Dopo l’8 settembre del ’43 l’Italia centro-settentrionale passò sotto il governo della Repubblica Sociale di Salò. Tre giovani del milanese, Guido Valota, Angelo Ratti e Venanzio Gibillini,contrari al regime nazifascista, vennero deportati in diversi campi di concentramento tedeschi. Giudo Valota morì durante una marcia di trasferimento mentre Gibillini e Ratti sono sopravvissuti ed hanno deciso di raccontare, in questa docu-fiction, la loro terribile esperienza.

 

Maria è una ragazza di 14 anni che si sta preparando per la cresima. I suoi genitori sono membri della Società ddi San Pio X, una setta radicale di origine cattolica che ha rifiutato il Concilio Vaticano II. Maria è combattuta fra la sua sincera vocazione alla fede che la porta ad aspirare alla massima purezza e l’interesse che nutre per un compagno di scuola. Questi l’ha invitata a cantare al coro della sua chiesa ma lei rifiuta perché teme che le canzoni moderne siano altrettante tentazioni di satana...

Noah Solloway, di 45 anni, sua moglie Helen e i loro quattro figli, vivono a Brooklyn. Fanno i bagagli per andare, come ogni anno, a passare le vacanze estive nella villa dei genitori di lei a Montauk, una piccola cittadina di pescatori vicino a Long Island. Nessuno dei Solloway è contento di questa soluzione ma per loro non ci sono alternative. Noah porta a casa il misero stipendio di un professore di liceo statale e ha bisogno di un periodo di tranquillità per riuscire a scrivere il suo secondo libro sperando di aver maggior successo del primo. Al contrario il padre di Helen è uno scrittore di successo che non perde occasione di rinfacciare a Noah i generosi aiuti che elargisce alla sua famiglia. Durante il viaggio, mentre stanno pranzando in un selfservices, il piccolo dei Solloway rischia di morire soffocato; solo il pronto intervento di Alison, una cameriera del locale, riesce a sventare il pericolo. Noah si reca personalmete a ringraziare Alison ma da subito nasce fra loro una misteriosa attrattiva anche se Alison è sposata con Cole…

2014Ispirazione CristianaStorie Laiche

THE THIRD WAY

Cinque uomini e due donne con inclinazioni omosessuali raccontano davanti alla telecamera la loro vita. Dalla scoperta, molto precoce, della loro inclinazione alle numerose incomprensioni anche in ambiente familiare. Dopo un periodo di frequentazione degli ambienti gay decidono di aderire alla fede Cattolica e trovano nella Chiesa il sostegno necessario per vivere una vita casta

Nella campagna di Gallipoli del 1915 combatterono a fianco degli alleati anche soldati australiani e neozelandesi. La storia, ispirata a un fatto realmente accaduto, ci racconta dell’ agricoltore e rabdomante australiano Joshua Connor che decide di partire per la Turchia per cercare di rintracciare i tre figli dati per dispersi dopo che sua moglie si è tolta la vita per il dolore. Appena arrivato ad Instabul incontra molti impedimenti burocratici ma anche persone che cercano di aiutarlo: la bella Ayshe, che gestisce l’albergo dove Joshua ha trovato alloggio , anche lei con il marito disperso in guerra e Hasan, un ufficiale turco che si immedesima nei problemi di questo padre. …

Una trincea sul confine, lontana da tutto e da tutti se non dal fuoco nemico; la neve alta che attutisce i suoni ma non ferma la guerra. Negli spazi angusti che non proteggono né dal freddo né dalle pallottole i soldati ricevono ed eseguono ordini che non comprendono, con un pensiero a chi è a casa e uno alla morte che sempre incombe.

Pietro è un medico chirurgo di successo devoto alla carriera, vive in una bella casa e si è lasciato alle spalle un matrimonio fallito e una figlia adolescente. Francesco, invece, non ha un soldo, lavora nel mondo del cinema come stuntman ed è un dongiovanni. Non sarebbero potuti essere così diversi, eppure sono fratelli, anche se antichi rancori li hanno divisi sino a cancellare il dialogo tra loro.
Salvo, accompagnato da sua moglie e dalla figlia, assieme al suo amico Valentino hanno dovuto lasciare Palermo perché entrambi hanno perso il lavoro e hanno deciso di tornare a Monforte, il loro paese natale, dove verranno accolti nella casa dei rispettivi genitori. Monforte è un piccolo paese dove i giovani se ne sono andati e sono rimasti tanti anziani che si godono in tranquillità la loro pensione. Salvo ha un’idea che gli sembra irresistibile: ospitare in casa i tanti parenti che vivono nel paese per avere in cambio accesso alle loro pensioni….
2014Adolescenti, Amore e FamigliaMalattia e Morte in Famiglia

COLPA DELLE STELLE

L’adolescente Hazel ha un cancro alla tiroide che si è diffuso ai polmoni e per respirare deve portare sempre con se una bombola d'ossigeno. Gus ha un cancro alle ossa e cammina grazie a una protesi alla gamba. Entrambi hanno dei genitori affettuosi che si prendono cura di loro ma sanno che la loro vita sarà breve. Si conoscono durante le riunioni in un gruppo di sostegno per giovani nelle loro stesse condizioni e ben presto nasce fra loro un’intesa profonda. Non fanno finta di ingnorare la loro situazione ma la affrontano con serenità gustando la gioia della loro intesa che sta diventando sempre più profonda…
In questa nuova serie il capitano Tommasi e il maresciallo Cecchini sono stati trasferiti da Gubbio a Spoleto. Anche don Matteo li raggiunge nella nuova sede, sulla “spinta” delle raccomandazioni di Cecchini. Il capitano ora è vedovo e si prende cura di Martina, sua figlia di quattro anni. Sono arrivate a Spoleto altre due donne: il Pubblico Ministero Bianca che conosce Tommasi dai tempi di scuola e la svagata e un po’ leggera Lia, che ha raggiunto lo zio Cecchini dopo aver studiato negli Stati Uniti…
2014Amore e FamigliaCrisi Matrimoniale

QUEL CHE SAPEVA MAISIE

Maisie, una bambina di sei anni, vive a New York. I suoi genitori (Beale, un mercante d’arte e Susanna una rockstar) stanno divorziando e litigano fra loro sul tema dell’affido. Maisie viene presa in custodia ora dall’uno ora dall’altro genitore ma questi hanno sempre qualche altra priorità per potersi occupare di lei. La bambina viene quindi affidata a Margo, sua ex-tata ed ora nuova moglie di Beale, oppure a Lincoln, un barista semplice e senza ambizioni che Susanna ha sposato con il solo scopo di risultare più affidabile davanti al giudice. Maisie si trova così in migrazione continua da un componente all’altro di questa strana famiglia allargata…
Sono passati cinque anni dall’ultima volta che lo abbiamo visto, Hiccup è cresciuto e la sua amicizia con il drago Sdentato è diventata ancora più profonda. Come lui anche gli altri vichinghi di Berk hanno imparato a vivere in armonia con i draghi. L’unico problema è che Stoik è deciso ad affidare al figlio le responsabilità di capo, mentre Hiccup preferisce lanciarsi in sempre più spericolate esplorazioni. In una di queste incontra il misterioso Cavaliere dei draghi, che altri non è che qualcuno di molto importante per il suo passato… Ma una terribile minaccia incombe sui draghi di Berk e i loro cavalieri dovranno fare di tutto per salvarli.
William Cage, un maggiore dell’esercito americano esperto di comunicazione ma senza alcuna esperienza sul campo, viene incastrato da un infido generale e mandato sul fronte a combattere corpo a corpo contro ferocissimi alieni che hanno invaso la terra. Praticamente una condanna a morte. Senza alcun addestramento e competenza militare, il nostro viene subito falcidiato dalle forze nemiche (in una spettacolare battaglia che dovrebbe essere la versione interplanetaria del D-Day), salvo risvegliarsi, sano e salvo, la mattina prima del combattimento, preso a calci da un sergente che lo invita a unirsi alle altre reclute. Sconvolto, Cage si rituffa nella mischia ma, ogni volta che viene colpito a morte, si risveglia nello stesso identico istante del giorno prima. Ogni giorno, va da sé, il nostro riesce a sopravvivere più a lungo e in maniera diversa ma questo non basta né a raccapezzarsi né a evitare la morte, giacché lo stesso giorno che Cage è condannato a ripetere in eterno è anche quello in cui gli alieni avranno definitivamente ragione dell’umanità intera. Le risposte, quasi tutte, ce le ha una pluridecorata e tostissima eroina di guerra, l’unica a credere alla sua storia.
Nel dicembre del 1964 Martin Luther King Jr riceve il premio Nobel per la Pace. In un incontro successivo con il presidente Johnson il pastore di Atlanta annuncia la sua prossima campagna: battersi per il diritto di voto dei cittadini di colore. Organizzerà a questo scopo una marcia pacifica da Selma arriverà fino a Montgomery, capitale dell’Alabama. Il presidente cerca di dissuaderlo perché ritiene che i tempi non siano ancora maturi. La marcia viene organizzata ma il governatore dell’Alabama ordina alla polizia di caricare i manifestanti e molte persone restano ferite e un giovane viene ucciso…
Il piccolo conte Giacomo Leopardi cresce con i suoi fratelli a Recanati nella casa paterna. La sua sete di sapere è soddisfatta dalle letture che gli consentono la vasta biblioteca di casa. Il padre è contento di scoprire in lui doti eccezionali (legge e traduce testi dal latino, dal greco e dall’ebraico) sotto la guida del precettore gesuita don Giuseppe Torres, ma al contempo esercita la sua autorità pretendendo che il figlio resti a Recanati seguendo le orme e le idee dei suoi genitori, realisti e fedeli devoti. Dieci anni dopo a 24 anni, filologo e poeta ormai apprezzato, grazie all’amicizia con il classicista Pietro Giordani che aveva riconosciuto in lui doti eccezionali fin dalle sue prime opere giovanili, lo ritroviamo ben introdotto nei salotti di Milano e di Firenze. Fa amicizia con Antonio Ranieri che da quel momento si prenderà cura di lui. Ma non c’è pace per il Leopardi, afflitto dalle sofferenze indotte dalla sua salute malferma, incapace di prender parte alle futili conversazioni salottiere ma sopratutto infelice per non venir corrisposto dalla dama fiorentina Fanny Targioni-Tozzetti. Alla fine, grazie a un vitalizio che il padre accetta di corrispondergli, si reca a Napoli con l’amico Ranieri, accudito ora anche dalla sorella di lui, Paolina. La visione spaventosa dell’eruzione del Vesuvio gli ispirerà la lirica “La ginestra”.

Louis Zamperini, figlio di immigrati italiani è preso continuamente in giro dai compagni di scuola e ha difficoltà a integrarsi nella realtà californiana dove si sono trasferiti i genitori. Decide di prendere la strada del bullismo ribelle ma è suo fratello che lo aiuta  togliersi dalla strada e a valorizzare le sue doti atletiche non comuni che lo portano a gareggiare con onore alle Olimpiadi di Berlino del ’36. Allo scoppio della guerra vola sui B39 nell’area del Pacifico ma per un guasto meccanico il suo aereo precipita e riesce a sopravvivere per 47 giorni su di un gommone  con altri due superstiti.  Scoperti da una nave giapponese passeranno due anni da un campo di prigionia all'altro, fino alla fine del conflitto. Conclusa la guerra, dopo un periodo di sbandamento riuscirà a sposarsi e a riscoprire la fede, valorizzando nelle sue numerose conferenze il valore del perdono, che renderà palese recandosi in Giappone per incontrare i suoi aguzzini di un tempo.

1999. La guerra infuria in Cecenia e il piccolo Hadji assiste impotente alla morte dei genitori trucidati dai soldati russi. Fugge con il fratellino neonato che poi, spaventato, lascia presso una casa di un villaggio vicino per proseguire la fuga ancora più lontano. Superato il confine, scappa da un orfanotrofio della Croce Rossa per trovare poi rifugio nella casa di Carole, un’incaricata della commissione per i diritti umani della Comunità Europea che si prende a cuore la sua sorte. Intanto, a sua insaputa, la sorella di Hadji, Raissa, sopravvissuta al massacro, lo sta cercando…
Jane è una ragazza ispano-americana di 20 anni che vive a Miami; guadagna qualcosa lavorando come cameriera in un lussuoso hotel ma intanto attende di trovare un incarico come insegnante. La sua formazione è cattolica e sua nonna le ha sempre ricordato il valore della verginità. Per questo, pur avendo da due anni un fidanzato, è ancora illibata. Recatasi in ospedale per un controllo di routine, subisce una fecondazione artificiale da parte di una dottoressa troppo distratta e così Jane resta incinta. Il padre del bimbo è proprio Rafael, il giovane direttore e proprietario dell’albergo in cui Jane lavora….
Nell’agosto del 1944 due divisioni alleate stanno per entrare a Parigi. Il governatore della città, il generale della Wehrmacht Dietrich von Choltitz, ha ricevuto l’ordine di far saltare i ponti, le stazioni ferroviarie e i principali monumenti di Parigi. Le mine sono state già installate e si attende solo l’ordine del generale. Il console svedese Raoul Nordling riesce a raggiungerlo nel suo albergo. I due uomini già si conoscono perché l’ambasciatore ha fatto da mediatore per la liberazione di alcuni prigionieri politici. La stima è reciproca e l’ambasciatore coglie quest’ opportunità per cercare di convincere il generale a non distruggere Parigi. Nordling e Choltitz passano tutta la notte a discutere…
2014Lavoro e Societa'Disoccupazione

LA LEGGE DEL MERCATO

Un disoccupato di cinquant’anni accetta, remissivo, l’iter burocratico che gli può consentire di trovare un lavoro ma mantiene intatta la sua integrità morale, evitando di danneggiare i suoi colleghi
A dieci anni dalla scomparsa del divo cinematografico Saverio Crispo (Francesco Scianna), in occasione di una commemorazione ufficiale nel suo paese natale, le donne della sua vita – due ex mogli e le quattro figlie avute ognuna da una donna di nazionalità diversa – si radunano nella vecchia casa delle vacanze estive. Si tratta di una famiglia allargata ovviamente sui generis: fanno gli onori di casa Rita (Virna Lisi), la prima moglie italiana, che l’ha riaccolto da vecchio e accudito fin sul letto di morte, e sua figlia Susanna (Angela Finocchiaro), curatrice della commemorazione e responsabile dell’eredità intellettuale del padre; dalla Francia arriva Stephanie (Valeria Bruni Tedeschi), che del padre ha ereditato la grande disinvoltura affettiva (infatti si presenta con uno dei tre figli avuti da tre diversi uomini) e le crisi depressive; dalla Spagna piombano Segunda (Candela Peña), il marito diplomatico Alfonso (Jordi Mollà), i loro due bambini e la di lei madre Ramona (Marisa Paredes) che, nonostante abbia dovuto dividere il proprio uomo con Rita, nutre con quest’ultima un’amicizia nutrita da complicità; la figlia più piccola, Solveig (Pihla Viitala), viene dalla Svezia e l’appartenenza a questa famiglia è per lei fondamentale perché quel genitore non l’ha quasi neanche conosciuto. Esiste, in realtà, una quinta figlia americana, che non ha mai frequentato il resto della famiglia perché Saverio (chissà come mai) non la volle mai riconoscere. Arriverà in tempo per la serata d’onore?
Firenze1348. La peste miete vittime ogni giorno; dieci giovani, sette ragazze e tre ragazzi, si rifugiano in una villa in campagna. Per passare il tempo nel modo più piacevole decidono che a turno, ognuno di loro debba raccontare una storia intorno all’argomento stabilito per quella giornata. Il tema più ricorrente è quello dell’amore, a volte tragico, a volte lieto ma anche racconti arguti, comici e licenziosi.
2014Adolescenti, Ispirazione Cristiana, Malattia incurabileMalattia e Morte in Famiglia, Uomini e Donne di Chiesa

MARIE HEURTIN -DAL BUIO ALLA LUCE

Marie Heurtin è vissuta realmente, a cavallo fra l’800 e il ‘900,in un piccolo paese del Poitier. Sordomuta e cieca, viveva come una selvaggia nella casa dei suoi genitori. Il padre, modesto artigiano, in cerca di una soluzione, si reca presso l’Istituto di Larnay, per affidare la cura di Marie a delle suore. Suor Margherita ha il coraggio di tentare l’impossibile: dedicarsi all’educazione di quella ragazza, che vede come un’anima chiusa dentro un corpo che non le consente di comunicare….
2014Christian Movie

MOM’S NIGHT OUT

Tre madri casalinghe provano a svagarsi un sabato sera lasciando i figli in custodia ai loro mariti. Tutto andrà storto. Una commedia sopra le righe divertente ma il personaggio della protagonista non è convincente. Ora su Prime Video con il titolo Mamma, che notte!

1910. Canada orientale. Elizabeth Thatcher, giovane rampolla di una ricca famiglia di Hamilton, vuole dimostrare le sue qualità senza l’aiuto della famiglia e accetta l’incarico di insegnante a Coal Valley, una città nata intorno a una miniera di carbone. Appena arrivata apprende che un terribile incidente ha causato la morte di quaranta minatori, lasciando vedove e mamme sconsolate. E’ proprio Abigail Stanton, una signora che ha perso il marito e il figlio, che l’accoglie nella sua casa, rendendole più agevole ‘ingresso in quella piccola comunità. Arriva a Coal Valley anche il nuovo conestabile, Jack Thornton, delle giubbe rosse. La presenza di Elisabeth rivela a Jack il vero motivo per cui è stato trasferito in quella cittadina sperduta fra le montagne: è stato il padre di Elisabeth che ha mosso le sue pedine per fare in modo che qualcuno si preoccupasse dell’incolumità di sua figlia. Una scoperta che rende subito burrascosi i loro primi incontri….

Trieste, giorni nostri. Michele ha 13 anni, la passione per i supereroi, e una cotta per Stella, la bionda compagna di classe che neanche si accorge di lui. Abita con sua madre (una poliziotta) e con il cane Mario, in una grande casa dove la figlia della domestica è una vivace e petulante presenza, più una sorellina che un’amica. Vessato a scuola da due bulletti, sente la mancanza di un padre che non ha mai conosciuto: un eroe – gli racconta sua madre –, un poliziotto che ha dato la vita per il suo lavoro e per la sua famiglia. Un giorno Michele, dopo una delle umiliazioni cui lo costringe l’età ingrata che sta attraversando, esprime il desiderio di diventare invisibile e la mattina dopo, ohibò, scopre di essere stato esaudito. Allo spavento iniziale si sostituisce l’euforia, finché l’affastellarsi d’inconvenienti e pericoli lo convince che la magia non c’entra niente e che l’improvviso “dono” (che il ragazzo impara a controllare) concerne una serie di misteriosi rapimenti e forse anche le origini della sua famiglia…
Richard è un tecnico informatico che sta lavorando a Pied Piper, una piattaforma che consente a un musicista di confrontare la propria musica con tutte quelle già disponibili in giro per il mondo, per controllare in anticipo se la sua creazione rischia di essere accusata di plagio. Lo sta facendo all’interno di una startup gestita da Erlich che si trattiene il 10% di tutti i ricavi ottenuti dal software prodotto, non solo da Richard ma anche da Nelson, detto capoccione anche se non ha molto talento, da Bertram, un canadese molto sicuro di sé, Dinesh, un immigrato dal Pakistan. Ben presto si viene a scoprire che Il software di Richard non è tanto importante per l’applicazione in sé ma perché si basa su di un algoritmo di compattamento di musica e video realmente innovativo. La scoperta innesca l’interesse di Peter, capo della società Raviga , che si offre di finanziare lo sviluppo del Pied Piper e di Gavin capo della Hooli, che offre dieci milioni di dollari a Richard per diventare proprietario del suo software….
Alice ha 50 anni, svolge una professione che le dà piena soddisfazione (è professoressa di Linguistica presso la Columbia University) e vive in una famiglia a cui dà e riceve molto affetto (è sposata con tre figli ormai grandi). Dopo alcune analisi le viene diagnosticato il morbo di Alzheimer. I suoi familiari la colmano di attenzioni ma Alice ha davanti a se un lungo cammino in discesa: dovrà abbandonare la sua professione e alla fine non sarà più in grado di riconoscere chi le sta davanti…
2014Guerra, Omosessualità

THE IMITATION GAME

Manchester, 1952. Il matematico Alan Turing subisce un furto in casa e le autorità, spinte dallo strano comportamento dell’uomo, avviano un’indagine destinata a scoperchiarne i molti segreti: geniale matematico, all’inizio della Seconda Guerra Mondiale Turing diventa parte del gruppo di decrittatori incaricati di decifrare Enigma, la macchina con cui i tedeschi codificano tutti i loro messaggi. Il carattere timido gli rende difficoltosa la collaborazione con i colleghi, con cui non riesce a fraternizzare. Per fortuna, però, incontra Joan Clarke, una giovane e intelligente matematica con cui nasce una bella amicizia. Alan ha un altro segreto: è omosessuale e nell’Inghilterra dell’epoca questo fatto può portare alla sua carcerazione…
Beatrice è una maestra elementare affetta da narcolettica mentre Roberto è un cleptomane, commesso di un selfservice con aspirazioni letterarie. Entrambi sono in cura alla stessa psicologa e attraversano sulle strisce pedonali calpestando solo le zone bianche. Entrambi sono vicini alla quarantina ed non sono sposati: lui per una incapacità cronica di portare qualcosa a termine, lei fidanzata da anni con un uomo che non si decide mai. Forse Beatrice e Roberto sono fatti per intendersi ma c’è un problema: Bea ogni tanto perde la memoria e Roberto deve riconquistarla ogni volta…
mammanotteposter
2014Christian Movie, EducazioneAmore per i figli

MAMMA CHE NOTTE!

Un piacevole film, a tratti strappalacrime, dedicato a tutte le mamme del mondo. Una simpatica commedia per riflettere sul ruolo della mamma nell’educazione dei figli. Disponibile su Amazon Prime
monumentsposteramenta 1
2014Amore per l'arte, Guerra

THE MONUMENTS MEN (Davide Amenta)

Ispirandosi ad una storia vera, Monuments Men alterna toni leggeri ad altri più drammatici con una cadenza action-movie, che si fa portatore di una interessante riflessione sul valore dell’Arte e della cultura. Su Disney+ in abbonamento; Su Amazon, Youtube, Google play, Apple+ a pagamento

 

2013Malattia e Morte in Famiglia

QUALCOSA DI BUONO (Francesco Marini)

Kate è felicemente sposata con Evan ed è una bravissima pianista. Le viene diagnosticata la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). All’inizio della malattia viene amorevolmente accudita dal marito, ma con il degenerare della patologia i due si trovano a dover assumere una persona che si prenda cura di lei mentre il marito è al lavoro. Così, entra nella loro casa e nella loro vita Bec: una giovane donna inesperta e disordinata. Kate decide comunque di tenerla e, tra le due donne, nasce un’amicizia profonda che aiuterà Kate ad affrontare il tradimento del marito, la riconciliazione con lui e il termine della sua malattia. Ma sarà anche per Bec l’occasione per maturare e per trovare la forza di realizzare il suo sogno di cantautrice.

Subito dopo aver individuato i componenti di una banda di rapinatori tra i pescatori di tonni di un’isoletta del Sud Italia, un commissario di polizia registra l’inspiegabile sparizione del loro capobanda. S’insospettisce quando, andato a interrogare la giovane moglie Olivia di prima mattina, trova a farle compagnia Gilda, una nota prostituta del paese, e Crocetta, timida e scontrosa impiegata della tonnara. Mai queste tre donne erano state viste insieme. Come mai, proprio in concomitanza della sparizione del bandito, iniziano a fare sempre più spesso comunella? Ohibò, qui gatta ci cova.
Roma 1974. Guido è un artista d’avanguardia che vive come imperativo l’idea di essere provocatorio e anticonvenzionale, nella vita e nell’arte. Ama sua moglie Serena e i due figli, Dario e Paolo, di 10 e 5 anni, ma non evita di tradire la prima con le belle modelle con cui lavora, e di tenere i secondi al riparo solo il minimo indispensabile dai disordini di una vita sregolata. All’indomani di una mostra d’arte contemporanea milanese, dove Guido ottiene cattive recensioni per una sua performance che vorrebbe essere provocatoria ma che risulta solo ridicola, la coppia va in crisi. Guido incolpa Serena di averla voluta seguire a tutti i costi, deconcentrandolo. Serena, intanto, si lascia affascinare dagli umori femministi che circolano nel mondo dell’arte e accetta di seguire la gallerista Elke, con i bambini, in una vacanza in Provenza per sole donne. Quando Serena torna in Italia, è cambiata. La famiglia esplode, poi si ricompone, tra gioie e dolori, tutto sotto gli occhi dei due bambini, incolpevoli testimoni di uno stravolgimento dei costumi in un Paese che sta cambiando.
Un commando di terroristi nordcoreani attacca e quasi rade al suolo la Casa Bianca, prende in ostaggio il Presidente e il suo staff e si asserraglia in un bunker sotterraneo, da dove pianifica un olocausto nucleare. Tutto facile per i cattivi? No, perché non hanno fatto i conti con una guardia del corpo del Presidente, dai drammatici trascorsi, che non aspettava che un’occasione simile per vincere i sensi di colpa e ristabilire l’onore perduto.
Alan e Valérie, divorziati da anni, sono in viaggio sullo stesso aereo per recarsi in Grecia al matrimonio di Cécile, la figlia ventenne. L’eruzione del vulcano finlandese Eyjafjallajökull rende impossibile la circolazione aerea e li costringe ad atterrare in Germania. I due ex coniugi si ritrovano così a condividere un rocambolesco viaggio on the road, che riporterà a galla sentimenti passati.

Sono passati poco meno di venti anni da quando Jesse e Cèline si erano incontrati a Vienna per un solo giorno, e dieci dalla secondo volta che si erano visti a Parigi: ora Jessie ha divorzioato, convive con Céline e hanno avuto due figlie gemelle. Durante una vacanza in Grecia presso una casa di amici, i due intrattengono lunghe conversazioni interrogandosi sul loro rapporto, inevitabilmente messo alla prova dal tempo. Riuscirà una notte passata da soli in hotel a offrire delle risposte sul loro amore?

Nel 1943, durante l’occupazione tedesca, in un villaggio alpino della Savoia, gli abitanti si sono messi alla caccia di un cane selvatico accusato di assaltare le greggi. Il piccolo orfano Sébastien, accudito da César, il suo nonno adottivo, incontra per caso il cane. Capisce che non è lui ad attaccare le greggi e da quel momento in poi cerca di salvarlo…

Non riuscendo a mettersi d’accordo su chi votare come Presidente della Repubblica, tre capigruppo parlamentari – ognuno all’insaputa degli altri – decidono provocatoriamente di votare Giuseppe Garibaldi. Peccato che esista un cittadino italiano con tale nome che, ottenuta legalmente la maggioranza assoluta dei voti, possa effettivamente ricoprire l’incarico di Presidente. Per uscire dalla paradossale situazione creata da quest’equivoco, basterebbe che il neo eletto – un gioviale bibliotecario con l’hobby della pesca delle trote – rinunci ufficialmente alla carica. Giuseppe “Peppino” Garibaldi, però, una volta seduto sulla poltrona del Quirinale, cambia le carte in tavola.

Il dio del tuono Thor sembra ormai aver poco da fare, ora che i nove mondi sono stati tutti pacificati e il cattivo fratello Loki è stato imprigionato. E’ tempo quindi di tornare a pensare all’umana Jane Foster, che non vede da due anni, anche se suo padre Odino cerca di convincerlo a prender moglie più banalmente con una ragazza del loro reame (magari la bella guerriera Sif). E’ proprio Jane a scombinare i piani di tutti: studiando delle anomalie comparse a Londra viene risucchiata da un portale e contaminata dall'Aether, una forza da millenni nascosta al malvagio Malekith e alla sua razza che, proprio per la congiunzione ormai prossima (accade solo ogni cinquemila anni) fra i nove pianeti e la terra si risveglia. Asgard e tutto l’universo è ormai in pericolo e Thor ha bisogno perfino dell’aiuto del suo odiato fratello….

2013Adolescenti

BLING RING

Ispirato a fatti realmente accaduti, il film è ambientato all’interno delle ville degli attori più prestigiosi di Hollywood dove una banda di quattro ragazze e un ragazzo della stessa High School riescono a intrufolarsi per rubare abiti e accessori preziosi. Non lo fanno per necessità ma per sentirsi all’interno dello stesso circuito glamour in cui si muovono le loro prestigiose vittime

Jasmine si compiace di vivere una vita spensierata nel lusso della sua casa in Park Avenue, di essere inserita nella ristretta cerchia della New York mondana, si lascia viziare da suo marito Hal che le concede ogni capriccio e se ha qualche sospetto che il marito la tradisca con qualche giovane assistente, preferisce sorvolare perché non vuole rinunciate a tutto ciò che le viene concesso. Poi tutto precipita. Hal vuole il divorzio è siccome è anche un truffatore, finisce in prigione lasciando Jasmine senza un soldo. Non le resta che raggiungere uno squallido sobborgo di San Francisco per bussare alla porta della sorella Ginger, in una stato psichico ormai instabile. Cerca a fatica di rifarsi una vita, vivendo dalla sorella, adattandosi a fare lavori modesti per i quali non è portata, ma sogna sempre di incontrare l’uomo giusto che la riscatterà da questa situazione…

New York, anni 1921. La polacca Ewa Cybulski arriva a Ellis Island in cerca di fortuna con la sorella ma le due vengono separate: una tenuta in quarantena e l’altra lasciata andare. Ewa in cerca di aiuto viene abbordata dall'imbonitore Bruno che prima si offre di assisterla e poi la conduce su una strada di umiliazione e sofferenza... Bruno è affascinato dalla sua vittima ma a fargli concorrenza ci si mette l’illusionista Orlando, suo cugino…

La storia vera di come Richard Phillips, capitano di una nave cargo Americana, affronta l’assalto di pirati somali e del suo salvataggio da parte delle forze speciali dei Seal.

Il film, con audace ironia, vuole essere una guida a come si possono fare tanti, tanti soldi vendendo droga. Con una corretta impostazione didattica, il film parte dal livello più basso della catena dello spaccio: i dealer di strada per arrivare agli importatori di grosse quantità, via mare o via terra. Il racconto è impreziosito da interviste a chi, lo spacciatore, lo ha fatto sul serio. Di fronte a questo business colossale dove i rischi non sono molti e a una guerra messa in atto dal governo degli Stati Uniti, che costa 25 miliardi di dollari ogni anno con modesti risultati, l’autore porta avanti una proposta scioccante….
David, uno spacciatore di mezza tacca, finisce per venir rapinato dei ricavi della giornata e per pareggiare il debito con il suo boss deve accettare un incarico molto pericoloso: andare in Messico con un camper e ritornare attraversando la frontiera con un grosso carico di cocaina. Per passare inosservato, David non trova altra soluzione che far finta di essere il padre di una tranquilla famiglia in vacanza. Ha bisogno quindi di una donna che assuma il ruolo di moglie e di due adolescenti che simuleranno di essere suoi figli. La spogliarellista Rose, la ladruncola Casey e l’ingenuo Kenny finiscono per accettare ma non sanno a quali avventure andranno incontro…

Dallas. 1985. In un mondo pieno di pregiudizi, in cui l’AIDS è sia la malattia-vergogna sia una piaga umana e sociale, a un promiscuo e rude ranchero, Scott Woodroof, sono diagnosticati trenta giorni di vita. Dopo un breve periodo di sconforto, Scott inizia a sperimentare medicine alternative, non approvate dal sistema sanitario statunitense dell’epoca, e a notare miglioramenti. Grazie all’aiuto di un transessuale sieropositivo e successivamente di una giovane dottoressa, inizia un giro di vendite che non solo gli consentirà di sopravvivere molto più a lungo, ma di dare una speranza a molti malati.

Showing 1201–1248 of 2774 results