Film
In Germania, negli ultimi anni della guerra, sette donne sono costrette ad assaggiare il pasti del Führer per scongiurare il pericolo di un avvelenamento. Lotta per la sopravvivenza, protervia del potere, solidarietà, sono i tanti temi trattati non sempre in modo compiuto. In sala
Avvenuta esattamente venti anni fa, il racconto della morte di Nicola Calipari, che riuscì a liberare la giornalista Giuliana Sgrena nella Baghdad del 2005
Robert Zemeckis sperimenta una nuova tecnica narrativa (inquadratura fissa, tempo che passa) ma la novità finisce per soffocare il piacere del racconto. In Sala
Dall’omonimo romanzo di Viola Ardore, racconta un pezzo di storia del secondo dopoguerra: i treni della felicità. Disponibile su Netflix.
Terminata la guerra, due orfani napoletani riescono a sbarcare a New York alla ricerca di un parente immigrato. Un racconto incentrato sull’immigrazione degli italiani in America nelle forme di una favola edificante che esprime una forte solidarietà fra connazionali. Su PrimeVideo
Ne Il Gladiatore 2, Ridley Scott intreccia epica e introspezione, seguendo il viaggio di Annone, un gladiatore spinto da giustizia e redenzione in un Impero Romano corrotto. Tra battaglie spettacolari e legami familiari profondi, il film esplora il coraggio di scegliere il bene sopra ogni cosa. In Sala
Un ragazzo di 15 anni studioso e introverso, diventa vittima della malizia del bello della classe e della sua banda. Da una storia vera, un caso di bullismo ma anche di incomprensione e di solitudine. In sala
Un ampio affresco della vita di Luigi Pirandello, visto nei suoi successi teatrali e nei suoi tormentati rapporti familiari, ottimamente interpretato ma complesso nella costruzione. In Sala
Lei è una escort che lavora in un locale notturno, lui un giovane viziato e pusillanime. Poi lui chiede di sposarla. Un Pretty Woman amaro e disincantato. Su PrimeVideo
Una coppia di anziani inglesi si reca in Normandia per la commemorazione del D-Day. Il lutto accomuna i nemici di un tempo. Un chiaro messaggio contro la guerra. In Sala
Tre episodi con un significato misterioso e immagini spesso repellenti. Il regista Yorgos Lanthimos si autocompiace di sviluppare un cinico esperimento che può comprendere solo lui. In Sala
Un promoter musicale australiano ha un rovescio in patria e decide, con la moglie e i sei figli, di trasferirsi in America. Un Christian film che esalta la forza di una famiglia che sa restare unita di fronte alle avversità e un bell’esempio di solidarietà fra parrocchiani. Su PrimeVideo, Tim Vision, Youtube, Google Play
Film ispirato alla Homeless World Cup (Coppa del Mondo dei Senzatetto) in cui squadre composte da senzatetto di tutte le nazioni si sfidano nello sport più bello del mondo. Uno sport-drama nelle vesti di un cine-tour nella Città Eterna. Disponibile su Netflix.
Bella è una donna con il cervello di un bambino che deve crescere: una storia ben narrata e recitata (4 Oscar) ma che appare solo uno sterile esercizio intellettuale dell’assurdo che non porta riflessioni sull’uomo e sul mondo. Su Disney+
In un sobborgo operaio di Dublino, negli anni ’60, quattro donne riescono a partire per un pellegrinaggio a Lourdes. È l’occasione per conoscersi e comprendersi meglio, sciogliendo nodi antichi. Un film gentile, ben ambientato nella verde Irlanda ma con alcune debolezze nella sceneggiatura. Su RaiPlay
Lui è un anziano professore di lettere in pensione, lei una donna che non si sente a suo agio nel vivere solo di supporto al suo ambizioso marito. Un melanconico Christian de Sica e un’ottima Teresa Saponangelo in un incontro fra due solitudini con molto spleen e non pochi vuoti di sceneggiatura. Su Sky+
Un anno (il 1957) della vita di Enzo Ferrari, la profonda crisi economica della più prestigiosa casa automobilistica del mondo a dieci anni dalla fondazione fino alla storica ma tragica partecipazione alla Mille Miglia. Disponibile su Amazon Prime.
La storia della sfavorita squadra di canottaggio dell’Università di Washington che, da riserva, si ritrova, dopo aver vinto le competizioni nazionali, a misurarsi per la conquista della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Disponibile su Amazon Prime
In un paese povero del Nord d’Inghilterra, arriva un gruppo di immigrati siriani a cui sono stati assegnati degli alloggi. Inizia una ostilità fra poveri che qualcuno saprà convertire in solidarietà. Ken Loach prosegue nel lodevolissimo tentativo di fare del cinema “etico” che porti dei valori allo spettatore ma il film non si distacca da un didattismo fin troppo scolastico. In Sala
La storia di Paolo Pizzo, schermidore siciliano doppiamente campione del mondo di spada dopo aver vinto un tumore al cervello durante l’adolescenza. Liberamente ispirato all’omonimo libro autobiografico di Paolo Pizzo, scritto insieme al giornalista Maurizio Nicita. Disponibile su RAI Play
Josè, un bracciante agricolo di origini messicane riesce a realizzare il proprio sogno: partecipare a una missione spaziale. Ricavato da una storia vera, non è solo un caso di american dream realizzato ma un racconto sul valore del sostegno familiare indispensabile per poter realizzare le imprese più difficili. Su Prime Video
Seydou, un ragazzo sedicenne del Senegal. abbandona la famiglia per cercare di inseguire i suoi sogni in Europa. La brutale esperienza del viaggio, le sevizie subite, lo porteranno a una forzata maturazione. Un film assolutamente necessario sul fenomeno migratorio ottimamente diretto e interpretato. Su Sky Cinema 1
Lui è un pescatore con la passione per la musica; lei è figlia di un cantante famoso. Amore, musica, ambizione per il successo, riscatto dal passato sono gli ingredienti di questa semplice ma romantica storia su Netflix
La diagnosi di un tumore al cervello di un ragazzo di 22 anni suona come un’improvvisa condanna a morte. D’improvviso tutta la vita, gli impegni, il lavoro, l’amicizia sono viste in un modo diverso. Per fortuna incontra Giulia, che sostiene un centro di giovani malati di cancro. Ora la malattia potrà essere vissuta e non subita. Disponibile su Amazon Prime.
In un Giappone prossimo futuro, il governo avvia Plan 75, un piano governativo che consente a chi ha raggiunto i 75 anni di por fine alla propria esistenza, su base volontaria. Un tema altamente sensibile che “provoca” lo spettatore e invita a riflettere sull'ampio tema del fine vita e dell'eutanasia. La risposta non è religiosa ma nel valore delle relazioni umane. Su PrimeVideo
Un adolescente si trova in uno stato di profonda depressione e ha impulsi al suicidio. Il padre e la madre, divorziati da anni, si affannano a trovare per il figlio una via di uscita, oscillando fra affetto e rigore. Un film con un’ottima sceneggiatura ma non adatto per le persone più sensibili a causa di uno sviluppo altamente angoscioso. Su Amazon Prime
Pietro ha passato le estati della sua giovinezza fra le montagne giocando con Bruno, l’unico ragazzo di quel piccolo pase. Dopo 15 anni si ritrovano di nuovo fra le montagne ma ora stanno cercando di far diventare realtà i loro sogni. Dall’omonimo romanzo premio Strega 2022, una ricostruzione fedele dello spirito esistenziale del libro. Su SKY
La storia vera di due sorelle siriane, campionesse di nuoto, che decidono di emigrare in Germania fra mille pericoli. Un ottimo racconto sul tema della migrazione clandestina costruito intorno alle aspirazioni e ai desideri di tanti giovani provenienti dalle più tormentate zone geografiche del mondo. Su Netflix
La storia tutta italiana di una delle aziende che ha segnato il mondo dell’industria del belpaese: Lamborghini. Racconta di come sia arrivata ad essere tra le più importanti case produttrici di auto sportive al mondo, del coraggio e della determinazione dell’uomo che ha dato vita al marchio, alla storia e al nome della Lamborghini. L'esagerazione nel ricercare l'eccellenza nel campo lavorativo spinge il protagonista a trascurare i doveri affettivi nei confronti della famiglia: non è, quindi, un buon esempio di lavoratore virtuoso. Disponibile su Amazon
Il racconto di una famiglia con molti problemi portato avanti lungo un arco di settanta anni che si disperde in molte sottotrame senza fornirci un senso globale compiuto di ciò che sta accadendo. In Sala
Lo sviluppo di due racconti in parallelo (la protagonista è rimasta incinta o no da un incontro occasionale con colui che considera solo un amico?) sono l’occasione per evidenziare il valore di una vita nascente e il grande dono che ricevono da questa entrambi i genitori. Su Netflix
Ispirato a una storia vera, un padre percorre gli Stati Uniti per denunciare la gravità del bullismo nelle scuole dopo che suo figlio, con inclinazioni omosessuali, si è suicidato. Un lavoro, altamente emotivo di denuncia ma senza proposte. Su Chili e Youtube
Un altro film sulla tematica molto attuale della convivenza: il regista e la sceneggiatrice raccontano la loro stessa esperienza. Traspare tutta la tristezza di un lui e una lei che non hanno il coraggio di progettare una famiglia, che non sanno amarsi con dedizione reciproca, chiusi in un egoistico se stesso. Su Prime Video
Nel 1933 una famiglia tedesca di origine ebraica riesce a espatriare prima che Hitler tolga loro i passaporti. La vita precaria di questa famiglia in giro per l’Europa è vista attraverso gli occhi di Anna, la loro figlia di 10 anni. Una storia di solidarietà familiare in momenti difficili, adatta per raccontare a ragazzi e ragazze cosa è stato l’antisemitismo della Germania nazista. Su RaiPlay
Lui e lei si conoscono, si amano ma lui muore per un incidente d’auto. Un teen drama che si concentra sul tema dell’elaborazione del lutto e lo fa in modo convincente anche se con una inevitabile inclinazione alle lacrime. Su Netflix
Una donna compie una «fuga» dal suo ruolo di madre che innesca in lei strazianti sensi di colpa, incubi e turbamenti che continuano negli anni. Un film, tratto da un romanzo breve di Elena Ferrante, interessante benché doloroso, che sospende ogni giudizio, di fronte alla sua tenace incoerenza di fronte a delle scelte non sempre moralmente condivisibili. Disponibile su Sky e su Chili
Matt Reeves, regista di The Batman, propone agli spettatori la visione di una Gotham City oscura e malvagia, in cui l’Uomo Pipistrello si muove a suo agio sgominando i criminali e affrontando una nuova grande impresa: sconfiggere l’Enigmista.
Il film completa la trilogia del regista e sceneggiatore Stéphane Brizé sul tema del lavoro nel mondo dell'industria. Un uomo onesto, dirigente di azienda, anche lui, come i protagonisti dei precedenti film, resta schiacciato dalle ferree leggi di mercato
Film ispirato alla vera storia di una star del football liceale americano Brian Banks, falsamente accusato di stupro e poi condannato al carcere. La sua lotta contro un sistema corrotto per dimostrare di essere innocente e per riabilitare il suo nome ingiustamente macchiato. Disponibile su Apple TV e Amazon Prime.
Basato su eventi storici: la più importante apparizione mariana del mondo riconosciuta dalla Chiesa, avvenuta a Fatima, nel Portogallo, tra il 1916 2 il 1917: prima con l’apparizione di un Angelo e poi con quella della Vergine Maria. Lì, tre bambini, conosciuti come i Pastorelli di Fatima, videro la Madre di Dio che rivelò loro un segreto, diviso in tre parti, la terza delle quali nascosta fino all’anno 2000. I tre veggenti sono Giacinta e Francesco (fratelli oggi canonizzati) e la loro cugina Lucia dos Santos (di cui è in corso il processo di beatificazione). Disponibile su Amazon Prime.
Ispirato alla storia vera del primo coro di mogli di soldati dell’esercito britannico e ad una famosa serie tv I ragazzi del coro. Disponibile su Amazon Prime, Netflix, Youtube, Apple tv, Google Play Film.
La diciottenne Jessica si innamora, ricambiata, di un giovane ragazzo affetto da una grave malattia. Una storia vera ricca di forti contenuti che offrono svariati punti di riflessione. Su PrimeVideo
In questo melodramma ispirato a una storia vera, l’amore fra un cantante cattolico e una violinista ebrea, entrambi polacchi, riesce a trionfare ai tempi dell’occupazione nazista. Su Amazon prime
La drammatica e straordinaria storia vera di due famiglie che, il 16 settembre 1979, riuscirono a fuggire dalla Germania comunista per trasferirsi al di là del Muro di Berlino. L’originalità del piano messo in atto per la fuga non tiene conto di un imprevisto che li costringerà, una prima volta, a tornare indietro e, per la pressante paura di essere arrestati dalla Stasi – che, nel frattempo, è sulle loro tracce – faranno il possibile per ripetere il loro piano. Disponibile su Amazon Prime
La storia vera di John Buultjens che, a causa delle violenze subite in casa da piccolo e per l’educazione suprematista ricevuta, si ritrova ad esser chiuso in riformatorio. Uscirà perché affidato ad una coppia interraziale che lo adotterà, donandogli una seconda fondamentale possibilità nella vita, a diventare un campione di BMX. Disponibile su Amazon Prime
Una coppia ritrova la sua unità e la sua ragion d’essere nell’assistenza ai senzatetto, riuscendo a ridare loro la dignità di persone. Un Christian Film su PrimeVideo
La storia vera di uno dei più leggendari allenatori di football americano, Bob Ladoucer, che risollevando la situazione critica della squadra dei De La Salle High School Spartans, fece in modo che riuscissero a vincere 151 partite consecutive, record di qualsiasi altra squadra in qualsiasi altro sport americano. Un film sul valore dello sport nella formazione dei giovani. Disponibile su Amazon Prime, YouTube, Google Play Film, Apple TV, Chili.
Showing 1–48 of 67 results