Brad ha ormai 36 ma è divorziato ed è costretto a vivere ancora con i genitori; Sturad è un executive di successo ma vorrebbe fare uno stacco da una vita troppo intensa per dedicarsi alla famiglia. Entrambi decidono di partecipare a “The Big Year” una gara dove vince chi ha visto più uccelli nell’arco di un anno. Ma debbono fare i conti con Kenny Bostick, che ha già vinto l’anno precedente e non vuole cedere la vittoria a nessuno…
Per Hüseyin Yilmaz, emigrato in Germania dalla Turchia nel periodo del boom economico, ricevere quando è ormai anziano il passaporto tedesco, più che un privilegio sembra l’inizio della fine…La sua famiglia, un quasi perfetto esempio di integrazione, non capisce le ragioni di tanto disagio né la necessità di partecipare al viaggio in patria in cui l’anziano signore sembra deciso a coinvolgere tutti quanti. L’unico veramente interessato alla storia di famiglia è il piccolo Cenck a cui la cugina Canan (che nasconde il segreto di una gravidanza fuori dal matrimonio) racconta la “saga” della vita del nonno in un colorito amarcord dai toni surreali…

Alberto è il responsabile dell'ufficio postale di una piccola cittadina della Brianza. La moglie Silvia fa pressione su di lui per ottenere un trasferimento a Milano e quando il grande giorno sembra imminente, Alberto scopre di esser stato  scavalcato in graduatoria da un direttore invalido. Dopo un maldestro tentativo di fingersi anche lui invalido, Alberto viene spedito all'ufficio postale di Castellabate, nel Cilento. La moglie si rifiuta di accompagnarlo e Alberto parte indossando un giubbotto antiproiettili perché  al Sud si spara e non si sa mai…

Alla vigilia di Natale la polizia porta in questura tre individui in costume da Babbo Natale sorpresi a cercar di penetrare in un appartamento. L'ispettrice di polizia di turno, che ha tanta voglia di andare al più presto a casa per preparare la cena di Natale, si trova di fronte a un medico, un veterinario e a un disoccupato mantenuto che iniziano a raccontarle tutti i dettagli della loro vita...
2010Educazione dei Giovani, Pre-AdolescentiScuole Medie

DIARIO DI UNA SCHIAPPA – IL FILM

Greg, ragazzino di undici anni, ha inziato a frequentare la squola media e affida le sue riflessioni a un diario che chiama "giornale di bordo". Greg ha un amico, Rowley Jefferson, ancora molto infantile che non lo abbandona mai e in questo modo gli impedisce di mostrarsi agli altri compagni come "un grande"...
Inghilterra anni Quaranta. Isabel Green, rimasta sola dopo la partenza del marito per la guerra, lotta per far andare avanti la fattoria di famiglia mentre i suoi bambini, anche se pieni di buona volontà, finiscono spesso per azzuffarsi ed esasperarla ancora di più e il cognato pieno di debiti macchina per farle vendere la proprietà. La situazione peggiora ulteriormente con l’arrivo di due cuginetti viziati in fuga dai bombardamenti su Londra. Per sistemare le cose ci vuole l’intervento di Tata Matilda e delle sue lezioni…

"La leggenda della visita ufficiale" Un villaggio è in subbuglio per una visita ufficiale: vengono fatte venire apposta delle pecore per creare un ambiente rurale, si preparano lunghe tavole per banchettare, ma poi la visita viene annullata..."La leggenda del fotografo di partito" Il presidente francese è in visita ufficiale: Giscad d'Estaign parla con il capo coperto, mentre Ceausescu resta  a capo scoperto: sembra un gesto di ossequio al capitalismo: i giornali debbono assolutamente uscire con una foto ritoccata... La leggenda del camionista di pollame"Un camionista di pollame scopre che durante il trasporto le galline fanno molte uova che in fondo non sono di nessuno. Con la complicità di un'avvenente locandiera inizia a vendere le uova durante il tragitto...  "La leggenda del poliziotto ingordo" La famiglia di un poliziotto che vive in un condominio popolare riceve la visita dello zio che vive in campagna. come regalo di Natale, con grande sorpresa di tutti ha portato nel portabagagli un maiale vivo.... Ora  bisogna trovare il modo di ammazzarlo senza che il resto del palazzo se se accorga....

Andreï Filipov , osannato direttore dell'orchestra Bolshoi di Mosca, viene allontanato in epoca comunista per essersi rifiutato di licenziare i suoi musicisti ebrei. Venticinque anni dopo l'uomo lavora ancora in teatro come custode e aiuta la moglie a movimentare finte manifestazioni d'orgoglio ex-comunista. Un giorno intercetta un invito per il teatro Châtelet di Parigi e decide di riscattarsi dalle umiliazioni con l'inganno, accettando l'ingaggio al posto dell'orchestra ufficiale ed eseguendo il brano interrotto tanti anni prima. Riunisce così i vecchi compagni di concerto e qualche improbabile nuovo ingaggio. Il viaggio a Parigi, reso possibile dalla collaborazione del vecchio direttore del teatro che aveva rovinato Andreï, porterà alla luce una verità che coinvolge non solo il direttore…

Jean-Gabriel Elizabeth, di origini antillane, è sposato con la francese Suzy ed è padre di tre figli. Passa il tempo tra lavoretti saltuari e scommesse fallimentari rifiutando di sistemarsi, mentre sua moglie sgobba per tutta la famiglia. Un giorno, quando la figlioletta gli chiede di portarla in settimana bianca, lui le promette che lo farà. Suzy, esasperata dall’ennesima boutade, si rifiuta di aiutarlo, così Jean-Gabriel  raccoglie un po’ di soldi e parte per la Savoia con i figli e la madre, sperando di sistemare le cose un po’ alla volta….

Meryl e Paul Morgan, agente immobiliare lei, avvocato lui, si sono separati a causa del tradimento di lui e delle di lei frustrate ansie di maternità. Quando per fatalità assistono ad un omicidio e diventano l’obiettivo di un killer ingaggiato da mandante del delitto, vengono presi in carico dal Programma Protezione Testimoni e trasferiti insieme nel Wyoming in attesa di una sistemazione definitiva, questa volta ognuno per conto suo. Ma complice la distanza dall’amata Manhattan, l’ambiente assolutamente estraneo che li porta a solidarizzare, come pure i discreti incoraggiamenti della moglie dello sceriffo che deve proteggerli, i Morgan riescono a chiarirsi e ritrovarsi. Ma c’è un assassino che è sempre sulle loro tracce…

Beth Harper è una ragazza lavora per un'agenzia di New York che organizza mostre d'arte. E' brava nel suo lavoro ma sfortunata in amore; il suo fidanzato l'ha da poco lasciata. Si reca a Roma al matrimonio di sua sorella e conosce Nick per il quale nutre un notevole interesse. Grande quindi è la sua delusione quando si accorge che alcuni spasimanti la inseguono per il semplice fatto che lei inconsapevolmente ha pescato le monetine che loro avevano gettato nella fontana dell'amore. Beth teme che anche Nick sia sotto l'effetto della stessa magia e che non sia sincero...

Gaetano e Paolo sono due cugini che "stanno litigati" da vent'anni, da quando cioè i loro padri hanno deciso di non parlarsi più per un problema di eredità sull'albergo di famiglia. La morte del papà di Paolo mette quest'ultimo nei guai: tocca a lui ora gestire l'albero e pagare il pizzo alla mafia: potrebbe chiedere aiuto a cugino Gaetano che conduce un'agenzia matrimoniale per extra-comunitari in cerca di cittadinanza, ma il rancore fra le due famiglie è ancora troppo forte.....

2009Educazione dei GiovaniInfanzia ed Elementari

IL PICCOLO NICOLAS E I SUOI GENITORI

Una piccola cittadina francese, inizio anni '60. Nicolas ha 8 anni, è un bambino sereno, vuol bene alla  mamma e al  papà ma anche alla maestra che è molto dolce. Poi un giorno un terribile sospetto: sta per arrivare un fratellino e a giudicare da quanto è accaduto ai suoi compagni, deve essere una esperienza terribile: rischia di venir abbandonato. Medita quindi con i suoi amici di far rapire il bimbo appena sarà nato. Intanto il padre cerca  di mettersi in mostra davanti al suo capoufficio ma inutilmente; per fortuna la moglie ha un'ottima idea: invitare il capoufficio e consorte a una cena. Ma forse l'idea non è così buona come sembra...

Philippe è un brav'uomo, ama sua moglie e per soddisfare il suo desiderio di trasferirsi nella richiestissima Costa Azzurra (lui è un funzionario delle Poste) non esita a simulare una infermità. Scoperto, viene mandato per punizione a dirigere un ufficio postale  nel profondo Nord, a Bergues, vicino a Calais. Per un uomo del sud non c'è niente di peggio: freddo tutto l'anno, abitanti rozzi che parlano uno strano dialetto...

La giornalista Becky Bloomwood è una shopaholic, una maniaca dello shopping che non può fare a meno di consumare in modo compulsivo le sue carte di credito con la speranza di essere prima o poi assunta nella sua rivista di moda preferita. Braccata da un esattore e rimasta senza lavoro riesce per un equivoco a farsi assumere in una rivista che si occupa di risparmio. Nonostante i buoni propositi e l’amore nascente per il suo capo bello e risparmiatore, le abitudini di Becky non cambiano e la resa dei conti si avvicina…

Bisogna saperla cogliere la felicità che, spesso, è più vicina di quanto si creda. Senza che ce ne siamo accorti, il cosmo potrebbe essere sul comò, cioè a portata di mano. È il messaggio di un film  un po’ al di sotto delle aspettative giustificate dal glorioso marchio Aldo, Giovanni e Giacomo.

Jerry (Jack Black), fulminato e paranoide gestore di uno sfasciacarrozze della cittadina in declino di Passaic, New Jersey, ha come unico amico Mike (Mos Def), che vive e lavora nel piccolo noleggio di videocassette del vecchio signor Fletcher (Danny Glover). Mentre sul negozio incombe la chiusura causa demolizione del cadente edificio, Jerry decide di sabotare la locale centrale elettrica e finisce per “magnetizzarsi”; è così che per errore cancella tutti i film della videoteca, proprio mentre Fletcher è lontano e Mike è responsabile di tutto. Nell’improbabile tentativo di nascondere il misfatto, i due cominciano a “rifare” i film del catalogo con i loro poveri mezzi, ottenendo un inaspettato successo tra la gente del quartiere, a poco a poco coinvolta nell’operazione.

Skeeter Bronson è l'addetto alla manutenzione in un grande albergo di Los Angeles. Un tempo, nello stesso posto, era situata una modesta locanda gestita da suo padre che, non molto portato per gli affari, dovette cederla all'attuale proprietario con la promessa che suo figlio sarebbe  diventato direttore del nuovo albergo. La promessa non si è avverata e Skeeter non crede più nelle storie a lieto fine. Quando però sua sorella Wendy, divorziata, deve andar via per qualche giorno per cercarsi un nuovo lavoro e Skeeter accetta di far da babysitter ai suoi  nipotini, inizia a raccontar loro delle storie fantastiche e si accorge che il giorno dopo ciò che è stato narrato si avvera realmente...

Tommaso e Daniele non potrebbero essere più diversi: il primo è un furbo ma scombinato ragazzo che vive di espedienti (commercia in CD taroccati), mente l'altro è un timido studente universitario sotto il ferreo controllo di un padre ufficiale dei carabinieri. Incontratisi/scontratisi a causa di un incidente, inizieranno a frequentarsi e a scoprire che  da piccoli sono stati scambiati nelle  culle....

La vita, in prima media, non è facile per nessuno. Ma per Jesse non lo è in modo particolare. I suoi genitori faticano a far quadrare i conti alla fine del mese, le sue tre sorelle lo tormentano, i bulletti di terza lo vessano. Per fortuna in classe arriva una nuova compagna: Leslie. In lei Jesse troverà finalmente un’amica che lo capisce e che gli insegnerà a evadere dalla realtà rifugiandosi in un mondo fatato creato dalla loro fantasia.

Doug, Woody, Bobby e Dudley sono quattro signori di mezza età, ognuno con qualche problema (di soldi, di timidezza, di arrendevolezza nei confronti della moglie, incapacità di venir ammirato dal proprio figlio) ma decidono che è troppo presto per arrendersi e intraprendono un viaggio in moto verso la costa del Pacifico rompendo con la loro vita ordinata senza nessun altro obiettivo di recuperare la loro grinta giovanile e cogliere l'avventura così come viene..

Nel regno da favola di Andalasia la dolce Giselle deve sposare il suo amato principe Edward, ma la perfida matrigna di lui, la regina Narissa, per liberarsene la spedisce in un luogo dove non si vive affatto felici e contenti: il nostro mondo, e per la precisione la caotica Manhattan. La principessa, catapultata in una realtà totalmente estranea, viene soccorsa da Robert, avvocato divorzista con figlia a carico, che per ovvi motivi ha dell’amore e del matrimonio un’opinione piuttosto disillusa. Il principe Edward si precipita cantando a salvare la sua amata, ma forse il lieto fine di Giselle potrebbe essere un altro…

Stefano, suona senza molta convinzione in una band in localini off di Roma. Il successo che tanto attendeva non è arrivato, la sua ragazza lo ha tradito. Decide che è il momento di concedersi una pausa andando a trovare la sua famiglia, a Rimini. Ben presto si accorge però che invece di venir consolato, si dovrà preoccupare degli altri: suo fratello Alberto sta mandando in bancarotta l'azienda di famiglia, la sorella ha abbandonato l'università per lavorare con i delfini dell'acquario, la madre ha un terribile segreto da confessargli....

Il duca Frederick usurpa trono e possedimenti del fratello Senior e lo esilia nella foresta di Arden, trattenendo con sé solo la nipote Rosalind (Howard), inseparabile compagna della figlia Celia. Alla corte di Frederick, Rosalind conosce per pochi istanti il giovane e coraggioso Orlando, di cui si innamora, ricambiata. Ben presto lo zio deciderà di confinare anche lei nella foresta, ma Celia, che non può fare a meno della cugina, la segue. Rosalind adotta un travestimento maschile e si finge fratello di Celia per evitare incontri pericolosi. Nella foresta, in realtà, troveranno solo gradite sorprese: il padre Senior con una corte di saggi, il giovane Orlando che si aggira in fuga dal fratello Oliver, alberi adornati di haiku e nemici redenti. Cosa resta da aggiungere? La commedia è nota, la natura in fiore e l’amore vince tutto

Larry Daley deve trovare un lavoro per ottenere l’affidamento congiunto del figlio Nick, e accetta il posto di guardiano notturno al museo di Storia naturale. Ma al calar del sole ogni cosa prende vita…Con l’incoraggiamento della statua animata di Teddy Roosevelt, Larry riuscirà a tenere sotto controllo la situazione, ma soprattutto recuperare la fiducia in sé stesso e quella di suo figlio.

Un altro capitolo nell’antologia tutta femminile (e anti-maschile: gli unici uomini in scena o sono inutili o sono traditori e molestatori!) di Pedro Almodóvar, che sceglie le sue attrici più amate (la Cruz e Carmen Maura) per raccontare una storia di drammi, ricordo e perdono (tra donne, ovviamente, perché ai maschi spettano solo disprezzo e vendetta, seppur sull’onda della passione o dell’orrore).

2006Amore e FamigliaFede e Famiglia, High School

JOAN OF ARCADIA

Dio dice all’uomo: “Voglio che tu sia libero, seguendo la tua vera natura. Fidati! Anche se non saprai sempre perché ti chiedo certe cose, anche se non vedrai sempre gli effetti di quello che ti chiedo: persino un catalizzatore piccolo come te, infatti, è capace di scatenare una grande reazione a catena.

Attilio (Roberto Benigni) è un poeta; insegna all'università e ha un sogno ricorrente: sposarsi con Vittoria (Nicoletta Braschi) , la donna che ama anche se non corrisposto. Vittoria va in Irak  ( la seconda Guerra del Golfo è alle porte) per intervistare Fuad (Jean Reno),un famoso poeta . Quando Attilio viene a sapere che lei si trova in un ospedale di Bagdad gravemente ferita, riesce a raggiungerla superando mille difficoltà e a trovare le medicine che consentiranno di farla uscire dal coma. Ma sul più bello  Attilio viene  imprigionato per errore dagli americani e Vittoria non sa chi è stato il suo salvatore..

Il signor Brown (Colin Firth) è un vedovo melanconico (oltretutto di mestiere fa il becchino) che è ancora innamorato di sua moglie. Ha  sette figli pestiferi con i quali si intrattiene poco, pensando che questo sia il compito della governante. Peccato che finora i ragazzi sono riusciti a far scappar via ben 17 tate e l'agenzia si rifiuta di inviagliene altre. Solo la servetta Evangeline (Kelly Macdonald), segretamente innamorata del sig Brown se ne prende cura per quel che può. Come se non bastasse , la zia Adelaide (Angela Lansbury) gli ha intimato che se entro un mese non si sposerà cesserà di contribuire alle spese della casa. Un giorno però bussa alla porta una tale Nanny McPhee (Emma Thompson) che si offre di badare ai bambini. E' molto brutta (è piena di foruncoli e un dente in fuori) e porta sempre con se un minaccioso e nodoso bastone..

Mona vive con la sua famiglia di tradizione drusa nel paese di Majdal Shams sulle alture del Golan, che sono state sottratte alla Siria dopo la guerra del 1967 per venir annesse allo stato d'Israele. Mona  sta per sposarsi con Tallel, un noto personaggio della televisione siriana. Si avvia con tutta la famiglia, riunita per il grande evento, verso il confine israele-siriano, dove la aspetta il promesso sposo. Sa che quando varcherà il confine non potrà più tornare indietro né rivedere i suoi cari. Ma un imprevisto burocratico rende ancora più complicata una storia già assurda....

Quentin, un semplice di mente e di cuore, ha fatto da sempre il ladruncolo forse perché dopo un'infanzia infelice,  non è riuscito mai a tenersi a lungo un posto fisso. Quando viene messo in prigione, i suoi compagni di cella non riescono a sopportarlo che per pochi minuti, tanto è petulante ed invadente, anzi un vero rompi..

50 A.C. Giulio Cesare ha ormai completato la conquista della Gallia ed anzi si sta apprestando ad attraversare la Manica per intraprendere nuove conquiste in Inghilterra. La situazione non è però del tutto sotto controllo; vi è un villaggio che non solo non paga i tributi a Cesare ma riesce sempre a sgominare tutte le truppe romane che cercano di attaccarlo. Il motivo è ben noto; il venerabile druido Panoramix è in grado di preparare pozioni magiche che conferiscono una terribile forza ad i suoi abitanti ed in particolar modo all’eroe Asterix nonchè al suo amico Obelix che nella pozione magica c’è addirittura caduto dentro quando era piccolo. Dopo una serie di tentativi per aver ragione del piccolo villaggio, tutti falliti, Giulio Cesare concede loro, quasi antesignano della real politik, (anche perché questi galli sono molto simpatici e lo hanno aiutato a smascherare il traditore Detritus) ampia autonomia secondo moderni criteri di "federalismo europeo"

La serialità statunitense dell’ultimo decennio ci ha sempre più educati ad apprezzare il lato oscuro della grande città. Siamo stati sedotti con l’accorato affresco di un’umanità in cerca di sé.

Con il bimbo Kevin di 8 anni che resta solo in casa, si celebra un classico del divertimento, con chiari messaggi a favore delle famiglie numerose. Su Disney+

1990AmiciziaSchiavismo

A SPASSO CON DAISY

Il film (dall’opera teatrale omonima di Alfred Uhry) che con 9 Nomination ha portato a casa 4 Premi Oscar e molti altri premi internazionali sul tema dell’amicizia e del razzismo. Senza eccessi mostra i pregiudizi, latenti e presenti nel cuore umano, che favoriscono il germe del razzismo. Disponibile su Amazon Prime.

Il media franchise che ha fatto sognare i ragazzi (e non solo) degli anni ’80-‘90 con una colonna sonora che ha fatto storia (Oscar per il miglior montaggio sonoro): le avventure del giovane Marty e del suo amico Doc a spasso nel tempo. Disponibile su Amazon, Google Play Film, Apple TV, NowTv.

Wiggly (Georgia), 1977. La piccola Christmas Flint, orfana di madre e figlia di un avvocato delle cause perse, decide di partecipare a un talent show organizzato dal gruppo scout delle Birdies. Il premio consiste nella possibilità di registrare un disco che verrà inviato dalla Nasa nello spazio e che potrebbe quindi essere ascoltato dagli alieni (oltre che, come spera Christmas, dalla sua mamma). Per iscriversi al talent show, però, Christmas ha bisogno di un “equipaggio” composto da altri quattro bambini e di qualcuno che accetti di allenarli e di aiutarli a conquistare i distintivi che occorrono per essere ammessi alla gara...

In un paesino della provincia italiana Ale, proprietario e gestore di un albergo e Franz, il cognato, sono impegnati nelle prove della partita a scacchi viventi, che è l’avvenimento clou della vita del borgo. Ale è impegnato a far conquistare all’albergo la “terza stella” e Franz, che di mestiere fa le pulizie nel carcere del Paese, con una scusa si installa nell’albergo per dare una mano. In albergo compaiono alcuni loschi figuri e la situazione si complica assai… fino al felice scioglimento finale.

La tavoletta magica che riporta in vita i personaggi storici del museo di Storia Nazionale di New York si sta ricoprendo di ruggine e sta iniziando a perdere il suo potere. Tutti i personaggi del museo rischiano di tornare per sempre nel loro originario stato imbalsamato. Sarà necessario che il guardiano notturno Larry Daley (Ben Stiller) si rechi fino al British Museum, per scoprire il segreto della tavoletta e liberarla così dalla maledizione della ruggine.
Amore e FamigliaMalattia e Morte in Famiglia

WONDER

Un bambino che ha il volto deformato dai molti interventi di chirurgia plastica, deve affrontare il suo primo giorno di scuola. Un film di buoni sentimenti per tutta la famiglia, sull’accettazione del diverso. Su Prime Video
1968Amore e FamigliaAmore per i figli

LA FAMIGLIA BENVENUTI

La famiglia Benvenuti, nel 1968, vista nella banalità delle vicende quotidiane;  ogni occasione è utile per sentirsi uniti e aiutarsi a vicenda. Su Raiplay

1967Amore e Famiglia, Lavoro e Societa', Virtu'Famiglia e lavoro, Matrimonio, Prudenza

IL PADRE DI FAMIGLIA

Una coppia (entrambi architetti) nell’Italia dalla crescita tumultuosa degli anni ’60, fra lavoro, quattro figli e onestà intellettuale. Un bel ritratto di famiglia di Nanny Loy. Una libera scelta della moglie (negli anni '60) potrebbe venir fraintesa oggi . Su RAIPLAY
1957Amore e Famiglia, Young Adult

POVERI MA BELLI

Questo allegro film del 1956, che ebbe un notevole successo, trasferisce con fresca immediatezza il piacere, per ragazzi e ragazze del tempo di andare alla ricerca della persona giusta con cui unirsi in matrimonio per tutta la vita
1957Amore e FamigliaAdozione, Amore per i figli, Fede e Famiglia, Matrimonio

PADRI E FIGLI

Diverse storie incrociate di genitori di ragazzi piccoli, di adolescenti o maggiorenni nel 1957, impegnati al meglio nello svolgere il loro “mestiere” nei confronti di ragazzi e ragazze che rispettavano la loro autorità. Disponibile su Internet
La figlia di un autista piena di fascino dopo una immersione nelle Parigi elegante viene contesa fra due rampolli di una ricca famiglia. Una magnifica Audrey Hepburn. Su Prime Video
Il signor Anselmo sta andando in macchina a sposarsi ma  si deve presto  fermare  per salvare una ragazza che si è buttata nel fiume. Un gesto che lo fa arrivare alla cerimonia con tre ore di ritardo  ma soprattutto con quel gesto, ha scoperto il valore dell’aiuto verso chi ne ha bisogno e della bellezza di una vita basata sull’onestà e sull’amore sincero. Su Raiplay
1943Amore e Famiglia

CAMPO DE’ FIORI

Un pescivendolo di piazza Campo De’ Fiori si innamora di una donna dell'alta borghesia. Un film del 1943 che conferma la straordinaria bravura di Aldo Fabrizi (al suo secondo film) e che registra come l'amore e il matrimonio siano ancora condizionati dalle divisioni in classi e i rapporti uomo-donna siano vincolati da forti caratterizzazioni sociali Su Rai Play

Henry è morto a sessant’anni e ora si trova nell’anticamera dell’inferno, al cospetto di Lucifero. Con fare cortese il diavolo si scusa per non aver ancora potuto esaminare la sua pratica e quindi lo invita a raccontare lui stesso la sua vita, per comprendere se è più adatto ad “andare giù”, come Henry ritiene, oppure a “salire su” in Paradiso. Henry racconta la sua storia di rampollo benestante di New York, viziato dai genitori, senza alcun altro interesse se non quello per le donne: un interesse che a un certo punto gli fa incontrare Martha, la donna che amerà per tutta la vita, anche se non perderà mai il vizio di apprezzare altre donne…

Showing 49–96 of 99 results