sabrinaposter
La figlia di un autista piena di fascino dopo una immersione nelle Parigi elegante viene contesa fra due rampolli di una ricca famiglia. Una magnifica Audrey Hepburn. Su Prime Video
lasposanonpuoposter
Il signor Anselmo sta andando in macchina a sposarsi ma  si deve presto  fermare  per salvare una ragazza che si è buttata nel fiume. Un gesto che lo fa arrivare alla cerimonia con tre ore di ritardo  ma soprattutto con quel gesto, ha scoperto il valore dell’aiuto verso chi ne ha bisogno e della bellezza di una vita basata sull’onestà e sull’amore sincero. Su Raiplay
campofioriposter
1943Amore e Famiglia

CAMPO DE’ FIORI

Un pescivendolo di piazza Campo De’ Fiori si innamora di una donna dell'alta borghesia. Un film del 1943 che conferma la straordinaria bravura di Aldo Fabrizi (al suo secondo film) e che registra come l'amore e il matrimonio siano ancora condizionati dalle divisioni in classi e i rapporti uomo-donna siano vincolati da forti caratterizzazioni sociali Su Rai Play

Henry è morto a sessant’anni e ora si trova nell’anticamera dell’inferno, al cospetto di Lucifero. Con fare cortese il diavolo si scusa per non aver ancora potuto esaminare la sua pratica e quindi lo invita a raccontare lui stesso la sua vita, per comprendere se è più adatto ad “andare giù”, come Henry ritiene, oppure a “salire su” in Paradiso. Henry racconta la sua storia di rampollo benestante di New York, viziato dai genitori, senza alcun altro interesse se non quello per le donne: un interesse che a un certo punto gli fa incontrare Martha, la donna che amerà per tutta la vita, anche se non perderà mai il vizio di apprezzare altre donne…

grandimagazziniposter
1939Amore e Famiglia

GRANDI MAGAZZINI

Lui e lei lavorano nei grandi magazzini Ma il loro amore è contrastato da persone malvagie. Il regista Mario Camerini conferma la sua mano sicura nel raccontarci ambienti e personaggi di quel tempo. Su Youtube
orribileveritaposter
1938Amore e FamigliaDivorzio

L’ORRIBILE VERITA’

Se la screwball comedy degli anni ’30 era espressione di un ritmo sostenuto, equivoci esilaranti e dialoghi sofisticati questo film del 1937 ne è un ottimo esempio ma sa raccontare anche importanti verità sulle fondamenta su cui si basa l’amore coniugale. Su Chili

uominimascalzoniposter
Bruno vuol fare la corte a Mariuccia e lei ci starebbe anche ma in questa Milano degli anni trenta si frappongono molti ostacoli. La prima volta del bravo Vittorio De Sica e il successo di una canzone indimenticabile: Parlami d’amore Mariù. Su Youtube

Showing 97–103 of 103 results