Film
A bordo dell’astronave Starship Avalon 5.259 persone sottoposte a sonno criogenico stanno viaggiando verso un nuovo pianeta e una nuova vita, ma un malfunzionamento causa il risveglio di uno dei passeggeri, Jim, 90 anni prima dell'arrivo
In un futuro non troppo lontano la nuova frontiera è diventata la colonizzazione spaziale di pianeti in altre galassie. Durante un viaggio interstellare verso una di queste colonie, per un’anomalia uno dei passeggeri, il meccanico Jim, si sveglia dall’ibernazione. Peccato che all’arrivo manchino ben 90 anni. La prospettiva di trascorrerli in totale solitudine diviene a poco a poco insopportabile e così Jim decide di svegliare anche la bella scrittrice Aurora...Ne nasce un’improbabile storia d’amore. Le cose, però, non sono destinate ad andare lisce…
Il 15 gennaio 2009 il capitano "Sully" Sullenberger compie quello che fu poi definito il "Miracolo sull'Hudson". Con un atterraggio d’emergenza nelle acque gelide del fiume Hudson Sully salva la vita ai 155 passeggeri presenti a bordo del suo aereo di linea della US Airways. Tuttavia, nonostante il successo dell’eroica impresa, le indagini condotte successivamente dalla compagnia aerea rilevano la possibilità di un errore di valutazione da parte del capitano.
Nella Cina del XV secolo, William Garin e Pero Tovar sono gli unici due superstiti di una spedizione occidentale alla ricerca della polvere nera, la nuova arma scoperta dai cinesi, che potrebbe ribaltare gli equilibri di potere in Europa. Mentre stanno fuggendo da un essere misterioso che li ha attacati di notte, si imbattono nella muraglia cinese. Catturati, vengono informati dalla bella Lin Mei, vicecomandante dell’Ordine senza nome, che il peggiore nemico che il suo esercito è impegnato a fronteggiare è costituito dai mostruosi Taotie che ogni 60 anni si risvegliano assetati di carne umana. I due europei prendono strade diverse: William decide di aiutare Lin Mei a combattere i Taotie, mentre Pero vuole continuare a cercare la polvere nera…
Natalie ha cinquantacinque anni ed è insegnante di filosofia in un liceo. Lei è molto brava con i suoi alunni perché per lei la filosofia non è una materia come le altre ma il giusto approccio per comprendere e affrontare la vita. Ha due figli ormai grandi che non vivono più in casa, un marito e una madre fragile di mente. Natalie si prende cura di ognuno di loro con attenzione e gentilezza ma tutto il suo mondo va improvvisamente a rotoli. Il marito l’abbandona per andare a vivere con un’altra donna. La madre muore dopo che lei l’aveva trasferita in una casa di riposo. La casa editrice la informa che non ha più interesse a pubblicare i suoi libri. Natalie, quasi come diversivo, accetta l’invito di un suo ex allievo, di raggiungerlo in montagna dove, all’interno di una comunità di intellettuali anarchici come lui, si occupa di allevamento ….
Antonio è un rappresentante sanitario di scarso successo che trascorre le sue giornate facendo file d’attesa negli studi medici, con la speranza di concludere qualche piccolo affare. Sua moglie Aurora è, al contrario, una docente e donna di gran classe, bella, colta. Preso dal timore che la moglie possa abbandonarlo, complici anche il caso e il delizioso tiramisù della moglie, Antonio si trova in breve tempo a essere protagonista di una brillante ascesa professionale...