Dramma
La giovane ebrea Rachel sfugge miracolosamente al massacro della sua famiglia da parte dei nazisti che hanno occupato la natia Olanda. Unitasi alla resistenza la ragazza riesce a insinuarsi nelle grazie di un potente comandante tedesco di cui diviene l’amante. Tra i due sboccia l’amore e le cose si complicano ancora di più quando cominciano a nascere i sospetti sulla presenza di un traditore che vende gli ebrei in fuga ai nazisti. Arriva la liberazione, ma Rachel, creduta complice del tradimento che è costato la vista a molti partigiani, viene internata in un campo per collaborazionisti. Viene liberata da un vecchio compagno ma le sue disavventure non sono ancora finite…
Arturo Bandini (Colin Farrell) figlio di un emigrato italiano, si è trasferito dal Colorado a Los Angeles verso la fine della Grande Depressione, nella speranza di diventare uno scrittore famoso. I soldi mancano e Arturo non riesce a pagate la pigione della misera pensione dove abita. Con il suo ultimo nichelino va a prendersi un caffè al bar sottostante. Viene servito da Camilla (Salma Hayek) , una bellissima cameriera messicana, immigrata clandestinamente. Anche lei ha un sogno: sposare un WASP e ottenere così la cittadinanza americana. I due giovani si piacciono ma entrambi hanno un carattere molto orgoglioso e passano più tempo a litigare che a stare insieme...
Berlino, 1984, Germania dell'Est. Gerd Wiesler è un meticoloso agente della Stasi, la polizia segreta. Sa come far confessare i sospettati e compiere delle indagini con discrezione. Quando gli viene dato l'incarico di mettere sotto controllo, tramite microspie, la vita di Georg Dreyman, un apprezzato drammaturgo e sua moglie, la famosa e bella attrice Christa-Maria, finirà per conoscere, quasi più di quanto loro stessi possano sapere, la forza del loro amore e la ricchezza della cultura che rappresentano. Il suo animo che sembrava ormai ingrigito per sempre ne resta impressionato fino a...
Quando Jakob, che in India dirige un orfanotrofio sull’orlo della chiusura per mancanza di fondi, riceve dalla natia Danimarca una generosa proposta di aiuto con l’unica clausola di un viaggio in patria, non può certo rifiutare. Ma una volta a Copenhagen le cose si complicano. Partecipando alle nozze della figlia del misterioso benefattore, infatti, Jakob rincontra la sua fidanzata di un tempo, che è poi la madre della sposa. E mentre Jakob viene posto di fronte ad una scelta dolorosa (accettare la donazione e rimanere in Danimarca ad amministrarla oppure rifiutarla e veder chiudere la sua opera benefica), un segreto che riguarda il passato (e uno che getta un ombra sul futuro) costringe tutti i personaggi a fare i conti con se stessi e a riscoprire i legami che li uniscono. Quando al matrimonio del titolo la sposa si alza per fare un brindisi e la madre si inquieta per le possibili rivelazioni, lo spettatore potrebbe temere di trovarsi di fronte all’ennesimo film danese pronto a gettare una palata di terra sulle istituzioni familiari o a mostrarne la corrotta natura tra morbosità e desiderio di vendetta.
Diane Nemerov (Nicole Kidman), figlia di ricchi commercianti di pellicce, ha imparato l’arte della fotografia dal marito Allan Arbus, fotografo di moda. Velatamente insoddisfatta della propria vita, non si decide però a mettere in pratica una svolta finché non conosce Lionel Sweeney (Robert Downey Jr.), bizzarro vicino appena trasferitosi nell’appartamento sopra quello degli Arbus. Freak in piena regola, ex-uomo lupo da circo ricoperto di pelo, si occupa ora di parrucche, produzione propria. Tramuterà una moglie stereotipata in donna trasgressiva di tendenza, dandole quello che apparentemente cerca: brividi underground e un kit completo di soggetti per foto disubbidienti.
A Dorchester, quartiere degradato di Boston, sparisce Amanda McCready, bimba di quattro anni figlia di una tossica. Siccome le ricerche della polizia guidate dal capitano Jack Doyle (Morgan Freeman) e portate avanti dal detective Remy Bressant (Ed Harris) non danno nessun esito, gli zii della piccola decidono di rivolgersi a Patrick Kenzie (Casey Affleck) e Angie Gennaro (Michelle Monhagan), detective privati che ben conoscono la zona in cui è accaduto il fatto.
Le indagini porteranno i due, conviventi e innamorati, a scoprire una verità incredibile e a scontrarsi con un dilemma in grado di lacerare la coppia.
Medhi e Sarah sono una coppia che ha avuto da poco un figlio. Lui, di origine nordafricana, è ispettore di polizia mentre lei scrive racconti per bambini e non gradisce il suo nuovo status di madre. Menu è un giovane arrivato da poco a Parigi : raccoglie compagnia nel parco parigino che tradizionalmente ospita gli incontri fra omosessuali. Attraverso comuni amicizie incontra Medhi e inizia una serie di manovre per cercare di sedurlo....
Diego Alatriste, soldato di professione fin dalla sanguinosa campagna delle Fiandre dove ha salvato la vita al potente Conte di Guadalmedina guadagnandosene la gratitudine, tira ora a campare a Madrid eseguendo incarichi non sempre limpidi grazie alla sua straordinaria abilità con la spada. Intanto cerca di tirare su come meglio può il giovane Iñigo, figlio di un suo ex commilitone. Ma gli intrighi della corte spagnola, lacerata dalle lotte di potere tra il favorito del re Filippo II, il Conte Duca di Olivares, e il partito della Chiesa, guidato dall’Inquisitore Boccanegra e dall’ambizioso Luis de Alquézar, finiscono per coinvolgere anche Diego e il suo protetto, irretito dal fascino della bella Angelica Alquézar. Nel corso degli anni, così, Alatriste vede morire ad uno ad uno i suoi amici e finisce per perdere anche la donna che ama, ma senza mai rinunciare al suo onore, che lo porterà ad una morte gloriosa davanti alle mura di Rocroi.
La popolare trasmissione radiofonica di musica country “A Prairie Home Companion”, condotta da Garrison Keillor, sta per essere chiusa dopo che la stazione radio che la trasmette è stata venduta ad una multinazionale. In quello che sarà l’ultimo sabato di trasmissione, sul palco si alternano artisti vecchi e nuovi, mentre dietro le quinte si aggira una strana donna che potrebbe essere l’angelo della morte, il responsabile della sicurezza gigioneggia credendo di essere il detective Marlowe e l’inviato della multinazionale si prepara a far calare definitivamente il sipario su quel variegato mondo di artisti.
Andrea, giovane intellettuale in cerca di un motivo per cui vivere, mette alla prova la sua vocazione nel monastero di San Giorgio a Venezia. Ma l’inquietudine aumenta osservando gli altri novizi: Fausto, in piena crisi, abbandona il convento nel cuore della notte; Zanna, insofferente alla disciplina del monastero, insegue un ideale di semplice solidarietà verso il prossimo.
Andrea entra come novizio nel monastero di San Giorgio Maggiore a Venezia. E' venuto a provare la solidità della sua vocazione e l'Ordine (presumibilmente quello dei Gesuiti) vuole mettere alla prova lui. Incontra altri giovani come lui: Fausto che è in piena crisi e che abbandonerà presto il convento: Zanna che si muove su un ideale alto di solidarietà verso il prossimo ma non si adatta ad una vita così piena di privazioni ed ubbidienze. Marco è incerto: viene apprezzato per il suo impegno intellettuale ma non sa se desidera veramente restare...
Brasile 1970. Mauro, un ragazzo di dodici anni, prepara le valigie perché deve andare ad abitare per un certo periodo a San Paolo, a casa del nonno: i suoi genitori hanno deciso di "andare in vacanza" ma non si sa per quanto tempo. Mauro avverte che c'è qualcosa che non va ma il padre gli promette che saranno di ritorno in tempo per vedere assieme il campionato mondiale di calcio. Quando infine Mauro bussa alla porta del nonno nessuno risponde: il vecchio è morto da pochi giorni...
Vincenzo assiste impotente alla vendita ad un gruppo di acquirenti cinesi dell'altoforno che ha alimentato l'acciaieria dove ha lavorato per tanto tempo come manutentore. Un po' per trovare una soluzione alla sua condizione di disoccupato, un po' perché spinto da onestà professionale, decide di andare in Cina per offrire ai nuovi proprietari un suo progetto che che consente di eliminare un difetto che potrebbe mettere a repentaglio l'intera fabbrica. Ma la Cina gli si rivela troppo grande e impenetrabile e ha bisogno di una guida che sia anche interprete....
Berlino Est anni Ottanta.
A Wiesler, efficientissimo rappresentante della Stasi, viene affidata la sorveglianza del drammaturgo Georg Dreyman e della sua amante, l’attrice Crista Maria Sieland. Un importante ministro, invaghitosi della donna, vuole le prove di un fantomatico tradimento di Dreyman per liberarsi di uno scomodo rivale e il burocrate Grubitz è pronto ad aiutarlo per fare carriera. Ma inaspettatamente Wiesler si trova ad ascoltare con sempre maggior partecipazione le conversazioni di Dreyman e, colpito dalla sincerità e dall’impegno dello scrittore, decide di occultare le prove della sua dissidenza. Ma il destino è in agguato…
William Wilberforce, eletto come giovane deputato nel parlamento britannico, sta per lasciare questo ruolo perché sente il desiderio di dedicare la propria vita ai principi della fede cristiana come pastore anglicano, ma poi scopre che può spendere la sua fede anche nell'arena politica. Egli fu il primo politico ad interessarsi dell'abolizione della schiavitù dei neri in una lotta durata più di trent'anni. Il 26 luglio 1833 venne abolita la schiavitù nelle colonie britanniche e dopo tre giorni William si spense.
La quattordicenne Maria Antonietta D’Austria viene data in sposa al giovane delfino di Francia, Luigi XVI. Piegandosi alla ragion di Stato, la giovane cerca in tutti i modi di adattarsi a una corte che non la ama e alle difficoltà di un matrimonio che tarda ad essere consumato. Esasperata dal rigido protocollo di Versailles, Maria Antonietta combatte la solitudine e la noia con il lusso, i divertimenti, la passione. Intanto, fuori dalla reggia, la Francia sta cambiando. Ma la giovane regina se ne accorgerà troppo tardi…
All’inizio del Novecento, Salvatore Mancuso decide di condurre i due figli e l’anziana madre oltreoceano, in America. Prima della partenza alla famiglia Mancuso si accoda la misteriosa Lucy, una giovane inglese che forse sta fuggendo a qualcosa. Prima il viaggio e poi la permanenza a Ellis Island mettono a dura prova i Mancuso, anche se Salvatore non perde mai il suo buon senso e il suo ottimismo.
Dublino. Un giovane cantautore irlandese si mantiene riparando aspirapolvere e suonando per le strade. Un giorno davanti a lui si ferma una ragazza emigrata dalla Repubblica Ceca, che mantiene se stessa, sua madre e sua figlia facendo vari mestieri, ma che è una pianista di talento. È proprio lei che lo convince a prendere sul serio la sua passione e a produrre un CD con le sue canzoni da presentare ad una casa discografica di Londra.
Jenny è una ragazza violenta e disillusa: dopo aver subito abusi dal patrigno alcolizzato e ucciso un uomo, è in carcere da troppi anni. Traude Kruger ha ormai ottant'anni ma non rinuncia alla sua passione per il pianoforte e continua a organizzare corsi di piano per le recluse. Ha un passato triste che non riesce a dimenticare, un ricordo tragico legato agli ultimi anni del nazismo. Traude si accorge che Jenny ha un talento innato per la musica e vorrebbe che partecipasse a un concorso per giovani talenti...
Hollywood, 1947. I poliziotti Lee Blanchard e Bucky Bleichert indagano sull’assassinio dell’aspirante attrice Betty Short, barbaramente uccisa e mutilata. Mentre Blanchard matura per il caso una vera e propria ossessione, incrinando il rapporto con la fidanzata Kay, Bleichert è sempre più attratto da Madeleine Linscott, figlia di un magnate dell’edilizia, che si rivela stranamente legata alla vittima.
Milos Forman riprende a narrarci storie ambientate nel settecento, a lui così congeniale (Amadeus, Valmont). Lo fa per trasmetterci tutto il suo odio verso quei governi o istituzioni che instaurano delle dittature ideologiche, tutte quelle che ritengono di avere la verità dalla loro parte e opprimono coloro che la pensano diversamente. In questo film i suoi bersagli sono l'Inquisizione spagnola e le truppe napoleoniche che impongono i loro ideali "libertari".
Otto studenti di un liceo di Sheffield devono prepararsi a sostenere l’esame di ammissione a Oxford e Cambridge. Per l’occasione il preside, che vede la possibilità di rilanciare la sua scuola, affianca all’eccentrico professor Hector il giovane e intraprendente Irwin, convinto che per superare gli esami più delle nozioni conti la capacità di spiazzare gli esaminatori, anche a costo di giocare con la verità. I ragazzi, che già di loro devono affrontare i prevedibili travagli dell’età, si dividono tra il fascino di Hector e l’efficacia più immediata di Irwin, non senza provocare turbamenti negli stessi insegnanti.
Ricercato per spaccio di stupefacenti, rapimento e omicidio, Jesse Truelove on i suoi 19 anni è il più giovane criminale iscritto nella lista nera dell' FBI...
Don Johnston, ha fatto la sua fortuna con i calcolatori ed è sempre stato un dongiovanni impenitente; ora che ha superato la mezza età, la sua ultima compagna lo ha lasciato (senza troppo rammarico da parte sua) e si ritrova come inerme a contemplare il vuoto della sua vita. Una lettera anonima lo informa che vent'anni prima ha avuto un figlio che e solo per l'insistenza dell' amico e vicino di casa si convince a partire per cercare quella vecchia fiamma che lo avrebbe reso padre....
Irene è una donna in carriera. Spalleggiata da una inflessibile zia, conduce al successo l'azienda paterna con decisione e spregiudicatezza. Tornata fra le mura del palazzo dove ha trascorso l'infanzia con l'intento di farlo diventare un complesso di minialloggi, percepisce nella stanza dove è vissuta come reclusa sua madre fino alla morte, una presenza misteriosa. Ora Irene sente, come già accadde a sua madre, il desiderio di dedicare tutta se stessa ed i suoi beni a portare sollievo ai tanti emarginati e indigenti di un vecchio quartiere di Roma.
Edmond Burke è un impiegato un po’ frustrato e represso che un bel giorno, dopo essersi fatto leggere i tarocchi per strada, decide che è il momento di cambiare la sua vita. Piantata la moglie che non ama più e su suggerimento di un uomo incontrato al bar decide di cercarsi compagnia femminile per la notte. Inesperto, il nostro si imbatte in tutte le trappole e lo squallore del sesso a pagamento finché, umiliato, percosso e derubato, si ritrova in un banco dei pegni dove compra un coltello militare. Con esso prima si vendica di un magnaccia che voleva derubarlo, poi uccide una cameriera con cui ha avuto un rapporto sessuale sull’onda di un’apparente reciproca comprensione. Scoperto dalla polizia, Edmond finisce in carcere dove, tra una riflessione filosofica e l’altra, dovrà subire le vessazioni di un compagno di cella di colore.
Quando Santiago Munez (Kuno Becker) attraversò da clandestino il confine degli Stati Uniti aveva 10anni e disponeva di solo due cose: un pallone e il tatuaggio della world cup. Vent'anni dopo la sua passione per il calcio è rimasta intatta ma vive adattandosi a fare piccoli lavori occasionali. A questo punto entra in scena Brit Glen Foy (Stephen Dillane) che nel passato è stato uno scout inglese: lo nota giocare e ritiene di aver scoperto un vero talento per la Newcastle United inglese. Con l'aiuto della nonna e contro il parere del padre, Santiago arriva a Newcastle per realizzare il suo sogno...
Louis Simo, investigatore in bolletta alle prese con un divorzio tutt’altro che amichevole, viene coinvolto nelle indagini sulla morte di Gorge Reeves, attore in declino famoso per aver interpretato Superman in una serie televisiva. Mentre cerca di barcamenarsi tra creditori e personaggi pericolosi che non vogliono che la verità venga a galla, Louis fa luce sul doloroso dramma di Reeves e sul mondo corrotto e affascinante in cui aveva vissuto.
La giovane provinciale Jessica arriva a Parigi, nellโelegante quartiere dei teatri, che conosce grazie ai racconti della nonna che lโha cresciuta; vincendo la diffidenza di un burbero capocameriere, trova lavoro nellโunico caffรจ della zona. Nei tre giorni successivi la sua vita incrocia quella di alcuni dei protagonisti di quel mondo: un pianista in crisi alla vigilia di un concerto, una famosa attrice televisiva alla sua prima prova teatrale e un ricco collezionista che ha deciso di mettere allโasta tutti i suoi pezzi. Il giorno della veritร รจ per tutti lo stesso, ma per Jessica potrebbe esserci spazio anche per lโamore.
Nato in una povera famiglia di coltivatori di cotone dell’Arkansas e segnato dalla morte precoce dell’amatissimo fratello, J.R. Cash cresce con la passione per la musica. Dopo il matrimonio si trasferisce a Memphis deciso a sfondare come cantante. E non ci vuole molto perché “l’uomo in nero” diventi un mito della musica, accanto a grandi come Jerry Lee Lewis, Elvis Presley e June Carter, con la quale nasce ben presto un profondo legame. Ma la presenza delle rispettive famiglie e la dipendenza di John dalla droga impediranno a lungo che i due si mettano insieme…
Si tratta del terzo capitolo della saga della vendetta di Park Chon Wook (dei capitoli precedenti Simpathy for Mr. Vengeance è uscito direttamente sul circuito video, mentre il secondo Old boy ha avuto una certa fortuna tra festival e botteghino). Il titolo inglese, più interessante, è Simpathy for Lady Vengeance, in cui la parola simpathy non ha nulla a che fare con un assolutorio compiacimento per le gesta estreme della protagonista, ma rimanda piuttosto ad una comprensione umana non scevra da giudizio che è la vera chiave di lettura del film. Quella di Lady Vendetta è una vicenda che non potrà non ricordare lo stile di Tarantino (una donna in cerca di vendetta contro un uomo che l’ha coinvolta in un rapimento finito in tragedia e le ha fatto trascorrere 13 anni in galera e perdere la figlia) in cui è interessante cogliere la fusione tra l’estetica raffinata degli autori asiatici e alcune tematiche e modalità di racconto che ci risultano più vicine, frutto di una cultura, quella coreana, che, anche grazie alla diffusione del cristianesimo, realizza un’ibridazione più profonda con quella occidentale rispetto a quelle cinese e giapponese.