Non classificato
Collaborando con l’incorruttibile tenente Gordon e il nuovo integerrimo procuratore Harvey Dent, ora fidanzato con la sua ex Rachel Dowes, Batman sembra finalmente poter dare il colpo di grazia alla criminalità che imperversa a Gotham City. Ma questa vittoria apparente scatena su Gotham un criminale ancora più pericoloso, il Joker, misterioso e sfigurato, che mira solo a diffondere caos e violenza e che ha un conto in sospeso con l’uomo pipistrello. Per combatterlo Batman sarà costretto ad usare tutte le sue risorse fino a rischiare perfino la sua anima…
Nella prima parte, la nascita del mito. Giovane argentino dall'aria introversa, Ernesto Guevara conosce Fidel Castro nel 1955. Lasciatosene persuadere alla causa della rivoluzione cubana, il Che guida la guerriglia antibatista attraverso la Sierra Maestra fino al decisivo assedio di Santa Clara e all'ingresso vittorioso a Cuba. Nella seconda parte, la fine tragica dell'eroe che resta fedele al suo credo
Ben Carson, ex detective sospeso dal dipartimento di polizia di New York, deciso a riconquistare il rispetto della moglie e dei figli, trova un lavoro come guardiano notturno nell’edificio annerito di un grande magazzino andato a fuoco cinque anni prima. Il precedente guardiano è morto in circostanze misteriose e quasi subito anche Ben inizia a notare fenomeni paurosi legati agli specchi e si mette a indagare. Intanto ciò che si nasconde dietro agli specchi inizia a minacciare anche la sua famiglia.
Nel '68 Laura è studentessa universitaria alla Sapienza di Roma; primogenita di una tranquilla e benestante famiglia borghese di impostazione cattolica, sente il vento della ribellione in arrivo: partecipa alla marcia della pace per la guerra nel Vietnam, all'università affronta il suo professore denunciando le discriminazioni in atto verso gli studenti operai e quando l'università viene occupata, aderisce con entusiasmo all'iniziativa, anche per un certo interesse verso Libero, leader carismatico del movimento. Nicola, giovane pugliese di modeste origini fa il poliziotto nella squadra celere di Roma. Gli viene comandato di infiltrarsi fra gli studenti che occupano l'università e in quell'occasione conosce Laura...
Lorna, un’immigrata albanese in Belgio, ha accettato di sposare il drogato Claudy per ottenere la cittadinanza; dopo dovrebbe divorziare e risposarsi con un russo per far ottenere la cittadinanza anche a lui. Ma Claudy le chiede invece di aiutarlo a disintossicarsi e Fabio, il delinquente italiano che ha coinvolto Lorna nell’imbroglio, decide di risolvere la questione a modo suo. La morte di Claudy, però, porta Lorna a rivedere tutta la sua vita.
Eeva è fredda, scostante, non vuole né dare né ricevere confidenze: fa la hostess di terra a Helsinky e sembra trovarsi a suo agio solo nella sua villetta, isolata in una valle coperta di neve. Jean Paul è un cronista di guerra rimasto traumatizzato dalla morte di tutti i suoi colleghi in una imboscata durante la guerra in Irak. Non riesce a riprendere il lavoro nel suo giornale di Parigi ed è assillato dalla moglie da cui ha divorziato perché non paga più gli alimenti. Elena è figlia di immigrati che sono riusciti a gestire in proprio un bar alla periferia di Roma. Desiderano che la figlia si prenda un diploma di ragioneria ma Elena ha un sogno: diventare pittrice e inizia a frequentare un corso all'insaputa dei suoi genitori...
Ari, regista israeliano, dopo l’incontro con un amico ossessionato da sogni ricorrenti durante le quali si ritrova inseguito da una muta di 26 cani che gli ricordano i mesi di combattimenti durante la guerra in Libano nel 1982, si accorge di aver rimosso ogni ricordo della propria esperienza nella stessa guerra (salvo un’immagine che apparentemente è però frutto di un’allucinazione) e decide di andare a fondo di quel blackout. Seguendo il consiglio di un amico psicanalista, si mette a caccia di ricordi incontrando i suoi vecchi commilitoni, alcuni dei quali si sono rifatti una vita lontano da Israele. E così a poco a poco Ari ritrova gradualmente il passato legato fatalmente alla terribile strage nei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila.
Frank e April, brillanti aspiranti intellettuali all’indomani della II guerra mondiale, si sono sposati sull’onda della reciproca attrazione, convinti di riuscire a restare fedeli a se stessi pur vivendo in una società borghese che disprezzano. Dieci anni e due figli dopo, l’energia e i sogni sembrano scomparsi, litigi e recriminazioni sembrano sul punto di far esplodere la coppia, almeno finché April ha l’idea di mollare tutto per trasferirsi a Parigi e cominciare una vita diversa e più in linea con le aspettative della giovinezza. Ma forse Frank non è poi così felice di lasciare la sicurezza di un lavoro noioso, ma remunerativo... A complicare le cose ci si mette poi una gravidanza imprevista che fa esplodere la tragedia.
Nel 1774 Lady Georgiana Spencer sposa a 17 anni William Cavendish, quinto duca del Devonshire, uno dei pari più ricchi e influenti d'Inghilterra. Georgiana si sentirà presto trascurata dal marito (al quale comunque dette due figlie e il sospirato erede maschio) e diventò presto un riferimento per la moda, presenza costante agli eventi mondani del tempo e si impegnò attivamente a sostenere il partito dei Whig
Quando Christine Collins, madre nubile del piccolo Walter di 9 anni, torna dal lavoro e non trova a casa suo figlio vorrebbe far partire subito le ricerche. Gli uomini della polizia di Los Angeles, da più parte accusata di abusi e violenze, però, prendono tempo. Passano le settimane e i mesi, ma Christine non si arrende; quando finalmente il capitano Jones la chiama per riconsegnarle suo figlio, Christine si trova di fronte un bambino che non è Walter. La sua battaglia per far riconoscere la verità e proseguire le ricerche, però, si scontra con gli interessi del dipartimento tanto che la donna viene spedita in manicomio per togliere le forze dell’ordine dall’imbarazzo. Fortunatamente al fianco di Christine si schiera il determinato reverendo Briegleb, mentre le indagini di un altro poliziotto portano alla luce una drammatica verità che potrebbe riguardare anche il destino di Walter.
Guerra del Libano, 1982. In un tank israeliano ci sono tre soldati e un ufficiale, tutti giovani e tutti, tranne uno, alla loro prima battaglia. Ygal è il guidatore, Samuel l'artigliere, Herzl l'inserviente al pezzo, Assi il comandante. Il carro si deve unire a una squadra di soldati che ha il compito di ripulire dai terroristi un villaggio già "spianato" dall'aviazione israeliana. Tutta la missione viene vista in soggettiva dall'interno del carro è l'unico mezzo di contatto con l'esterno è il visore dl cannoniere...
Wesley Gibson ha una vita da impiegato frustrato e maltrattato e una fidanzata che lo tradisce sistematicamente con il suo migliore amico. In più soffre di tremendi attacchi d’ansia che lo costringono a riempirsi continuamente di pillole. Ma questa è solo l’apparenza perché quello che Wesley non sa è che in realtà lui appartiene di diritto ad una segretissima e spietata lega di assassini dotati di poteri paranormali, che agiscono per preservare nel mondo un equilibrio tessuto e codificato nella trama di un misterioso Telaio del destino. Uno di loro, però, si è ribellato e ha cominciato ad agire senza controllo e solo Wesley è in grado di fermarlo. Sempre che accetti il suo destino…
L’amabile e colto meccanico Carter Chambers e l’irascibile miliardario Edward Cole si trovano a condividere una stanza di ospedale e la stessa ferale diagnosi: un cancro incurabile in fase terminale, che lascia ad entrambi non più di un anno di vita. Quando Edward scopre una lista di cose da fare prima di morire stesa da Carter decide di farla sua e coinvolge il nuovo amico in una girandola di esperienze estreme e divertenti che dia modo ad entrambi di assaporare la vita prima di perderla. Il viaggio intorno al mondo e l’amicizia tra loro cambieranno profondamente entrambi e li porteranno con animo diverso ad affrontare il destino che li aspetta.
Sidney Young, redattore di una oscura rivista scandalistica londinese, ha sempre sognato di entrare nel mondo dello star system; l'occasione si presenta quando viene assunto in prova nella più prestigiosa rivista cinematografica di New York. La sua pretesa di portare energie fresche in una rivista ormai troppo ingessata si scontra contro uno star system fatto di collusioni e di opportunismi; per fortuna sarà l'amore, quello vero, a farlo traghettare, lui figlio di un illustre professore di filosofia, verso obiettivi di vita più seri e concreti
Nonostante i litigi e le ansie per il futuro, Holly e Gerry sono, dopo nove anni di matrimonio, una coppia innamorata. Quando lui muore per un tumore al cervello, il mondo di Holly cade a pezzi e non sono sufficienti le amiche di sempre, Denise e Sharon, né l’affettuosa amicizia del barista Daniel a farla uscire dalla depressione. Poi, però, Holly comincia a ricevere dei messaggi (audiocassette, regali e soprattutto lettere) da parte di Gerry, che prima di morire ha voluto predisporre per lei un percorso tra ricordi e speranze per il futuro. Seguendo le indicazioni del marito che sente ancora così vicino, a poco a poco Holly ricomincia a vivere e ritrova anche l’entusiasmo e la vitalità che aveva sepolto sotto le false preoccupazioni del quotidiano.
Sylvia è la manager di un ristorante negli Usa, ma si è lasciata alle spalle in Messico un’altra vita, segnata profondamente e dolorosamente dalla morte della madre, bruciata viva insieme al suo amante. Ed è questa storia, da cui era nato un forte benché anomalo rapporto tra la stessa Sylvia e il figlio dell’amante di sua madre Gina, ad intrecciarsi al presente, fino ad una resa dei conti che non può essere elusa.
Messo sotto pressione estrema, l'uomo diventa preda dei suoi istinti. È il messaggio di uno sconfortante horror catastrofico teso a dimostrare che la civiltà ha radici inconsistenti
Jamal, umile “ragazzo del the” in un call center di Mumbai, si presenta come concorrente alla versione indiana di “Chi vuol esser milionario” con la segreta speranza di ritrovare Latika, la fanciulla che ama fin da bambino. Domanda dopo domanda, giunge a sorpresa a concorrere per il montepremi finale. Il conduttore, però, sospetta una frode e lo consegna alla polizia, ma la verità è un’altra: il segreto delle risposte fornite di Jamal è nascosto nelle mille dolorose esperienze del suo passato…
Kym Buchmann, giovane ex tossicodipendente, ottiene un permesso di tre giorni dalla clinica di riabilitazione in cui è ricoverata per partecipare al matrimonio della sorella Rachel. I modi aggressivi e taglienti di Kym logorano la pazienza della dolce Rachel, che si vede rubare la scena dalla sorella, e fanno riemergere a poco a poco i traumi e i conflitti sepolti della famiglia, tra cui la morte del fratellino, di cui Kym era stata responsabile.
Mosca, al giorno d'oggi. Un ragazzo ceceno è accusato di aver ucciso il suo patrigno. Le prove appaiono schiaccianti. La giuria popolare, formata da 12 uomini, si riunisce in camera di consiglio. Un solo giurato ha dei dubbi sulla effettiva colpevolezza del ragazzo; a poco a poco, rivedendo tutte le prove a suo carico, altri giurati iniziano ad essere meno sicuri del giudizio di colpevolezza...
Luca Flores, pianista e compositore jazz geniale e tormentato, muore suicida a meno di quarant’anni nel 1995. Le ragioni di questo gesto drammatico affondano nel suo passato: la perdita, ancora bambino, dell’amatissima madre in Africa, e la dispersione della sua famiglia. Per tutta la vita Luca lotta contro il senso di colpa e la solitudine, ma nemmeno l’amore della sorella Barbara e quello della sua donna Cinzia riusciranno a salvarlo dal dolore.
Jane Austen vive con la sua modesta famiglia nello Hertfordshire nutrendo l’ambizione di diventare romanziera, mentre mamma e papà preferirebbero che si trovasse un marito, possibilmente ricco. A sconvolgerle la vita arriva in paese l’affascinante Tom Lefroy, con cui la ragazza si scontra subito a causa dei modi strafottenti e della fama di libertino del giovane. Non ci vuole molto perché i due, superando orgoglio e pregiudizi, si innamorino perdutamente e Jane trovi finalmente la sua vena letteraria. Ma la povertà di entrambi e l’ambiente ostile si dimostreranno un ostacolo insuperabile per il raggiungimento della felicità.
Will Hayes, pubblicitario newyorkese di successo sull’orlo del divorzio, viene preso alla sprovvista dalla figlia di dieci anni Maya, che vuole sapere come lui e sua madre si siano conosciuti e innamorati. Will, allora, le racconta la storia del suo arrivo a New York come giovane politico idealista per la campagna presidenziale di Clinton e le tre relazioni sentimentali con le donne più importanti della sua vita: Emily, la sua fidanzatina del college, April, compagna di lavoro brillante e apolitica, e Summer, giornalista brillante e anticonformista. Ma quale delle tre sarà la mamma di Maya? E soprattutto, Will ha ancora una possibilità di essere felice e ritrovare l’amore?
Eric e Juliana sono una giovane coppia di sposi: lei è insegnante, lui è un aspirante agente dell'FBI. Eric è ambizioso, spera di diventare presto agente e accoglie con interesse la proposta della sua responsabile (Lenny) di diventare assistente del veterano Robert Hanssen, da poco rientrato dalla Russia, con il compito di smascherarlo per le sue presunte deviazioni sessuali. Eric, nonostante abbia a che fare con un uomo ruvido, chiaramente rimasto isolato dal resto dell'apparato, finisce per apprezzarne le doti di uomo devoto alla famiglia, fervente cattolico e pieno di attenzioni verso il suo giovane collaboratore (lo aiuta nelle sue ricerche per trovare una cura per la madre malata). Grande è la sua sorpresa quando viene a sapere da Lenny che Hanssen è in realtà sospettato di essere una spia dei russi e di esser stato messo al suo fianco solo perché entrambi cattolici....