Film
Due sorelle orfane si ritrovano unite nelle difficoltà mentre il divertimento è assicurato dal pestifero Stitch. Il messaggio trasmesso è chiaro: il valore della famiglia e della solidarietà. In sala
Dall’omonimo romanzo di Viola Ardore, racconta un pezzo di storia del secondo dopoguerra: i treni della felicità. Disponibile su Netflix.
Terminata la guerra, due orfani napoletani riescono a sbarcare a New York alla ricerca di un parente immigrato. Un racconto incentrato sull’immigrazione degli italiani in America nelle forme di una favola edificante che esprime una forte solidarietà fra connazionali. Su PrimeVideo
Si tratta dell’episodio più divertente di tutta la saga del Guerriero Dragone, ma incapace di andare oltre e di restituire al protagonista quella profondità che c’è stato modo di apprezzare in modo del tutto particolare nei primi due film della serie. In Sala
In occasione del suo centenario (sono frequenti i riferimenti a opere del passato) e del Natale 2023, la Disney si è presentata nella sale con un film che è all’altezza della sua consolidata fama solo in termini di tecnica dell’animazione e di qualità degli inserti musicali ma la storia è poco ispirata e i personaggi appaiono sguarniti di personalità. In Sala
Una famiglia di germani reali deve abbandonare il loro stagno perché disturbati da uno stormo di anatre in migrazione. Decidono di avventurarsi in un viaggio che sarà per loro occasione di crescita e di maturazione. Una pellicola davvero per tutta la famiglia, sicuramente ideale come animazione per il periodo natalizio. In sala
Sami vive felicemente in un quartiere della periferia parigina, con la moglie Alice ed è circondato da vicini e amici. Tira a campare inventandosi i lavori più ingegnosi… Ma quando trova lavoro come guardiano notturno in un grande magazzino tutto cambierà, perché il figlio del proprietario, l’uomo più ricco di Francia, lo sceglierà come suo nuovo regalo di compleanno. Un racconto per tutti che esalta il valore della paternità.
Due nonni si prendono cura per una settimana dei nipotini in assenza dei genitori. Chi vincerà la competizione del nonno migliore? Ma come si deve comportare un nonno? Una commedia divertente con due ottimi attori che fornisce anche qualche pillola di saggezza. Su Netflix
L’Intelligenza Artificiale è da alcuni temuta, da altri osannata. Nel caso di questo film è diventata una vera, pericolosa minaccia da sconfiggere. Un film sicuramente godibile che può stimolare interessanti dibattiti. Viene sottolineato soprattutto il valore della paternità e ha inoltre il pregio di stimolare interrogativi etici, in particolare il tema della dignità da attribuire a una persona. In Sala
Un interessante reboot della storia dei mutanti esperti in arti marziali presenti sugli schermi TV negli anni ’80 e ’90 , qui ritratti come cinque adolescenti con normalissime aspirazioni e sfide grandi e piccole. In Sala
In terra di Sicilia una nuova, semplice e divertente commedia di Roberto Lipari (dopo Tuttapposto) che ci propone di non diventare delle marionette pilotate da qualcun altro ma di impiegare responsabilmente la libertà che ci è stata data per scegliere il nostro destino. Su Prime Video
The Flash è un blockbuster che si discosta fortemente dagli ultimi cine-comic, proponendo una storia profonda e ricca di riflessioni, ma allo stesso tempo ammantata di numerosi omaggi e citazioni all’universo DC. In Sala
Futuristica avventura di un gruppo di ragazzi abitanti nelle miniere colonizzate dagli uomini sulla Luna. Ad uno dei protagonisti, grazie al sacrificio dei suoi genitori, è data la possibilità di lasciare la Luna per trasferirsi sul lontano pianeta Omega e, come ultimo desiderio, chiede di avventurarsi, con i suoi amici, in un’avventura non parca di pericoli. Disponibile su Disney+
Tratto da una storia vera, narra della cosiddetta “guerra dimenticata” degli Stati Uniti, il conflitto successivo alla Seconda Guerra Mondiale tra Corea del Sud e Corea del Nord, negli anni Cinquanta. È la storia dell’amicizia tra i due fra i più celebri piloti della marina americana, uno dei quali il primo pilota di colore. Disponibile su Amazon Prime.
Facendo leva sulla passione dei fan per la saga di Super Mario prodotta dalla Nintendo, Super Mario Bros. – Il film si rivela un blockbuster di successo capace di regalare al pubblico tanto divertimento ed intrattenimento, sfruttando a pieno l’effetto nostalgia. In sala
Il protagonista corre da un impegno all’altro ma in questo modo gli affetti coniugali si deteriorano. Una favola edificante sull’importanza di impiegare bene il tempo vissuto insieme per poter coltivare i propri affetti familiari. Su Netflix
Pur facendo leva sulle sue classiche quanto esilaranti battute, con Tramite amicizia Alessandro Siani va oltre i cliché della commedia italiana fornendo una interessante riflessione sul valore dell’amicizia. In Sala
Tredici anni dopo l’uscita del primo film, James Cameron regala al grande pubblico Avatar 2, sequel cinematografico che riesce a coniugare effetti speciali spettacolari ad una trama avvincente. In sala
Uno spirito del bosco dà vita al burattino Pinocchio e lui si trova a scoprire le belle e le brutte cose del nostro mondo: il rapporto con il babbo, l’autorità fascista che lo vuole preparare alla guerra, la vita breve e l’immortalità. Un racconto per ragazzi con molti, profondi messaggi. Su Netflix
È il sequel de Il gatto con gli stivali del 2011, spin-off della serie Shrek. Grande successo di critica in occasione della sua uscita per le tematiche trattare che lo elevano dall’essere un semplice cartone animato. Disponibile su Amazon Prime, Google Play Film, Youtube, Apple tv.
Falling For Christmas, pur non possedendo una sceneggiatura brillante e sfruttando i tipici cliché dei film natalizi, riesce comunque ad intrattenere lo spettatore grazie all’ottima recitazione di Lindsay Lohan e all’attenzione che il film dedica alle tematiche famigliari. Su Netflix
Un classico film per bambini con il dualismo ragazzo-animale. In parallelo ci sono le storie dei due protagonisti, il piccolo Balmani e un cucciolo di tigre, accomunati dalla perdita prematura della madre e che, insieme, affrontano un lungo viaggio alla ricerca di una casa sicura. Disponibile su Amazon Prime
La versione live action di Pinocchio ricalca la narrazione del cartone animato del 1940 ma con molta minore qualità e con una variante fondamentale: Pinocchio, anche se è diventato buono, non diventa bambino, in base alla più aggiornate regole sulla diversità. Su Disney+
Sesto capitolo del franchise cinematografico “Jurassic Park”, Jurassic World-Il dominio conclude la lunga storia di una saga che è stata in grado, sin dal principio, di affascinare intere generazioni. L’epica vicenda dei dinosauri trova, con questo film, la parola fine. Tra avvincenti colpi scena e un forte citazionismo ai precedenti lungometraggi della saga, la pellicola è in grado di regalare allo spettatore un’ultima avventura in grado di tenerlo col fiato sospeso dal primo all’ultimo minuto. In Sala
Nel 1933 una famiglia tedesca di origine ebraica riesce a espatriare prima che Hitler tolga loro i passaporti. La vita precaria di questa famiglia in giro per l’Europa è vista attraverso gli occhi di Anna, la loro figlia di 10 anni. Una storia di solidarietà familiare in momenti difficili, adatta per raccontare a ragazzi e ragazze cosa è stato l’antisemitismo della Germania nazista. Su RaiPlay
L’adolescente Mei Lee è stata sempre una ragazza brava e obbediente ai genitori La comparsa del panda rosso che è in lei le permette di riscoprire e valorizzare tutte le sue emozioni. Un altro capolavoro della Pixar, su Disney+
Un bellissimo documentario dell’amico Giuseppe Tornatore a Ennio Morricone che ci torna a far sognare con le sue colonne musicali ma ci fa anche scoprire Ennio, uomo discreto e grande professionista. In Sala
Il koala Buster sogna di realizzare uno spettacolo senza precedenti e di portarlo su uno dei palcoscenici più rinomati. Un’impresa affascinanate con tanti simpatici personaggi e un caleidoscopio di notissimi brani rock e pop. Per tutta la famiglia, in Sala
Sfruttando il successo delle precedenti saghe cinematografiche dedicate all’Uomo Ragno, Spiderman: No Way Home riesce ad omaggiare uno dei supereroi più amati dal pubblico internazionale, dando vita ad un prodotto cinematografico che non potrà non affascinare gli appassionati di supereroi. Su Disney+
La famiglia Addams decide di concedersi una vacanza in camper per intrattenere i due figli ribelli. Un divertente film per la famiglia che però ha perso i toni dark della versione televisiva originale
Un’alternanza di momenti intimi ad altri di agitata confusione caratterizza la mano sicura del regista. Bravi i due protagonisti, anche perché sono ben diretti. Su Netflix
Il seguito di Baby boss (del 2017), film di animazione che racconta le avventure di una famiglia all’arrivo di un nuovo figlio, con poteri speciali. Disponibile su Amazon Prime e Google Play.
Nella foresta amazzonica una botanica e un avventuriero alla ricerca di un albero guaritori. Un’avventura secondo lo spirito di un parco tematico e comicità surreale come ne I pirati dei caraibi
Raya decide di mettersi alla ricerca dell’ultimo drago buono che possa aiutarla a rintracciare la pietra che riporterà pace fra i 5 regni della sua terra. Una favola moderna per raccontarci la difficoltà per riconquistarle la lealtà e la fiducia dopo che sono state tradite. Su Disney+
Luca e Alberto sono due pesci ma quando sono fuori dell’acqua, assumono l’aspetto di ragazzi. Una favola per sottolineare l’importanza del rispetto verso colui che è diverso da noi con qualche ambiguità in tempi di monocultura politically correct. Su Disney+
Jacob si sente pronto a investire in agricoltura ma i risultati tardano a venire e la moglie non ama vivere in mezzo alla campagna. Il film ci mostra le piccole grandi cose che possono accadere in ogni famiglia
Wendy Darling è una bambina che vive con due fratelli più grandi e sua madre, sopra un diner da lei gestito. Thomas è un bambino loro vicino di casa che da grande vuole diventare un pirata e non accetta l’idea di dover crescere e lavorare. Per questo, decide di salire su un treno e da quel giorno scompare, sotto gli occhi di Wendy. Anni dopo la piccola vede passare un treno vicino a casa e decide anche lei di salirvi insieme ai suoi fratelli. Durante il viaggio conoscono Peter, un bambino afroamericano che li vuole guidare su un’isola dalla natura selvaggia e incontaminata, un luogo dove i più piccoli possono comunicare con la madre terra e restare bambini.
Una giovane insegnante di canto, incaricata di selezionare i bambini che accederanno allo Zecchino d’oro si mostra carica di bontà e senso materno. Su RaiPlay
L’arrivo di un fratellino in famiglia rivoluziona abitudini e modi di fare. Se poi il bambino ha una particolarità tutta sua (veste in abiti scuri, cravatta e occhiali da membro dei servizi segreti) rende l’esperienza ancora più singolare. Il bebè è membro di una associazione internazionale, la Babycorp con il preciso incarico di capire perché sono sempre meno i bimbi nel mondo. Un simpatico film di animazione adatto a tutti e tratto dall’omonimo romanzo (del 2010) di Marla Frazee. Disponibile su Youtube, Apple tv, Amazon Prime, Netflix.
La furia dei titani, sequel di Scontro tra titani, mostra il prosieguo delle avventure di Perseo avvalendosi non soltanto di una storia più complessa e d’impatto rispetto al proprio predecessore, ma anche di spettacolari sequenze d’azione e numerosi effetti speciali che non potranno non interessare lo spettatore amante del genere. Su Prime Video
Un bambino affetto da dislessia non viene compreso dai genitori ma un insegnante riesce ad aiutare il ragazzo a scoprire i suoi talenti. Su Youtube
Il piccolo Sandro è il figlio amato di Bruno e Lucia, una coppia bresciana benestante. La presenza, in città e nella fabbrica messa in piedi dal padre, di moltissimi immigrati fa sorgere nel ragazzo molte domande. Quando poi, durante una vacanza in barca nel mare della Grecia, Sandro cade in mare e rischia di morire, a soccorrerlo è Radu, un ragazzo rumeno che sta cercando di raggiungere l’Italia con altri disperati (tra cui la sorella Alina) a bordo di un barcone guidato da due meschini scafisti. Recuperato in un centro di accoglienza dai genitori, Sandro convince i suoi a prendersi a cuore la vicenda di Radu e Alina; ma le cose si complicheranno costringendo il ragazzo e i suoi a confrontarsi con una realtà dolorosa e complessa.
Nella gloriosa tradizione dei racconti di sport e delle commedie romantiche in salsa british (la regia è di quel Loncraine già autore di una spumeggiante versione di Riccardo III anni ’30) tra un palleggio sull’erba di Wimbledon e una fuga d’amore inseguiti dagli immancabili paparazzi, si consuma la storia di due sportivi agli opposti estremi della carriera.
Cult-movie indiscusso degli anni Novanta, Hook-Capitan Uncino è un film capace di sfruttare un ambiente favolistico e di fantasia, per affrontare tematiche molto importanti quali la famiglia ed il rapporto tra genitori e figli. Steven Spielberg, col suo tredicesimo lungometraggio, ha riscritto e reinterpretato un grande classico letterario, dirigendo un cast d’eccezione e regalando allo spettatore un film originale e straordinario. Su Netflix
David è un tranquillo paleontologo che lavora nel locale Museo di Storia Naturale. Susanna è una scatenata, indipendente ereditiera che finisce per travolgerlo nelle sue insolite iniziative ma i poli opposti finiranno per attrarsi. Una delle migliori commedie sofisticate di Hollywood diretta da Howard Hawks con due protagonisti di eccezionale presenza scenica: Katharine Hepburn e Cary Grant. Su RaiPlay
Showing all 47 results