Recensioni
Drew Baylor, brillante designer, affronta il fallimento del suo primo grande progetto, una scarpa dall’aerodinamica rivoluzionaria. Proprio mentre sta preparandosi ad un fantasioso harakiri, però, riceve la notizia della morte del padre che non vedeva da tempo. Costretto a tornare a casa e poi ad affrontare un lungo viaggio per recuperare la salma presso la famiglia di origine, Drew conosce Claire, una bella hostess dall’ottimismo incrollabile. Sarà lei, insieme alla calorosa famiglia ritrovata, a guidare Drew in un percorso di riscoperta della propria vita.
La piccola Eliza Naumann ha un talento particolare per le parole. La sua straordinaria abilità nello spelling la porta a competere in gare di sempre più alto livello, guadagnandole l’attenzione del padre, studioso e professore universitario in materie religiose. Ma mentre padre e figlia affrontano con successo competizioni sempre più importanti, il resto della famiglia sta crollando…
Non c’è salvezza, nella provincia della provincia. Non c’è giustizia. E i meriti non corrispondono mai ai destini personali. Quel che è più grave, non c’è assolutamente niente da fare al sabato sera. Così Enrico e compagni prendono l’abitudine di riunirsi nella grande casa di Elisa, i cui genitori non ci sono mai. Ivi, improvvisano festicciole, canti, danze e torte in faccia finché albeggia sul prospiciente vigneto. Un bel giorno, Gianluca (R. Scamarcio) intreccia una relazione con una donna sposata (V.Golino). E il borgo diventa Texas.
Charlie vive con i suoi genitori e i quattro nonni in una misera casa non lontano dalla fabbrica di cioccolato di Willy Wonka, la più grande del mondo. C'è molto mistero intorno alla fabbrica: da anni continua a produrre ma nessun operaio entra o esce da quel portone né alcuno ha più visto il suo ormai mitico proprietario. Finché un giorno la notizia: i 5 bambini che troveranno un biglietto d'oro nelle tavolette di cioccolato Wonka saranno invitati a visitare la fabbrica e lo stesso proprietario farà loro da guida. Uno dei cinque riceverà alla fine un regalo molto speciale. Charlie vorrebbe tanto partecipare ma sa di poter ricevere una sola tavoletta all'anno,come regalo di compleanno...
Il direttore della filiale di Scranton (Pennsylvania) della Dunder Miffin (un’azienda che produce carta) è Michael Scott, che cerca di fare sempre lo spiritoso con i suoi impiegati ma non ride mai nessuno; cerca di essere l’amico e confidente di tutti ma ottiene quasi sempre l’effetto contrario. Dwight è il suo assistente: un po’ lecchino, pedante, aspira a diventare lui il capo. Pam è segretaria e centralinista: perennemente malinconica, è indecisa negli affari di cuore. La giornata scorre senza troppo stress da lavoro e gli impiegati hanno tempo di fare due chiacchiere (per lo più pettegolezzi), andare a prendere il caffe al distributore automatico o venir convocati tutti in sala riunioni per ricevere qualche ramanzina dal capo...
Justin Quayle, un tranquillo commissario diplomatico inglese, si sposa con Tessa, appassionata attivista per i diritti dei paesi del terzo mondo. La coppa viene trasferita in Kenya e Tessa continua la sua attività non risparmiando polemiche sul comportamento in Africa delle multinazionali farmaceutiche e sulle connivenze con il governo britannico, creando non poco intralcio alla carriera del marito. Justin inizia anche a sospettare che le frequenti assenze della moglie nascondano una sua relazione clandestina. Quando Tessa muore in un misterioso incidente d'auto, Justin decide di far chiarezza sulla presunta infedeltà della moglie e sulle indagini che aveva intrapreso...
2019. Località imprecisata. Lincoln Six-echo e tanti altri suoi simili vivono in una città-fortezza che li protegge dalla contaminazione che ha reso inospitale la terra. I giorni trascorrono in modo rigorosamente programmato, sotto il discreto ma deciso controllo delle guardie dell'ordine. Tutti aspettano con ansia i risultati della lotteria serale: due di loro potranno andare nell'"isola" l'unica zona della terra rimasta incontaminata. Lincoln Six-echo non cessa di porsi delle domande sul perché di questo strano modo di vivere. Finché un giorno riesce a catturare una farfalla: quindi l'aria esterna non è inquinata....
Coste della Virginia, 1607. Tre navi della Virginia Company di Londra sbarcano alla ricerca di oro e di un passaggio per l'oriente. Il territorio appare come un paradiso incontaminato e i nativi li accolgono con curiosità, pensando che presto torneranno da dove sono venuti. Pochaontas (Q'orianka Kilcher), la figlia del re, si interpone perché venga risparmiata la vita al capitano John Smith (Colin Farrell), catturato dalla sua tribù e presto tra i due nasce un tenero affetto. Appare presto chiaro che i nuovi arrivati non hanno nessuna intenzione di andarsene e gli indigeni decidono di assaltare il loro fortino...
Chantal Letellier è una avvocatessa benestante e divorziata che si è dedicata a risolvere i tanti problemi giudiziari degli immigrati che vivono a Parigi. Un giovane architetto colombiano, per sdebitarsi con lei (ha finalmente ottenuto il permesso di soggiorno) si offre di ristrutturare la sua vecchia casa al centro di Parigi. Chantal accetta ma non sa cosa le aspetta: in breve tempo si trova la casa piena di operai di varie nazionalità, tutti clandestini; i muri interni inesorabilmente abbattuti e non c'è più intimità per se e per i due figli adolescenti.
Si sa quando si comincia...
Il titolo italiano è ben scelto: il perdono è il tema che percorre tutto il film. Il rude cowboy dal cuore indurito dopo la morte del figlio si domanda se riuscirà mai a perdonare la nuora che considera responsabile dell'incidente; Mitch, che passa buona parte del giorno sul letto e che è costretto a prendersi la sua dose giornaliera di morfina, ha già fatto la sua scelta: l'orso che lo ha mutilato dovrà venir liberato per farlo tornare ai suoi monti, quasi a ristailire un equilibrio con le forze oscure della natura. Su Netflix
Germania, 1989. Il muro di Berlino sta per crollare ma le truppe americane di stanza a Stoccarda non lo sanno. Non lo sa Ray Elwood che ammazza la noia del servizio militare con piccoli furti dai magazzini militari e raffinando droga da rivendere. Fino al giorno in cui si trova di fronte ad un affare più grosso di lui: la vendita di armi nel mercato dell'est. Ma c'è un sergente che lo sorveglia...
Ex single londinese Bridget Jones (Renée Zellweger) ritorna sui nostri schermi. Innamorata e fidanzata con l’avvocato Mark Darcy (Colin Firth), Bridget continua la sua carriera da giornalista televisiva imbranata. Tutto sembra scorrere liscio fino a quando compare nella sua vita Rebecca, la collega di Mark, un’affascinante australiana, e il suo ex-capo playboy Daniel Cleaver. La gelosia per Rebecca e la tentazione di avere una storia con Mark si riappropriano di Bridget e la situazione torna a precipitare per lei durante un viaggio in Thailandia.
Le storie di vari personaggi si incrociano in una Los Angeles multirazziale minata da reciproci odi e diffidenze. Un detective di colore indaga su un omicidio tra poliziotti, ma dovrà scendere a compromessi con un procuratore ambizioso che non vuole inimicarsi la popolazione di colore. Un poliziotto razzista, che si prende cura del padre malato, prima molesta una donna di colore scandalizzando il suo collega, poi le salva la vita. Due ragazzi di colore rubano macchine alle persone sbagliate, mentre un immigrato iraniano compra una pistola per difendersi e un povero fabbro ispanico deve sopportare i pregiudizi dei suoi clienti.
Rafael ama vestirsi bene, gradisce solo la compagnia di belle donne e non riesce proprio a vivere al di sotto di un certo tenore. Di sposarsi non ne vuol neanche sentir parlare e si gode il successo come venditore in un grande magazzino dove è il re incontrastato del reparto femminile. Poi qualcosa va storto, uccide involontariamente un suo collega-avversario e si trova ad essere ricattato da una bruttina e perfida commessa che non aveva mai neanche notato.....
Il film ricorda ed analizza il periodo tra gli anni settanta ed il 2001, investigando i motivi della decadenza economica, sociale, politica e culturale che sta affliggendo l'Argentina al giorno d'oggi. Un duro atto d'accusa verso le selvagge privatizzazioni del Paese, la gestione del debito pubblico e la recessione economica fino alla caduta del governo De La Rùa
Reuven Feffer, esperto di rischi per una grande compagnia di assicurazione, viene tradito dalla moglie durante la luna di miele ed è costretto a rimettere in discussione tutta la sua vita. Quando poi ad una festa ritrova Polly, sua compagnia di scuola alle medie, inizia con lei una relazione destinata a sconvolgere completamente la sua vita e le sue convinzioni.