Film
Le molteplici reazioni emotive di un uomo e una donna al loro primo incontro vengono personalizzate, come accadeva in Inside Out . Una commedia ben fatta che si muove su un piccolo, triste orizzonte. In sala
Ozpetek ricostruisce molto bene l’ambiente di una sartoria per il cinema ma l’eccesso di melò alleggerisce troppo il racconto che finisce per evaporare rapidamente. In Sala
Un insegnante di scuola elementare trasferito in un centro montano si impegna a mantenere aperta la scuola nonostante l’esiguo numero di alunni. Una commedia semplice e lineare, forse un po' troppo leggera, che ci parla di solidarietà nelle piccole comunità. In sala
Maddie accetta di fare la damigella d'onore al matrimonio di un'amica con il ragazzo di cui si era innamorata ma un "sogno" le farà comprendere quali sono i suoi veri affetti. Una rom com semplice e facile da seguire. Su Netflix
In un college privato, tristemente vuoto, un professore, uno studente e una cuoca sono costretti a trascorrere in solitudine le vacanze natalizie, ognuno con le proprie malinconie da curare. Una ambientazione insolita che pone in risalto le tre personalità e la loro trasformazione. Candidato a 5 Oscar per il 2024. In sala
Sami vive felicemente in un quartiere della periferia parigina, con la moglie Alice ed è circondato da vicini e amici. Tira a campare inventandosi i lavori più ingegnosi… Ma quando trova lavoro come guardiano notturno in un grande magazzino tutto cambierà, perché il figlio del proprietario, l’uomo più ricco di Francia, lo sceglierà come suo nuovo regalo di compleanno. Un racconto per tutti che esalta il valore della paternità.
Due nonni si prendono cura per una settimana dei nipotini in assenza dei genitori. Chi vincerà la competizione del nonno migliore? Ma come si deve comportare un nonno? Una commedia divertente con due ottimi attori che fornisce anche qualche pillola di saggezza. Su Netflix
In terra di Sicilia una nuova, semplice e divertente commedia di Roberto Lipari (dopo Tuttapposto) che ci propone di non diventare delle marionette pilotate da qualcun altro ma di impiegare responsabilmente la libertà che ci è stata data per scegliere il nostro destino. Su Prime Video
In una Barbieland dove ogni cosa è perfetta e ordinata e le donne coprono tutte le cariche di responsabilità, qualcosa va storto: se le bambole vanno nel mondo reale, gli esseri umani vanno a Barbieland per cercare di rimettere le cose in ordine. Un’opera molto godibile (più per adulti che per bambini, più per donne che per uomini) forse un po’ troppo prona al politicamente corretto e alla rivoluzione woke. Su PrimeVideo
All’interno del format di una divertente commedia sentimentale, il film sviluppa una tesi non condivisibile: la felicità non scaturisce dal compiere il bene ed evitare il male ma dal seguire i propri istinti e le proprie emozioni. Su Sky+
Un racconto estivo grossolano, in stile fotoromanzo, sulla passione che nasce fra una ragazza e un prossimo sacerdote. Un film che sembra scritto con la rilassatezza di un compito per le vacanze e che sorvola con superficialità e con un certo disprezzo su temi sensibili come la fede e la vocazione sacerdotale. Su Prime Video
Un’attrice si accusa di un omicidio non commesso per raggiungere la notorietà tanto cercata. Una satira di costume con molta ironia alla francese e grandi attori e attrici d’Oltralpe. In Sala
Il protagonista corre da un impegno all’altro ma in questo modo gli affetti coniugali si deteriorano. Una favola edificante sull’importanza di impiegare bene il tempo vissuto insieme per poter coltivare i propri affetti familiari. Su Netflix
Un pensionato burbero e pignolo si mostra sgarbato con tutti i suoi vicini di casa. Porta dentro di sé la pena della morte della moglie e non trova consolazione. Un racconto semplice, quasi una favola, di un grande amore e di amicizia fra vicini di casa. Su SKY e su Netflix
La storia di una famiglia, una giovane coppia con un figlio, e di come si possa affrontare la vita aprendosi a cambiamenti non facili da attuare per paura dell’ignoto. Darsi delle possibilità che aiutino a far fiorire la gran voglia di vivere che abbiamo dentro. Disponibile su Amazon Prime.
Action movie romantico non molto riuscito. Purtroppo, Jennifer Lopez, sembra aver perso il brio di un tempo e anche gli altri attori del film, incastrati in una sceneggiatura poco attraente, riescono solo a far da comparse in un film che, comunque, si salva quanto meno per il messaggio che regala allo spettatore sulla vita di coppia. Disponibile su Amazon Prime.
Pur facendo leva sulle sue classiche quanto esilaranti battute, con Tramite amicizia Alessandro Siani va oltre i cliché della commedia italiana fornendo una interessante riflessione sul valore dell’amicizia. In Sala
Una festa di nozze, al massimo dello sfarzo, diventa occasione per andare in profondità nei rapporti umani di coloro che ne sono coinvolti (nubendi, genitori, amici) mostrando la famiglia con tutti i suoi limiti e i punti di forza. Disponibile su Amazon Prime.
Falling For Christmas, pur non possedendo una sceneggiatura brillante e sfruttando i tipici cliché dei film natalizi, riesce comunque ad intrattenere lo spettatore grazie all’ottima recitazione di Lindsay Lohan e all’attenzione che il film dedica alle tematiche famigliari. Su Netflix
Due coniugi separati e non più giovani, raggiungono la figlia a Bali perché è intenzionata a sposarsi con un coltivatore di alghe. E’ giusto dissuaderla o lei deve seguire il suo amore? Una divertente commedia con attori impagabili
Una commedia che eredita gli stereotipi del classico e tutto italiano “nord contro sud”, capace di regalare il desiderio di ricominciare quando in una coppia tutto sembra perduto. Disponibile su: Netflix, Amazon Prime, You Tube, Tim Vision, Apple Tv, Google Play Film.
I Minions sono un fenomeno globale: in questo film (che a sua volta è un prequel/spin-off del franchise di Cattivissimo me) si racconta la storia di come il loro capo, il dodicenne Gru, diventa un “cattivissimo”. Disponibile su Amazon Prime, Google Play Film, Apple TV.
Anche quest’anno Netflix ci ha preparato il suo cineombrellone, un sequel di Sotto il sole di Riccione che ci racconta storie positive di amicizia e di amore ma non è all’altezza del precedente
Donna yankee in cerca di successo professionale si sposta in Australia e trova business e amore. Una trama già vista in stile Hallmark ma ben realizzata con forme moderne di romanticismo. Su Netflix
Un ricco imprenditore, seduttore seriale vuole conquistare una ragazza fingendosi anche lui diversamente abile sulla sedia a rotelle. Un racconto divertente che lascia trasparire il suo impegno a sviluppare una tesi precostituita. Su Sky+
Un matrimonio improvvisato che vuole mettere una pezza ad un matrimonio saltato alla vigilia delle nozze. Una commedia musicale e romantica per riflettere sul significato dell’amore, del matrimonio e del conoscersi davvero. Disponibile su Amazon Prime, Youtube, Apple tv, Google Play film.
Vivere e lavorare a Roma sulla leggerezza di un’intesa che va confermata giorno per giorno o all’interno di un impegno a volte scomodo ma sempre profondamente coinvolgente? Un simpatico racconto sull’amore che riesce a far riflettere. Su SKY
Grazie alla tecnica narrativa delle sliding doors, assistiamo a vari modi con cui quattro singoli possono accoppiarsi nella ricerca della propria metà. Un film che ci stimola nel riflettere sull’essenza dell’amore coniugale.Su Netflix
Un’alternanza di momenti intimi ad altri di agitata confusione caratterizza la mano sicura del regista. Bravi i due protagonisti, anche perché sono ben diretti. Su Netflix
All’interno di quattro amici di lunga data, Léa, commessa di negozio, ha un successo strepitoso con il suo primo libro. Racconto morale sugli effetti deleteri dell’invidia che scatena il successo degli altri. In SALA
Lui trascura lei e una mattina si accorge che lei non lo ha mai conosciuto. Una commedia che scorre leggera ma che ci lascia un messaggio. Su PrimeVideo
Paolo è un professore di filosofia che si prende cura da solo (è vedovo) della figlia Simon. La ragazza è brava a scuola, è sempre stata ubbidiente ma ora ha raggiunto l’età dell’adolescenza e passa tutto il tempo incollata al cellulare. Paolo ce la mette tutta per ricostruire un rapporto armonioso con la figlia ma la distanza generazionale sembra incolmabile, soprattutto quando lei dichiara di voler diventare un’influencer. Paolo sbotta in una sfuriata che ripresa dalla figlia con il telefonino, diventa presto virale. Così senza volerlo, anche Paolo diventa un influencer e la figlia si offre di diventare il suo social media manager…
Una mamma, accusata di dire sempre no dai suoi tre figli, accetta le regole dello Yes Day: per un giorno dovrà dire sempre si alle loro richieste. Un film divertente che si trasforma in elogio dell’unità familiare. Su Netflix
Un nonno, ormai vedovo, viene invitato dalla figlia a venire ad abitare in casa loro. Una decisione che non è gradita dal nipote Peter che si vede spodestato dalla sua camera. Si crea una situazione di conflitto che porterà a una guerra di dispetti. Un family film divertente ma che potrebbe anche non piacere per questa conflittualità nonno-nipote anche se alla fine servirà ad entrambi per conoscersi meglio. Su Sky Go
Il film è una radiografia impietosa sul mestiere di essere padri e madri al giorno d’oggi. Una denuncia che esprime la tensione morale di cercare di fare di meglio. Su RaiPlay
Una commedia leggera che aiuta a comprendere cosa sia la malattia (la sindrome di Asperger) e il ruolo della paternità esercitata verso chi ne ha bisogno. Disponibile su Google Play, Amazon Prime
Un piacevole film, a tratti strappalacrime, dedicato a tutte le mamme del mondo. Una simpatica commedia per riflettere sul ruolo della mamma nell’educazione dei figli. Disponibile su Amazon Prime
Nella gloriosa tradizione dei racconti di sport e delle commedie romantiche in salsa british (la regia è di quel Loncraine già autore di una spumeggiante versione di Riccardo III anni ’30) tra un palleggio sull’erba di Wimbledon e una fuga d’amore inseguiti dagli immancabili paparazzi, si consuma la storia di due sportivi agli opposti estremi della carriera.
Uno scrittore che non riuscendo a realizzare il sogno della sua vita, quello cioè di diventare uno scrittore famoso, si ritrova a siglare un patto con il diavolo. Tratto dal racconto The Devil and Daniel Webster di Stephen Vincent Benét: un’agile commedia con un messaggio importante: non esistono scorciatoie per la realizzazione personale. Disponibile su Amazon Prime e Youtube.
Il tempo dell’adolescenza dal suo inizio fino alla sua conclusione, di un ragazzo che vive un rione popolare di Livorno. Un viaggio disordinato con incontri cattivi e altri buoni che solo alla fine riescono a mettere in ordine la vita di questo novello Pinocchio. Su Netflix e PrimeVideo
Questo film del nostro grande regista Comencini eccelle nel raccontarci la bellezza di una grande famiglia italiana negli anni ’90 (nonni, figli, nipoti, generi e nuore) che si riunisce in occasione della Vigilia di Natale. Un grande ritratto a cui si sovrappongono critiche sarcastiche da parte dello stesso regista che appaiono fuori contesto. Su Youtube
Quattro famiglie affrontano il tema dell’educazione dei figli con tanti sbagli e qualche successo in un’alternanza di dramma e situazioni divertenti. Su PrimeVideo
Negli anni ’80 la "rivoluzione" del decennio '70 è ormai assorbita: restano saldi i rapporti parentali (genitori-figli, fra fratelli) ma i rapporti coniugali sono fragili o inesistenti.. Su Youtube
Il media franchise che ha fatto sognare i ragazzi (e non solo) degli anni ’80-‘90 con una colonna sonora che ha fatto storia (Oscar per il miglior montaggio sonoro): le avventure del giovane Marty e del suo amico Doc a spasso nel tempo. Disponibile su Amazon, Google Play Film, Apple TV, NowTv.
Una tredicenne fa amicizia con i nuovi compagni di scuola e incontra il suo primo amore. Un’ottima fotografia del tempo dell’adolescenza e del momento magico del primo innamoramento. Un successo che non tramonta. In abbonamento su NOW
Nella realtà operaia dell’hinterland milanese degli anni ‘70, si consuma un tradimento passionale. Una fotografia ironica ma verosimile dei tempi che stanno cambiando. Su Prime Video
All’inizio degli anni ’70 tutto sembra nuovo e tutto appare possibile ma non ci sono bussole e il protagonista Gassman finisce per perdersi. Su Youtube
Showing 1–48 of 63 results