Non classificato
Los Angeles, 1955. James Dean ha appena finito di girare La valle dell’Eden e spera di venir accettato dalla Warner Bros come protagonista di Gioventù Bruciata. Durante un party conosce il fotografo Dennis Stock, allora di 26 anni, che vivacchia facendo foto di divi per varie riviste. Fa conoscenza con Jimmy- James e intuisce l’importanza di un servizio fotografico che faccia conoscere questo giovane attore, potenziale icona per le nuove generazioni. Promette il servizio alla rivista Life e si reca a New York per cercare Jimmy. Fra i due si stabilisce una sincera amicizia ma Jimmy continua ad essere restio all’ipotesi di un servizio fotografico…
Joy ha una vita ingarbugliata: hostess di terra di una compagnia aerea (ma verrà presto licenziata), deve prendersi cura della madre divorziata che passa la giornata a guardarsi telenovelas senza fine, di suo padre alla perenne ricerca di una nuova compagna, del suo ex marito, che ora vive nel seminterrato della sua casa, esercitandosi a cantare nell’attesa di un successo che non arriva mai, e delle sue due figlie piccole. Solo la nonna materna continua a credere in lei e le ricorda che c’è in serbo per lei un grande futuro. In mezzo a giornate convulse e apparentemente senza sbocco, Joy ha il tempo di disegnare un nuovo mocio, molto più efficiente; il prossimo problema sarà come venderlo….
Capitolo 1. In un anno imprecisato del medioevo Federico, un giovane uomo d'armi, è stato convocato nel convento di clausura di Bobbio. Suo fratello gemello, un sacerdote, si è suicidato perché si era lasciato tentare da suor Benedetta. Come suicida gli è stata negata la sepoltura in terra consacrata, ma non è detta l’ultima parola: se verrà dimostrato che suor Benedetta ha agito perché indotta dal demonio, anche il fratello di Federico potrà essere perdonato…
Capitolo 2 Nella Bobbio di oggi arriva un funzionario della regione che ha intenzione di vendere l’antico convento (poi diventato carcere), proprietà demaniale, a un privato straniero. Il suo arrivo getta lo scompiglio nella popolazione: un vecchio conte si è installato in incognito nel convento lasciando credere che è morto; ci sono inoltre nel paese troppi invalidi che non lo sono, troppi vivi che ancora percepiscono la pensione ma che in realtà sono morti…
Nel novembre del 2010 una squadra appositamente costituita dal capo della Squadra Mobile di Napoli Vittorio Pisani (nella fiction, l’attore Claudio Gioè, che lo impersona, assume il nome di Michele Romano), riesce a catturare il boss del clan dei Casalesi Antonio Iovine dopo 14 anni di latitanza. La miniserie ricostruisce, romanzandola ma conservando i fatti essenziali, il lungo e meticoloso lavoro degli inquirenti fatto di intercettazioni e di pedinamenti. Hanno individuato in Anna, un possibile tramite per raggiungere il boss: si tratta di una ragazza che periodicamente va a trovarlo nel suo rifugio. La pista sta per dare i suoi frutti quando Anna si innamora di un bravo ragazzo, Emilio, che gli prospetta una vita normale e felice. Anna ha il coraggio di rifiutarsi di continuare a incontrare Iovine: per la squadra investigativa ciò comporta la perdita di una pista importante. Nel frattempo il boss non ha gradito affatto il comportamento della ragazza..
Sinossi: Abe Lucas è un professore di filosofia depresso e demotivato che non riesce a dare un senso alla sua vita e non trova in essa più alcuna gioia. Abe accetta l’incarico di insegnare nel college di una piccola cittadina dove fa la conoscenza di una sua collega, Rita Richards, anche lei infelice e insoddisfatta della propria vita, e di una sua studentessa, la solare e graziosa Jill Pollard, che rimane immediatamente catturata dalla personalità tormentata ed eccentrica del suo professore. Con Jill Abe stringe inizialmente un legame di amicizia molto forte ed intenso, ma che non riesce a sanare il vuoto in cui vive. Improvvisamente però un evento del tutto casuale fa reagire Abe in modo assolutamente inaspettato, scuotendolo dal suo torpore.
Maggie vive a New York e lavora alla New School, con il compito di trovare uno sbocco commerciale per i progetti più brillanti degli studenti dell’istituto. La ragazza si sente sola: le sue relazioni amorose sono durate sempre pochi mesi e così prende la decisione di diventare mamma tramite un’inseminazione artificiale, chiedendo a un suo brillante ex compagno di università, il seme necessario. Anche il professor John, un antropologo, insegna alla New School: i due finiscono per conoscersi e frequentarsi. John è scontento per molti motivi: è trascurato dalla moglie Georgette, una professoressa della Columbia University, molto presa dal suo lavoro e si sente frustrato per non riuscire a portare a compimento il suo libro. Solo Maggie lo comprende e lo incoraggia: i due finiscono per mettersi insieme ed un anno dopo nasce una bambina. Ben presto il loro rapporto si incrina: John è tutto preso dal suo libro e lascia Maggie sola a badare alla loro bambina (spesso anche a occuparsi dei due figli avuti dalla precedente relazione). Maggie finisce per conoscere Georgette: trova la donna molto intelligente e inizia a pensare di aver fatto male ad allontanare John da sua moglie...
Macbeth, signore di Glamis, spinto dall’oscura profezia di alcune streghe e incoraggiato dalla consorte, uccide il suo sovrano Duncan e diventa re di Scozia. Per gli ambiziosi coniugi sarà l’inizio di un progressivo precipitare nella follia in una impossibile lotta contro il destino…
Nel 2001 al Boston Globe arriva un nuovo direttore, Marty Baron, che spinge il team del giornale specializzato nelle inchieste, la sezione Spotlight, a prendere in mano il caso di un sacerdote accusato di numerosi casi di pedofilia. Il gruppo di reporter, guidato da Walter Robinson, grazie a un’indagine minuziosa durata molti mesi giunge a scoprire un numero molto più ampio di casi di pedofilia tra i sacerdoti e, cosa ancor più grave, inizia a sospettare una sistematica opera di coperture tra le altre gerarchie ecclesiastiche, ma anche di connivenza da parte del sistema nonché di un astuto sfruttamento della situazione da parte di avvocati senza scrupoli. Ne nascerà un reportage premio Pulitzer che costringerà anche i suoi autori a interrogarsi profondamente sul loro ruolo di giornalisti…
Nel 1982, André Bamberski viene informato della morte di Kalinka, sua figlia quattordicenne, mentre si trovava in Germania, ospite del dottor Krombach, il compagno della sua ex moglie. I risultati dell’autopsia generano in Andrè forti sospetti che sia stato proprio il dottor Krombach ad uccidere sua figlia con un’iniezione, dopo aver abusato di lei. L’inerzia della polizia, la lentezza della macchina giudiziaria, resa ancora più complessa dal fatto che sono coinvolte le corti della Francia e della Germania, non scoraggiano Andrè, che impiegherà 27 anni per vedere il dottore in prigione. Il film è ispirato a un fatto realmente accaduto
Armando è un uomo di mezza età, scapolo, con grandi difficoltà nella relazione con gli altri. Recluta giovani ragazzi dalla strada e, in cambio di cospicue somme di denaro, li guarda spogliarsi davanti a lui, senza che ci sia mai alcun contatto fisico con loro. Un giorno però Armando incontra Elder, un ragazzo che vive di espedienti, e in un certo senso se ne innamora. Inizialmente Elder cerca di sfruttare la situazione a suo vantaggio, ma successivamente cede alle attenzioni e alle cure che Armando generosamente gli offre.
Il giovane Tianyin è stato cresciuto dalla nonna nel ricordo del padre, famoso cacciatore di mostri scomparso tanti anni prima, ma è in realtà piuttosto vigliacco. Un giorno però, la regina dei mostri, che è incinta, in fuga dagli usurpatori che hanno ucciso suo marito, gli affida il suo piccolo, destinato a diventare il nuovo re della sua specie. Tianyin dovrà proteggerlo sia dai cacciatori di mostri che cercano di catturarlo, sia dai nemici. In questa avventura si trova accanto la giovane cacciatrice Xiaonan, che ha molto da dimostrare….
Dio ha un aspetto alquanto trasandato: barba sfatta, si muove per casa ciabattando con indosso una misera vestaglia. E’ brusco con la moglie che, intimorita, non parla mai, e con la figlia Èa, di dieci anni, più ribelle, a cui Dio non lesina colpi di cintura per riportarla all’obbedienza. Dio si diverte (sadicamente) solo quando va nel suo studio dove, attraverso un PC antidiluviano, organizza disastri naturali e incidenti per tormentare quegli uomini che ha creato assieme alla terra. Dio ha avuto anche un figlio, JC, che però è uscito fuori di testa: quando lo aveva mandato sulla terra, si era messo a parlare di amore e fratellanza ed era finito crocifisso. Èa riesce un giorno a entrare nel suo studio: manda un sms a tutti gli uomini della terra indicando loro la data della loro morte e abbandona definitivamente la “casa paterna”, per vivere assieme a noi mortali…
Arturo Merlino è un investigatore squattrinato che vive a casa della vecchia zia vedova, e Yuri Pelagatti è un attore di teatro che, traumatizzato dalla separazione con la moglie, non riesce più a ricordare le battute in scena. Yuri assume Arturo perché questi gli fornisca le prove dell’infedeltà della ex moglie, ma i due per errore entrano in possesso di una misteriosa valigetta contenente 1 milione di euro
Michel Racine è il presidente di una corte di assise. Michel è un giudice molto temuto perché assai severo nelle sue pene, ma in realtà conduce una vita piuttosto mediocre che si divide tra il tribunale e l’albergo in cui alloggia temporaneamente. Durante un processo per l’omicidio di un neonato però ricompare nella sua vita Ditte Lorensen – Coteret. Ditte è chiamata a far parte della giuria, ma sei anni prima Racine si era innamorato di lei.
Lea Garofalo nasce a Petita Policastro, un piccolo paese in provincia di Crotone. Da piccola assiste all’omicidio del padre per mano della ‘Ndrangheta calabrese. Anni dopo il fratello di Lea prende il ruolo di capocosca locale e Carlo Cosco, il compagno di sua sorella, diventa uno dei suoi uomini più fidati a cui questi affida la gestione del sistema di spaccio e usura a Milano. Ma Lea desidera un futuro diverso per sua figlia Denise. Così prima lascia Carlo e successivamente, vessata dalle minacce del compagno e del fratello, decide di cominciare a collaborare con la giustizia denunciando i loro traffici. Il 24 novembre del 2009 Lea Garofalo scompare e sua figlia Denise, non ancora maggiorenne, coraggiosamente denuncia il padre.
Enzo Ceccotti è un piccolo criminale di borgata. Durante una fuga entra in contatto con una sostanza radioattiva che gli dona una forza sovraumana. Enzo approfitta dei suoi nuovi poteri per compiere furti straordinari, ma per caso si ritrova a proteggere Alessia, una ragazza giovane e bella con disturbi mentali, dalle angherie del boss della zona detto Zingaro. Alessia si convince che Enzo sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d'acciaio e si affeziona profondamente a lui. Intanto però lo Zingaro, irritato dalla presenza del misterioso criminale dai superpoteri, scopre la vera identità di Enzo e riesce ad assumere lui stesso la sostanza radioattiva che lo ha reso così potente.
Un caleidoscopio di false identità, inganni, truffe, tante maschere e pochi volti, sempre i soliti, sempre i loro, ma “Loro chi? “, quesito che dà il titolo al nuovo film di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci, “Loro chi?” è anche il titolo del manoscritto che il protagonista David, con un un sotterfugio, propone ad un editore per venderne i diritti e poter fuggire via, lontano da una storia che vuole dimenticare, una storia che ci viene raccontata dalle pagine di quel libro che lo stesso David legge ad alta voce. Le parole che descrivono la sua paradossale vicenda prendono corpo e vita, e così l’uomo, con un passato da giornalista e il sogno di diventare scrittore, si ritrova a gestire la comunicazione di una importante azienda nel nord Italia. Finalmente la sua occasione sembra arrivata: dovrà presentare un brevetto rivoluzionario che gli garantirà la gloria e l'apprezzamento inseguiti da sempre. Ma in una sola notte l'incontro con Marcello, un abile truffatore aiutato da due avvenenti socie, cambierà il corso della sua vita. David perde tutto: fidanzata, casa e lavoro. Per recuperare e’ deciso a vendicarsi, ma si troverà invischiato nella vita del truffatore…
Magda vive da sola con il figlio Dani, di 10 anni: il marito li ha abbandonati. La sua situazione è decisamente difficile: non riesce più a trovare un lavoro come insegnante e le è stato diagnosticato un cancro al seno. La donna non si scoraggia; si sottopone alla chemio terapia con la speranza di una guarigione ed ha anche lo spirito di fare coraggio ad Arturo, un uomo, conosciuto mentre assisteva a una partita di calcio di suo figlio, a cui un incidente stradale ha sottratto la figlia e la moglie. La situazione sembra volgere al sereno, si crea un’intesa fra Magda e Arturo ma poi una brutta notizia si abbatte su Magda…
Margherita è una regista molto impegnata, che fatica a mettere insieme lavoro e vita privata. Di giorno lavora sul set, affrontando una difficile gestione del cast e della troupe; di sera si reca all’ospedale, dove è ricoverata sua madre anziana e gravemente malata. Lì incontra Giovanni, suo fratello maggiore, un ingegnere che ha chiesto dei mesi di aspettativa per poter meglio accudire la madre. La sera si ritrova sola a casa: è divorziata, ha cessato la sua convivenza con un attore del film e la sua unica figlia tredicenne vive con il padre
Checco ha raggiunto la felicità: ha un posto fisso presso la Provincia, vive in casa dei suoi genitori servito e riverito, ha una fidanzata che non ha nessuna intenzione di sposare. Poi il tracollo: la Provincia deve ridurre l’organico e viene invitato a scegliere: o una generosa buonuscita o il trasferimento in una località impervia. Per Ceccho il posto fisso è sacro e accetta di raggiungere il centro di ricerca italiano dislocato nel polo artico. La situazione ben presto non appare troppo drammatica perché Checco finisce per conoscere un’affascinante ricercatrice….
Laura e Giorgio vivono in una tranquilla cittadina pugliese. Sono ormai sposati da sette anni, non hanno figli e svolgono con soddisfazione,il loro lavoro: lei come maestra di canto, lui come padrone di un apprezzato ristorante. Poi un giorno, accade l’imprevedibile: Laura viene violentata mentre attraversa un vicolo poco frequentato. Il marito le sta vicino, aiutandola a ritrovare la serenità ma poi una novità sconvolge nuovamente il delicato equilibrio che si era instaurato fra i due: Laura è incinta….
La mattina del 7 agosto del 1974, il giorno prima che Richard Nixon annunciasse le sue dimissioni, Philippe Petit, un funambolo francese, sorprese la città di New York con la sua spettacolare camminata nel vuoto su un cavo d’acciaio, spuntato dal nulla nella notte, sospeso tra le torri, non ancora inaugurate e parzialmente occupate, del Word Trade Center. L’impresa lasciò i Newyorkesi con la testa per aria e il fiato sospeso per quasi 40 minuti. The Walk, di Robert Zemckis, racconta la realizzazione del folle e ambizioso sogno di questo giovane funambolo autodidatta.
Edith Cushing è una giovane ereditiera americana che viene conquistata dal misterioso sir Thomas Sharpe, un nobile inglese senza soldi venuto nel Nuovo Mondo in compagnia della sorella per trovare i fondi necessari a salvare la sua proprietà. Morto misteriosamente il padre, Edith accetta di sposarlo e lo segue in Inghilterra, in una casa misteriosa e cadente che nasconde molti segreti. Lì dovrà lottare per non perdere la sua vita e la sua anima…