14+
Dheepan è una Tigre Tamil costretto a fuggire dallo Sri Lanka. Come condizione per avere l’autorizzazione a emigrare deve mostrare di avere una famiglia: si accorda quindi con una donna (Yalini) e una bambina orfana e in questo modo riescono a trovare casa e un lavoro in una bnalieu parigina. La pace durerà poco: la finta famiglia si troverà presto coinvolta nelle lotte fra bande che si contendono la supremazia nel mercato della droga…
Luciana è un’operaia che vive ad Anguilllara; è sposata con Stefano, un uomo simpatico che Luciana ama ma che ha una riluttanza cronica a lavorare sotto padrone e preferisce inseguire opportunità di affari che puntualmente non si realizzano. La coppia ha un sogno: avere quel figlio che ancora tarda ad arrivare. Alla fine la lieta notizia: Luciana è incinta ma la situazione precipita: il personale della fabbrica le comunica che il suo contratto non verrà rinnovato (si è sparsa la voce della sua gravidanza) e suo marito continua a infilarsi in affari senza prospettive…
Mentre infuria la guerra civile tra i Distretti in rivolta, a Capitol City Katniss Everdeen affronta la sua ultima sfida. Decisa a farla finita una volta per tutte con il presidente Snow, responsabile anche delle torture che sembrano aver cambiato per sempre Peeta, Katniss si inoltra con un gruppo di compagni nelle vie della capitale disseminate di trappole e nemici. Prima della fine saranno necessari ancora sofferenze, sacrifici, compromessi e morti innocenti e la politica si rivelerà ancora più insidiosa della guerra…
Greg frequenta l’ultimo anno di high school. Ha talento creativo (realizza filmini che sono una parodia di altrettanti classici della celluloide) ma è incapace di relazionarsi con il prossimo. Il futuro lo spaventa e non si entusiasma all’idea di dover iniziare cercarsi un’università. Con molta riluttanza, finisce per ubbidire alla madre che lo spinge ad andare a trovare Rachel, una compagna di scuola a cui è stata diagnosticata la leucemia. Greg inizia a frequentare Rachel e questo fatto lo spingerà, suo malgrado, a una maggiore coscienza di sé e degli altri…
Hitler si risveglia in un parco di Berlino e inizia a passeggiare per le strade. La gente ride, crede che si tratti di un comico che si è travestito, chiede di fare un selfie con lui. Adolf invece è molto serio: si rifugia nel retrobottega di un giornalaio e inizia ad aggiornarsi: scopre così che ora esiste un potente mezzo mediatico per raggiungere la gente: la televisione. Per sua fortuna un regista in cerca di scoop lo scopre, lo presenta a una rete televisiva e organizza una serie di trasmissioni dove il supposto Adolf Hitler ha la possibilità di parlare. Il successo è clamoroso…
Joy ha una vita ingarbugliata: hostess di terra di una compagnia aerea (ma verrà presto licenziata), deve prendersi cura della madre divorziata che passa la giornata a guardarsi telenovelas senza fine, di suo padre alla perenne ricerca di una nuova compagna, del suo ex marito, che ora vive nel seminterrato della sua casa, esercitandosi a cantare nell’attesa di un successo che non arriva mai, e delle sue due figlie piccole. Solo la nonna materna continua a credere in lei e le ricorda che c’è in serbo per lei un grande futuro. In mezzo a giornate convulse e apparentemente senza sbocco, Joy ha il tempo di disegnare un nuovo mocio, molto più efficiente; il prossimo problema sarà come venderlo….
A vent’anni dalla tragedia che lo aveva fatto chiudere, il parco dei dinosauri ha riaperto, più spettacolare e ambizioso che mai, grazie all’investimento di un ricco indiano che sulla carta vuole dare a tutti la possibilità di rendersi conto della piccolezza dell’uomo rispetto alla natura, ma forse nasconde meno limpidi accordi con l’esercito per l’utilizzo dei “mostri” a scopi militari. Come prevedibile, proprio quando al parco sono in visita i due nipoti di Claire, la manager incaricata di gestire il parco, la nuova attrazione, un dinosauro geneticamente modificato, sfugge al controllo e comincia a seminare morte sull’isola. L’unico che può fermare il dinosauro assassino è Owen, ex marine incaricato di addestrare una squadra di pericolosi velociraptor, un’arma pericolosa da usare nella lotta per la sopravvivenza…
Stefania e Roberto sono due sposini siciliani sulla trentina, pediatra lei e militare di professione lui, innamoratissimi e felici. Il loro animo è però irrequieto: se da una parte sono intenti a costruirsi la loro casa, espressione di un avvenire stabile, dall’altra lui non riesce a stare a lungo fuori missione e accetta di tornare in Irak. Anche Stefania si ritroverà presto in Irak, per svolgere una missione umanitaria. Un viaggio che le farà conoscere gli orrori della guerra ma che diventerà per lei una scoperta di nuovi valori…
L'SS-Obersturmbannführer Adolf Eichmann, responsabile del traffico ferroviario che trasportava gli ebrei nei campi di concentramento, viene catturato dal Mossad in Argentina l'11 maggio 1960. L'11 aprile 1961 ha inizio a Gerusalemme il processo a suo carico. Il produttore televisivo Milton Fruchtman riesce, non senza fatica, a convincere le autorità israeliane e i giudici della necessità di riprendere le varie fasi del dibattimento. Altrettanta fatica deve sopportare per convincere i responsabili della televisione ad assumere come regista Leo Hurwitz rimasto per dieci anni nella lista nera della commissione McCarthy impegnata nella caccia alle streghe 'comuniste'. Si tratta della prima occasione per il mondo intero di assistere alle testimonianze sconvolgenti dei sopravvissuti e quindi prendere direttamente coscienza delle dimensioni dell'Olocausto.
Arturo Merlino è un investigatore squattrinato che vive a casa della vecchia zia vedova, e Yuri Pelagatti è un attore di teatro che, traumatizzato dalla separazione con la moglie, non riesce più a ricordare le battute in scena. Yuri assume Arturo perché questi gli fornisca le prove dell’infedeltà della ex moglie, ma i due per errore entrano in possesso di una misteriosa valigetta contenente 1 milione di euro
Ben Whittaker è un vedovo settantenne che, desideroso di rimettersi in gioco, decide di partecipare a un programma per “stagisti anziani” presso l’azienda di e-commerce fondata e diretta da Jules Ostin. Jules, prima un po’ recalcitrante alla prospettiva di averlo accanto, scopre un po’ alla volta che Ben potrebbe essere il suo miglior asset nell’affrontare una crisi professionale e familiare…
Un caleidoscopio di false identità, inganni, truffe, tante maschere e pochi volti, sempre i soliti, sempre i loro, ma “Loro chi? “, quesito che dà il titolo al nuovo film di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci, “Loro chi?” è anche il titolo del manoscritto che il protagonista David, con un un sotterfugio, propone ad un editore per venderne i diritti e poter fuggire via, lontano da una storia che vuole dimenticare, una storia che ci viene raccontata dalle pagine di quel libro che lo stesso David legge ad alta voce. Le parole che descrivono la sua paradossale vicenda prendono corpo e vita, e così l’uomo, con un passato da giornalista e il sogno di diventare scrittore, si ritrova a gestire la comunicazione di una importante azienda nel nord Italia. Finalmente la sua occasione sembra arrivata: dovrà presentare un brevetto rivoluzionario che gli garantirà la gloria e l'apprezzamento inseguiti da sempre. Ma in una sola notte l'incontro con Marcello, un abile truffatore aiutato da due avvenenti socie, cambierà il corso della sua vita. David perde tutto: fidanzata, casa e lavoro. Per recuperare e’ deciso a vendicarsi, ma si troverà invischiato nella vita del truffatore…
Magda vive da sola con il figlio Dani, di 10 anni: il marito li ha abbandonati. La sua situazione è decisamente difficile: non riesce più a trovare un lavoro come insegnante e le è stato diagnosticato un cancro al seno. La donna non si scoraggia; si sottopone alla chemio terapia con la speranza di una guarigione ed ha anche lo spirito di fare coraggio ad Arturo, un uomo, conosciuto mentre assisteva a una partita di calcio di suo figlio, a cui un incidente stradale ha sottratto la figlia e la moglie. La situazione sembra volgere al sereno, si crea un’intesa fra Magda e Arturo ma poi una brutta notizia si abbatte su Magda…
Berlino anni Sessanta. Durante un’operazione di “estrazione” di Gaby, la giovane figlia di uno scienziato nucleare tedesco, Napoleon Solo, agente Cia con un passato da ladro d’arte, si scontra con Ilya Kuryakin, efficientissimo quanto instabile agente del KGB. La sorpresa che di lì a poco i due dovranno collaborare, insieme a Gaby, per ritrovare il di lei padre e impedire ai coniugi Vinciguerra di vendere a un gruppo di ex nazisti una pericolosa bomba nucleare. La collaborazione tra i tre non sarà delle più semplici…
Checco ha raggiunto la felicità: ha un posto fisso presso la Provincia, vive in casa dei suoi genitori servito e riverito, ha una fidanzata che non ha nessuna intenzione di sposare. Poi il tracollo: la Provincia deve ridurre l’organico e viene invitato a scegliere: o una generosa buonuscita o il trasferimento in una località impervia. Per Ceccho il posto fisso è sacro e accetta di raggiungere il centro di ricerca italiano dislocato nel polo artico. La situazione ben presto non appare troppo drammatica perché Checco finisce per conoscere un’affascinante ricercatrice….
Laura e Giorgio vivono in una tranquilla cittadina pugliese. Sono ormai sposati da sette anni, non hanno figli e svolgono con soddisfazione,il loro lavoro: lei come maestra di canto, lui come padrone di un apprezzato ristorante. Poi un giorno, accade l’imprevedibile: Laura viene violentata mentre attraversa un vicolo poco frequentato. Il marito le sta vicino, aiutandola a ritrovare la serenità ma poi una novità sconvolge nuovamente il delicato equilibrio che si era instaurato fra i due: Laura è incinta….
Michael Moore simbolicamente invade una serie di nazioni per prenderne spunto e migliorare le prospettive degli USA e scopre che le soluzioni ai problemi più radicati in America esistono già in altri paesi del mondo
In un villaggio non lontano da Timbuktù durante il breve periodo, alla fine del 2012, in cui il Mali del Nord fu controllato da jihadisti affiliati ad al-Qai’da, truppe armate si aggirano per le strade per far applicare le più rigide norme islamiche e i loro tribunali funzionano a pieno regime. Le donne debbono indossare sempre il velo e i guanti, è vietato cantare o giocare a pallone. Dei giovani vengono frustrati purché sorpresi a suonare la chitarra; una ragazza è costretta con la forza a sposare uno dei guerriglieri . Kidane, che vive pacificamente tra le dune con la moglie Satima, la figlia Toya e il pastore 12enne Issan, un giorno uccide incidentalmente un pescatore ed ora anche lui deve presentarsi davanti al tribunale jihadista..
Elliott Anderson è un maturo avvocato di Santa Monica. Alla morte della moglie, affranto dal dolore, deve occuparsi in prima persona di Eloise, la nipotina di colore di sette anni, che Elliott e sua moglie avevano avuto in affido da quando la loro figlia era morta di parto a 17 anni. La nonna paterna Rowena, decide a questo punto di far causa a Elliott per avere la bambina in affido esclusivo…
Mason ha sei anni, sua sorella Samantha qualcuno in più. I suoi genitori, Olivia e Mason senior. stanno per divorziare. I bambini non sono affatto contenti perché il papà è simpatico e inoltre sono costretti a trasferirsi in un’altra città. La mamma si sposa nuovamente ma il nuovo marito si rivela essere un violento dedito all’alcool. Olivia si separa, trasferisce di nuovo la famiglia ma questa volta riesce a trovare un lavoro stabile come insegnante. Il padre non ha mai smesso di incontrare periodicamente i suoi due figli, soprattutto in occasione dei loro compleanni. Mason è ormai un adolescente e sta per partire per il college. Ha una passione fissa: la fotografia. E’ un ragazzo introverso che si trova bene soprattutto con una ragazza che conosce da tempo. E’ una relazione che durerà a lungo: appena entrata nel college, lei avrà modo di conoscere ragazzi più simpatici e meno depressi
Isabella è una giovane attrice di teatro che, sollecitata da una giornalista, racconta la sua vita. Aveva iniziato a lavorare come ragazza squillo di lusso (si faceva chiamare Glow) quando in un incontro di “lavoro” aveva conosciuto Arnold Albertson, un noto regista di teatro che si dimostra essere un filantropo: le offre 30.000 dollari per poter realizzare ciò che realmente desidera (nel suo caso fare l’attrice) purché smetta di fare la squillo. Tempo dopo Arnold si trova a New York per preparare una commedia e scopre, con suo imbarazzo, che fra le aspiranti attrici che c’è anche la stessa Isabella, che ha seguito il suo consiglio. Nel frattempo la moglie di Arnold scopre lo strano “vizio” del marito, perché si inbatte in altre ragazze che sono state beneficiate dalla sua generosità…
Tre persone con inclinazioni omosessuali raccontano la loro storia
Rilene, vissuta in una famiglia di fede cattolica, laureatasi con successo, non aveva mai avuto storie con dei ragazzi pur desiderandolo e aveva finito per dire sì a una proposta di vita in comune con un’altra donna. Dopo 25 anni di serena convivenza arrivò per entrambe un tracollo delle loro finanze e al contempo un raffreddamento della loro relazione. Rilene è ora tornata a frequentare la chiesa cattolica ed ha accudito fino alla fine la sua ex compagna, a cui era stato diagnosticato un cancro.
Paul scoprì la sua omosessualità fin dall’adolescenza. Si recò quindi a New York , dove era molto richiesto come modello, per vivere la vita dei locali gay, senza negarsi alcuna esperienza sessuale. Iniziò poi una lunga convivenza e recentemente ha scoperto con sollievo di essere scampato all’AIDS che aveva falciato tanti suoi vecchi amici di New York. Un giorno per caso ascoltò alla TV un discorso di Madre Angelica. Le sue parole lo fecero riflettere e decise di andare a confessarsi dopo 35 anni. Adesso vive in castità con il suo compagno.
Dan non aveva mai smesso di credere nell’esistenza di Dio ma aveva provato rabbia nei suoi confronti quando aveva scoperto le sue inclinazioni omosessuali: le considerava una forma di ingiustizia. Da quel momento aveva deciso di non negarsi niente anche se gli restava sempre nell’anima un senso di vergogna per ciò che faceva. A un certo punto della vita sentì il desiderio di metter su famiglia e aveva trovato una ragazza con cui poteva iniziare una relazione. Il compagno di quel momento aveva compreso le sue esigenze e aveva accettato la separazione. Dan scoprì in seguito che la ragazza non desiderava avere figli e dopo un anno si trovò completamente solo. Grazie alla lettura di testi di patristica si è riavvicinato alla fede ed ora ha finalmente trovato la pace e la serenità che cercava.
Mosè, cresciuto alla corte d’Egitto e divenuto un grande generale, scopre di essere in realtà ebreo, appartenente quindi al popolo di schiavi che da 400 anni vive in attesa della liberazione. Esiliato nel deserto, Mosè sopravvive e si forma una famiglia lontano dall’Egitto e dai suoi, almeno fino a quando riceve la chiamata di Dio che gli chiede di tornare a liberare il suo popolo. Per farlo Mosè usa le sue capacità di generale, ma di fronte all’ostinazione di Ramses Dio manda terribili piaghe che costringono gli Egiziani a cedere, salvo poi ricredersi e inseguire gli Ebrei fino al Mar Rosso dove si compierà il più eclatante dei prodigi.
Gary Webb è un giornalista che lavora per il San José Mercury News, un giornale californiano di media tiratura. Nell’ambito di una sua inchiesta conosce la donna di un boss della droga che gli fornisce alcuni indizi che appaiono interessanti. Gary prosegue la sua indagine e viene a scoprire che durante gli anni ’80 la CIA finanziava i guerriglieri Contras in Nicaragua con i proventi della vendita della droga nella California del Sud. La notizia viene pubblicata e Gary si gode il suo momento di gloria. La sua felicità dura poco: le altre grandi tirature, il Washington Post, Il New York Times, il Los Angeles Times, pubblicano degli articoli dove viene messa in dubbio l’attendibilità della sua indagine…