Non classificato
New York, 1962. Barbara Novak è appena arrivata dal Maine: un casa editrice ha deciso di lanciare il suo libro dal messaggio rivoluzionario:le donne, per raggiungere la piena parità con gli uomini nel lavoro, debbono esercitarsi a fare sesso senza amore, loro vero punto debole, sostituendolo con il consumo di dosi massicce di cioccolata. Una sfida cosi audace non può non essere accolta da Catcher Block, giornalista di successo di una rivista per uomini, abile seduttore, pronto a schiacciare questa impenitente femminista . Ma nessuno dei due aveva previsto gli effetti di un simile scontro...
Lucia e Franco, agenti di polizia, indagano su un caso misterioso. Uno dopo l’altro, tutti i personaggi intervenuti in una particolare puntata del famoso talk show condotto da Sonia Norton, scompaiono.
Nel Far West del 1882 esistevano cow boys che pascolavano mandrie nomadi, attraversando praterie non ancora lottizzate da potenti “rancheros” proprietari di mandrie stanziali. Boss e Charley, pascolando la loro mandria, si trovano a costeggiare il territorio controllato dal violento Denton Baxter, il quale – per spaventarli e impadronirsi della loro mandria – arriva ad uccidere un ragazzo che lavorava per loro. Boss e Charley, pur di farsi giustizia, si battono in un confronto a fuoco con Baxter e i suoi uomini.
1665-Delft-Olanda. La giovanissima Griet,chiamata a servizio presso la casa e la numerosa famiglia del grande pittore olandese Johannes Vermeer,diventa la musa ispiratrice del quadro “La ragazza con l’orecchino di perla”:Un rapporto platonico ed impossibile tra la ragazza di umili origini ma dotata di sensibilità ed il geniale artista
Mark e Melissa sono due giovani in procinto di sposarsi e, come vuole la migliore tradizione, l’incontro dei rispettivi genitori avviene alla vigilia delle nozze. Ma il papà di Mark è un agente della CIA che sta conducendo un’importante missione contro il traffico d’armi internazionale mentre il papà di Melissa è un mite podologo, metodico e ordinato che desidera che il matrimonio sia perfetto. L’incontro dei due genitori stravolgerà le nozze...
Maria ha 17 anni e vive in un piccolo paese della Colombia; lavora nell'unica fabbrica che c'é perché deve aiutare la sua famiglia a tirare avanti. Rimasta senza lavoro e scopertasi incinta, le viene proposto di fare la mula, di esportare cioè clandestinamente droga negli Stati Uniti ingerendo capsule piene di eroina..
Pare che l'idea di comperare i diritti del bel romanzo omonimo di Dennis Lehane (nella versione italiana il titolo è diventato la morte che non dimentica) fosse venuta a molti altri registi, ma alla fine nessuno aveva osato affrontare sullo schermo un tema così scabroso come quello della violenza pedofila. Clint Eastwood ha invece raggiunto rapidamente un accordo per i dritti di trasposizione; da sempre Clint è attratto da temi che ripropongono, in un contesto tipicamente americano ( le praterie del far West come ne "Gli spietati" del '92 o l'asfalto metropolitano come in questo caso) i connotati della tragedia greca: la vendetta come unica giustizia riparatrice, l' impossibilità di sfuggire al proprio destino, stabilito da un Fato crudele ed indifferente.
Prima regola: non organizzare frettolosamente le vacanze: si rischia di affidarsi ad agenzie sconosciute; seconda: non fare una spedizione subacquea con un battello con troppe persone: si può generare confusione e perdere il conto dei passeggeri; terzo: se rischiate di restare abbandonati in mezzo all'oceano, premunitevi di acqua, pistola di segnalazione, magari un cellulare con custodia impermeabile; quarto: molta preghiera
Come vivono le persone ricche di Los Angeles? In ville che sembrano tanti partenone tirati a lucido che si riflettono nelle acque sempre blu di un'invidiabile piscina, una automobile diversa per ogni occasione del giorno, la cura ossessiva per la fitness ma sopratutto, problema pressoché sconosciuto per la maggior parte di noi mortali, l'ossessione per il contratto pre-matrimoniale.
La storia si apre con l’immagine di uno scrittore che vive in una casa di campagna. Si tratta di Johnny Deep. Professionalmente affermato, vive però la triste condizione di un uomo che ha scoperto in flagrante il tradimento della moglie, che a sua volta preme affinché lui firmi le carte del divorzio. L’immagine della sua trascuratezza , una vestaglia stracciata, una casa che a mala pena riesce a pulire una domestica, un’alimentazione basata solo su bevande e patatine fritte, ci spingono a pensare che la sua sia la situazione un artista bohemien con una carica di sofferenza notevole. Dorme ad ore sballate, non riesce a scrivere.
Se qualche volta siete stati un po' scettici nell'ascoltare le previsioni dei metereologi, penso che con questo film vi ricrederete e starete più attenti a controllare se gli accordi di Kyoto verranno ratificati dalla maggioranza dei paesi, compresi gli U.S.A.
Il film è basato sulla storia di Aileen Wuornos, una prostituta accusata degli omicidi di sei uomini, condannata a morte e uccisa nel 2002 dopo aver trascorso 12 anni nel braccio della morte. Considerata la prima serial killer donna degli Stati Uniti, Aileen è una donna ferita dalla vita, che pensa di trovare una possibilità di riscatto nell’amore per la giovane Selby, ma finisce per precipitare in un baratro di violenza senza ritorno
ย Nell'autunno del 1953 la giovane insegnante di arte Katherine Watson lascia la California ed il suo fidanzato per il New England, assunta al prestigioso Wellesley College, dove vengono educate le figlie delle piรน ricche famiglie dell'East Coast. Vi arriva piena di entusiasmo, desiderosa di insegnareย un'arte non ricavata dai libri ma dalle emozioni che scaturiscono da unaย presa diretta con i capolavori. Vuole anche esserย paladina di una figura di donna che cerca di realizzarsi nel lavoroย professionale , oltre che essere moglie e madre. Katherine capisce subito che entrambe le battaglie risulteranno molto difficili, a meno che lei riesca ad attirarsi la simpatia di qualche studentessa o di qualche collega....
Kurt Gerstein, coscienzioso esperto in veleni contro i parassiti, cristiano protestante ma anche ufficiale delle SS, si accorge con sgomento, in un suo viaggio nella Polonia occupata, che lo Zyklon B che egli aveva fornito per opere di disinfestazione viene in realtà usato per sterminare in massa famiglie ebree.
Accostando in modo volutamente provocatorio interviste, immagini, suggestioni e statistiche, in due ore Michael Moore costruisce il suo personale discorso sulla violenza e l’ossessione statunitense per le armi.
Toula, una ragazza trentenne di Chicago che vive in una casa che assomiglia al partenone, si sta' avviando a consolidare la sua condizione di zitella, nonostante i tentativi dei suoi genitori di origine greca di procurargli un partito. Purché greco, naturalmente.
Milan (ma scopriremo il nome di questo personaggio taciturno e riservato solo dai titoli di coda) scende dal treno in un paesino della provincia francese, simile all’eroe solitario di certi film di Sergio Leone, ma poco dopo lo vediamo, molto meno eroico, recarsi in una farmacia per comprare un’aspirina. Qui incontra Manesquier, logorroico insegnante in pensione, che lo invita a casa sua per prendere un bicchiere d’acqua dove sciogliere il medicinale.
A distanza di pochi mesi l'uno dall'altro, sono arrivati sui nostri schermi due film che hanno urlato il loro amore-odio per New York: "Gangs of New York" di Martin Scorsese e "la 25ma ora" di Spike Lee.
Più corale e violento il primo, sviluppa una teoria (che non è piaciuta in patria) secondo la quale la Grande Mela si è sviluppata partendo da un caos primitivo di lotte tribali ed è cresciuta sulla spinta dei più violenti e sulle ceneri dei tanti perdenti.
La middel-class americana si gode il benessere degli anni'50. Ma alcune contraddizioni stanno emergendo....
A Kabul, capitale dell’Afganistan, si è da poco instaurato il regime talebano. Sono soprattutto le donne a farne le spese. Devono sempre indossare il burqua, non possono lavorare, imprigionate in harem vivono alla mercé del loro signore. Una timida adolescente si traveste da maschio – facendosi chiamare Osama – per ottenere un lavoro e mantenere così la madre e la nonna. Sarà scoperta e non potrà sfuggire al suo terribile destino di donna afgana.
Prova a prendermi racconta la storia vera di un geniale bugiardo. Frank Abagnale Jr., prima di compiere 19 anni, riuscì a volare gratis per più di due milioni di miglia spacciandosi per pilota della Pan Am, a lavorare come primario di pediatria millantando studi ad Harvard, a praticare in un importante studio legale della Louisiana accampando una fittizia laurea a Berkeley, a guadagnare circa 4 milioni di dollari falsificando un numero imprecisato di assegni, a diventare uno dei principali ricercati dall’FBI, avendo violato la legge in 26 diversi stati americani.
Ernesto, un pittore affermato che vive a Roma, riceve un giorno nel suo studio una visita inaspettata: un monsignore, segretario del cardinal Piumini, lo ha convocato come testimone al processo di beatificazione di sua madre, uccisa anni addietro da un altro dei suoi figli, da tempo recluso in un ospedale psichiatrico. La notizia sorprende e sconvolge Ernesto: la causa è in corso già da tre anni ma i suoi parenti non l'hanno mai informato; inoltre questo evento, il ricordare, il dare testimonianza, lo riporta indietro verso un passato da cui credeva di essersi liberato. Ernesto partecipa,con fastidio crescente, agli appuntamenti che si rendono necessari per il processo di beatificazione assieme agli altri componenti della sua famiglia. Un incontro con sua zia gli fa chiaramente capire come tutti i suoi familiari stiano cercando spudoratamente di trarre vantaggio dalla situazione che è stata anzi da loro voluta e promossa di proposito. Ernesto se ne distacca definitivamente (rinuncia all'udienza con il Papa), rifugiandosi nell'affetto di suo figlio ed inseguendo una fugace storia d'amore con un bella e giovane insegnante della sua scuola.
Donnie Darko è un adolescente che vive in una linda cittadina americana, ha una simpatica famiglia, va a scuola ed ha la ragazza. Tutto andrebbe per il meglio, ma Donnie è considerato uno schizofrenico: lui vede cose che gli altri non vedono.... vv
Cosa sarebbe successo se Napoleone, nel 1821, facendosi sostituire da un sosia, fosse fuggito in incognito da S. Elena sotto le mentite spoglie di un qualunque Eugene Lenormand, mozzo di terza su una nave diretta in Francia, dove, in attesa di sollevare il popolo francese, si fosse dedicato al commercio di angurie e meloni in una calda primavera parigina?
Novembre del 1526. Il generale Georg von Frundsberg, al comando dei Lanzichenecchi dell'armata di Carlo V, scende lungo l'Italia diretto a Roma, esibendo sulla sella un cappio d'oro con il quale ha serie intenzioni di impiccare l'ultimo Papa.
Una giornalista Canadese di origine Afgana torna nella sua terra natia in cerca di sua sorella, mutilata fin da bambina da una bomba, nel timore che possa suicidarsi. Viaggio nell'Afghanistan dei Talibani
In un futuro relativamente prossimo, quando le principali città costiere del pianete saranno sommerse dal mare a causa di una catastrofe ecologica ed i governi, per mantenere alto il benessere dei sopravvissuti, avranno emanato severe restrizioni alla natalità umana, saranno i mecca (uomini meccanici all'esterno perfettamente uguali a noi esseri organici) a svolgere la maggior parte dei lavori.
Tutta la vicenda si svolge all’interno del quartiere residenziale di una non meglio individuata città americana, con i suoi bei viali alberati su cui si affacciano lindi e curati giardini di villette monofamiliari; vediamo i suoi abitanti che li percorrono facendo lo jogging o si scambiano saluti di cortesia attraverso le siepi di recinzione, fra il taglio dell’erba e la potatura delle rose della specie "american beauty".