Recensioni
Franssou, stretta tra un fidanzamento che la convince poco e un lavoro che non la soddisfa, riceve in eredità 50000 euro e decide di investire il denaro in una bella vacanza in un albergo di lusso sulla Costa Azzurra. Qui, però, si imbatte nel truffatore Stéphane e viene intrigata dalla sua sfacciataggine. Dapprima infastidito da quella ragazza che continua a girargli intorno, pressato da un debito da ripianare, Stéphane decide un secondo momento di usarla come complice in una truffa ai danni di René, un pilota di automobili non troppo intelligente. Ma sarà solo quando rischierà di perderla definitivamente che Stéphane si rende conto di essersi innamorato di Franssou.
Andrea, giovane intellettuale in cerca di un motivo per cui vivere, mette alla prova la sua vocazione nel monastero di San Giorgio a Venezia. Ma l’inquietudine aumenta osservando gli altri novizi: Fausto, in piena crisi, abbandona il convento nel cuore della notte; Zanna, insofferente alla disciplina del monastero, insegue un ideale di semplice solidarietà verso il prossimo.
Andrea entra come novizio nel monastero di San Giorgio Maggiore a Venezia. E' venuto a provare la solidità della sua vocazione e l'Ordine (presumibilmente quello dei Gesuiti) vuole mettere alla prova lui. Incontra altri giovani come lui: Fausto che è in piena crisi e che abbandonerà presto il convento: Zanna che si muove su un ideale alto di solidarietà verso il prossimo ma non si adatta ad una vita così piena di privazioni ed ubbidienze. Marco è incerto: viene apprezzato per il suo impegno intellettuale ma non sa se desidera veramente restare...
Un'attrice (Laura Dern) che vive a Los Angeles è stata selezionata come protagonista per un film romantico assieme al divo del momento (Justin Theroux). Iniziano le prime prove negli Studios sotto la supervisione del regista ( Jeremy Irons) e i due attori vengono a sapere che il film non è originale ma è in realtà un remake di un film polacco di trenta anni fa mai terminato causa della misteriosa morte della protagonista. Come se non bastasse, l'attrice riceve in casa la visita di una anziana signora che le vaticina una morte violenta durante le riprese del film.....
Wall Street. Quattro uomini, fingendosi addetti delle pulizie, entrano in una filiale centrale della Manhattan Trust e minacciando tutti con fucili mitragliatori, riescono ad asserragliarsi all'interno con 50 ostaggi. Il detective Frazier (Denzel Washington) viene inviato dalla Centrale di Polizia per negoziare con i rapinatori ma c'è qualcosa che non gli torna: gli sembra di aver avviato finte trattative e che il loro capo Dalton (Clive Owen) non abbia alcuna fretta di uscire dalla banca se non ha prima terminato qualche strano lavoretto...
Brasile 1970. Mauro, un ragazzo di dodici anni, prepara le valigie perché deve andare ad abitare per un certo periodo a San Paolo, a casa del nonno: i suoi genitori hanno deciso di "andare in vacanza" ma non si sa per quanto tempo. Mauro avverte che c'è qualcosa che non va ma il padre gli promette che saranno di ritorno in tempo per vedere assieme il campionato mondiale di calcio. Quando infine Mauro bussa alla porta del nonno nessuno risponde: il vecchio è morto da pochi giorni...
Fabio, educatore in un carcere, affronta ogni giorno le difficili storie di vita dei detenuti, ma anche le minacce, gli scatti d’ira, le ingiustizie perpetrate da alcuni colleghi. Con un modo di fare pratico e severo, che nasconde in realtà una forte carica empatica per i vari carcerati con cui entra in contatto, cerca di metterli sulla buona strada per ottenere al più presto un permesso o uno sconto di pena. Un giorno si trova improvvisamente davanti suo padre, appena trasferito da un altro carcere, che non lo riconosce. Lo sgomento e la difficoltà a controllare le forti emozioni a lungo represse lo condurranno a seguire l’uomo prima da lontano, senza svelarsi, poi ad affrontarlo di colpo a muso duro, con rabbia e insieme con la speranza di chiudere finalmente un cerchio rimasto aperto per vent’anni
Sovrapponendo due territori già esplorati in precedenti film, il rapporto tra l’artista e la creazione letteraria (Neverland) e il mistero dei percorsi della mente umana (Stay-Nei labirinti della mente), il regista Marc Forster ha realizzato Vero come la finzione, un nuovo viaggio sospeso tra la realtà e la fantasia, in un mondo che ha molte delle caratteristiche di quello reale, ma che, nello stesso tempo, è frutto di un evidente artificio.
L'architetto Alex Wyler che vive fabbricando complessi abitativi commerciali ma sogna di emulare il padre, architetto di fama, acquista una casa disabitata sul lago. Trova per lui una lettera della precedente inquilina, la dottoressa Kate Forster, che le chiede la cortesia di inviarle la corrispondenza che fosse ancora pervenuta a quell' indirizzo. I due iniziano a conoscersi per corrispondenza e scoprono che lei vive nel 2006, mentre lui nel 2004....
Brooke e Gary formano la classica coppia in cui gli opposti si attraggono. Dopo due anni di convivenza, però, l’intesa è minata dall’egoismo di lui e dalle lamentele di lei. La rottura sembra inevitabile: ma nessuno dei due è disposto a lasciare l’appartamento in cui vivono…
Vincenzo assiste impotente alla vendita ad un gruppo di acquirenti cinesi dell'altoforno che ha alimentato l'acciaieria dove ha lavorato per tanto tempo come manutentore. Un po' per trovare una soluzione alla sua condizione di disoccupato, un po' perché spinto da onestà professionale, decide di andare in Cina per offrire ai nuovi proprietari un suo progetto che che consente di eliminare un difetto che potrebbe mettere a repentaglio l'intera fabbrica. Ma la Cina gli si rivela troppo grande e impenetrabile e ha bisogno di una guida che sia anche interprete....
Berlino Est anni Ottanta.
A Wiesler, efficientissimo rappresentante della Stasi, viene affidata la sorveglianza del drammaturgo Georg Dreyman e della sua amante, l’attrice Crista Maria Sieland. Un importante ministro, invaghitosi della donna, vuole le prove di un fantomatico tradimento di Dreyman per liberarsi di uno scomodo rivale e il burocrate Grubitz è pronto ad aiutarlo per fare carriera. Ma inaspettatamente Wiesler si trova ad ascoltare con sempre maggior partecipazione le conversazioni di Dreyman e, colpito dalla sincerità e dall’impegno dello scrittore, decide di occultare le prove della sua dissidenza. Ma il destino è in agguato…
La famiglia Hoover è decisamente insolita: il padre Richard propaganda un metodo tutto suo per avere successo nella vita ma è il primo a non sfondare. Il figlio adolescente Dwayne, patito di Nietsche, ha deciso di non parlare più finché non gli verrà concesso di entrare in aeronautica; la piccola e spiritata Olive sogna di partecipare al concorso di Miss California; il nonno sniffa coca nelle toilette e si alimenta di riviste pornografiche; la madre Sheryl è la roccia della famiglia, mentre suo fratello ha appena tentato di suicidarsi. Questa scombinata famiglia decide di partire su di uno vecchio pulmino Volkswagen per raggiungere Redondo Beach dove la piccola Olive parteciperà al concorso di bellezza....
Si può fare l’idiota, sbeffeggiare in modo volgare qualsiasi cosa, senza far ridere, uscirne impuniti, e incassare 250 milioni di dollari con un film che ne è costati 18? Si può: è il messaggio della censurabile satira demenziale ideata dal comico inglese Sacha Baron Cohen.
William Wilberforce, eletto come giovane deputato nel parlamento britannico, sta per lasciare questo ruolo perché sente il desiderio di dedicare la propria vita ai principi della fede cristiana come pastore anglicano, ma poi scopre che può spendere la sua fede anche nell'arena politica. Egli fu il primo politico ad interessarsi dell'abolizione della schiavitù dei neri in una lotta durata più di trent'anni. Il 26 luglio 1833 venne abolita la schiavitù nelle colonie britanniche e dopo tre giorni William si spense.
La quattordicenne Maria Antonietta D’Austria viene data in sposa al giovane delfino di Francia, Luigi XVI. Piegandosi alla ragion di Stato, la giovane cerca in tutti i modi di adattarsi a una corte che non la ama e alle difficoltà di un matrimonio che tarda ad essere consumato. Esasperata dal rigido protocollo di Versailles, Maria Antonietta combatte la solitudine e la noia con il lusso, i divertimenti, la passione. Intanto, fuori dalla reggia, la Francia sta cambiando. Ma la giovane regina se ne accorgerà troppo tardi…
Un altro capitolo nell’antologia tutta femminile (e anti-maschile: gli unici uomini in scena o sono inutili o sono traditori e molestatori!) di Pedro Almodóvar, che sceglie le sue attrici più amate (la Cruz e Carmen Maura) per raccontare una storia di drammi, ricordo e perdono (tra donne, ovviamente, perché ai maschi spettano solo disprezzo e vendetta, seppur sull’onda della passione o dell’orrore).
Alison è una ragazza in carriera: lavora in una rete televisiva e per festeggiare il suo passaggio davanti alla telecamera come giornalista, si reca con una sua amica in un night incontrando Ben, un disoccupato di mestiere che vuole restare eternamente ragazzo divertendosi a creare siti Internet porno-soft. Qualche settimana dopo Alison si accorge di essere incinta con panico per tutti: lei non può mostrarsi ingrassata davanti alle telecamere, lui dovrebbe diventare quello che non ha mai voluto essere: più responsabile....
Luglio 2006 a Roma. Luca, Alice, Massi, Simona e Riccardo dovrebbero prepararsi per l'esame di maturità ma hanno ben altre cose per la testa. Prima di tutto debbono seguire il campionato mondiale e poi ognuno ha forti motivi per distrarsi: Luca ha conosciuto una ragazza più grande ma anche più scatenata di lui; Massi ha un incontro da sogno sulla spiaggia che si rivelerà ricca di sorprese e perfino la loro giovane e sportiva insegnate di matematica nasconde un segreto esplosivo....
Dopo che suo figlio Yegor ha scelto di schierarsi con gli Altri delle Tenebre sbilanciando il millenario scontro tra Bene e Male a loro favore, Anton, guardiano della notte con parecchi problemi di coscienza, deve occuparsi dell’addestramento della bella e impulsiva Svetlana, che potrebbe essere l’unica in grado di ristabilire l’equilibrio. Ma qualcuno sta intessendo un complicato gioco di specchi per mettere fuori gioco Anton e distruggere Svetlana. Intanto tutti sono alla caccia del leggendario “gesso del fato” che dà al suo possessore il potere di cambiare il passato e il proprio destino…
Dublino. Un giovane cantautore irlandese si mantiene riparando aspirapolvere e suonando per le strade. Un giorno davanti a lui si ferma una ragazza emigrata dalla Repubblica Ceca, che mantiene se stessa, sua madre e sua figlia facendo vari mestieri, ma che è una pianista di talento. È proprio lei che lo convince a prendere sul serio la sua passione e a produrre un CD con le sue canzoni da presentare ad una casa discografica di Londra.
Jenny è una ragazza violenta e disillusa: dopo aver subito abusi dal patrigno alcolizzato e ucciso un uomo, è in carcere da troppi anni. Traude Kruger ha ormai ottant'anni ma non rinuncia alla sua passione per il pianoforte e continua a organizzare corsi di piano per le recluse. Ha un passato triste che non riesce a dimenticare, un ricordo tragico legato agli ultimi anni del nazismo. Traude si accorge che Jenny ha un talento innato per la musica e vorrebbe che partecipasse a un concorso per giovani talenti...
Hollywood, 1947. I poliziotti Lee Blanchard e Bucky Bleichert indagano sull’assassinio dell’aspirante attrice Betty Short, barbaramente uccisa e mutilata. Mentre Blanchard matura per il caso una vera e propria ossessione, incrinando il rapporto con la fidanzata Kay, Bleichert è sempre più attratto da Madeleine Linscott, figlia di un magnate dell’edilizia, che si rivela stranamente legata alla vittima.
Milos Forman riprende a narrarci storie ambientate nel settecento, a lui così congeniale (Amadeus, Valmont). Lo fa per trasmetterci tutto il suo odio verso quei governi o istituzioni che instaurano delle dittature ideologiche, tutte quelle che ritengono di avere la verità dalla loro parte e opprimono coloro che la pensano diversamente. In questo film i suoi bersagli sono l'Inquisizione spagnola e le truppe napoleoniche che impongono i loro ideali "libertari".
Otto studenti di un liceo di Sheffield devono prepararsi a sostenere l’esame di ammissione a Oxford e Cambridge. Per l’occasione il preside, che vede la possibilità di rilanciare la sua scuola, affianca all’eccentrico professor Hector il giovane e intraprendente Irwin, convinto che per superare gli esami più delle nozioni conti la capacità di spiazzare gli esaminatori, anche a costo di giocare con la verità. I ragazzi, che già di loro devono affrontare i prevedibili travagli dell’età, si dividono tra il fascino di Hector e l’efficacia più immediata di Irwin, non senza provocare turbamenti negli stessi insegnanti.