Non classificato
Elle Woods, avvocatessa di successo e in procinto di sposarsi, cerca di rintracciare la madre del suo chihuahua Bruiser per invitarla al matrimonio. Scopre però che la cagnetta è usata come cavia da una ditta di cosmetici. Elle allora entra nello staff della deputata Rudd a Washington per far approvare una legge contro la sperimentazione sugli animali.
Purslane , detta Pursy è una ragazza svogliata e senza interessi. Viene a sapere che sua madre è morta quando il funerale è già avvenuto e decide di tornare a New Orleans , sua città natale, per andare a vivere nella casa che ha ereditato. Con sua sorpresa scopre che la casa è già abitata da da due strani personaggi, amici di sua madre: un ex professore di letteratura americana ed uno scrittore che non si decide mai a finire il suo libro. Entrambi sono dediti all'alcool e la convivenza non si prospetta affatto facile ...
Il dott. Kynsey, professore di biologia, è appassionato di insetti. E capace di catalogare ed analizzare migliaia e migliaia di questi animali catturati in varie parti dell'America. Sposato da poco e avendo felicemente risolto un problema sessuale con sua moglie grazie all'aiuto di un medico, decide di organizzare corsi di sessualità per studenti, convinto che sul tema ci siano molti pregiudizi e false informazioni. Grazie ad un finanziamento della Fondazione Rokefeller decide di svolgere un'indagine su "l'animale uomo" e la sua sessualità, intervistando centinaia di persone in tutti gli Stati Uniti..
"La sposa", che dopo quattro anni di coma aveva già iniziato la propria vendetta nel volume 1, riuscirà ora a uccidere Bill?
Mathilde, ragazza orfana che che vive in un paesino sulla costa bretone, ha perso il suo ragazzo e compagno d'infanzia Manech nella prima guerra mondiale. Il conflitto è appena terminato ma lei non si dà per vinta: Manech forse è vivo e decide impegnare l'eredità ricevuta per ingaggiare un investigatore privato se stessa a ritrovare gli altri 4 commilitoni che assieme a Manech erano stati condannati a morte per autolesionismo.
Mario Bettini è uno studente di architettura fuori corso. Lavora in modo saltuario in qualche studio di architettura della sua Cremona, ma il suo vero sogno è metter su bar-discoteca con altri tre amici. Poi la svolta epocale: dopo quattro anni di attesa, vince il concorso di geometra comunale. Inizia il nuovo lavoro con entusiasmo ma ben presto si accorge che troppa intraprendenza è malvista da chi amministra il potere con metodi clientelari. Per fortuna l'amore con la libera Linda, studentessa di lettere di giorno e cubista di sala da ballo di sera, gli dà la forza per dire di no ai compromessi.
Alla porta della vecchia e pia signora Munson si presenta il sedicente professor Dorr, in cerca di una stanza e di un luogo dove provare col suo gruppo di musica rinascimentale. In realtà si tratta di un furfante che, insieme alla sua banda di improbabili criminali, ha in programma il colpo perfetto: sottrarre l’incasso di un casinò galleggiante partendo proprio dalla cantina dell’ignara vecchietta. Quando la signora li scopre, i delinquenti decidono di eliminarla, ma le cose andranno in un altro modo…
Dante è un simpatico pony express di Torino che però deve restituire un debito alla malavita. Nina, hostess di un non precisato paese di lingua spagnola, ha sempre un po' la testa fra le nuvole. In loro incontro è fatale non solo per i loro cuori, ma perché hanno solo 24 ore per restituire 30.000 Euro...
Immerse nella luce gialla e sabbiosa di Napoli, le case popolari del quartiere di Secondigliano scorrono in una lunghissima e avvolgente panoramica. Un abbraccio a trecentosessanta gradi che si trasforma lentamente in una stretta mortale. La sequenza è lentissima, inesorabile come un destino già scritto.
Giacomo, attore nel pieno della sua carriera, insoddisfatto perché ambizioso, deve fermare la sua via frenetica per curare una emorragia polmonare. E' l'occasione per rivedere il padre, gli amici della sua terra Pugliese, gli amori di ieri e di oggi. E' costretto a subire, inchiodato a letto, i loro affetti e le loro angherie, meditando sugli errori commessi anche se non ancora su ciò che dovrà cambiare.
Londra 1938:Julia Lambert è una diva sul finire della sua giovinezza ma ancora molto ammirata per il suo talento. Mentre è in cerca di qualcosa o qualcuno che ridia slancio alla sua vita e rigeneri la sua passione per la recitazione, si imbatte in un suo giovane ammiratore americano di cui diventa amante. Ma quando si accorge che Tom la ha lasciata per un'attrice esordiente che lavora nella sua stessa commedia, la sua vendetta sarà terribile perché: "in teatro come in guerra tutto è permesso"
Belgio anni '30. Gilles è operaio in un'acciaieria. Sua moglie Elisa sta in casa ad accudire le due piccole figlie (un terzo è in arrivo). Elisa è uno spirito cheto e la sua giornata trascorre nello sbrigare vari gravosi lavori domestici e nell'attendere la sera che il marito torni . Il suo piccolo mondo, perfetto nella pienezza dei sentimenti, viene ora sconvolto da un dubbio: che fra il marito e la sua stessa sorella esista una relazione....
John Armstrong, brillante trentenne di colore, è un manager in carriera. La sua vita cambia drasticamente quando, scoperte le malversazioni dei dirigenti della sua società, decide di denunciarli. In un colpo solo perde lavoro, credibilità, sicurezza economica. E finisce per accettare la proposta della sua ex fidanzata, scopertasi omosessuale: fecondare lei e la sua compagna a pagamento. È l’inizio di un nuovo e redditizio business...
Dopo aver letto innumerevoli interviste ad Alejandro Amenàbar e recensioni critiche sul film (non si erano mai visti gli ingranaggi della propaganda così ben ingrassati) si arriva alla conclusione che Mare dentro non si limita a sviluppare una tesi, ma pretende di essere una rivendicazione sulla libertà dell'uomo di governare il proprio destino.
A quasi cinque anni di distanza dal primo episodio ritornano i protagonisti di "Ti presento i miei", commedia portata al successo dall’incrocio tra la comicità a volte demenziale di Ben Stiller e la figura seriosa creata da un Robert De Niro in vena di autoironia.
Dopo la memorabile rapina al Casinò Bellagio di Las Vegas, la banda di Daniel Ocean torna a riunirsi. Ma questa volta i “12” devono organizzare un colpo per restituire i soldi della prima fortunata rapina a Terry Benedict. In più c’è il leggendario scassinatore Nightfox che li sfida a dimostrare chi sia il più grande ladro di tutti i tempi….
Howard Hughes, miliardario a 18 anni grazie all'eredità paterna, nel periodo degli anni '25-'50 realizza il film più costoso del suo tempo, progetta e costruisce l'aereo più veloce e quello in legno più grande mai costruito (il famoso "Spruce Goose"); proprietario della TWA, fu pioniere nei voli civili transoceanici e si fece accompagnare dalle donne del cinema più belle del momento. Ma le sue fobie lo isolarono progressivamente , fino alla reclusione totale per 10 anni in una stanza d'albergo e alla morte, avvenuta nel '76.
Quattro anni fa la fantascienza horror (relativamente) povera di Pitch Black aveva conquistato il pubblico; il meccanismo, non nuovo, ma ben gestito, del manipolo di disperati incalzato dai mostri nascosti nel buio, unito alla presenza di un antieroe convincente (Vin Disel, non ancora incasellato nel ruolo del forzuto di poco senno a cui si è condannato negli anni successivi), avevano fatto della pellicola un piccolo successo nelle sale e un cult nelle vendite di video e dvd. Il film, d’altra parte, conteneva anche alcuni spunti non banali sul tema della famiglia (nucleare e d’elezione, in definitiva comunque irrinunciabile) e della fede (rappresenta da un saggio imam musulmano tutt’altro che fondamentalista).
Rosso il colore della morte. Della paura anche. Di quella vera perché nel bosco che confina con il villaggio ci sono creature che non amano essere disturbate. Ma M. Night Shyamalan punta sull’amore come unico antidoto al terrore.
Tre storie si susseguono su un treno che viaggia dal centro dell’Europa fino a Roma. Un anziano professore ripensa all’incontro con una donna sconosciuta e si ritrova a sognare il suo primo amore. Una vecchia signora tiranneggia il suo giovane accompagnatore e l’intero scompartimento, ma finirà sola con le sue valige. Tre giovani tifosi del Celtic fanno i conti con un biglietto mancante e un possibile ladruncolo. Sullo sfondo, una poverissima famiglia di albanesi si prepara a riabbracciare il padre dopo due anni…
Se gli occhi sono lo specchio dell’anima e se un film biografico deve riuscire a restituire allo spettatore l’anima del personaggio alla cui vita si ispira, allora possiamo dire che Ray non è riuscito a svelarci cosa si nascondeva dietro quegli occhiali scuri che fanno parte della famosissima icona di Ray Charles.
Circa 3000 anni fa Agamennone , un re greco pieno di mire imperialiste, decide di conquistare Troia con il pretesto di vendicare l'onore di suo fratello fratto becco dal bel Paride. E' costretto a portarsi con se l'altero Achille, terribile guerriero che si preoccupa solo che qualcuno parli di lui per i prossimi mille anni. A Troia intanto Ettore, tutto casa e famiglia, é costretto a scendere in campo per colpa di quello sciupafemmine di suo fratello.
Tre giovani (Matteo, Paolo e Manuel) finiscono gli esami di maturità e, senza aspettare l'esito dei risultati, si imbarcano per l'isola di Santorini lasciando alle spalle famiglia e scuola, pronti a godersi una libertà ancora mai provata. Non è esattamente così per Matteo, che è arrivato fino in Grecia per inseguire il suo amore Carmen...
Nel sobborgo di Cleveland chiamato Collinwood, tutti i piccoli truffatori e attaccabrighe sognano il colpo perfetto, quello facile e milionario che in gergo locale viene chiamto “Bellini”. L’occasione si presenta quando Cosimo, in prigione, raccoglie le confidenze di un altro detenuto che gli parla di una certa cassaforte del banco dei pegni... ma per uscire di prigione Cosimo ha bisogno di un “Mullinsky” , qualcuno che si accusi del reato di Cosimo e ne prenda il posto in cambio di denaro. Rosalind, la donna di Cosimo, si mette in cerca di un Mullinsky ma racconta ad altri del Bellini e il giro di persone si allarga. Si forma così una banda di disperati che cerca di organizzare il colpo...
"Come appaio dal di fuori?" Chiede Paolo, ragazzo dell'ultimo anno di liceo a sua sorella Valentina di 17 anni (anzi, 18 anni meno tre mesi), preoccupato di non riuescire a conquistare la ragazza di cui si è innamorato ed a diventare "importante" agli occhi dei suoi amici. "Come vedi tua mamma da fuori?" chiede la mamma Giulia a Paolo, incerta se ritornare a recitare a teatro, la sua grande passione giovanile. "Io non sono una ragazza per bene": recita davanti allo specchio Valentina, nel preparasi una frase ad effetto per il giorno del suo provino come "velina" per la televisione. Carlo, il padre, un po' rinunciatario, un po' sognatore, si è come risvegliato da un torpore dopo aver incontrato una sua fiamma giovanile (Alessia) che lo invita a riprendere a scrivere il libro che non riesce mai a portare a termine.
Tracy (Eva Rachel Wood), ha 13anni, brava e sensibile (scrive delle poesie) si accorge di esser fuori del "giro", perché viene considerata ancora una ragazzina dai suoi compagni di scuola. Tornata a casa, butta via i calzini corti e raggiunge Eve (Nikki Reed), la più ammirata dai ragazzi, in uno shopping center per comperare assieme a lei qualcosa di più "in".
Nella Parigi del ’67, mentre per strada crescono le rivolte giovanili, tre ragazzi si rinchiudono in un appartamento; attraverso il sesso e la cinefilia compiono la loro personale e discutibile rivoluzione.
Ultima opera di Quentin Tarantino (Pulp Fiction, Jackie Brown), Kill Bill racconta la storia della vendetta di una donna. L'odio scorre nelle immagini e la violenza diventa l'unica arma e risorsa per sconfiggere il dolore.