10+
Il messaggio centrale del film è il corretto uso dell’arte marziale come strumento di autodisciplina, crescita interiore senza alcun atteggiamento aggressivo o spirito di vendetta. Per gli appssionati del genere. In Sala
Robert Zemeckis sperimenta una nuova tecnica narrativa (inquadratura fissa, tempo che passa) ma la novità finisce per soffocare il piacere del racconto. In Sala
In un quartiere povero di Napoli, un ex insegnante cerca di riportare i ragazzi che disertano le aule scolastiche a ritrovare la bellezza della cultura e ad aspirare a un mondo migliore. Su PrimeVideo
Una coppia di anziani inglesi si reca in Normandia per la commemorazione del D-Day. Il lutto accomuna i nemici di un tempo. Un chiaro messaggio contro la guerra. In Sala
Film ispirato alla Homeless World Cup (Coppa del Mondo dei Senzatetto) in cui squadre composte da senzatetto di tutte le nazioni si sfidano nello sport più bello del mondo. Uno sport-drama nelle vesti di un cine-tour nella Città Eterna. Disponibile su Netflix.
In un sobborgo operaio di Dublino, negli anni ’60, quattro donne riescono a partire per un pellegrinaggio a Lourdes. È l’occasione per conoscersi e comprendersi meglio, sciogliendo nodi antichi. Un film gentile, ben ambientato nella verde Irlanda ma con alcune debolezze nella sceneggiatura. Su RaiPlay
In un paese povero del Nord d’Inghilterra, arriva un gruppo di immigrati siriani a cui sono stati assegnati degli alloggi. Inizia una ostilità fra poveri che qualcuno saprà convertire in solidarietà. Ken Loach prosegue nel lodevolissimo tentativo di fare del cinema “etico” che porti dei valori allo spettatore ma il film non si distacca da un didattismo fin troppo scolastico. In Sala
Storia d’amore e di riscatto sociale, capace di trasmettere sentimenti e passioni. È il terzo adattamento cinematografico del romanzo Znachor (1937) dello scrittore polacco Dolega-Mostowicz Su Netflix
La storia di Paolo Pizzo, schermidore siciliano doppiamente campione del mondo di spada dopo aver vinto un tumore al cervello durante l’adolescenza. Liberamente ispirato all’omonimo libro autobiografico di Paolo Pizzo, scritto insieme al giornalista Maurizio Nicita. Disponibile su RAI Play
Seydou, un ragazzo sedicenne del Senegal. abbandona la famiglia per cercare di inseguire i suoi sogni in Europa. La brutale esperienza del viaggio, le sevizie subite, lo porteranno a una forzata maturazione. Un film assolutamente necessario sul fenomeno migratorio ottimamente diretto e interpretato. Su Sky Cinema 1
La diagnosi di un tumore al cervello di un ragazzo di 22 anni suona come un’improvvisa condanna a morte. D’improvviso tutta la vita, gli impegni, il lavoro, l’amicizia sono viste in un modo diverso. Per fortuna incontra Giulia, che sostiene un centro di giovani malati di cancro. Ora la malattia potrà essere vissuta e non subita. Disponibile su Amazon Prime.
Pietro ha passato le estati della sua giovinezza fra le montagne giocando con Bruno, l’unico ragazzo di quel piccolo pase. Dopo 15 anni si ritrovano di nuovo fra le montagne ma ora stanno cercando di far diventare realtà i loro sogni. Dall’omonimo romanzo premio Strega 2022, una ricostruzione fedele dello spirito esistenziale del libro. Su SKY
Stella ha tredici anni e finisce vittima di un episodio di sexting . Un buon racconto sugli adolescenti per adolescenti, dove si parla anche di amicizia, amore per la scrittura, per lo sport e di solidarietà femminile Su RaiPlay
La storia tutta italiana di una delle aziende che ha segnato il mondo dell’industria del belpaese: Lamborghini. Racconta di come sia arrivata ad essere tra le più importanti case produttrici di auto sportive al mondo, del coraggio e della determinazione dell’uomo che ha dato vita al marchio, alla storia e al nome della Lamborghini. L'esagerazione nel ricercare l'eccellenza nel campo lavorativo spinge il protagonista a trascurare i doveri affettivi nei confronti della famiglia: non è, quindi, un buon esempio di lavoratore virtuoso. Disponibile su Amazon
Lui e lei si conoscono, si amano ma lui muore per un incidente d’auto. Un teen drama che si concentra sul tema dell’elaborazione del lutto e lo fa in modo convincente anche se con una inevitabile inclinazione alle lacrime. Su Netflix
Il film completa la trilogia del regista e sceneggiatore Stéphane Brizé sul tema del lavoro nel mondo dell'industria. Un uomo onesto, dirigente di azienda, anche lui, come i protagonisti dei precedenti film, resta schiacciato dalle ferree leggi di mercato
Basato su eventi storici: la più importante apparizione mariana del mondo riconosciuta dalla Chiesa, avvenuta a Fatima, nel Portogallo, tra il 1916 2 il 1917: prima con l’apparizione di un Angelo e poi con quella della Vergine Maria. Lì, tre bambini, conosciuti come i Pastorelli di Fatima, videro la Madre di Dio che rivelò loro un segreto, diviso in tre parti, la terza delle quali nascosta fino all’anno 2000. I tre veggenti sono Giacinta e Francesco (fratelli oggi canonizzati) e la loro cugina Lucia dos Santos (di cui è in corso il processo di beatificazione). Disponibile su Amazon Prime.
Ispirato alla storia vera di Elisa Girotto che, scoperto di essere gravemente malata in prossimità del termine della gravidanza, programma i regali dei primi 18 compleanni della bimba che porta in grembo. Un film italiano su una storia italiana carica di emozioni. Disponibile su Amazon Prime, Netflix.
La storia vera di un ragazzo di quindici anni del Malawi, che riesce a progettare un mulino a vento, indispensabile per superare la carestia che affligge il suo villaggio, diventa un bellissimo racconto di solidarietà, di intraprendenza e del potere di riscatto dell’istruzione. Su Netflix
In questo melodramma ispirato a una storia vera, l’amore fra un cantante cattolico e una violinista ebrea, entrambi polacchi, riesce a trionfare ai tempi dell’occupazione nazista. Su Amazon prime
La drammatica e straordinaria storia vera di due famiglie che, il 16 settembre 1979, riuscirono a fuggire dalla Germania comunista per trasferirsi al di là del Muro di Berlino. L’originalità del piano messo in atto per la fuga non tiene conto di un imprevisto che li costringerà, una prima volta, a tornare indietro e, per la pressante paura di essere arrestati dalla Stasi – che, nel frattempo, è sulle loro tracce – faranno il possibile per ripetere il loro piano. Disponibile su Amazon Prime
L’ultra settantenne Forrest Tucker (Robert Redford) colleziona una rapina in banca dopo l’altra, conquistando le sue vittime con un sorriso indimenticabile.
La storia vera di John Buultjens che, a causa delle violenze subite in casa da piccolo e per l’educazione suprematista ricevuta, si ritrova ad esser chiuso in riformatorio. Uscirà perché affidato ad una coppia interraziale che lo adotterà, donandogli una seconda fondamentale possibilità nella vita, a diventare un campione di BMX. Disponibile su Amazon Prime
New York, anni trenta. I Dorfman sono una numerosa famiglia ebrea che vive nel Bronx. Hanno uno zio, Phil, che si è trasferito a Hollywood e ha avuto successo come produttore. Suo nipote Bobby, non trovando molte opportunità a New York (se non quelle che gli offre il fratello Ben, legato alla malavita) decide di trasferirsi in California. Lo zio inizia a dargli qualche lavoretto e prega la sua segretaria, Vonnie, di fargli conoscere la città. I due giovani iniziano a frequentarsi e fra loro sboccia l’amore. In realtà Vonnie è combattuta perché da un anno è l’amante segreta dello zio Phil, che sembra deciso a lasciare la moglie per vivere con lei…
Jenny è una giovane dottoressa, medico di base in una banlieu di Liegi. Una sera sente suonare al campanello del suo ambulatorio ma è ormai troppo tardi e Jenny decide di non aprire. Il giorno dopo il locale commissariato di polizia le chiede le registrazioni della videocamera di sorveglianza posta davanti al suo ingresso. Jenny scopre così che quella donna che aveva suonato alla sua porta è stata trovata uccisa. La ragazza sente il rimorso di non averle aperto e siccome nessuno ha riconosciuto quella donna, decide di intraprendere un’indagine per riuscire a scoprire come si chiamava e poterle dare degna sepoltura…
La storia vera di Jackie Robinson, il primo afroamericano a giocare nella Major League Baseball da cui, negli anni ’40, erano esclusi atleti di colore.. Il titolo si rifà al numero 42 della maglietta dell’atleta che fu poi ritirata per onorare la fama di grande sportivo e campione indiscusso in questa disciplina. Disponibile su Amazon Prime, Youtube, Apple tv
La storia romanzata di Santa Barbara costruita intorno alle poche notizie di cui disponiamo che riesce a risaltare la sua grande fede che la portò al martirio. Su RaiPlay
Un ragazzo afroamericano supera molte difficoltà causate dal razzismo, dalla povertà e da se stesso e diventa un famoso chirurgo. Una storia vera. Su Netflix
Libia, 1940. la guerra è appena iniziata e un ospedale da campo dell'esercito italiano si organizza nei pressi di un'oasi. C'è la convinzione che la guerra finirà presto e c'è poco da fare. Poi l'attacco degli inglesi, i primi morti, l'arrivo di Rommel, l'inerzia dei generali italiani....
Il film è ispirato alla storia vera di Pierre Dulaine, famoso ballerino da sala di Manhattan, che decide di dedicare parte del suo tempo ai ragazzi di una scuola disagiata: inventò il metodo Dulain. È convinto che l’introduzione del ballo nelle scuole possa essere un modo per aiutare i soggetti più in difficoltà e inclini alla violenza a riscattarsi. All’inizio i ragazzi non sono collaborativi, ma sono contagiati dal suo entusiasmo e dal suo impegno quando miscela lo stile classico con il più moderno hip-hop… Disponibile su Chili.
Gianni è un giovane padre (Kim Rossi Stuart) che non ha mai voluto essere padre. La donna che amava aveva solo 19 anni quando era morta dando alla luce un bambino, Paolo, nato tetraplegico spastico. Gianni non lo ha mai voluto vedere e Paolo (Andrea Rossi) é stato allevato dalla sorella della madre. Ora il ragazzo ha 15 anni e Gianni accetta di accompagnarlo all'estero in una clinica specializzata.
Alla probabile vigilia della beatificazione di Salvo D’Acquisto, questo film riesce a farci comprendere la purezza del gesto eroico del vicebrigadiere; meno chiare invece le motivazioni che scaturirono dalla sua fede cristiana. Su RaiPlay
Beautiful Mind è la storia del matematico John Forbes Nash jr, una delle menti più brillanti del secolo scorso, premio Nobel per l’economia nel 1994, liberamente ispirato al libro Il genio dei numeri. Uomo schizofrenico capace, dopo una vita trascorsa a lottare contro una malattia ai tempi sconosciuta, di arrivare a vincere il premio Nobel. Il tutto grazie ad una straordinaria storia d’amore. Disponibile su Amazon Prime, Youtube, Google Paly Film, Apple TV, NOW TV Italy.
Una giornalista Canadese di origine Afgana torna nella sua terra natia in cerca di sua sorella, mutilata fin da bambina da una bomba, nel timore che possa suicidarsi. Viaggio nell'Afghanistan dei Talibani
Siamo nel Kurdistan Iraniano. Alcuni uomini si incamminano lungo sentieri impervi e polverosi, nell'arida regione montagnosa posta al confine con l'Irak. Si portano curiosamente delle lavagne sulle spalle. Si tratta di maestri che si spostano da un paese all'altro in cerca di qualche ragazzo che voglia imparare a scrivere in cambio di pochi soldi o anche, alla fine, di un tozzo di pane. I villaggi risultano spesso abitati solo da donne e da vecchi, a causa della persecuzione della polizia iraniana contro i curdi.
Un decennio di storia (1968-1978) sulla nascita della fecondazione artificiale, di coloro che l’hanno realizzata e di come si sia concepita e messa al mondo Joy, la prima bimba in provetta nata il 25 luglio 1978. Una scoperta da premio Nobel che ha stravolto il mistero della riproduzione umana. Disponibile su Netflix.
Lo scrittore James Barrie, reduce da un fiasco teatrale e avvilito per il progressivo raffreddarsi dei rapporti con sua moglie, ha l'abitudine di andare al parco per scrivere le sue commedie. Qui incontra Sylvia, vedova Davies con i suo 4 figli. A Barrie piace giocare con i ragazzi, ricostruire con loro mondi di fantasia dove collocare emozionanti avventure. Giorno dopo giorno, prende forma la nuova commedia che con il nome di Peter Pan sarà rappresentata per la prima volta a Londra nel 1904.
MATERNAL
In una casa famiglia delle ragazze madri e i loro figli si trovano in un ambiente protetto e la loro difficile e fragile situazione è mitigata dalla bellezza della maternità. Su RaiPlay
WHERE HOPE GROWS – NULLA E’ PERDUTO
Un giocatore di baseball professionista ha perso la fiducia in sé stesso e si rifugia nell’alcool. Un cammino di redenzione che passa attraverso l’amicizia con un ragazzo down e la scoperta della fede. Un Christian film con tendenze al melodramma. Su PrimeVideo, YouTube, AppleTV
Nell’Alabama razzista degli anni ’30 si consuma un dramma che diventa una chiara lezione contro ogni forma di discriminazione. Su PrimeVideo
Un reduce dalla Seconda Guerra Mondiale, modesto scrittore, dedito all’alcool, torna al suo paese di origine, per cercare di costruirsi una nuova vita ma trova ipocrisie, mancanza di coraggio, tranne in una persona che sa essere genuina. Il capolavoro di Vincent Minnelli. Su Youtube
Showing 1–48 of 51 results