Siamo in California negli anni ’90. Due gemelli, che frequentano l’high school della loro città e vivono con la madre divorziata, sono caratterialmente diversi. David è un ragazzo introverso, appassionato della serie Pleasantville, sitcom degli anni ’50, di cui conosce le battute a memoria. Jennifer è una ragazza irrequieta, poco dedita agli studi ma molto impegnata a cercar di frequentare intimamente i ragazzi che le piacciono. Una sera viene da loro un vecchio signore che si spaccia per tecnico televisivo ma in realtà è lì per catapultarli nel mondo in bianco e nero di Pleasantville, nella parte di Bud e Mary Sue Parker, i figli della coppia protagonista. Per quanto si ingegnino, i ragazzi non riescono a ritornare nel mondo reale e non resta loro che stare al gioco...

1996Virtu'Prudenza

EMMA

Emma Woodhouse ha 21 anni, è bella, ricca e intelligente. Orfana di madre, vive con il padre nella loro residenza non lontana dalla cittadina di Highbury, a sud di Londra. La loro casa è frequentata spesso dal suo amico dai tempi dell’infanzia Mr George Knightley, più grande di lei di 16 anni e fratello maggiore di suo cognato. Emma si è messa in testa di combinare un matrimonio fra la sua nuova amica, la dolce Harriet Smith di diciassette anni e Mr Elton, il vicario del villaggio, nonostante il parere contrario di Mr Knightley. Alla fine Emma dovrà riconoscere che il suo amico: era stato più perspicace di lei nell’intuire il gretto opportunismo di Mr Elton. D’altronde Emma, non riesce neanche a comprendere veramente se desidera innamorarsi di qualcuno e di chi, fino a quando qualcosa accade nella sua vita…

1995Virtu'Prudenza

RAGIONE E SENTIMENTO

Il signor Dashwood ha avuto tre figlie: Elinor, la maggiore, di 19 anni; Marianne di 17 e infine Margaret, la più piccola. Quando Dashwood muore, la tenuta di Norland dove vivono le tre sorelle con la madre, passa interamente al loro fratellastro John, in quanto primogenito, secondo le leggi del tempo che non prevedevano che le donne potessero ereditare. John, con sua moglie Fanny, si insedia presto a Norland e le Dashwood sono trattate come ospiti “non benvenute” nella loro stessa casa. Arriva nella tenuta Edward Ferras, il fratello di Fanny, un giovane sensibile e timido che stabilisce una forte intesa con Elinor. Le Dashwood trovano una provvidenziale sistemazione nel Barton Cottage, messo generosamente a loro disposizione da Sir John Middleton, un cugino della signora Dashwood. La casa di sir John è frequentata dal colonnello Brandon, non più giovane, che non tarda a sentire attrazione per Marianne, anche se le sue speranze vengono presto deluse: Marianne si innamora a prima vista del bel John Willoughby, che ha occasionalmente conosciuto quando lui l’ha soccorsa dopo esser scivolata sul prato bagnato. Le due sorelle resteranno presto deluse: Elinor viene a sapere che Edward è già segretamente fidanzato con una ragazza, Lucy, cugina di Lady Middleton, mentre John Willoughby si congeda frettolosamente da Marianne senza dare spiegazioni. Alle due sorelle non resta che consolarsi a vicenda, quando...

Forrest Gump sfrutta la toccante storia personale di un ragazzo affetto da disabilità mentali, per raccontare allo spettatore gli eventi più importanti avvenuti in circa trent’anni di Storia Americana (dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta). Su Netflix, Prime Video, Apple TV, Google Play, Now
1994Ispirazione CristianaUomini e Donne di Chiesa

FAUSTINA

Il film ripercorre la vita di Santa Faustina e il suo impegno come apostola della Divina Misericordia. Un prodotto ben bilanciato fra la ricchezza della vita mistica della santa e l’incredulità e le  incertezze delle persone che le stavano accanto. Su Youtube, sottotitoli in italiano

Ai tempi della Gilded Age, a fine Ottocento. Newland Archer è un giovane componente dell’alta società newyorkese. Brillante avvocato, è fidanzato con May, degna rampolla di un’alta famiglia altolocata: i Welland. Cugina di May è la contessa Ellen Olenska, che è tornata a New York dall’Europa, dopo essersi separata dal vizioso marito polacco. Archer ha avuto l’incarico dalla famiglia Welland di dissuadere, come avvocato, Ellen dal chiedere il divorzio dal conte. Nei costumi dell’epoca la separazione era tollerata ma non il divorzio. Nel frequentarla, Archer finisce per ammirare questa donna sensibile che cerca il suo equilibrio in una società molto formale e finisce per innamorarsene, comprendendo che il suo fidanzamento con May è privo di un sentimento profondo. Anche Ellen è attratta da Archer ma al contempo non vuole che la loro relazione finisca per nuocere ad altre persore...

Leonato, il signore di Messina ha una figlia, Ero e una nipote, Beatrice, intorno alle quali si intrecciano trame amorose. E’ infatti arrivato a Messina il principe Pedro d'Aragona, di ritorno da imprese d'armi. Con lui sono due giovani: il conte fiorentino Claudio e signor Benedetto da Padova. Il conte Claudio si innamora subito di Ero e riesce at ottenerne la mano dal padre, con l’aiuto del principe, mentre Benedetto e Beatrice entrambi, apparentemente, poco interessati al matrimonio, intrecciano argute schermaglie verbali. L’organizzazione delle nozze fra Claudio ed Ero ha una brusca interruzione. Il fratello di Leonato, don Juan, ordisce un complotto, facendo credere al promesso sposo, che Ero ha un amante. Sull’altro fronte, gli amici di Benedetto gli fanno credere che Beatrice è pazzamente innamorata di lui mentre le amiche di Beatrice fanno lo stesso. Forse i due smetteranno di punzeccharsi e si accorgeranno che sono innamorati l’uno dell’altra…..

1992, Amore e Famiglia

PARENTI SERPENTI

Questo film del nostro grande regista Comencini eccelle nel raccontarci la bellezza di una grande famiglia italiana negli anni ’90 (nonni, figli, nipoti, generi e nuore) che si riunisce in occasione della Vigilia di Natale. Un grande ritratto a cui si sovrappongono critiche sarcastiche da parte dello stesso regista che appaiono fuori contesto. Su Youtube

1941,campo di concentramento di Auschwitz. Jan, uno dei reclusi, riesce a fuggire. Alcune famiglie del luogo hanno il coraggio di dargli nuovi vestiti e di sfamarlo e alla fine trova rifugio per qualche tempo in un convento di francescani. In questa circostanza viene a sapere che dopo la sua fuga, per rappresaglia dieci detenuti sono stati condannati a morire di fame e di sete. Viene inoltre a conoscenza di un gesto inaudito: un sacerdote, padre Massimiliano Kolbe, si è offerto di venir condannato al posto di un padre di famiglia e l’ufficiale tedesco aveva accettato lo scambio. Jan, che ha sempre pensato a se stesso, è spinto questa volta da una insolita curiosità e inizia a indagare su chi fosse realmente padre Kolbe….

1989Educazione, Educazione dei GiovaniHigh School

L’ATTIMO FUGGENTE

Nel 1959 John Keating, professore di lettere, ha un incarico presso il collegio maschile di Welton, Vermont, dove lui stesso ha studiato. Il suo approccio didattico è originale: fa saltare interi capitoli del libro di testo, perché la poesia non è pura forma ordinata ma è espressione di una vita vissuta in pienezza. Invita a ispirarsi al carpe diem di Orazio oppure ai versi di Thoreau: “Andai nei boschi perché volevo vivere con saggezza, in profondità, succhiando tutto il midollo della vita”. Il suo invito a non uniformarsi al gregge e a scoprire se stessi trova piena corrispondenza nello studente Neil, che decide di perseguire la sua passione per il teatro e con altri suoi compagni rifonda la Setta dei Poeti Estinti già inaugurata dal professor Keating quando era giovane, per riunirsi in una grotta nel bosco e declamare poesie…

1987Ispirazione CristianaStorie Laiche

IL PRANZO DI BABETTE

Il pranzo di Babette è probabilmente il film della maturità del regista Gabriel Axel, autore di ambito fondamentalmente televisivo. Ispirato a un racconto di Karen Blixen, può essere considerato uno dei migliori adattamenti della storia del cinema, probabilmente favorito dalla brevità dell' opera letteraria; poche volte c'è stata tanta vicinanza tra il testo e il racconto filmico. Il vero protagonista è il festino preparato da Babette, geniale cuoca francese che, dovendo fuggire dal suo Paese, finisce come collaboratrice domestica di due anziane sorelle a capo di una comunità luterana fondata dal loro padre, in una sperduta località della costa danese.
1987Amore e FamigliaValore della Famiglia

LA FAMIGLIA

Ottanta anni di eventi familiari all’interno della stessa abitazione romana. Diventa non un elogio di singoli personaggi ma la forza coesiva che riescono a realizzare i legami familiari, sempre e comunque. Su Chili
Negli anni ’80 la "rivoluzione" del decennio '70 è ormai assorbita: restano saldi i rapporti parentali (genitori-figli, fra fratelli) ma i rapporti coniugali sono fragili o inesistenti.. Su Youtube

La vita di Gesù Cristo secondo il Vangelo di S. Luca, con in appendice, commenti di spettatori che hanno visto il film e si sono convertiti

Il racconto della vita di Gesù è diviso in quattro capitoli. La nascita e l’infanzia di Gesù: dal matrimonio di Maria con Giuseppe alla morte di S Giuseppe. Inizio del ministero di Gesù: dal battesimo per opera di Giovanni alla guarigione di un indemoniato nella sinagoga di Cafarnao Pienezza del ministero: dalla moltiplicazione dei pani alla visita di Nicodemo a Gesù Passione, morte e resurrezione. Dall’ultima cena al mandato apostolico ai discepoli

1975Ispirazione CristianaStorie dalla Bibbia

IL MESSIA

Il film esordisce mostrando la nascita dell’istituzione della monarchia presso il popolo eletto e la narrazione, in rapida sequenza, della decadenza di questa istituzione fino alla divisione in due regni, alla dominazione romana e alla salita al trono di un re di inaudita crudeltà: Erode il grande. In questo contesto si colloca la figura di Gesù, presentato dal Battista come il messia, il nuovo re tanto atteso, che predica le beatitudini, la misericordia e il perdono ma continua a lavorare come tutti gli altri apostoli. Mite e pacifico, si sottopone inerme alla crocefissione. L’immagine finale del sepolcro vuoto può alludere a una resurrezione

Copenaghen oggi. Birgitte Nyborg è capogruppo dell’area dei moderati del parlamento danese e alle ultime elezioni ha avuto un successo inaspettato, senza però diventare partito di maggioranza. Riesce ugualmente a essere nominata primo ministro grazie all’imbastitura di un abile equilibrio di alleanze. Diventa così il primo ministro-donna nella storia della Danimarca e si impegna nel difficile compito di conciliare il suo incarico politico con la sua vita privata. E’ sposata con due figli e ha stabilito un patto con il marito: lui si occupa per cinque anni in priorità della famiglia (per questo motivo ha lasciato un posto di prestigio in una industria nazionale per dedicarsi all’insegnamento universitario) mentre la moglie porta avanti il suo impegno politico. Ma la nomina a primo ministro arriva proprio quando Birgitte ha esaurito i cinque anni a sua disposizione...

Il sottotitolo italiano (Frammenti di vita amorosa) esprime bene la sostanza dell’ultimo film del giovane regista François Ozon (Swimming pool, 8 donne e un mistero, Sotto la sabbia). A ben guardare, infatti, veri protagonisti della storia non sono Marion (Valeria Bruni Tedeschi) e Giles (Stephane Freiss), ma un’impersonale vita amorosa, una sorta di originaria forza vitale che prima combina e poi scompagina le effimere relazioni sessuali di cui i personaggi sono in completa balìa.  

Natalia Aspesi, nel recensire su  Repubblica  il film di Ang Lee,  esclama: “finalmente una grande storia d’amore…”.  Un giornale americano di St Louis (StlToday) è arrivato ad affermare: “It’s simply one of the greatest love stories in film history”.  La grande maggioranza dei critici concorda nel ritenere che il fatto che la storia d’amore si sviluppi fra due uomini costituisce un fattore non rilevante anzi, “se la vicenda si svolgesse tra un uomo e una donna  risulterebbe melensa, sdolcinata” (Lietta Tornabuoni su La Stampa).

Lolita, infelice perché soprappeso e ignorata dal padre Etienne, famoso scrittore dal pessimo carattere con una nuova moglie poco più vecchia della figlia, incontra fortuitamente Sebastien, un ragazzo straniero con cui nasce un’amicizia. Intanto Lolita, usando della fama del padre, convince Sylvia, sua insegnante di canto nonché moglie di Pierre, uno scrittore in cerca di fama, ad aiutarla nell’allestimento di un concerto in una cappella vicino alla casa di campagna di Etienne. Un week end fuori città metterà tutti di fronte alle proprie paure e meschinità.

Se George W. Bush continuerà su questa strada, si potrà ben dire che se la sarà andata a cercare. Forse non verrà assassinato, ma l’estremismo neoconservatore di Bush, il suo governo liberticida e guerrafondaio, le limitazioni della privacy, si ritorceranno su chi li ha voluti, allontanando la gente....

Quando in una scuola media dei sobborghi londinesi arriva Sheba, una nuova insegnante bella e di buona famiglia, Barbara, un’attempata docente che vive sola con il suo gatto, si convince che si tratti della sua anima gemella. L’occasione per stringere rapporti più stretti con la donna, che è sposata e madre di due figli, arriva quando Barbara sorprende Sheba in atteggiamenti intimi con uno studente di 15 anni. Promettendo il silenzio Barbara ottiene la fiducia di  Sheba che, tuttavia, non riesce ad interrompere la relazione. Alla fine inevitabilmente lo scandalo verrà alla luce e se per un breve periodo Barbara riesce ancora  a ottenere la compagnia esclusiva di Sheba fingendo di essere la sua unica amica, quando la donna più giovane scopre dal suo diario l’ossessione di Barbara per lei la situazione precipita. Sheba torna infine dalla sua famiglia mentre Barbara si prepara a trovare un altro oggetto d’amore.

Il giovane Tsotsi vive in una baracca nel quartiere nero di Johannesburg e si procura denaro derubando incauti cittadini dei quartieri più ricchi insieme a una banda di coetanei senza arte né parte. Ma un giorno la rapina finisce in tragedia (un compagno di Tsotsi uccide la preda) e per Tsotsi è solo l’inizio di una serie di eventi imprevedibili: il furto di un’auto durante il quale spara ad una donna, la scoperta che nell’auto c’è un neonato, i tentativi frustranti di occuparsi del piccolo, fino ad un epilogo che potrebbe sciogliersi in tragedia.

Bill è un giovane medico; i suoi pazienti fanno parte dell’alta borghesia della Manhattan di oggi. La convenienza di coltivare la sua clientela lo obbliga a prender parte a tutte gli eventi sociali a cui è invitato. Quando Bill e la sua bella moglie Alice partecipano alla festa del loro amico-paziente Ziegler, restano coinvolti nel gioco più in voga in questi ambienti, cioè le schermaglie sessuali: lui viene circuito da due belle indossatrici dalle quali si libera a stento mentre lei, lasciata momentaneamente da sola, subisce le attenzioni di un signore desideroso solo di dimostrarle che il matrimonio è stato istituito per il solo gusto di render più stimolante il tradimento.

New York, 1943. Il giovane Allen Ginsberg all’università incontra e resta folgorato da Lucien Carr, un ragazzo originale alla ricerca di una rivoluzione letteraria, umana e morale. Attraverso di lui Allen si trova immerso nel mondo bohemien della letteratura d’avanguardia, frequentato anche da Jack Kerouac e William Burroughs. Decisi a rompere con le regole e la tradizione, i ragazzi del gruppo si mettono alla prova con un nuovo concetto di arte, letteratura e poesia. Ma un giorno Lucien, da cui anche Allen è attratto, uccide David Kammerer, un suo ex amante ancora ossessionato da lui, e per il giovane poeta della Beat Generation la creazione artistica diventa una questione di vita e di morte…
Wyoming, 1963.Jack Twist e Ennis Del Mar, giovani mandriani alla ricerca di un impiego stagionale, si incontrano sulla montagna di Brokeback, entrambi assunti da un rancher locale per guardare il suo gregge. Quasi per caso, nasce tra loro la passione, ma alla fine dell’estate le loro strade si dividono. Tra mille difficoltà, i due continueranno a vedersi, saltuariamente e con alti e bassi, per una ventina d’anni.

Nella Venezia di fine ‘500 gli ebrei sono costretti a vivere in un ghetto e debbono portare, quando escono in strada, un copricapo rosso per farsi riconoscere ma è proprio a Venezia, dove prosperano i commerci per mare, che gli ebrei sono utili alla comunità perché prestano denaro a interesse, pratica proibita ai cristiani. Bassanio, un giovane gentiluomo veneziano, per poter conquistare Porzia, ricca ereditiera di Belmonte, ha bisogno di 3000 ducati e li chiede in prestito al suo amico carissimo Antonio il quale, pur volendo soddisfare l’amico, non dispone di così tanto liquido, perché le sue navi non sono ancora rientrate. Decide quindi a chiedere un prestito all’usuraio ebreo Shylock che lo concede a un patto: Antonio dovrà pagare con una libbra della sua carne l’eventuale mancata restituzione della somma. Antonio finisce per accettare, sicuro che presto guadagnerà tre volte quella cifra appena le sue navi saranno rientrate in porto…

Dopo la morte dell’amata madre il famoso illusionista Houdini, specializzato in fughe acrobatiche e spettacolari, in cambio di un premi di diecimila dollari sfida i sensitivi di tutto il mondo a indovinare con esattezza le ultime parole rivoltegli dalla donna sul letto di morte. La grande sfida gli permette di smascherare imbroglioni ovunque, finchè la sua turnée lo porta ad Edimburgo. Qui Mary Macgartie e sua figlia Benji si guadagnano da vivere estorcendo denaro ai creduloni grazie alle presunti doti psichiche della donna. Per Mary la sfida del grande mago sarebbe l’occasione per liberarsi per sempre dalla povertà, ma per lei e per Houdini è in agguato il pericolo più grande di tutti: l’amore…

Per vivere in pace bisogna superare i traumi del passato. È il messaggio di un film disunito che sembra una fiction tv non tanto riuscita. Dalla Sicilia degli anni Sessanta a quella degli anni Ottanta, passando per Torino, la storia di due fratelli segnati dal segreto di una tragedia infantile.

Wadjda ha dodici anni, vive con i suoi genitori a Riyadh ed ha un grande sogno: poter comprare la bicicletta verde per poter gareggiare con il suo piccolo amico; ma alle ragazze è proibito andare in bicicletta e deve escogitare un piano per trovare il denaro necessario per comprarla. L'occasione arriva quando a scuola viene indetto un concorso su chi avrà imparato a memoria le sure del Corano...

Berlino, aprile 1945. Attraverso lo sguardo della giovane segretaria Traudl Junge si ripercorrono gli ultimi giorni di Hitler all’interno del bunker sotto la Cancelleria. Mentre i Russi conquistano la città si consuma l’ultimo atto del regime nazista tra follia e opportunismo.

Lavoro e Societa'Immigrazione

LA SABBIA NELLE TASCHE

Al commissariato di Genova è trattenuto un giovane marocchino, accusato di furto in un centro commerciale della città. Il suo nome è Abdel Rahim ed è uno dei tanti clandestini arrivati in Italia dopo un lungo camminare attraverso un'Europa che se a tratti lo respinge, talvolta anche lo aiuta.

Un vedovo che si sente morire di disperazione accetta di sposare solo legalmente una ragazza fin troppo piena di vita per liberarla dalle vessazioni maschiliste che subisce in famiglia.

Ben è un ragazzo del Minnesota che nel 1977 ha 12 anni. Più volte aveva chiesto a sua madre più informazioni sul padre che non aveva mai conosciuto ma lei era stata sempre evasiva. Ora che sua madre è morta e che lui, colpito da un fulmine è diventato sordo, decide di partire per raggiungere New York alla ricerca di suo padre, utilizzando i pochi indizi che è riuscito a raccogliere. Anche Rose ha 12 anni, è non udente, ma vive nel 1927. Decide di lasciare la ricca casa paterna dove viene presa in scarsa considerazione a causa della sua infermità per raggiungere New York, alla ricerca di sua madre che ritiene sia una star del cinema muto. Le due storie risulteranno in qualche modo collegate....

Jimmy Picard è un nativo americano della tribù dei Piedi Neri, da poco tornato dalla guerra (siamo nel 1948) dove ha subito una ferita alla testa. Fisicamente sembra sano, ma soffre di gravi disturbi psico-fisici. Ha dovuto abbandonare il suo lavoro alle ferrovie ed ora vive nel ranch della sorella. E’ proprio la sorella a convincerlo a farsi sottoporre a un ciclo di analisi presso l’ospedale per veterani di Topeka.(Kansas). I medici che si prendono cura di lui si dichiarano impotenti a diagnosticare la malattia di Jimmy che appare soprattutto di origine psichica e richiedono l’intervento di Georges Devereux, antropologo e psicanalista francese (in realtà di origine ungherese) che ha condotto degli studi presso le tribù indiane. Inizia così una lunga stagione di sedute psicoanalitiche dove i due uomini impareranno a conoscersi meglio e ad apprezzarsi…

Claire ha 17 anni, ha deciso di lasciare la casa di campagna dei genitori per vivere da sola  guadagnandosi da vivere facendo la cassiera. Un giorno si accorge di essere incinta; decide di partorire in anonimato ma il paese in cui vive è piccolo e pettegolo; trova quindi accoglienza presso una ricamatrice professionista, una madre che ha perso da poco il figlio in un incidente.....

Melissa ha 16 anni quando inizia il film. Il padre è sempre assente, la madre non la capisce, la nonna le mostra un affetto liberatorio e scusante. Melissa è in piena crisi adolescenziale, vorrebbe conoscere l'amore ma incontra solo ragazzi che si approfittano di lei. Melissa non si sottrae a questo  gioco di distruzione perché pensa di vincere la delusione con l'insensibilità, finché.....

Elizabeth Sloane è di mestiere una lobbista. Lei riesce, con molta abilità, su commissione dei suoi clienti, a spostare nella direzione da lei voluta, i voti dei deputati e dei senatori in riferimento a un certo disegno di legge che sta per essere votato. I mezzi sono spesso illegali ma mascherati da parvenze legali. Quando le viene richiesto di sostenere una legge che promuova l’uso delle armi da parte delle donne, Elisabeth decide di licenziarsi e di farsi assumere dall’ agenzia che combatte sul fronte opposto. Ma l’ambizione di vincere a tutti i costi le fa commettere qualche passo falso che sarà sfruttato dai suoi avversari….

Ispirazione CristianaUomini e Donne di Chiesa

MISSION

Tra il 1608 ed il 1767 in una vastissima plaga incuneata tra i fiumi Paranà ed Uruguay - oggi argentini - si tenne il famoso "sacro esperimento", rimasto celebre nella storia del vecchio Paraguay. Lo tentarono alcuni coraggiosi gesuiti, armati solo della loro fede indomita e di una grande cultura, per evangelizzare le tribù dei Guarany e proteggerle da umiliazioni e razzie loro imposte dai Regni di Spagna e del Portogallo, che si erano spartiti i territori in questione. Nelle "riduzioni" - così si chiamarono i centri attivati dai Soci della Compagnia di Gesù, tra foreste e corsi d'acqua imponenti - gli indigeni appresero a lavorare ed a vivere pacificamente in un sistema comunitario, per l'epoca assolutamente anomalo. 

HO AVUTO OCCASIONE di vedere "The Passion" in anteprima e di parlare con Steve McEveety e sua moglie Susie. Steve e' il produttore - di buona parte dei film di Mel Gibson, compreso quest'ultimo. Grazie, Steve, per il lavoro fatto con Mel Gibson in The Passion.

Jonathan Keene è un sacerdote cattolico che si reca, poco prima di Natale, in una piccola parrocchia in un paese di pescatori a Cape Cod.Il suo mestiere è proprio quello di valutare se una parrocchia deve essere inglobata in una più grande. In effetti il giovane parroco Simeon Joyce, molto benvoluto dai parrocchiani, alza un po’ troppo il gomito…

Quando il ricco Mr. Bingley arriva a Meryton gli occhi di tutte le madri con figlie in età da marito si puntano su di lui, e in particolare quelli di Mrs. Bennet che di figlie ne ha cinque, con fragili prospettive matrimoniali. Mr. Bingly sembra molto interessato alla maggiore, Jane, mentre la vivace Elizabeth si scontra subito con Mr. Darcy, l’ombroso amico di lui. Naturalmente le cose non sono come sembrano e i destini di tutti sono destinati a complicarsi, complici parenti impiccioni, ufficiali poco raccomandabili e inaspettate proposte di matrimonio…

Matteo, 35 anni, lavora come medico di pronto soccorso sulle ambulanze. È sposato con Emma, chirurgo nel suo stesso ospedale, da cui ha avuto una bambina. Un amore ormai agli sgoccioli, logorato dal tempo e dalla noia: Emma è tentata dalle avance del fascinoso primario, Matteo si sta invaghendo di una giovane allieva, Elena. Tutto precipita in una notte, quando l’auto del neo amante di Emma travolge l’ambulanza su cui Matteo presta servizio insieme a Elena…

Wiktor, ambasciatore polacco in Uruguay un tempo attivista di Solidarnosc, perde all’improvviso l’amata moglie Elena e cade in una crisi profonda, acuita dall’incontro con il vecchio amico Oleg, ora vice ministro degli Affari Esteri russo. Da quel momento Wiktor inizia a precipitare in una spirale di sospetti sul suo passato, ma anche sugli affari interni dell’ambasciata.

Cosa può accadere quando la vita (o il Destino o qualcun Altro, forse…) decide di sconvolgere un’esistenza in apparenza perfettamente organizzata e autosufficiente?

Showing 913–960 of 1010 results