FamilyOro
Il piccolo Lucas, frustrato ed emarginato, si è da poco trasferito in un nuovo quartiere. Stanco di essere sbeffeggiato dai suoi coetanei e di essere considerato un bambino indifeso dalla madre, Lucas riversa il suo disagio sul formicaio del suo giardino. Ma come tra Davide e Golia, non si dovrebbe mai sottovalutare chi è più piccolo. Infatti, la vendetta delle formiche non si fa attendere: lo stregone Zoc somministra una pozione magica al bambino, che si rimpicciolisce fino a diventare a misura di formica. Portato davanti alla Regina, il “distruttore” – come viene chiamato Lucas- viene condannato a vivere nel formicaio e ad essere addestrato come una qualsiasi formica guerriero. Fortunatamente, si prende cura di lui Ova – la fidanzata di Zoc -, che conduce il giovane umano a scoprire il loro mondo e l’addestramento delle giovani “leve” che si preparano alla vita da formiche operaie e guerriere.
Berlino, 1984, Germania dell'Est. Gerd Wiesler è un meticoloso agente della Stasi, la polizia segreta. Sa come far confessare i sospettati e compiere delle indagini con discrezione. Quando gli viene dato l'incarico di mettere sotto controllo, tramite microspie, la vita di Georg Dreyman, un apprezzato drammaturgo e sua moglie, la famosa e bella attrice Christa-Maria, finirà per conoscere, quasi più di quanto loro stessi possano sapere, la forza del loro amore e la ricchezza della cultura che rappresentano. Il suo animo che sembrava ormai ingrigito per sempre ne resta impressionato fino a...
Calcutta, anni '70. Ashoke, miracolosamente illeso dopo un incidente ferroviario, ottiene un posto come ricercatore all'università di New York. Ascima l'ha sposato secondo le usanze locali, in base a un accordo preso fra le rispettive famiglie. La giovane coppia si trasferisce a New York ma mentre Ashoke è impegnato tutto il giorno, Ascima soffre di nostalgia e di solitudine. La nascita del primo figlio rinsalda la coppia: è stato chiamato Gogol perché Ashoke stava leggendo "Il capotto" dello scrittore russo proprio quando era riuscito a scampare all'incidente....
Berlino Est anni Ottanta.
A Wiesler, efficientissimo rappresentante della Stasi, viene affidata la sorveglianza del drammaturgo Georg Dreyman e della sua amante, l’attrice Crista Maria Sieland. Un importante ministro, invaghitosi della donna, vuole le prove di un fantomatico tradimento di Dreyman per liberarsi di uno scomodo rivale e il burocrate Grubitz è pronto ad aiutarlo per fare carriera. Ma inaspettatamente Wiesler si trova ad ascoltare con sempre maggior partecipazione le conversazioni di Dreyman e, colpito dalla sincerità e dall’impegno dello scrittore, decide di occultare le prove della sua dissidenza. Ma il destino è in agguato…
William Wilberforce, eletto come giovane deputato nel parlamento britannico, sta per lasciare questo ruolo perché sente il desiderio di dedicare la propria vita ai principi della fede cristiana come pastore anglicano, ma poi scopre che può spendere la sua fede anche nell'arena politica. Egli fu il primo politico ad interessarsi dell'abolizione della schiavitù dei neri in una lotta durata più di trent'anni. Il 26 luglio 1833 venne abolita la schiavitù nelle colonie britanniche e dopo tre giorni William si spense.
Dublino. Un giovane cantautore irlandese si mantiene riparando aspirapolvere e suonando per le strade. Un giorno davanti a lui si ferma una ragazza emigrata dalla Repubblica Ceca, che mantiene se stessa, sua madre e sua figlia facendo vari mestieri, ma che è una pianista di talento. È proprio lei che lo convince a prendere sul serio la sua passione e a produrre un CD con le sue canzoni da presentare ad una casa discografica di Londra.
Quattro fratelli, costretti a trasferirsi in campagna per sfuggire ai bombardamenti di Londra durante la Seconda Guerra Mondiale, sono ospitati da uno scorbutico professore nella sua grande casa. Mentre giocano, la più piccola, Lucy, entra per caso in un grande armadio e si trova proiettata nel fantastico mondo di Narnia, imprigionato da una Strega cattiva in un perenne inverno. Alla fine tutti e quattro i fratelli faranno il loro ingresso a Narnia, partecipando alla battaglia che oppone la crudele Strega all’eroico leone Aslan, difensore del Bene.
Il nuovo film di Radu Mihaileanu (Train de vie, vicenda paradossale e amara di un villaggio ebreo in fuga dalle violenze naziste) è ambientato in Israele, ma di questo paese sceglie di raccontare non le più note vicende di terrorismo, ma una pagina di storia inedita e utile a comprenderne la natura complessa e unica.
I pinguini imperatori intraprendono ogni anno una marcia estenuante sulla banchina antartica per raggiungere un luogo che forse, migliaia di anni fa, hanno scelto per essere adatta alla riproduzione. Mentre le femmine dopo la deposizione dell'unico uovo tornano a rifocillarsi nell'oceano, i maschi restano in pieno inverno a covarlo per due mesi senza mangiare né dormire. Quando poi l'uovo si schiude, è vitale che le femmine tornino in tempo altrimenti i cuccioli rischiano di morire di fame...
La vera storia di Paul Rusesabagina, gestore di un albergo in Rwanda, che durante il genocidio del 1994 salvò più di 1200 persone.
La Grande Chartreuse, il più antico monastero dei certosini, è situata fra le Alpi francesi non lontano da Grenoble. Il regista tedesco Philip Gröning ha atteso 18 anni per ottenere dal priore generale il permesso di entrare nel loro eremo con una macchina da presa. Gröning è rimasto con loro per circa sei mesi, riprendendo le loro attività quotidiane e il lento alternarsi delle stagioni nella vallata circostante. Non ha potuto portare con se alcuna troupe nè lampade per l'illuminazione: tutte le riprese sono state effettuate con la luce naturale e il suono è quello di scena, senza commenti fuori campo nè colonna sonora. Tutto il materiale raccolto è stato condensato in due ore e mezza di un film che non ha precedenti.
John Clark lavora in uno studio legale. E' un professionista apprezzato, ama sua moglie, ha due figli affettuosi e conduce una vita discretamente agiata. Tutto va bene quindi. Ma quando si avvia verso sera, avvolto nel suo anonimo impermeabile beige a prendere la metropolitana, sente che il suo animo è spento, intristito...
Mona vive con la sua famiglia di tradizione drusa nel paese di Majdal Shams sulle alture del Golan, che sono state sottratte alla Siria dopo la guerra del 1967 per venir annesse allo stato d'Israele. Mona sta per sposarsi con Tallel, un noto personaggio della televisione siriana. Si avvia con tutta la famiglia, riunita per il grande evento, verso il confine israele-siriano, dove la aspetta il promesso sposo. Sa che quando varcherà il confine non potrà più tornare indietro né rivedere i suoi cari. Ma un imprevisto burocratico rende ancora più complicata una storia già assurda....
Come fare a trovare l'unico tuo figlio, rapito da un pescatore subacqueo e poi venduto come pesce d'acquario, quando hai davanti a te un oceano pieno di insidie e l'unico tuo compagno d'avventura è una pesciolina chirurgo smemorata?
“Non prendi una vita in blocco e la butti solo perché ha un difettuccio” è il leitmotiv di Seabiscuit, Un mito senza tempo, il film tratto da una storia vera raccontata dall’omonimo romanzo di Laura Hillenbrand. Tre vite diverse, tre uomini diversi si incontrano e si scelgono.
Con allegria si parla di sposarsi. Si, sposarsi alla vecchia maniera: in chiesa e giurando eterna fedeltà.
Una storia semplice che ha come scenario la Scuola San Benedict nel West Virginia. Un professore che svolge il suo lavoro con passione e amore, un alunno difficile che vuole assolutamente recuperare, ma che, seguendo il modello paterno dell’arrivismo e del carrierismo, finisce con il deludere le sue aspettative.