Film
Il film ripercorre la vita di Santa Faustina e il suo impegno come apostola della Divina Misericordia. Un prodotto ben bilanciato fra la ricchezza della vita mistica della santa e l’incredulità e le incertezze delle persone che le stavano accanto. Su Youtube, sottotitoli in italiano
Satsuke e sua sorella Mei si trasferiscono in una casa di campagna, insieme al padre, per stare vicino alla madre ricoverata in ospedale. Le due ragazze scoprono che la foresta intorno alla loro abitazione è abitata da creature magiche tra cui lo spirito buono della foresta Totoro. Questi non è solo il guardiano della foresta ma si prende cura delle due bambine quando si trovano in pericolo…
Una spaventosa guerra termonucleare ha distrutto buona parte dell’ecosistema della terra. Una foresta tossica, denominata "Mare della Putrefazione", avanza a vista d’occhio perché gli alberi emettono spore velenose che, disperdendosi per il vento, inquinano nuove terre. Insetti giganteschi proteggono la foresta contro chiunque osi avvicinarsi. Fra gli umani sono sopravvissuti solo due regni: quello di Tolmechia e di Pejite che invece di allearsi in nome del male comune si combattono fra loro . Fra di loro esiste un’oasi di pace, la Valle del vento, così denominata perché è il vento che protegge la valle dalle spore velenose. La loro regina è Nausicaa, una ragazza che rispetta tutte le forme di vita, anche quelle degli insetti giganti ed è contraria a ogni tipo di violenza..
El Mariachi è una leggenda vivente in Messico, il più veloce e infallibile pistolero, che lotta contro i cartelli della droga e i militari corrotti.
Nel Paese delle Favole c’è un mago che ha il compito di tenere in equilibrio la bilancia del Bene e del Male, in questo modo garantisce che ogni fiaba venga raccontata sempre con lo stesso svolgimento e soprattutto finisca sempre e comunque con il lieto fine. Quando però il mago parte per una vacanza golfistica in Scozia lasciando lo scettro ai due aiutanti Mambo e Munk, un maiale e un koala, tutto cambia. La matrigna di Cenerentola prende il potere; orchi, lupi e giganti hanno il loro quarto d’ora di celebrità e il lieto fine viene bandito per sempre. A rimetterci in particolare è Ella, diminutivo di Cinderella, nome inglese di Cenerentola. Da sempre innamorata del principe azzurro e destinata a sposarlo, la ragazza si trova infatti non solo senza pretendenti, ma soprattutto inseguita da un manipolo di cattivi che hanno ricevuto dalla matrigna l’ordine di eliminarla. A salvarla sarà Rick, un servo di palazzo da sempre innamorato di lei e che nella fiaba classica è poco più che una comparsa. Sarà lui a ristabilire l’ordine e a conquistare il cuore della giovane fanciulla, dimostrando che il lieto fine trionfa sempre.
Silvio e Ponzi sono liceali, amici del cuore. Quando la sera si incontrano con gli altri compagni del gruppo, il tema fisso è la "prima volta"; pochi sono arrivati al traguardo, gli altri stanno ad ascoltare e a sognare. Nell’assemblea scolastica le pantere convincono facilmente tutti gli altri ad occupare. Le motivazioni sono abbastanza oscure, del tipo "basta l’omologazione delle coscienze", ma non importa; l’importante è la novità di passare una notte a scuola e cogliere l’occasione per abbordare la ragazza dei propri sogni.
Lolita, infelice perché soprappeso e ignorata dal padre Etienne, famoso scrittore dal pessimo carattere con una nuova moglie poco più vecchia della figlia, incontra fortuitamente Sebastien, un ragazzo straniero con cui nasce un’amicizia. Intanto Lolita, usando della fama del padre, convince Sylvia, sua insegnante di canto nonché moglie di Pierre, uno scrittore in cerca di fama, ad aiutarla nell’allestimento di un concerto in una cappella vicino alla casa di campagna di Etienne. Un week end fuori città metterà tutti di fronte alle proprie paure e meschinità.
Se George W. Bush continuerà su questa strada, si potrà ben dire che se la sarà andata a cercare. Forse non verrà assassinato, ma l’estremismo neoconservatore di Bush, il suo governo liberticida e guerrafondaio, le limitazioni della privacy, si ritorceranno su chi li ha voluti, allontanando la gente....
Il giovane Tsotsi vive in una baracca nel quartiere nero di Johannesburg e si procura denaro derubando incauti cittadini dei quartieri più ricchi insieme a una banda di coetanei senza arte né parte. Ma un giorno la rapina finisce in tragedia (un compagno di Tsotsi uccide la preda) e per Tsotsi è solo l’inizio di una serie di eventi imprevedibili: il furto di un’auto durante il quale spara ad una donna, la scoperta che nell’auto c’è un neonato, i tentativi frustranti di occuparsi del piccolo, fino ad un epilogo che potrebbe sciogliersi in tragedia.
Tre devotissimi tifosi, timorati del dio del calcio e disposti a sacrificargli vita e opere, viaggiano su e giù per un’Italia anni ‘80 tra mafiosi, donnine, gente da bar, camionisti e piccoli imprenditori emigrati ad Ibiza in cerca di un’estate che non finisca mai. Sono tre come le principali squadre di serie A: Donato, ex-ras della fossa milanista; Franco, che si indebita e va in pellegrinaggio per l’Inter; Tirzan, che a Gallipoli si sveglia da un coma senza memoria e (forse per questo) con inalterata fede nella Juve.