jackcuoriposter
2016Malattia incurabileIl dolore, la malattia, la morte in famiglia

JACK DI CUORI

Una ragazza orfana ormai maggiorenne che รจ sempre vissuta di espedienti affronta il complesso mestiere di educatrice di una bambina autistica. Unโ€™esperienza che le cambierร  la vita. Su Prime Video

ย 

viaggiofannyposter 1
2016, Antisemitismo, Pre-Adolescenti

IL VIAGGIO DI FANNY

La vera storia di un gruppo di ragazzi e ragazze ebree, con a capo una tredicenne, che riesce a fuggire dalla Francia occupata dai nazisti. Un bel racconto che corona lโ€™eroismo e la bontร  di tante, singole persone. Su TimVision (abbonamento), Youtube, Apple TV, Google Play, Now TV

Ben non sta attraversando un buon periodo. I suoi tentativi di farsi conoscere come scrittore sono finora falliti; sua moglie vuole avviare le pratiche di divorzio anche se lui continua a tergiversare. Alla fine decide di voltare pagina; si iscrive a un corso per assistere malati disabili, organizzato da una chiesa locale. Il suo primo incarico è quello di prendersi cura di Trevor, un ragazzo di 18 anni affetto da una grave forma di distrofia muscolare. Trevor vive una vita molto ordinata con la madre (il padre se n’è andato di casa quando lui aveva tre anni) ma Ben vorrebbe farlo uscire dalla cappa protettiva in cui si è rinchiuso. Approfittando del fatto che la mamma si deve assentare per lavoro, ottiene da lei il permesso di partire con Trevor per un viaggio di una settimana con un pulmino appositamente attrezzato per andare in alcuni luoghi turistici che Trevor aveva sempre desiderato vedere….

Alice, capitano a bordo della Wonderland, compie imprese impossibili per riportare la nave integra a Londra. Qui trova ad accoglierla sua madre e una brutta notizia: per mantenere la proprietร  della loro casa, Alice dovrร  abbandonare la navigazione e cedere all'aristocratico Zanik la nave che, dopo la morte di suo padre, aveva condotto con tenacia e orgoglio. Mentre si trova a gestire questa ingiusta circostanza, Alice viene riportata dal brucaliffo nel mondo fantastico del bianconiglio. La ragazza, infatti, รจ l'unica che possa aiutare il Cappellaio Matto โ€“ che lentamente si sta spegnendo โ€“ a guarire dal doloroso ricordo della propria famiglia, persa, come aveva sempre creduto, durante la distruzione del villaggio in cui vivevano tutti insieme. Ora, a distanza di anni, ha le prove che i suoi genitori sono vivi e ritrovarli gli permetterebbe di riconciliarsi con il padre. Alice, cosรฌ, parte per un viaggio attraverso il Tempo, che qui รจ un personaggio in carne e ossa, determinata a compiere un'impresa decisamente impossibile pur di salvare la vita al suo caro amico Cappellaio Matto.
2015Ispirazione CristianaUomini e Donne di Chiesa

IGNAZIO DI LOYOLA

Il racconto della conversione di Ignazio di Loyola, da prode cavaliere in onore del suo re e della sua dama, a fedele servitore della Regina dei Cieli e del Re dei Re. Un racconto appassionante anche se talvolta barocco nella narrazione. Suย Primevideo

La Trama

Il piccolo รรฑigo Lรณpez de Loyola, ormai orfano, viene mandato alla corte del ministro delle finanze del re Ferdinando il Cattolico per ricevere unโ€™educazione cavalleresca e religiosa. Diventato ormai un giovane aristocratico affamato di avventure e gloria, si trova nel 1521, a trentโ€™anni, a difendere la cittร  di Pamplona assediata da un numero soverchiante di truppe francesi. Riesce a persuadere il comandante della cittร  a intraprendere una disperata resistenza convinto che la morte in battaglia sarebbe stato il massimo della gloria ma durante i combattimenti viene gravemente ferito a una gamba. Soccorso dagli stessi francesi, viene portato al castello di famiglia, dove trascorse un lungo periodo a letto, sottoposto a dolorosi interventi alla gamba. In questo periodo, leggendo le vite dei santi, intravede la possibilitร  di dare un nuovo significato alla propria vita, ponendosi al servizio del Re piรน grande. Intraprende, con il nuovo nome di Ignazio, una vita di elemosina, di aiuto ai poveri e di predicazione, a somiglianza di san Francesco. Ma ciรฒ finisce per destare dei sospetti in quei tempi difficili e inizia un processo a suo carico da parte dellโ€™Inquisizione...

tokuposter
2015Amicizia, Malattia incurabile

LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU

Un ย pasticciere e una signora anziana ottima cuoca, costruiscono una solida amicizia e riescono ad aiutarsi nei rispettivi problemi. Una storia delicata con la grande attrice Kirin Kiki. Su RaiPlay, Prime Video. Youtube, TIM Vision

Alaska è la discoteca che nasce nel bel mezzo della storia del film, ma è soprattutto l’insegna al neon che emette la stessa luce fredda che illumina la maggior parte delle scene. Protagonisti di questa storia sono Nadine (Astrid Begès Frisbey), una giovane e bella francese di 20 anni, e Fausto (Elio Germano), un italiano che vive a Parigi e lavora come cameriere in un grande albergo. I due si incontrano per caso sulla terrazza dell’hotel e tra loro nasce subito un forte sentimento. Per fare colpo su Nadine, Fausto finisce in prigione per due anni durante i quali non smette di pensare e scrivere a lei. Intanto la giovane ragazza diventa una modella professionista. Uscito dal carcere Fausto ritrova Nadine e va a vivere con lei. I due cominciano una storia d’amore intensa ma ostacolata dal desiderio di lui di migliorare la propria condizione. Le loro vite sembrano dividersi, ma proprio quando Fausto sta per sposare la figlia di un ricco imprenditore, torna in aiuto di Nadine….

Julián è un attore argentino di teatro che da anni vive a Madrid. Un giorno riceve la vista inaspettata di Tomás, un suo vecchio amico che da tempo vive in Canada. Tomás ha attraversato l’Atlantico per stare quattro giorni con Julián perché potrebbe non rivederlo più: ha saputo infatti che è malato di cancro e non ha ancora molto tempo da vivere. Tomás è pronto a passare quei pochi giorni dedicandosi interamente all’amico ma ha anche un obiettivo segreto: riuscire a far desistere Julián dalla decisione di sospendere ogni cura….

Il film racconta il lavoro svolto dalla giornalista Mary Mapes come produttrice del controverso reportage trasmesso da 60 Minutes, diretta dal famoso anchorman Dan Rather, nel quale venivano rivelate delle prove secondo cui l’allora presidente George W. Bush aveva trascurato il suo dovere durante il periodo di servizio prestato come pilota nella Guardia Nazionale dell'Aeronautica del Texas. Ma pochi giorni dopo la messa in onda del servizio l’attenzione dei media e del pubblico viene spostata sulla stessa Mary Mapes, il cui lavoro e la cui attendibilità diventa il nuovo oggetto di indagine.

Negli States la vicenda di Freeheld è assai nota, non solo per la cronaca, ma anche per un documentario basatosu di lei,  che nel 2008 vinse l’Oscar per la sua categoria. Freeheld racconta la vera storia di Laurel Hester, brillante tenente di polizia del New Jersey, che nel più difficile momento della sua vita, mentre lotta contro una forma terminale di tumore ai polmoni, intraprende una dura battaglia in difesa del futuro della sua giovane compagna, Stacie Andree. Dopo aver tenuto nascosto per anni a tutti la sua omosessualità, in virtù dell’amore profondo che la lega a Stacie, Laurel decide di manifestare apertamente il suo orientamento sessuale e la sua convivenza. Tuttavia nonostante l’unione civile con cui le due decidono di legarsi, a Laurel viene negato il diritto di passare alla propria compagna, dopo la morte, la pensione che consentirebbe a Stacie di estinguere il mutuo sulla casa in cui vivono...

Better Call Saul, l’attesissimo spin-off di Breaking Bad è la storia di come Jimmy McGill, un modesto avvocato, diventa un criminale senza scrupoli come risposta ad una vita che gli aveva riservato solo  delusioni. Jimmy, dopo la laurea, sperava di lavorare in una grande Law Firm, ma si trova invece ad aprire il suo primo studio nello scantinato di un centro di bellezza asiatico, ad accontentarsi di piccole cause e a contare i centesimi ogni sera, prima di andare a letto. Tuttavia, proprio come il protagonista della serie originaria, a causa delle tante insoddisfazioni e delle  troppe delusioni , scoprirà di avere anche lui un lato oscuro da poter utilizzare a proprio vantaggio 

New York, 1952. Therese è la giovane commessa di un grande magazzino addetta al reparto giocattoli; indossa, come tutte le commesse, un cappello da babbo Natale perché siamo nel pieno del fervore degli acquisti prima della grande festa. Si avvicina al suo banco una signora molto elegante, Carol, che sta cercando una bambola particolare da regalare a sua figlia. Nell’andar via, dimentica i guanti sul tavolo. Therese, conoscendo il suo indirizzo, glieli restituisce tramite un pacco postale. Carol, per ringraziarla, la invita a raggiungerla a una tavola calda durante l’intervallo di pranzo. Le due donne iniziano a conoscersi…

Primi anni Cinquanta. Grazie ai buoni auspici della sorella e alla collaborazione di Padre Flood, un sacerdote trasferito da tempo a New York, la giovane Eilis lascia l’Irlanda alla volta degli Stati Uniti, dove la aspettano una nuova vita e un lavoro. I primi mesi sono durissimi e, nonostante Padre Flood cerchi di aiutarla offrendole anche l’occasione di frequentare il college, la nostalgia di casa quasi la convince a rinunciare. Poi Eilis incontra Tony, un giovane italiano che la corteggia con costanza e dolcezza, e per la ragazza torna a splendere il sole. Quando una dolorosa notizia la riporta in patria, Eilis dovrà capire cosa è veramente importante per lei nella vita.

La vita di Jorge Mario Bergoglio dalla sua giovinezza fino all’elezione al soglio pontificio, divisa in quattro quadri: il momento della vocazione al sacerdozio, quand’era un giovane perito chimico; il periodo della dittatura militate in Argentina, quando rivestiva la carica di padre provinciale dei gesuiti del suo paese e cercò di salvare alcuni seminaristi nascondendoli nel collegio che dirigeva. Come vescovo ausiliare di Buenos Aires, impegnato nella difesa dei baraccati contro il capitalismo fondiario. Infine il suo soggiorno a Roma, dopo le dimissioni di papa Benedetto XVI, per partecipare al conclave che lo eleggerà papa.

Quentin si è innamorato di Margo dal giorno in cui, da piccolo, è diventata sua vicina di casa a seguito di un trasferimento dei genitori. Diventato adolescente, frequenta una high school nella sua città, Orlando, in Florida. Margo è sempre la sua vicina ma è molto irrequieta: cambia spesso attività e ragazzo e  a Quentin non resta che coltivare in segreto la sua passione. Una sera Margo lo raggiunge nella stanza da letto entrando dalla finestra e lo invita a rendersi complice della sua vendetta nei confronti dell’ex-ragazzo che l’ha tradita. Quentin ha così modo di vivere con lei un’intera, magica per lui, ma insolita notte, fatta di appostamenti, scritte sui muri e manomissioni di macchina. Questin finisce in questo modo per innamorarsi ancor di più ma pochi giorni dopo viene a sapere che Margo è misteriosamente scomparsa…

Mike Tyson ha 16 anni e vive con la madre nella città canadese Faintville. Non ha amici e non conosce suo padre. Per dare uno scopo alla sua vita decide di suicidarsi, ma fallisce nel suo goffo tentativo e contemporaneamente scopre di avere un tumore al cervello. Con la morte certa in mente, tuttavia, egli impara a sentire gioia e dolore.

Inghilterra, 1373. Una donna di circa trent'anni decide di vivere la sua vita reclusa dentro le quattro mura di una cella, adiacente ad una chiesa. Oggi questo ci può apparire assurdo, ma molte erano le donne che in quel periodo in Europa sceglievano questa forma di vita religiosa “alternativa” al monastero, che paradossalmente garantiva loro una grande libertà interiore: di pregare, di studiare, di essere guide spirituali. Ma Giuliana di Norwich non è una reclusa qualsiasi. Compie questa scelta infatti dopo aver ricevuto 16 “Rivelazioni”, al culmine di una grave malattia da cui sembrava non dovesse uscire viva. Il contenuto di queste rivelazioni fu messo per iscritto da lei stessa in vent'anni di meditazione in un libro, il primo testo scritto in lingua inglese da una donna: “Le Rivelazioni dell'Amore Divino”.

Dheepan è una Tigre Tamil  costretto a fuggire dallo Sri Lanka. Come condizione per avere l’autorizzazione a emigrare deve mostrare di avere una famiglia: si accorda quindi con una donna (Yalini) e una bambina orfana e in questo modo riescono a trovare casa e un lavoro in una bnalieu parigina. La pace durerà poco: la finta famiglia si troverà presto coinvolta nelle lotte fra bande che si contendono la supremazia nel mercato della droga…

Una sera, nell’attico nel pieno centro di Roma in cui convivono Vanni, cinquantenne scrittore di successo, e Linda, giovane ghost writer, mentre i due si preparano ad uscire, irrompe Costanza. Costanza è una dermatologa, amica di Linda, sposata in seconde nozze con Alfredo, chirurgo romano di successo, ed ha appena scoperto di essere stata tradita dal marito. Nel corso della serata si aggiunge pure Alfredo, anche lui amico di Linda e Vanni. I quattro trascorrono insieme nel salotto di casa una lunga nottata in cui si alternano liti e conversazioni più amene, discussioni accese e momenti divertenti.

Reed è un ragazzo geniale: si è messo in testa di costruire una macchina che consenta il teletrasposto di esseri umani in altre dimensioni spaziali. Diventato young-adult, incontra lo scienziato Franklin Storm che gli offre di lavorare presso i laboratori della potente Baxter Foundation. Ben riesce così a completare la sua macchina, aiutato dal suo inseparabile amico Ben. Assieme a lui lavorano anche la bella Sue, figlia adottiva di Franklin, suo fratello Johnny e Victor, altro giovane scienziato geloso dei successi di Reed. I quattro ragazzi decidono di effettuare, all’insaputa di Franklin e di sua figlia Sue, il primo viaggio in un'altra dimensione. Torneranno vivi ma profondamente modificati geneticamente…

Luciana è un’operaia che vive ad Anguilllara; è sposata con Stefano, un uomo simpatico che Luciana ama ma che ha una riluttanza cronica a lavorare sotto padrone e preferisce inseguire opportunità di affari che puntualmente non si realizzano. La coppia ha un sogno: avere quel figlio che ancora tarda ad arrivare. Alla fine la lieta notizia: Luciana è incinta ma la situazione precipita: il personale della fabbrica le comunica che il suo contratto non verrà rinnovato (si è sparsa la voce della sua gravidanza) e suo marito continua a infilarsi in affari senza prospettive…

Inverno 1820, New England. La nave baleniera Essex viene assalita da qualcosa di incredibile: una balena di dimensioni gigantesche, dominata da un senso quasi umano di vendetta. L'episodio diventa fonte di ispirazione per il celebre romanzo "Moby Dick" di Herman Melville. Nel libro, però, solo parte della storia è stata raccontata: all'indomani del drammatico evento, infatti, l'equipaggio superstite della nave viene spinto oltre i propri limiti e costretto a compiere una incredibile impresa per sopravvivere: sfidando le tempeste, la fame, il panico e la disperazione, il capitano della nave cercherà di ritrovare la rotta in mare aperto. E mentre la caccia alla balena continua, gli uomini a bordo si troveranno costretti a mettere in discussione le loro convinzioni più profonde e a riflettere sui propri valori morali.

L'orfanella Heidi trascorre la sua infanzia con il nonno in una baita di legno sulle montagne svizzere. Insieme al suo amico, Peter, bada alle capre del nonno e si gode la bellezza della montagna. Ma la spensieratezza finisce bruscamente, quando Heidi viene portata a Francoforte dalla zia Dete presso la famiglia Seseman, che sta cercando una compagna per la figlia Klara, costretta a vivere su di una sedia a rotelle. Le due ragazze fanno presto amicizia e Heidi, grazie alla cure affettuose della nonna di Klara, scopre il piacere della lettura. Ma la nostalgia per le montagne e per l'amato nonno diventa sempre più forte e Heidi chiede di poter tornare da suo nonno sulle montagne…

Kate e Geoff sono da 45 anni una coppia praticamente perfetta; vivono nella loro bella casa nella campagna inglese nei pressi di Norfolk, con la compagnia di un cane lupo e molti amici che non fanno sentire più di tanto l’assenza dei figli. A una settimana dalla festa per l’anniversario, però, la routine è rotta da una lettera che annuncia il ritrovamento sulle alpi svizzere del corpo di Katia, il primo amore di Geoff, morta 50 anni prima in un tragico incidente. Una notizia che sconvolge la vita dei due e mette in discussione tutta la loro vita insieme…

Tutto procede bene all’Hotel Transylvania: Mavis e Johnny si sono sposati e hanno avuto un bimbo, Denis, che il nonno Dracula, adora, anche se è molto preoccupato che stia per raggiungere i cinque anni e non mostri ancora segni di essere un vampiro. Temendo che il piccolo non possa mai integrarsi in un mondo di mostri Mavis medita di trasferirsi in California, dove vive la famiglia di Johnny, che invece trama con il suocero per rimanere. Durante una visita esplorativa dei due sposini in America Dracula tenta il tutto per tutto per tirare fuori da Dennis il vampiro che è sicuro stia dentro di lui… 

Mentre infuria la guerra civile tra i Distretti in rivolta, a Capitol City Katniss Everdeen affronta la sua ultima sfida. Decisa a farla finita una volta per tutte con il presidente Snow, responsabile anche delle torture che sembrano aver cambiato per sempre Peeta, Katniss si inoltra con un gruppo di compagni nelle vie della capitale disseminate di trappole e nemici. Prima della fine saranno necessari ancora sofferenze, sacrifici, compromessi e morti innocenti e la politica si rivelerà ancora più insidiosa della guerra…

Michael lavora a San Francisco alla rivista XY. Cerca di contribuire a costruire, con questa suo impegno, un’identità e un orgoglio gay fra tanti giovani con inclinazione omosessuale che temono di venir derisi e perseguitati. Si trasferisce in seguito ad Halifax, in Canada, dove il suo compagno, Bennett, è stato ingaggiato per un progetto importante.  Un attacco al cuore pone Michael di fronte al mistero della morte. La ricerca di un senso più profondo da dare alla sua vita lo porta a riprendere la lettura della Bibbia abbandonata da quand’era ragazzo. Scopre, nel messaggio cristiano, una perfetta armonia con ciò che percepisce come vocazione personale: aiutare gli altri. Riconosce in se un’identità più ricca e profonda del semplice venir qualificato come gay: abbandona il suo compagno e inizia a frequentare una scuola di teologia dei mormoni…

Greg frequenta l’ultimo anno di high school. Ha talento creativo (realizza filmini che sono una parodia di altrettanti classici della celluloide) ma è incapace di relazionarsi con il prossimo. Il futuro lo spaventa e non si entusiasma all’idea di dover iniziare cercarsi un’università. Con molta riluttanza, finisce per ubbidire alla madre che lo spinge ad andare a trovare Rachel, una compagna di scuola a cui è stata diagnosticata la leucemia. Greg inizia a frequentare Rachel e questo fatto lo spingerà, suo malgrado, a una maggiore coscienza di sé e degli altri…

Hitler si risveglia in un parco di Berlino e inizia a passeggiare per le strade. La gente ride, crede che si tratti di un comico che si è travestito, chiede di fare un selfie con lui. Adolf invece è molto serio: si rifugia nel retrobottega di un giornalaio e inizia ad aggiornarsi: scopre così che ora esiste un potente mezzo mediatico per raggiungere la gente: la televisione. Per sua fortuna un regista in cerca di scoop lo scopre, lo presenta a una rete televisiva e organizza una serie di trasmissioni dove il supposto Adolf Hitler ha la possibilità di parlare. Il successo è clamoroso…

Paul Daedalus è un antropologo francese; vive da anni nel Tagikistan, ma si accorge che è ormai tempo di tornare in patria. Sbarcato all’aeroporto di Parigi, viene fermato dalla polizia, sospettato di essere una spia. Il malinteso viene presto scoperto: si tratta di un caso di omonimia di cui Paul conosce bene le cause. Quand’era un giovane studente liceale aveva fatto una gita scolastica in Russia ai tempi della guerra fredda e aveva ceduto il suo passaporto a un giovane ebreo che voleva emigrare. Questo problema di identità spinge Paul a meditare su chi veramente sia lui stesso e inizia a ricordare alcuni episodi dell’infanzia e della giovinezza….

Vincenzo è un imprenditore pugliese che ha fatto carriera a Milano. Vedovo da diversi anni, non si capacita dell’inettitudine dei tre figli: Giorgio, il primogenito, lavora nell’azienda di famiglia ma il suo unico contributo è proporre idee sconclusionate e irrealizzabili. Chiara è una ragazza snob e alla moda, fidanzata con un giovane rampante velleitario e inconcludente. Andrea, il più giovane dei tre, è iscritto da due anni alla facoltà di psicologia ma in università, più che dare esami, si distingue come seduttore di prof e di bidelle cinquantenni. Per dar loro una lezione, e sottrarli alla bambagia in cui sono cresciuti, Vincenzo sceglie una terapia d’urto: spalleggiato dal socio Carlo che gli regge il gioco, finge che l’azienda sia fallita per bancarotta fraudolenta e trascina i figli nella natia Taranto, simulando una fuga dalla Guardia di finanza. Accampati nella fatiscente catapecchia di famiglia, i rampolli sono buttati sulla strada e costretti a un’inimmaginabile prova: cercare un lavoro.

Nell’Argentina dei primi anni Ottanta, appena terminata la guerra delle Falkland, Arquímedes Puccio, un funzionario dei servizi segreti, organizza sequestri di persone facoltose con l’aiuto, tra gli altri complici, del figlio Alejandro, giocatore della nazionale argentina di rugby. I sequestri, perpetrati anche grazie al silenzio della famiglia e dello stesso governo, si concludono sempre con la riscossione del riscatto e l’uccisione dell’ostaggio. Le cose iniziano a cambiare con la fine della dittatura e il ritorno alla repubblica, ma soprattutto nel momento in cui Alejandro, che vuole sposarsi e avere una vita normale, apre gli occhi sull’abisso di violenza e menzogne in cui il padre sta trascinando la famiglia, cominciando a prenderne le distanze…

Los Angeles, 1955. James Dean ha appena finito di girare La valle dell’Eden e spera di venir accettato dalla Warner Bros come protagonista di Gioventù Bruciata. Durante un party conosce il fotografo Dennis Stock, allora di 26 anni, che vivacchia facendo foto di divi per varie riviste. Fa conoscenza con Jimmy- James e intuisce l’importanza di un servizio fotografico che faccia conoscere questo giovane attore, potenziale icona per le nuove generazioni. Promette il servizio alla rivista Life e si reca a New York per cercare Jimmy. Fra i due si stabilisce una sincera amicizia ma Jimmy continua ad essere restio all’ipotesi di un servizio fotografico…

Joy ha una vita ingarbugliata: hostess di terra di una compagnia aerea (ma verrà presto licenziata), deve prendersi cura della madre divorziata che passa la giornata a guardarsi telenovelas senza fine, di suo padre alla perenne ricerca di una nuova compagna, del suo ex marito, che ora vive nel seminterrato della sua casa, esercitandosi a cantare nell’attesa di un successo che non arriva mai, e delle sue due figlie piccole. Solo la nonna materna continua a credere in lei e le ricorda che c’è in serbo per lei un grande futuro. In mezzo a giornate convulse e apparentemente senza sbocco, Joy ha il tempo di disegnare un nuovo mocio, molto più efficiente; il prossimo problema sarà come venderlo….

Per lavoro Enrico Giusti convince dirigenti incompetenti e irresponsabili a dimettersi prima che mandino in rovina le imprese che gestiscono. Un giorno si trova costretto ad ospitare e aiutare la ex-fidanzata straniera di suo fratello. Intanto gli viene affidato il compito di impedire che due adolescenti, orfani di una coppia di imprenditori di alto livello, diventino dirigenti di un gruppo industriale d’importanza nazionale

A vent’anni dalla tragedia che lo aveva fatto chiudere, il parco dei dinosauri ha riaperto, più spettacolare e ambizioso che mai, grazie all’investimento di un ricco indiano che sulla carta vuole dare a tutti la possibilità di rendersi conto della piccolezza dell’uomo rispetto alla natura, ma forse nasconde meno limpidi accordi con l’esercito per l’utilizzo dei “mostri” a scopi militari. Come prevedibile, proprio quando al parco sono in visita i due nipoti di Claire, la manager incaricata di gestire il parco, la nuova attrazione, un dinosauro geneticamente modificato, sfugge al controllo e comincia a seminare morte sull’isola. L’unico che può fermare il dinosauro assassino è Owen, ex marine incaricato di addestrare una squadra di pericolosi velociraptor, un’arma pericolosa da usare nella lotta per la sopravvivenza…

Inghilterra 1775. William Reynolds è un uomo d’azione e di spada che lavora per la Compagnia delle Indie Orientali. Il suo capo, Charles Kemp, gli commissiona spesso lavori sporchi, come quello di sottrarre documenti compromettenti, assaltando una nave mentre rientra al porto. William desidera cambiare vita e Charles apparentemente accetta; in realtà ha preparato per lui un trappola mortale perché il giovane conosce troppi segreti della Compagnia. Scampato per miracolo all’attentato, William si rifugia in un tranquillo paesino di campagna fingendo di essere il nuovo reverendo del luogo. Qui incontra la bella Charlotte; la sua fede profonda fa nascere in William il desiderio di chiedere il perdono divino per la sua vita passata e cresce in lui il desiderio di sposare la ragazza anche se sa di non poter fare a meno di dirle la verità sul suo passato. Inseguito dai suoi sicari, Williams è costretto nuovamente a fuggire e questa volta si reca in America, a Philadelphia, nello stesso anno della Dichiarazione di Indipendenza…

Capitolo 1. In un anno imprecisato del medioevo Federico, un giovane uomo d'armi, è stato  convocato nel convento di clausura di Bobbio. Suo fratello gemello, un sacerdote, si è suicidato perché si era lasciato tentare da suor Benedetta. Come suicida gli è stata negata la sepoltura in terra consacrata, ma non è detta l’ultima parola: se verrà dimostrato che suor Benedetta ha agito perché indotta dal demonio, anche il fratello di Federico potrà essere perdonato…

Capitolo 2 Nella Bobbio di oggi arriva un funzionario della regione che ha intenzione di vendere l’antico convento (poi diventato carcere), proprietà demaniale, a un privato straniero. Il suo arrivo getta lo scompiglio nella popolazione: un vecchio conte si è installato in incognito nel convento lasciando credere che è morto; ci sono inoltre nel paese  troppi invalidi che non lo sono, troppi vivi che ancora percepiscono la pensione ma che in realtà sono morti…

Nel novembre del 2010 una squadra appositamente costituita dal capo della Squadra Mobile di Napoli Vittorio Pisani (nella fiction, l’attore Claudio Gioè, che lo impersona, assume il nome di Michele Romano), riesce a catturare il boss del clan dei Casalesi Antonio Iovine dopo 14 anni di latitanza. La miniserie ricostruisce, romanzandola ma conservando i fatti essenziali, il lungo e meticoloso lavoro degli inquirenti fatto di intercettazioni e di pedinamenti. Hanno individuato in Anna, un possibile tramite per raggiungere il boss: si tratta di una ragazza che periodicamente va a trovarlo nel suo rifugio. La pista sta per dare i suoi frutti quando Anna si innamora di un bravo ragazzo, Emilio, che gli prospetta una vita normale e felice. Anna ha il coraggio di rifiutarsi di continuare a incontrare Iovine: per la squadra investigativa ciò comporta la perdita di una pista importante. Nel frattempo il boss non ha gradito affatto il comportamento della ragazza.. 

Lauro è un giovane aspirante fotografo che ha vinto una borsa di studio per realizzare un servizio fotografico sui palazzi monumentali di Palermo. E’ l’occasione per sciogliere un dubbio che lo assilla: ha il sospetto che il padre, morto quando lui aveva solo due anni, abbia avuto un altro figlio da una relazione con Margherita, una nota pittrice siciliana. Rintracciata la pittrice, viene progressivamente a scoprire la verità attraverso disegni realizzati nel tempo dalla stessa Margherita: la madre che l’ha allevato, Giacinta, era in realtà sterile e Margherita aveva svolto per lui il ruolo di madre surrogata….

Sinossi: Abe Lucas è un professore di filosofia depresso e demotivato che non riesce a dare un senso alla sua vita e non trova in essa più alcuna gioia. Abe accetta l’incarico di insegnare nel college di una piccola cittadina dove fa la conoscenza di una sua collega, Rita Richards, anche lei infelice e insoddisfatta della propria vita, e di una sua studentessa, la solare e graziosa Jill Pollard, che rimane immediatamente catturata dalla personalità tormentata ed eccentrica del suo professore. Con Jill Abe stringe inizialmente un legame di amicizia molto forte ed intenso, ma che non riesce a sanare il vuoto in cui vive. Improvvisamente però un evento del tutto casuale fa reagire Abe in modo assolutamente inaspettato, scuotendolo dal suo torpore.

Due coppie dell’alta borghesia romana e un quinto amico single si riuniscono a cena per festeggiare l’arrivo di un bebè: gli ospiti, nonché genitori del nascituro, sono Paolo (Alessandro Gassman), ignorante e narcisista agente immobiliare, e Simona (Micaela Ramazzotti), borgatara assunta al ruolo di superstar grazie a un best-seller ispirato alle vicende della famiglia di origine del marito. I padroni di casa sono invece Betta (Valeria Golino), sorella di Paolo e insegnante alle medie, e Sandro (Luigi Lo Cascio), docente universitario di letteratura. L’ultimo del quintetto è Claudio (Rocco Papaleo), jazzista legato alle due coppie da antica amicizia. In attesa di Simona – in ritardo perché di ritorno da uno studio radiofonico dove ha registrato un’intervista – Paolo rivela a sua sorella e agli amici il nome che lui e sua moglie intendono dare al bambino. Sarà l’inizio di un putiferio.

2015Amore e FamigliaFede e Famiglia

IL PARADISO PER DAVVERO (Armando Fumagalli)

Il film narra la storia vera, raccolta in un libro che è stato a lungo nella lista dei best seller del New York Times, di Todd Burpo e della sua famiglia. Todd (Greg Kinnear) è un pastore protestante di una piccola comunità che si arrabatta con molti lavoretti per sbarcare il lunario e portare avanti la sua famiglia, composta dalla moglie Sonja (Kelly Reilly) e da due bambini piccoli. La sua vita viene sconvolta quando il figlio Colton, di quattro anni, ha una grave crisi di appendicite per cui deve essere portato subito all’ospedale e operato d’urgenza. La prova viene superata, ma poi – poco a poco – Colton rivela, con nonchalance e senza dare a questo troppa importanza, che “ha visto” una serie di cose che non poteva sapere per conto proprio: suo padre in crisi che prega per lui nella cappella durante l’operazione, una sorellina (morta prima di nascere e della quale nessuno gli aveva mai parlato) che in Cielo lo accoglie con affetto, Gesù che gli sorride… Per Todd è l’inizio di un viaggio impegnativo che mette in crisi le sue certezze, i suoi rapporti con la piccola comunità di cui è pastore, e la sua fede.

Maggie vive a New York e lavora alla New School, con il compito di trovare uno sbocco commerciale per i progetti più brillanti degli studenti dell’istituto. La ragazza si sente sola: le sue relazioni amorose sono durate sempre  pochi mesi e così prende la decisione di diventare mamma tramite un’inseminazione artificiale, chiedendo a un suo brillante ex compagno di università, il seme necessario. Anche il professor John, un antropologo, insegna alla New School: i due finiscono per conoscersi e frequentarsi. John è scontento per molti motivi: è trascurato dalla moglie Georgette, una professoressa della Columbia University, molto presa dal suo lavoro e si sente frustrato per non riuscire a portare a compimento il suo libro. Solo Maggie lo comprende e lo incoraggia: i due finiscono per mettersi insieme ed un anno dopo nasce una bambina. Ben presto il loro rapporto si incrina: John è tutto preso dal suo libro e lascia Maggie sola a badare alla loro bambina (spesso anche a occuparsi dei due figli avuti dalla precedente relazione). Maggie finisce per conoscere Georgette: trova la donna molto intelligente e inizia a pensare di aver fatto male ad allontanare John da sua moglie...

Una bambina e sua madre vivono da sole: il padre è sempre in viaggio in paesi lontani, la mamma è una donna in carriera, che lavora molto e lascia tutto il giorno la bambina da sola a prepararsi per il difficile esame di ammissione a una prestigiosa High School. La bambina è incuriosita dal suo vicino di casa, un vecchietto che ha un vetusto e malandato aereo biplano in giardino. L’uomo inizia a raccontargli una storia: un aviatore era dovuto atterrare nel deserto del Sahara per un guasto al motore e si era imbattuto in un ragazzo, che gli aveva raccontato di esser arrivato sulla terra proveniente da un lontano asteroide…

Il 1° maggio 1960 un aereo-spia degli Usa viene abbattuto da un missile russo - o precipita accidentalmente, non è stato mai chiarito bene - vicino a Sverdlovsk, in Unione Sovietica. Il pilota, Francis Gary Powers, gettatosi col paracadute, si salva ed è catturato dai militari sovietici, che lo accusano di essere una spia americana e di aver sorvolato illecitamente il territorio dell’Urss fotografando il suolo. Accuse che si riveleranno fondate, in quanto l’ufficiale americano era stato arruolato dalla Cia proprio a tale scopo. Sottoposto a regime carcerario e interrogatorio entrambi durissimi, Powers è processato e condannato a 10 anni: 3 di reclusione e 7 di lavori forzati. La Cia reagisce reclutando James Donovan, avvocato di Brooklyn, incaricandolo di negoziare con i sovietici lo scambio fra Powers e Rudolf Ivanovich Abel, ufficiale dell’intelligence sovietica di origine britannica (il suo vero nome era Willie Genrikhovich Fisher), arrestato dall’Fbi e condannato per cospirazione a favore dell’Urss nel 1957. Lo storico scambio avvenne nel 1962 al confine tra le due Berlino, sul Ponte di Glienicke, soprannominato il Ponte delle Spie non solo per l’episodio narrato nel film ma perché teatro di altri eventi simili durante la guerra fredda. La pellicola di Spielberg racconta la vicenda in tutto il suo sviluppo: dagli antefatti su Abel-Fisher e Powers all’ingaggio di Donovan da parte della Cia, dall’affannosa tessitura diplomatica al viaggio dell’avvocato newyorkese a Berlino Ovest e poi Est, dal memorabile scambio sul Ponte al colpo di scena finale, anch’esso rigorosamente storico ma che non riveliamo qui, e che rese il bilancio americano dell’evento doppiamente positivo rispetto a quello sovietico. Epilogo antieroico, il ritorno a casa di Donovan-Hanks, così stanco e strapazzato da buttarsi nelle braccia di Morfeo tutto vestito, inclusi cappotto e cappello.

Stefania e Roberto sono due sposini siciliani sulla trentina, pediatra lei e militare di professione lui, innamoratissimi e felici. Il loro animo è però irrequieto: se da una parte sono intenti a costruirsi la loro casa, espressione di un avvenire stabile, dall’altra lui non riesce a stare a lungo fuori missione e accetta di tornare in Irak. Anche Stefania si ritroverà presto in Irak, per svolgere una missione umanitaria. Un viaggio che le farà conoscere gli orrori della guerra ma che diventerà per lei una scoperta di nuovi valori…

Showing 961–1008 of 2745 results