Recensioni
MIA
Mia è una serena ragazza di 15 anni che si innamora di un ragazzo più grande di lei e che la trascina all’interno di un amore morboso e ossessivo. Un film crudo e doloroso che denuncia ma che non risolve. Su Prime Video.
Questa volta Hercule Poirot deve indagare in una casa che appare infestata dagli spiriti ma alla fine si approda al classico caso di una indagine svolta da Poirot alla scoperta del vero assassino. Da un libro minore di Agatha Christie una realizzazione di Kenneth Branagh sicuramente inferiore rispetto alle sue due precedenti trasposizioni dai libri della grande giallista inglese. In Sala
One Piece è una serie tv che è in grado (nonostante alcune debolezze nella regia) di trasmettere con efficacia gli stessi valori di avventura ed amicizia che hanno reso celebre l’opera cui si ispira, il manga One Piece di Eiichirō Oda. Su Netflix
Un interessante reboot della storia dei mutanti esperti in arti marziali presenti sugli schermi TV negli anni ’80 e ’90 , qui ritratti come cinque adolescenti con normalissime aspirazioni e sfide grandi e piccole. In Sala
La storia di una povera famiglia di contadini italiani dell’inizio del ‘900 che supera ogni difficoltà (e guerra) raccontata con affetto dal nipote con un bel film d’animazione. Su PrimeVideo
Il regista Christopher Nolan sfodera tutta la sua abilità narrativa per costruire un racconto denso, che non dà un attimo di tregua allo spettatore, intorno ad uno degli eventi centrali e più eticamente discutibili della storia moderna: la costruzione e poi l’utilizzo della bomba atomica contro il Giappone. Lo fa mettendosi in soggettiva su Oppenheimer, lo scienziato che ha coordinato il progetto, sempre in bilico fra la soddisfazione per l’obiettivo raggiunto, i dubbi etici che il suo lavoro ha comportato e infine la sua discesa nell’oblio a causa delle sue trascorse simpatie per il comunismo americano. Su PrimeVideo
Un Denzel Washington sempre magistrale porta a compimento, con questo terzo film, l’ultimo capitolo della saga ispirata alla serie televisiva statunitense Un giustiziere a New York (The Equalizer), prodotta dal 1985 al 1989. È il sequel del film del 2018 The Equalizer 2 - Senza perdono. Disponibile su Google Play Film, Apple tv, Chili, Amazon Prime, Youtube.
Seydou, un ragazzo sedicenne del Senegal. abbandona la famiglia per cercare di inseguire i suoi sogni in Europa. La brutale esperienza del viaggio, le sevizie subite, lo porteranno a una forzata maturazione. Un film assolutamente necessario sul fenomeno migratorio ottimamente diretto e interpretato. Su Sky Cinema 1
In terra di Sicilia una nuova, semplice e divertente commedia di Roberto Lipari (dopo Tuttapposto) che ci propone di non diventare delle marionette pilotate da qualcun altro ma di impiegare responsabilmente la libertà che ci è stata data per scegliere il nostro destino. Su Prime Video
In una Barbieland dove ogni cosa è perfetta e ordinata e le donne coprono tutte le cariche di responsabilità, qualcosa va storto: se le bambole vanno nel mondo reale, gli esseri umani vanno a Barbieland per cercare di rimettere le cose in ordine. Un’opera molto godibile (più per adulti che per bambini, più per donne che per uomini) forse un po’ troppo prona al politicamente corretto e alla rivoluzione woke. Su PrimeVideo
All’interno del format di una divertente commedia sentimentale, il film sviluppa una tesi non condivisibile: la felicità non scaturisce dal compiere il bene ed evitare il male ma dal seguire i propri istinti e le proprie emozioni. Su Sky+
The Flash è un blockbuster che si discosta fortemente dagli ultimi cine-comic, proponendo una storia profonda e ricca di riflessioni, ma allo stesso tempo ammantata di numerosi omaggi e citazioni all’universo DC. In Sala
Un ragazzo norvegese di 16 anni, coinvolto in un caso di bullismo, viene trasferito in una piccola isola. Qui conosce nuovi compagni di scuola ma si creano diffidenze e sospetti. Un quadro desolante di un gruppo di adolescenti per i quali l’influenza dei social media risulta determinante. Su RaiPlay
Pur non aggiungendo nulla di nuovo alla saga di Mission Impossible (Tom Cruise è sempre in forma smagliante e pronto all’azione), Dead Reckoning - Parte uno è in grado di sviluppare una riflessione molto interessante e quanto mai attuale sulle intelligenze artificiali ed il grande pericolo che costituiscono per il genere umano se non correttamente utilizzate. In sala
Un racconto estivo grossolano, in stile fotoromanzo, sulla passione che nasce fra una ragazza e un prossimo sacerdote. Un film che sembra scritto con la rilassatezza di un compito per le vacanze e che sorvola con superficialità e con un certo disprezzo su temi sensibili come la fede e la vocazione sacerdotale. Su Prime Video
La straordinaria storia vera della famiglia White che, mentre rientra alla propria città con un volo privato, si ritrova a vivere momenti drammatici a causa dell’impossibilità del pilota di portare avanti la trasvolata. Un christian film disponibile su Amazon Prime.
Il film, quinto capitolo della saga di Indiana Jones, si presenta come un blockbuster ricco d’azione il cui unico obiettivo non è quello di sviluppare una nuova avventura dell’archeologo, quanto quello di omaggiarne le imprese che lo hanno reso così famoso tra il pubblico internazionale. In Sala
Elemental è un'opera semplice e divertente che nonostante non innovi l’apparato cinematografico della Disney-Pixar , merita riconoscimento per affrontare tematiche attuali e importanti, come l'accettazione delle diversità e l’integrazione. Su Disney+
Lui è un pescatore con la passione per la musica; lei è figlia di un cantante famoso. Amore, musica, ambizione per il successo, riscatto dal passato sono gli ingredienti di questa semplice ma romantica storia su Netflix
La diagnosi di un tumore al cervello di un ragazzo di 22 anni suona come un’improvvisa condanna a morte. D’improvviso tutta la vita, gli impegni, il lavoro, l’amicizia sono viste in un modo diverso. Per fortuna incontra Giulia, che sostiene un centro di giovani malati di cancro. Ora la malattia potrà essere vissuta e non subita. Disponibile su Amazon Prime.
Il regista Marco Bellocchio impiega la sua consumata professionalità nel proporci il caso Mortara non sottolineando l’eccezionalità di quell’evento in un contesto storico molto particolare ma impiegandolo come paradigma di validità universale per dimostrare come qualsiasi fede possa generare solo intolleranza e crudeltà. In Sala
Con questo film abbiamo un’ulteriore prova dell’alta professionalità del regista Marco Bellocchio. Ma il suo sguardo che si definisce ateo, è privo di qualsiasi prospettiva soprannaturale e giudicare quegli eventi con lo sguardo di oggi non rende giustizia a quanto accaduto. Quindi un film bello e ben riuscito, peccato sia fortemente segnato da pregiudizi. In Sala
Futuristica avventura di un gruppo di ragazzi abitanti nelle miniere colonizzate dagli uomini sulla Luna. Ad uno dei protagonisti, grazie al sacrificio dei suoi genitori, è data la possibilità di lasciare la Luna per trasferirsi sul lontano pianeta Omega e, come ultimo desiderio, chiede di avventurarsi, con i suoi amici, in un’avventura non parca di pericoli. Disponibile su Disney+
In un liceo di Bologna, comportamenti troppo disinvolti di alcuni ragazzi riguardo l’assunzione di stupefacenti e la morte di uno di loro per una “pasta” tagliata male, innescano le reazioni di genitori, insegnanti e riflessioni degli stessi ragazzi. Il serial scorre velocemente attraverso varie sottotrame con il chiaro intento di denunciare la troppa leggerezza con cui viene affrontato questo problema ma risulta disinvolto in altri aspetti, come l’esercizio della sessualità. Su RaiPlay
In un Giappone prossimo futuro, il governo avvia Plan 75, un piano governativo che consente a chi ha raggiunto i 75 anni di por fine alla propria esistenza, su base volontaria. Un tema altamente sensibile che “provoca” lo spettatore e invita a riflettere sull'ampio tema del fine vita e dell'eutanasia. La risposta non è religiosa ma nel valore delle relazioni umane. Su PrimeVideo
Nonostante la narrazione della serie proceda a volte con pesantezza, A small light si configura come un’opera di qualità che attraverso il coraggio di Miep Gies è in grado di raccontare le sofferenze e le paure vissute all’epoca dell’occupazione nazista. Su Disney+
Crush – La storia di Tamina è una miniserie che riesce ad affrontare, con successo, tematiche molto delicate quali la diversità e i profondi cambiamenti cui gli adolescenti, alla loro età, vanno incontro. Su RaiPlay
La storia vera di George Edward Foreman che, proveniente da una famiglia numerosa e poverissima, divenne due volte campione del mondo dei pesi massimi: la seconda volta come il più anziano della storia della boxe. Disponibile su Netflix.
Un’attrice si accusa di un omicidio non commesso per raggiungere la notorietà tanto cercata. Una satira di costume con molta ironia alla francese e grandi attori e attrici d’Oltralpe. In Sala
Un anziano signore decide di percorrere a piedi l’Inghilterra per raggiungere una sua amica affetta da cancro. Un viaggio che diventa simbolo del valore del sostegno e della cura nei confronti di chi è ammalato e sofferente. Un film ben interpretato ma imperfetto nella sceneggiatura. Su PrimeVideo
Margaret a 11 anni deve cambiare città e scuola proprio quando è vicina alla pubertà. Una storia semplice e prevedibile ma con spunti di originalità nel modo con cui la ragazza si pone alla ricerca di Dio. Su Prime Video
Tratto da una storia vera, narra della cosiddetta “guerra dimenticata” degli Stati Uniti, il conflitto successivo alla Seconda Guerra Mondiale tra Corea del Sud e Corea del Nord, negli anni Cinquanta. È la storia dell’amicizia tra i due fra i più celebri piloti della marina americana, uno dei quali il primo pilota di colore. Disponibile su Amazon Prime.
La Nike è una modesta società di scarpe sportive. Sonny, il loro esperto nel settore del basket, vorrebbe ingaggiare Michael Jordan come testimonial ma quel promettente diciottenne è conteso da altre società più grosse. Ma Sonny ha una visione rivoluzionaria e anche la madre di Michael si muove sulla stessa direzione. Avranno successo. Un' ottima fotografia del consumismo moderno, dei simboli e dei miti contemporanei della cultura di massa. Su Prime Video
I tre moschettieri – D’Artagnan si configura come un blockbuster europeo che sfrutta nel miglior modo possibile il proprio materiale d’origine per dar vita ad un film di cappa e spada ben eseguito e ben recitato. (già programmata la seconda putata). In Sala
Facendo leva sulla passione dei fan per la saga di Super Mario prodotta dalla Nintendo, Super Mario Bros. – Il film si rivela un blockbuster di successo capace di regalare al pubblico tanto divertimento ed intrattenimento, sfruttando a pieno l’effetto nostalgia. In sala
Il dodicenne Paul va alla prima classe delle medie in una scuola pubblica. Imparerà presto la persistenza (siamo negli anni ’80) di discriminazioni nei confronti degli afroamericani e degli ebrei a cui la sua famiglia appartiene. Un ricordo degli anni della gioventù dell’autore ben raccontato ma amaro nelle conclusioni. In Sala
Il protagonista corre da un impegno all’altro ma in questo modo gli affetti coniugali si deteriorano. Una favola edificante sull’importanza di impiegare bene il tempo vissuto insieme per poter coltivare i propri affetti familiari. Su Netflix
Il film realizza una brillante sintesi della figura del beato, mostrandocelo soprattutto come un giovane allegro ed esuberante ansioso di condividere la sua fede con i suoi amici. Su RaiPlay
Il film realizza una brillante sintesi della figura del beato prossimo santo, mostrandocelo soprattutto come un giovane allegro ed esuberante ansioso di condividere la sua fede con i suoi amici. Su RaiPlay
Il poliziotto Amore, proprio nell ’ultima notte di servizio prima di andare in pensione, accetta un incarico che appare sospetto. Un noir poliziesco in una notte che sembra non finire mai, una insospettabile alleanza con la propria moglie che diventa la chiave per risolvere un’indagine e affrontare un dilemma morale. Su Prime Video e su SKY
Terzo capitolo della saga Creed e nono della saga Rocky in cui, però, sparisce la figura di Balboa. In continuità con i precedenti, ancora una volta, il giovane campione deve fare i conti con il passato che si ripresenta nelle vesti di un vecchio “amico”. Questa volta si tratta di combattere con un mostro nascosto nel fondo dell’anima: la paura. Disponibile su Chili, Amazon Prime, Apple tv, Google Play Movies.
Un insegnante, un uomo obeso che non esce mai di casa e che in passato ha lasciato moglie e figlia per un rapporto pederastico con un suo alunno, cerca di riavvicinarsi alla figlia, prima della sua morte. Un ottimo Brendan Fraser non salva un film sfilacciato tematicamente, incluso il rifiuto della fede cristiana, senza che questo costituisca una riflessione tematica integrata al resto dell'opera. In sala
Una ragazza che ha le gambe paralizzate da un incidente spera invano di essere amata. Un dramma che si svolge all’inizio della Grande Guerra, ben raccontato. Su Prime Video
Un pensionato burbero e pignolo si mostra sgarbato con tutti i suoi vicini di casa. Porta dentro di sé la pena della morte della moglie e non trova consolazione. Un racconto semplice, quasi una favola, di un grande amore e di amicizia fra vicini di casa. Su SKY e su Netflix
Un adolescente si trova in uno stato di profonda depressione e ha impulsi al suicidio. Il padre e la madre, divorziati da anni, si affannano a trovare per il figlio una via di uscita, oscillando fra affetto e rigore. Un film con un’ottima sceneggiatura ma non adatto per le persone più sensibili a causa di uno sviluppo altamente angoscioso. Su Amazon Prime
Film d’animazione sul genere avventura. Un simpatico gruppo di amici si ispira al mito degli Argonauti di Apollonio Rodio e del suo condottiero Giasone per realizzare l’avventura della loro vita. Disponibile su Amazon Prime.
La realizzazione di un sogno coltivato fin da bambina. La vera storia di Jessica Watson, adolescente australiana, conosciuta come la persona più giovane del mondo a circumnavigare in solitaria il globo. Disponibile su Netflix.
La storia di una famiglia, una giovane coppia con un figlio, e di come si possa affrontare la vita aprendosi a cambiamenti non facili da attuare per paura dell’ignoto. Darsi delle possibilità che aiutino a far fiorire la gran voglia di vivere che abbiamo dentro. Disponibile su Amazon Prime.
Showing 145–192 of 2781 results