conclude la fortunata serie di Die Hard.
Il navigato detective John McClane (Willis) è richiamato in partita per impedire a un ex dirigente dell'FBI (Olyphant) di manomettere la rete informatica che gestisce tutto il sistema della Nazione, dalla segnaletica stradale ai gasdotti. Gli Usa rischiano di tornare di colpo all'Età della pietra.
Tre fratelli Whitman, che non si parlano dalla morte del padre avvenuta un anno prima, partono per un improbabile viaggio spirituale in India a bordo del treno del titolo. A causa dei loro litigi e delle loro stranezze, però, vengono messi a terra nel bel mezzo del nulla e da lì inizia un’avventura che, passando attraverso un funerale indiano e la visita al monastero himalaiano dove si è rifugiata la loro madre, li porterà a ritrovare il legame che li unisce.
La bella Rowena, agguerrita reporter d’assalto, si ritrova a indagare sull’omicidio di un’amica d’infanzia. L’indiziato numero uno è Harrison Hill, un potente pubblicitario, conosciuto dalla vittima in chat. Per raccogliere prove contro di lui, Rowena si infiltra nella sua azienda e parallelamente avvia una bollente corrispondenza con il di lui alter ego virtuale.
Il virus del morbillo, geneticamente modificato, sembrava essere la cura definitiva per il cancro. Invece, in pochi mesi, ha sterminato la stragrande maggioranza dell’umanità. Chi non è morto si è trasformato in un vampiro assetato di sangue. Solo un uomo è sopravvissuto, immune, al contagio. Il suo nome è Robert Neville, vive in una New York post-apocalittica e la sua unica ragione di vita è trovare la cura per il virus che ha infettato le torme di vampiri che gli danno la caccia.
Poco prima dell'anno mille dell'era cristiana, la dinastia Tang sta per concludere i suoi 300 anni di potere e di prosperità. L'imperatore Ping sta lentamente facendo avvelenare l'imperatrice, sua seconda moglie, temendo una cospirazione. Il figlio Jayi è l'unico che si pone dalla parte della madre e accetta di guidare la ribellione preparata da lei stessa per il giorno della festa dei crisantemi. Ma l'imperatore pone in atto le sue contromosse e anche gli altri due figli hanno le loro pretese dinastiche......
Il regno danese di re Hrothgar è tormentato dal feroce mostro Grendel. Poi sulle sue coste approda il prode vichingo Beowulf che vince e uccide il mostro guadagnandosi la riconoscenza dei danesi e la coppa del drago di Hrothgar. Ma presto sul regno piomba la vendetta della madre di Grendel, un feroce demone in grado di assumere le sembianze di una donna bellissima, una tentazione troppo forte per il guerriero che deve ucciderla. Cinquant’anni dopo Beowulf è diventato un re famoso, ricco e riverito, ma il segreto sepolto nel suo passato giunge a tormentarlo di nuovo…
Joseph Tkaloun, detto Bepa, professore di scuola oltre l’età pensionabile, abbandona l’insegnamento quando si rende conto di non riuscire più a comunicare con gli studenti; la cosa, oltre che a reazioni inconsulte, comincia a provocargli pure tic fastidiosi. Ben presto, però, incapace di stare tranquillo a casa con la paziente moglie Eliska, si trova prima un lavoro da pony express e poi nel reparto dei “vuoti a rendere” di un supermercato. Da lì non riesce a fare a meno di impicciarsi della vita dei colleghi, dei clienti e pure di sua figlia abbandonata dal marito. E mentre Eliska osserva prima con impazienza e poi con dolore il suo allontanamento, lui si perde in sogni erotici che hanno per protagoniste le donne che incontra…
Nel 1162 nelle steppe della Mongolia nasce Temugin, che diventerà un condottiero temuto e rispettato con il nome di Gengis Khan e che alla testa del suo popolo conquisterà oltre la metà del mondo allora conosciuto. Figlio di un capotribù, ma rimasto presto orfano e divenuto schiavo, Temugin, sempre guidato da una misteriosa predestinazione divina, conquista la libertà e pian piano si impone come capo giusto e autorevole. Al suo fianco, la moglie Borte, che sarà la sua compagna e la sua consigliera più fidata negli anni delle sofferenze e poi del riscatto.
Dan Evans è un cow boy con molti problemi: la siccità prolungata lo ha costretto a chiedere un prestito che non riesce a onorare, è claudicante a causa di una ferita di guerra e un giorno, mentre è impegnato a radunare la mandria con i suoi figli diventa testimone oculare dell'assalto a una diligenza del fuorilegge Ben Wade con la sua banda. Viene risparmiato da Wade ma gli vengono sequestrati i cavalli; tornato alla fattoria, i suoi due figli e la moglie Leora lo giudicano troppo debole. Quando però Ben Wade viene catturato, Dan si offre volontario per scortarlo alla stazione di Contention da dove dovrà prendere il treno delle 15.10 per Yuma, sede della prigione di stato: i 200 dollari di ingaggio gli consentiranno di ripianare i debiti.
Mattia fa il geometra e la sua unica preoccupazione è quella di fare soldi in fretta. Accetta la ristrutturazione di una villa a prezzi stracciati e per ridurre i costi fa lavorare gli operai senza ponteggio. Kamal, un operaio egiziano che lavora in nero cade dal tetto e si frattura entrambe le braccia. Ora Mattia è pronto a fare qualsiasi cosa pur di evitare una denuncia che troncherebbe la sua carriera sul nascere. Kemal ha una soluzione: Mattia si fingerà Kemal in un corso sul cioccolato al quale si era iscritto. Mattia accetta riluttante ma durante il corso fa conoscenza con la bella Cecilia...