Recensioni
Berlino Est anni Ottanta.
A Wiesler, efficientissimo rappresentante della Stasi, viene affidata la sorveglianza del drammaturgo Georg Dreyman e della sua amante, l’attrice Crista Maria Sieland. Un importante ministro, invaghitosi della donna, vuole le prove di un fantomatico tradimento di Dreyman per liberarsi di uno scomodo rivale e il burocrate Grubitz è pronto ad aiutarlo per fare carriera. Ma inaspettatamente Wiesler si trova ad ascoltare con sempre maggior partecipazione le conversazioni di Dreyman e, colpito dalla sincerità e dall’impegno dello scrittore, decide di occultare le prove della sua dissidenza. Ma il destino è in agguato…
La famiglia Hoover è decisamente insolita: il padre Richard propaganda un metodo tutto suo per avere successo nella vita ma è il primo a non sfondare. Il figlio adolescente Dwayne, patito di Nietsche, ha deciso di non parlare più finché non gli verrà concesso di entrare in aeronautica; la piccola e spiritata Olive sogna di partecipare al concorso di Miss California; il nonno sniffa coca nelle toilette e si alimenta di riviste pornografiche; la madre Sheryl è la roccia della famiglia, mentre suo fratello ha appena tentato di suicidarsi. Questa scombinata famiglia decide di partire su di uno vecchio pulmino Volkswagen per raggiungere Redondo Beach dove la piccola Olive parteciperà al concorso di bellezza....
Si può fare l’idiota, sbeffeggiare in modo volgare qualsiasi cosa, senza far ridere, uscirne impuniti, e incassare 250 milioni di dollari con un film che ne è costati 18? Si può: è il messaggio della censurabile satira demenziale ideata dal comico inglese Sacha Baron Cohen.
William Wilberforce, eletto come giovane deputato nel parlamento britannico, sta per lasciare questo ruolo perché sente il desiderio di dedicare la propria vita ai principi della fede cristiana come pastore anglicano, ma poi scopre che può spendere la sua fede anche nell'arena politica. Egli fu il primo politico ad interessarsi dell'abolizione della schiavitù dei neri in una lotta durata più di trent'anni. Il 26 luglio 1833 venne abolita la schiavitù nelle colonie britanniche e dopo tre giorni William si spense.
La quattordicenne Maria Antonietta D’Austria viene data in sposa al giovane delfino di Francia, Luigi XVI. Piegandosi alla ragion di Stato, la giovane cerca in tutti i modi di adattarsi a una corte che non la ama e alle difficoltà di un matrimonio che tarda ad essere consumato. Esasperata dal rigido protocollo di Versailles, Maria Antonietta combatte la solitudine e la noia con il lusso, i divertimenti, la passione. Intanto, fuori dalla reggia, la Francia sta cambiando. Ma la giovane regina se ne accorgerà troppo tardi…
Un altro capitolo nell’antologia tutta femminile (e anti-maschile: gli unici uomini in scena o sono inutili o sono traditori e molestatori!) di Pedro Almodóvar, che sceglie le sue attrici più amate (la Cruz e Carmen Maura) per raccontare una storia di drammi, ricordo e perdono (tra donne, ovviamente, perché ai maschi spettano solo disprezzo e vendetta, seppur sull’onda della passione o dell’orrore).
Alison è una ragazza in carriera: lavora in una rete televisiva e per festeggiare il suo passaggio davanti alla telecamera come giornalista, si reca con una sua amica in un night incontrando Ben, un disoccupato di mestiere che vuole restare eternamente ragazzo divertendosi a creare siti Internet porno-soft. Qualche settimana dopo Alison si accorge di essere incinta con panico per tutti: lei non può mostrarsi ingrassata davanti alle telecamere, lui dovrebbe diventare quello che non ha mai voluto essere: più responsabile....
Dopo che suo figlio Yegor ha scelto di schierarsi con gli Altri delle Tenebre sbilanciando il millenario scontro tra Bene e Male a loro favore, Anton, guardiano della notte con parecchi problemi di coscienza, deve occuparsi dell’addestramento della bella e impulsiva Svetlana, che potrebbe essere l’unica in grado di ristabilire l’equilibrio. Ma qualcuno sta intessendo un complicato gioco di specchi per mettere fuori gioco Anton e distruggere Svetlana. Intanto tutti sono alla caccia del leggendario “gesso del fato” che dà al suo possessore il potere di cambiare il passato e il proprio destino…
Dublino. Un giovane cantautore irlandese si mantiene riparando aspirapolvere e suonando per le strade. Un giorno davanti a lui si ferma una ragazza emigrata dalla Repubblica Ceca, che mantiene se stessa, sua madre e sua figlia facendo vari mestieri, ma che è una pianista di talento. È proprio lei che lo convince a prendere sul serio la sua passione e a produrre un CD con le sue canzoni da presentare ad una casa discografica di Londra.
Jenny è una ragazza violenta e disillusa: dopo aver subito abusi dal patrigno alcolizzato e ucciso un uomo, è in carcere da troppi anni. Traude Kruger ha ormai ottant'anni ma non rinuncia alla sua passione per il pianoforte e continua a organizzare corsi di piano per le recluse. Ha un passato triste che non riesce a dimenticare, un ricordo tragico legato agli ultimi anni del nazismo. Traude si accorge che Jenny ha un talento innato per la musica e vorrebbe che partecipasse a un concorso per giovani talenti...
Milos Forman riprende a narrarci storie ambientate nel settecento, a lui così congeniale (Amadeus, Valmont). Lo fa per trasmetterci tutto il suo odio verso quei governi o istituzioni che instaurano delle dittature ideologiche, tutte quelle che ritengono di avere la verità dalla loro parte e opprimono coloro che la pensano diversamente. In questo film i suoi bersagli sono l'Inquisizione spagnola e le truppe napoleoniche che impongono i loro ideali "libertari".
Otto studenti di un liceo di Sheffield devono prepararsi a sostenere l’esame di ammissione a Oxford e Cambridge. Per l’occasione il preside, che vede la possibilità di rilanciare la sua scuola, affianca all’eccentrico professor Hector il giovane e intraprendente Irwin, convinto che per superare gli esami più delle nozioni conti la capacità di spiazzare gli esaminatori, anche a costo di giocare con la verità. I ragazzi, che già di loro devono affrontare i prevedibili travagli dell’età, si dividono tra il fascino di Hector e l’efficacia più immediata di Irwin, non senza provocare turbamenti negli stessi insegnanti.
Ricercato per spaccio di stupefacenti, rapimento e omicidio, Jesse Truelove on i suoi 19 anni è il più giovane criminale iscritto nella lista nera dell' FBI...
Londra, fine '800. I teatri si affollano di gente che accorre incuriosita a vedere i migliori illusionisti del momento. Due di loro, Robert e Alfred, una volta amici (il primo attribuisce al secondo la morte di sua moglie) diventano rivali nella professione non solo cercando di progetta numeri migliori ma anche di rubare le idee dell'altro. Infine lo scontro si sposta dal piano professionale al tentativo di eliminazione fisica dell'altro.
La famiglia Hoover è decisamente insolita: il padre Richard propaganda un metodo tutto suo per avere successo nella vita ma è il primo a non sfondare. Il figlio adolescente Dwayne, patito di Nietsche, ha deciso di non parlare più finché non gli verrà concesso di entrare in aeronautica; la piccola e spiritata Olive sogna di partecipare al concorso di Miss California; il nonno sniffa coca nelle toilette e si alimenta di riviste pornografiche; la madre Sheryl è la roccia della famiglia, mentre suo fratello ha appena tentato di suicidarsi. Questa scombinata famiglia decide di partire su di uno vecchio pulmino Volkswagen per raggiungere Redondo Beach dove la piccola Olive parteciperà al concorso di bellezza…
Xavier, che durante il periodo Erasmus a Barcellona aveva convissuto con amici di diverse nazionalità, cinque anni dopo cerca lavoro in patria come scrittore. Parallelamente ai suoi complessi tentativi di scrivere una soap per una rete televisiva, sperimenta nella vita che uscire con tante donne è come giocare con le matrioske: solo alla fine del percorso si capisce qual è l’ultima, quella più piccola, che era stata sempre nascosta in tutte le altre, sempre cercata in tutte le altre. Resta da capire quando finisce il “percorso.
Don Johnston, ha fatto la sua fortuna con i calcolatori ed è sempre stato un dongiovanni impenitente; ora che ha superato la mezza età, la sua ultima compagna lo ha lasciato (senza troppo rammarico da parte sua) e si ritrova come inerme a contemplare il vuoto della sua vita. Una lettera anonima lo informa che vent'anni prima ha avuto un figlio che e solo per l'insistenza dell' amico e vicino di casa si convince a partire per cercare quella vecchia fiamma che lo avrebbe reso padre....
Venezia, 1700. Il celebre libertino Giacomo Casanova si innamora dell’unica donna che non si lascerebbe mai sedurre, Francesca Bruni, una femminista ante litteram che scrive libri di filosofia sotto lo pseudonimo maschile di Bernardo Guardi. Per conquistarla, Casanova ordisce una fitta trama di inganni e scambi di persona, facendosi passare per il fidanzato ufficiale di Francesca. Intanto, però, l’Inquisizione romana gli dà la caccia per punire con la morte i suoi continui oltraggi alla morale cattolica…
Un giovane professore dell'Università di Bologna trova inutili tutti i suoi studi e dopo un gesto clamoroso ai danni della biblioteca universitaria, simula un suicidio e decide di vivere da barbone lungo gli argini del Po. Non tarda a fare amicizia con le persone semplici del vicino paese, che lo considerano una specie di novello Gesù
Quattro fratelli, costretti a trasferirsi in campagna per sfuggire ai bombardamenti di Londra durante la Seconda Guerra Mondiale, sono ospitati da uno scorbutico professore nella sua grande casa. Mentre giocano, la più piccola, Lucy, entra per caso in un grande armadio e si trova proiettata nel fantastico mondo di Narnia, imprigionato da una Strega cattiva in un perenne inverno. Alla fine tutti e quattro i fratelli faranno il loro ingresso a Narnia, partecipando alla battaglia che oppone la crudele Strega all’eroico leone Aslan, difensore del Bene.