18+
La famiglia Cantone è molto nota a Lecce. E' proprietaria da ormai tre generazioni di un importante pastificio. La nonna vive ormai di ricordi; il padre Vincenzo è pronto a lasciare la gestione dell'azienda ai suoi due figli: Antonio e Tommaso. I problemi nascono proprio nel momento della decisione: Antonio dichiara ufficialmente di essere omosessuale e viene cacciato di casa; Tommaso che da anni vive a Roma, in realtà non ha mai preso la laurea in economia come aveva detto alla famiglia. Come se non bastasse, anche lui è omosessuale...
La bella Abby, realizzatrice di un programma televisivo del mattino con manie di controllo, è alla ricerca dell’uomo perfetto che corrisponda ai suoi ideali romantici, ma sulla sua strada capita Mike Chadway, irriverente conduttore di talk show che sostiene idee piuttosto antitetiche in fatto di rapporti uomo-donna. L’uomo viene assunto dal network per risollevare gli ascolti, ma tra i due scoccano scintille. Poi Mike fa una proposta ad Abby: se non riesce con i suoi consigli a farle conquistare il nuovo bel vicino di casa è disposto a lasciare la trasmissione…
Il giovane e idealista Valentin Bulgakov, convinto degli ideali del movimento pacifista ispirato dallo scrittore Tolstoj, viene incaricato da Vladimir Chertkov, che il movimento dirige, di fare da segretario al grande scrittore e nello stesso tempo di tener d’occhio la contessa Sofija, sua moglie. La donna, infatti, si oppone al desiderio del marito di lasciare tutti i suoi averi e i diritti dei suoi libri al popolo russo. Valentin parte convinto di svolgere una missione, ma l’appassionato per quanto contrastato rapporto tra Tolstoj e Sofija, e l’incontro con l’amore metteranno alla prova le sue convinzioni…
Tom è un playboy incallito e di successo, con un bel gruppo di amici maschi, una donna per ogni giorno della settimana e un’unica amica donna, Hannah, con cui ha un patto di assoluta sincerità. Poi un giorno Hannah va in Scozia sei settimane per lavoro; Tom si rende conto di provare per lei qualcosa che si avvicina all’amore e si prepara a rivelarglielo. Il problema è che Hannah torna a New York innamorata e fidanzata con un nobile scozzese che sembra non avere alcun difetto e chiede proprio al suo migliore amico di farle da …damigella d’onore. Tom accetta, ma solo con lo scopo di approfittare delle due settimane che mancano alla cerimonia per sabotare il matrimonio e conquistare Hanna…
Sidney Young, redattore di una oscura rivista scandalistica londinese, ha sempre sognato di entrare nel mondo dello star system; l'occasione si presenta quando viene assunto in prova nella più prestigiosa rivista cinematografica di New York. La sua pretesa di portare energie fresche in una rivista ormai troppo ingessata si scontra contro uno star system fatto di collusioni e di opportunismi; per fortuna sarà l'amore, quello vero, a farlo traghettare, lui figlio di un illustre professore di filosofia, verso obiettivi di vita più seri e concreti
Jamal, umile “ragazzo del the” in un call center di Mumbai, si presenta come concorrente alla versione indiana di “Chi vuol esser milionario” con la segreta speranza di ritrovare Latika, la fanciulla che ama fin da bambino. Domanda dopo domanda, giunge a sorpresa a concorrere per il montepremi finale. Il conduttore, però, sospetta una frode e lo consegna alla polizia, ma la verità è un’altra: il segreto delle risposte fornite di Jamal è nascosto nelle mille dolorose esperienze del suo passato…
La ventisettenne Stefania, aspirante scrittrice fresca di laurea, passa le sue giornate tra il telefono del call center dove lavora e lunghe sedute in palestra, che frequenta abitualmente insieme alle amiche Ilaria e Cecilia. Proprio in palestra incontra Stefano, di cui si innamora a prima vista. Grande è il suo sconcerto quando scopre che Stefano ha soltanto quindici anni…
Sadie Jones e Ben Murphy si sono incontrati, si sono innamorati, sono andati a convivere. Infine la dichiarazione di matrimonio di Ben che lei subito accetta. Lui vorrebbe una cerimonia in qualche posto esotico ma Sadie è irremovibile: vuole sposarsi in città, nella chiesa dove si sono sposati i suoi. Oltretutto il pastore Frank pare che tenga un corso prematrimoniale che è considerato infallibile....
Franz è un conducente d'autobus notturno. Un po' triste, un po' burocrate pignolo, non riesce mai a pagare i debiti di gioco e viene perseguitato e minacciato da Titti, il suo creditore. Leila è una ladra che fa questo mestiere fin da bambina, da quando scassinava banche assieme a suo padre. Un giorno però il portafoglio da lei sottratto al malcapitato di turno contiene qualcosa di prezioso per il controspionaggio. Inizia una lunga fuga notturna nella quale riesce a coinvolgere anche Franz...
Lillo è sposato con una miliardaria. In caso di tradimento, per contratto, verrebbe scaricato senza un soldo. Come senza un soldo, per contratto, in caso di tradimento, verrebbe scaricata Barbara, sposata, quando si dice il caso, con un miliardario. Ma l’amore, si fa per dire, è cieco, anzi no, ci vede benissimo e fra Barbara e Lillo scocca la passione. Tutti, tradendi e tradituri, si ritrovano a festeggiare la fine dell’anno a New York, mentre il giovane assistente di un famoso chirurgo manda a monte l’imminente matrimonio dopo un paio di giorni di vita bohemien nella Grande Mela.
Ravn, che ha fondato una compagnia di informatica usando -a loro insaputa- i risparmi dei suoi amici e ora soci/impiegati nella stessa impresa, decide di venderla ad un ruvido islandese. Quest’ultimo, però pretende di trattare con il misterioso presidente della società che nessuno ha mai visto. Questo perché si tratta solo di una figura inventata dallo stesso Ravn come paravento alle decisioni impopolari prese negli anni. Ravn assume così l’attore Kristoffer per interpretare il ruolo per pochi minuti, ma la recita finisce per prolungarsi sconvolgendo le dinamiche interne alla piccola società…
Si può fare l’idiota, sbeffeggiare in modo volgare qualsiasi cosa, senza far ridere, uscirne impuniti, e incassare 250 milioni di dollari con un film che ne è costati 18? Si può: è il messaggio della censurabile satira demenziale ideata dal comico inglese Sacha Baron Cohen.
Luglio 2006 a Roma. Luca, Alice, Massi, Simona e Riccardo dovrebbero prepararsi per l'esame di maturità ma hanno ben altre cose per la testa. Prima di tutto debbono seguire il campionato mondiale e poi ognuno ha forti motivi per distrarsi: Luca ha conosciuto una ragazza più grande ma anche più scatenata di lui; Massi ha un incontro da sogno sulla spiaggia che si rivelerà ricca di sorprese e perfino la loro giovane e sportiva insegnate di matematica nasconde un segreto esplosivo....
Venezia, 1700. Il celebre libertino Giacomo Casanova si innamora dell’unica donna che non si lascerebbe mai sedurre, Francesca Bruni, una femminista ante litteram che scrive libri di filosofia sotto lo pseudonimo maschile di Bernardo Guardi. Per conquistarla, Casanova ordisce una fitta trama di inganni e scambi di persona, facendosi passare per il fidanzato ufficiale di Francesca. Intanto, però, l’Inquisizione romana gli dà la caccia per punire con la morte i suoi continui oltraggi alla morale cattolica…
Nick, operaio newyorkese, è sposato con Kitty, madre dei suoi figli, ma ha una tempestosa relazione con la giovane e disinibita Tula. Poi un giorno Tula gli chiede di impegnarsi con lei, proprio quando Kitty, scoperta la storia clandestina del marito, sembra decisa a buttarlo fuori casa. Per Nick è il momento di decidere ciò che vuole e combattere per averlo.
Nick e Gianca non potrebbero essere più diversi. Nick è un benzinaio che vuole suonare la tromba per riscattarsi dalla sua condizione proletaria; Gianca proviene da una famiglia benestante di Bologna, educato fin dall'infanzia alla musica dal padre nella speranza che diventi quello che lui non è riuscito a diventare. Si conoscono nel 1994 perché entrambi partecipano ai corsi di Umbria Jazz Festival. Da quel momento li unirà l'amicizia, la passione per il Jazz, la voglia di aver successo ma li dividerà una ragazza....
Non c’è salvezza, nella provincia della provincia. Non c’è giustizia. E i meriti non corrispondono mai ai destini personali. Quel che è più grave, non c’è assolutamente niente da fare al sabato sera. Così Enrico e compagni prendono l’abitudine di riunirsi nella grande casa di Elisa, i cui genitori non ci sono mai. Ivi, improvvisano festicciole, canti, danze e torte in faccia finché albeggia sul prospiciente vigneto. Un bel giorno, Gianluca (R. Scamarcio) intreccia una relazione con una donna sposata (V.Golino). E il borgo diventa Texas.
Rafael ama vestirsi bene, gradisce solo la compagnia di belle donne e non riesce proprio a vivere al di sotto di un certo tenore. Di sposarsi non ne vuol neanche sentir parlare e si gode il successo come venditore in un grande magazzino dove è il re incontrastato del reparto femminile. Poi qualcosa va storto, uccide involontariamente un suo collega-avversario e si trova ad essere ricattato da una bruttina e perfida commessa che non aveva mai neanche notato.....
Londra 1938:Julia Lambert è una diva sul finire della sua giovinezza ma ancora molto ammirata per il suo talento. Mentre è in cerca di qualcosa o qualcuno che ridia slancio alla sua vita e rigeneri la sua passione per la recitazione, si imbatte in un suo giovane ammiratore americano di cui diventa amante. Ma quando si accorge che Tom la ha lasciata per un'attrice esordiente che lavora nella sua stessa commedia, la sua vendetta sarà terribile perché: "in teatro come in guerra tutto è permesso"
Tre giovani (Matteo, Paolo e Manuel) finiscono gli esami di maturità e, senza aspettare l'esito dei risultati, si imbarcano per l'isola di Santorini lasciando alle spalle famiglia e scuola, pronti a godersi una libertà ancora mai provata. Non è esattamente così per Matteo, che è arrivato fino in Grecia per inseguire il suo amore Carmen...
"Come appaio dal di fuori?" Chiede Paolo, ragazzo dell'ultimo anno di liceo a sua sorella Valentina di 17 anni (anzi, 18 anni meno tre mesi), preoccupato di non riuescire a conquistare la ragazza di cui si è innamorato ed a diventare "importante" agli occhi dei suoi amici. "Come vedi tua mamma da fuori?" chiede la mamma Giulia a Paolo, incerta se ritornare a recitare a teatro, la sua grande passione giovanile. "Io non sono una ragazza per bene": recita davanti allo specchio Valentina, nel preparasi una frase ad effetto per il giorno del suo provino come "velina" per la televisione. Carlo, il padre, un po' rinunciatario, un po' sognatore, si è come risvegliato da un torpore dopo aver incontrato una sua fiamma giovanile (Alessia) che lo invita a riprendere a scrivere il libro che non riesce mai a portare a termine.
Waterford, un paesino disperso nella provincia americana del Vermont, viene invaso da una troupe cinematografica disposta a tutto pur di realizzare il prossimo grande successo del box office. Il mondo dello spettacolo, cinico, scanzonato e spregiudicato incontra così quello della provincia old England, benpensante e contegnoso. I due universi si mescolano, si urtano, si riconoscono l’uno nell’altro. Potrebbe sembrare l’ennesimo film sul cinema. Una frusta ripetizione del contrasto fra i costumi disinvolti degli artisti girovaghi e quelli perbenisti dei paesani di provincia. Ma stiamo parlando di un film scritto da David Mamet, autore di opere come Il caso Winslow, La formula, Gli Intoccabili e Premio Pulitzer 1994 per la piéce Glengarry Glen Ross (adattata per il grande schermo nel film Americani). Così gli esilaranti contrappunti fra il mondo dello spettacolo e il mondo della provincia diventano una nuova occasione per ritornare sul tema centrale della poetica del drammaturgo americano: la verità. Quanto sia arduo rinvenirla, invitante dissimularla, difficile confessarla.
Ci troviamo fra le case a schiera di un quartiere popolare di Salford, in Inghilterra. Facciamo fin dall’inizio conoscenza con un’allegra e numerosa famiglia di sette figli, tutti ormai adolescenti o già maggiorenni (tranne il piccolo Sajid che si ostina ad andare in giro sempre con un’eschimo indosso, giorno e notte). Vivono ancora tutti in famiglia perché debbono completare gli studi o perché lavorano nel negozio del padre, una friggitoria del quartiere.
Silvio e Ponzi sono liceali, amici del cuore. Quando la sera si incontrano con gli altri compagni del gruppo, il tema fisso è la "prima volta"; pochi sono arrivati al traguardo, gli altri stanno ad ascoltare e a sognare. Nell’assemblea scolastica le pantere convincono facilmente tutti gli altri ad occupare. Le motivazioni sono abbastanza oscure, del tipo "basta l’omologazione delle coscienze", ma non importa; l’importante è la novità di passare una notte a scuola e cogliere l’occasione per abbordare la ragazza dei propri sogni.
Storie incrociate su i vari modi, nessuno perfetto, di avere rapporti con il denaro.
Bridget Jones è una ragazza sui 32 anni, nubile, con due grossi problemi: ha otto chili di troppo e non ha un ragazzo.
La sua è una tipica vita da single: si trova perennemente spaesata quando viene invitata a cene dove sono tutti in coppia, passa molte serate davanti al televisore trangugiando sbrigativi tramezzini. In un' epoca dominata dal mito della donna silouette ed efficiente sul lavoro, Bridget mostra troppe rotondità e professionalmente riesce solo ad inanellare una gaffe dopo l'altra.
Tutti lavorano, ma nessuno se ne sente particolarmente coinvolto. Alla loro non tenera età non guardano avanti verso un obiettivo, ma si preoccupano sopratutto di non negarsi nuove esperienze. Il simbolo principe di tali incipienti responsabilità costituito dall'impegno di gestire un figlio appena nato, come succede a Adriano(Giorgio Pasotti), che non riesce a condividere con la sua donna le notti di pianto del loro frugoletto e decide di risolvere i suoi problemi unendosi ad altri amici per un lungo viaggio in Africa.