Cosa può accadere quando la vita (o il Destino o qualcun Altro, forse…) decide di sconvolgere un’esistenza in apparenza perfettamente organizzata e autosufficiente?

Enzo, Carmine e Bandula sono operai del salentino Premiato Pastificio Tammaro. Quando il proprietario della fabbrica decide di chiudere il vecchio stabilimento per riaprirne uno nuovo, tutto meccanizzato, il gruppo di lavoratori si ritrova disoccupato e costretto a trovare un modo per mantenere se stessi e le loro famiglie. Poi, a Enzo e Carmine viene offerto un lavoro temporaneo, in nero, come custodi del magazzino che ospita una collezione di opere d'arte contemporanea. Dopo l'iniziale rifiuto per un mondo a loro sconosciuto Enzo e i suoi amici, spinti dalla disperazione e dalla voglia di riscatto, decidono di provare a rifare alcune delle opere d'arte: da quel momento partirà una truffa in grande stile...

 Il pesciolino Oscar, che lavora in un lavaggio cetacei e occupa l’ultimo posto nella catena alimentar-sociale del mondo acquatico, sogna i piani alti e non si accorge di Angie, da sempre innamorata di lui. Lo squalo Lenny, d’altra parte, non sa confessare al padre don Lino di essere vegetariano. Uniti in un imbroglio che sembra essere la soluzione dei problemi di entrambi, i due “eroi” dovranno capire l’uno che la felicità è più vicina di quanto creda e l’altro che l’amore paterno è in grado di perdonare le più curiose “differenze”.

La computer grafica è entrata nel mondo del film d'animazione come in un crescendo, man mano che le sue potenzialità espressive aumentavano. All'inizio questa tecnica veniva utilizzata solo per realizzare fondali sui quali si muovevano i personaggi disegnati (si pensi a "la bella e la bestia" (1991) prodotto dalla Disney e al famoso ballo nel salone). Arrivò poi Toy Story (1995), il primo lungometraggio realizzato interamente in computer grafica, dove i personaggi erano però dei "semplici" giocattoli. Seguono film ambientati nel mondo animalesco (si pensi a "Z la formica"(1998) "A bugs life"(1998) e ai "Dinosauri"(2000) .

Il pompiere Jack Morrison è imprigionato in un edificio in fiamme. Mentre i suoi compagni e il suo comandante cercano di raggiungerlo, Jack ripercorre la sua carriera nei vigili del fuoco di Baltimora: il suo arrivo nella squadra, gli scherzi al “pivello”, i primi incendi, il cameratismo della caserma, ma anche l’incontro con Linda, ora sua moglie, ancora ignara del pericolo mortale che corre il marito…

Il documentario percorre le vicende che hanno visto coinvolta la società anglo-americana di analisi dati e comunicazione elettorale Cambridge Analytica (CA), la quale aveva acquisito tramite Facebook dati personali di circa 50 milioni di utenti utilizzandoli senza alcuna autorizzazione in occasione della campagna elettorale di Donald Trump del 2016 e a sostegno della Brexit e del partito di Nicolas Farage in Gran Bretagna. Il documentario si concentra su alcune personaggi chiave della vicenda: David Carroll, professore della Parsons School of Design di New York che aveva chiesto per vie legali che CA gli restituisse i suoi dati personali; le testimonianze di Brittany Kaiser e di Christofer Wylie ex dipendenti della Cambridge Analytica; Carole Cadwalladr giornalista investigativa che ha pubblicato i risultati delle sue indagini su The Guardian.

2067: Milana e Blaise, ormai vecchi, ricordano la loro piccola grande avventura di quando bambini si nascosero per quattro giorni come protesta contro la politica di espulsioni dell’allora governo Sarkozy. Tra adulti che si commuovono, ma non agiscono, e presenze affettuose come quella di Cedrine, la mamma di Blaise che si prende in casa Milana per proteggerla dalla polizia, i bambini organizzano una forma di protesta destinata ad attirare l’attenzione…

Edvard, giovane e gaudente erede al trono di Danimarca, si trasferisce negli Stati Uniti, alla ricerca di nuove avventure con le (presunte) disponibli studentesse del Wisconsin. Qui incontra Page, studentessa modello figlia di agricoltori, che sogna di entrare nei Medici senza Frontiere e nel frattempo lavora in un pub per mantenersi agli studi. Dopo gli screzi iniziali i due naturalmente si innamorano, ma la storia viene scoperta dai soliti paparazzi e la faccenda si complica. Edvard deve diventare re e Page dovrà scegliere tra una splendida favola d’amore e i suoi sogni di sempre.

Ispirazione CristianaUomini e Donne di Chiesa

UOMINI DI DIO

L'ultimo anno di vita degli otto monaci uccisi in Algeria nel 1996. La fede ha trasformato questi semplici uomini in eroici martiri

Bilal è un ragazzo curdo di 17 anni, dal portamento atletico (nel suo paese, l'Irak, è stato campione di calcio) che si trova a Calais dopo che ha fallito il tentativo di passare oltre la Manica come clandestino. Il  suo sogno è andare in Gran Bretagna perché la sua ragazza vi si è trasferita con tutta la famiglia. Non gli resta che organizzare l'impresa più disperata:  attraversare la Manica a nuoto;  per raggiungere il suo obiettivo decide di prendere lezioni individuali di nuoto alla piscina comunale. Qui conosce l'istruttore Simon, un uomo rassegnato che sta per divorziare dalla moglie Marion. Simon dapprima appare scettico ma poi inizia a trattare Bilal come un figlio e decide di aiutarlo nella sua folle impresa...

Nel 2023 i mutanti sono quasi estinti, cacciati dalle Sentinelle, robot capaci di adattarsi ai loro poteri per distruggerli. In un ultimo tentativo di salvarsi, il professor X riesce a sfruttare i poteri della mutante Kitty Pride per spedire Wolverine (o almeno la sua coscienza) nel passato, nel 1973, per impedire che la guerra tra mutanti e Sentinelle abbia inizio. Il compito di Wolverine, però, è complicato dal fatto che lo stesso Charles Xavier, nel passato, ha perso la fiducia nei suoi poteri, mentre Magneto è rinchiuso in un carcere di massima sicurezza e la pericolosa Mystica si aggira per gli Stati Uniti alla ricerca di vendetta contro Bolivar Trask, il futuro promotore del programma Sentinelle, che ha catturato, torturato e ucciso molti mutanti…
Sino ad oggi abbiamo assistito alla rappresentazione della immane tragedia dell’11 settembre 2001, con l’attentato alle torri gemelle di New York, attraverso il flusso delle immagini filmate in diretta. La televisioni hanno immediatamente coperto l’evento.

Anni ’80. In un mondo che conosce l’esistenza dei mutanti, ma li tollera a fatica, si risveglia una creatura antica e potentissima, En Sabah Nur, che si ritiene un dio e ha deciso di eliminare il genere umano per ristabilire un regno nuovo con i mutanti più potenti, i suoi quattro cavalieri, tra cui recluta anche Magneto, a cui un nuovo lutto ha tolto ogni speranza nel futuro. Per combattere Apocalisse si alleano il Professor Xavier e Mystica, insieme a una nuova generazione di mutanti.

Diana cresce nell’isola segreta di Themiscira come principessa delle Amazzoni, donne guerriere votate a proteggere il genere umano dal terribile Ares dio della guerra e seminatore di violenza e dolore. Poi un giorno sull’isola giunge Steve Trevor, un ufficiale americano in fuga dai tedeschi. È il 1918 e la grande guerra insanguina l’Europa. Diana capisce che Ares è tornato e decide di seguire Steve nel mondo che ancora non conosce ma che vuole salvare…
In viaggio nel mondo reale Barbie-stereotipo esplora la differenza tra finzione (dove tutto è perfetto per le donne) e realtà, tra comunicazione pseudo-femminista e condizioni di vita delle donne reali. Il film è diventato un grande successo di pubblico ma parla di troppi temi e non accenna ad andare in profondità in nessuno di essi. Su Prime Video
AmiciziaEtica del Lavoro, Matrimonio

JERRY MAGUIRE

Jerry Maguire è un procuratore sportivo che, a seguito di una crisi di coscienza causata dall’esagerata spregiudicatezza e dal cinismo con cui porta avanti i suoi affari, si ritrova in grandi difficoltà. Ma saranno proprio queste difficoltà che lo aiuteranno a capire quali sono i più importanti valori della vita: amicizia, amore, famiglia. Le scene di nudi e di sesso appannano la bellezza di una pellicola romantica, gradevole e con messaggi positivi. Disponibile su Netflix, Youtube, CHILI, Apple tv, TIM Vision, Google Play Film, NOW TV Italy, Amazon Prime.
Il film-simbolo dell’Italia del boom, massima espressione della commedia all’italiana, un misto di comicità e di critica sociale con Gassman nella parte di un indimenticabile esuberante cialtrone. Su PrimeVideo
Antisemitismo, Da una storia vera, Guerra, Ispirazione CristianaUomini e Donne di Chiesa

ASSISI UNDERGROUND

Tratto dal romanzo storico Assisi Clandestina di Alexander Ramati, è il racconto di quanto accaduto tra il 10 settembre 1943 e il 17 giugno 1944, giorno dell’ingresso degli Alleati nella città di Assisi e di come furono salvati, grazie all’opera straordinaria del vescovo, del frate guardiano di San Damiano, delle Clarisse e di tanti altri, migliaia di Ebrei che sarebbero stati, diversamente, deportati nei campi di concentramento. Disponibile su Youtube.

Fede, Maternità

MATERNAL

In una casa famiglia delle ragazze madri e i loro figli si trovano in un ambiente protetto e la loro difficile e fragile situazione è mitigata  dalla bellezza della  maternità. Su RaiPlay

1968Young AdultSeduzione

IL LAUREATO

Un giovane che ha appena terminato il triennio all’università, torna a casa, cerca di scoprire quale futuro desidera per sé.  Per noia  avvia una relazione con una donna matura ma riesce infine a trovare l’amore. Un film del 1967 che ha segnato un’epoca, un’anteprima della successiva presa di coscienza dei giovani e il consolidamento del teen drama, un filone narrativo a se stante. Su Prime Video

1967Amore e Famiglia

A PIEDI NUDI NEL PARCO

Lui e lei sono freschi sposini, lei è piena di entusiasmo ma la diversità dei caratteri rischia di mettere presto in crisi la loro unione: un racconto divertente e pieno di brio su un aspetto-cardine di ogni vita coniugale: l’”atterraggio” della coppia dai fuochi di artificio del viaggio di nozze alla prosaicità della gestione della vita quotidiana. Su PrimeVideo, Youtube, Chili, Tim Vision
Nell’Alabama razzista degli anni ’30 si consuma un dramma che diventa una chiara lezione contro ogni forma di discriminazione. Su PrimeVideo
1959Alcool, Amore e Famiglia, Leggere e scrivere libri

QUALCUNO VERRA’

Un reduce dalla Seconda Guerra Mondiale, modesto scrittore, dedito all’alcool, torna al suo paese di origine, per cercare di costruirsi una nuova vita ma trova ipocrisie, mancanza di coraggio, tranne in una persona che sa essere genuina. Il capolavoro di Vincent Minnelli. Su Youtube

1955Amore fra fratelli, Amore per i figli

LA VALLE DELL’EDEN

Un figlio soffre per venir trascurato dal padre che preferisce a lui suo fratello. La scoperta che la madre non è morta ma vive da indipendente in un'altra città, gli fa comprendere a chi assomiglia realmente. Un dramma familiare ad alta intensità, carico di riferimenti biblici, magnificamente diretto e interpretato, dalle pagine del libro omonimo di  John Steinbeck. Su Prime Video
1945Ispirazione CristianaStorie Laiche

LA PORTA DEL CIELO

Questo film realizzato proprio quando i tedeschi stavano per lasciare Roma, è uno dei pochi casi di finanziamento diretto di un film da parte del Centro Cattolico Cinematografico. Il racconto dei fedeli che prendono il treno bianco per raggiungere il Santuario di Loreto viene interpretato da Vittorio De Sica soprattutto in chiave umana attraverso tanti casi di sofferenza e di speranza. Su Youtube

A Casablanca, protettorato francese, passano i fuggiaschi del nazismo. L'americano Rick gestisce un locale notturno dove arrivano il patriota Laszlo e la moglie Lisa, amata da Rick due anni prima a Parigi.

1942Amore e Famiglia, GuerraMatrimonio

LA SIGNORA MINIVER

La famiglia Miniver e la piccola comunità locale sanno affrontare uniti e con serenità i difficili momenti dell’entrata in guerra. Un film che vuole esprimere gli ideali del tempo e lo fa molto bene, grazie alla regia di William Wyler e all’interpretazione di Greer Garson. Su Prime Video a pagamento
Nella Georgia del 1861, attraverso le peripezie e i matrimoni di un'egocentrica ragazza del Sud, Rossella O'Hara, viene dipinto un affresco melodrammatico ma spettacolare e coinvolgente della guerra di Secessione. Il film ha battuto tutti i record di spettatori paganti nella storia del cinema e continua ad avere grandi ascolti televisivi. La frase che la protagonista pronuncia alla fine del film: "Ci penserò domani. Dopotutto, domani è un altro giorno" è divenuta proverbiale.
1932Ispirazione CristianaStorie Laiche

IL SEGNO DELLA CROCE

Roma, 64 d. C.:Nerone ha decretato la persecuzione dei cristiani, addossando loro la colpa dell’incendio della Città. I cristiani debbono nascondersi ma non rinunciano a riunirsi in una catacomba per ascoltare Tito, arrivato dalla Palestina. Le truppe romane, avvisate dal giovane Stefano che non ha resistito alle torture subite, irrompono nell’assemblea e catturano i cristiani per destinarli a una cruenta morte nei giochi del circo. Viene risparmiata solo la bella Marsia dal prefetto Marcus, innamoratosi di lei. Poppea, moglie di Nerone, ingelosita, fa in modo che anche Marsia raggiunga gli altri cristiani. Marcus è combattuto fra la fedeltà a Nerone e l’amore per la ragazza…

Showing 529–558 of 558 results