Tutti
Per quanto sia dura la vita delle matricole, il determinato Mike Wazowski non si perde d’animo. La sua lista delle cose da fare, appena arrivato nel campus della prestigiosa Monsters University, prevede soltanto di diventare il migliore in tutti i corsi, laurearsi con lode e diventare il più grande spaventatore di tutti i tempi della Monster’s Inc, dove sogna di lavorare sin da bambino. Peccato che il giovane mostro, nonostante l’abnegazione e la tenacia nello studio, debba scontrarsi con lo scetticismo della severissima rettrice Tritamarmo, che non vede in lui alcuna prospettiva come futuro spaventatore. Coinvolto suo malgrado nelle bravate dello spocchioso compagno James P. Sullivan, con cui viene espulso dal corso di spavento, Mike ha solo un modo per riscattarsi e coronare il suo sogno: rimettere in sesto una scombinata squadra di mostri disadattati e vincere con loro (e con lo stesso Sullivan, unitosi al gruppo per disperazione) le Spaventiadi, ambito trofeo che permette di essere riammessi in facoltà
Il Capitano dei Pirati vuole vincere il concorso 'Pirata dell'anno' ma gli altri concorrenti sono molto più cattivi e determinati di lui. Il caso vuole che la sua ciurma abbia come mascotte un rarissimo esemplare di Dodo e il Capitano decide di andare a Londra, nonostante i rischi che potrenbbe correre, per cercare di vincere il primo premio indetto fra gli scienzaiti inglesi come migliore scoperta dell'anno...
Con questa semplice sequenza il regista Carlos Saldanha di origine brasiliana riesce ad evitarci un carnevale di Rio da cartolina (così come terribilmente turistico era stato il Messico de I tre caballeros di Walt Disney) per evidenziarci la forte adesione popolare, dal singolo professionista ai ragazzi delle favelas di cui si giova questo evento collettivo che non ha eguali nel resto del mondo.
Il regista, forte del successo ottenuto con i tre film della serie L’era glaciale (L'era glaciale, L' era glaciale 2 - il disgelo, L'era glaciale 3- l'alba dei dinosauri ) cambia epoca e loca
tion raccontandoci una storia che mantiene alcune caratteristiche che hanno meritatamente decretato il suo successo: situazioni divertenti che coinvolgono un caleidoscopio di personaggi magnificamente caratterizzati: dal pauroso intellettuale macao Blu, alla selvaggia e impulsiva Gioel, all’entusiasta e imbranato Tullio e alla dolce e quieta Linda. Senza contare una pletora di compagni di avventura, dal bulldog amicone e bavoso al furbo e paterno tucano.
Con questo ricco spartito di personaggi la storia non fa fatica ad andare avanti fra fughe rocambolesche sui tetti delle favelas a romantiche (ma imbranate) dichiarazioni d’amore sulla funicolare gialla che risale la città per approdare alla completa maturazione dei protagonisti: Blu trova il coraggio e l'audacia di aiutare i suoi compagni di penne nonché l’amore verso Gioiel e l’intesa fra Tullio e Lucia, pronti ad assumersi la responsabilità di adottare un ragazzo orfano.
Uscendo dal cinema ciò che più resta impresso nella memoria è l’omaggio sentito di Saldanha al suo paese, non solo nel tripudio di colori e di musica, del resto scontati ma, approfittando del fatto che i protagonisti sono due uccelli e della tecnologia 3D, delle calme planate sul golfo di Rio.
Monica è una giovane vedova, costretta a lavorare anche di domenica per mantenere se stessa e il figlio ma al contempo ha il rammarico di non potersi dedicare di più a lui. Chema è un autista di autobus che, in quella domenica non riesce concentrarsi alla guida perché è in ansia per suo figlio, gravemente malato. Dona Cata è un’anziana signora che vive da sola nel suo appartamento; si sente inutile e di peso per gli altri. Tutti e tre vengono avvicinati da altrettanti giovani che li ascoltano, li incoraggiano e li invitano a entrare nella grande chiesa che sta davanti a loro. I tre giovani sono in realtà i loro angeli custodi e la messa sta per iniziare…
Il giovane vichingo Hic vive nella solitaria e ostile isoletta di Berk. Per il suo popolo combattere i draghi che infestano la zona è una tradizione e il ragazzino soffre per la sua totale incapacità in questo campo nonché per il pessimo giudizio che ha su di lui il padre, capo del villaggio, Stoik l’Immenso. Un giorno quasi per caso, grazie a un marchingegno di sua invenzione, Hic ferisce un drago rarissimo e sconosciuto, ma quando giunge il momento di ucciderlo non ci riesce e anzi ne diventa a poco a poco amico. Nel frattempo, però, è costretto ad addestrarsi con i suoi coetanei per diventare un uccisore di draghi. La sua doppia vita non tarderà a venire fuori e forse sarà l’occasione per tutti i vichinghi per imparare qualcosa sui loro nemici
Carl Fredricksen da bambino sognava di diventare esploratore. Ormai ha 78 anni e, dopo la morte della amata moglie Ellie, la sua casetta colma di ricordi e di sogni non realizzati è tutto quello che gli è rimasto. Quando gli speculatori edilizi con un tranello lo vogliono mandare in un ospizio per buttare giù la sua casa e costruire un palazzo, Carl progetta una fuga spettacolare. Ma non sa che si ritroverà fra i piedi Russell, piccolo boy scout saputello e soprappeso, inaspettato compagno di un’avventura che li porterà niente meno che in SudAmerica, nelle sognate Paradise Falls…
Mentre la coppia di mammut costituita dall’ansioso Manny e dalla brillante Elli (ormai guarita dall’ossessione di essere un opossum…) è in attesa del suo primo cucciolo, la tigre Diego affronta gli acciacchi dovuti all’età e alla prolungata inattività. Ma è Sid, che si sente escluso dalla nuova prospettiva familiare dei mammut a provocare l’ennesimo disastro sottraendo tre uova di tirannosauro. Quando la madre derubata si fa viva e lo porta con sé in un mondo sotterraneo popolato di pericolose creature, gli amici del bradipo pasticcione si mettono alla sua ricerca, aiutati da Buck, una donnola stile Indiana Jones che vive nel “mondo di sotto”. E intanto Scrat continua a inseguire la sua ghianda, salvo farsi distrarre da una scoiattolina ancora più affamata di lui…
Bolt è un cane dotato di super-poteri ottenuti grazie a una mutazione genetica eseguita da uno scienziato padre di Penny, la sua padroncina. In questo modo riesce a prendersi cura di lei e a salvarla dai ripetuti tentativi di catturarla da parte di una banda di criminali che ne hanno sequestrato il padre. Grande quindi è la delusione di Bolt quando scopre che i suoi superpoteri vivono solo all'interno della fiction televisiva di cui è protagonista...
Ponyo è una pesciolina molto speciale, nata dagli esperimenti, di un mago che vive nel profondo dell’oceano. Quando un giorno finisce imprigionata in una boccia di vetro sulla spiaggia, è il piccolo Sosuke a liberarla e a prendersi cura di lei. Poi, però, Ponyo è costretta a tornare nell’oceano, ma desidera a tal punto tornare dal suo amico che fugge e, grazie ai suoi poteri, si trasforma in bambina.
La sua fuga scatena la furia dell’oceano e solo l’intervento della mamma di Ponyo, una divinità marina, riuscirà a placare la violenza degli elementi. Ma a questo punto Ponyo dovrà decidere in che mondo intende vivere.
Remy sogna di diventare un grande chef e avrebbe tutte le doti necessarie per realizzare il suo sogno… non fosse che è un topo e la sua straordinaria capacità di distinguere odori e sapori tra i suoi simili non riceve l’apprezzamento che merita. Ma il destino ha qualcosa in serbo per lui: separato dalla sua famiglia e guidato dallo spirito del grande chef Gusteau, Remy giunge in uno dei più esclusivi ristoranti di Parigi, dove stringe un’improbabile alleanza con lo sguattero Linguini. Insieme i due ridanno lustro al ristorante di Gusteu, ma ad attenderli al varco c’è la prova più difficile: affrontare il terribile critico Anton Ego.
È impressionante il successo riscosso da questi personaggi ideati da ginio Straffi, disegnatore e produttore che ha costruito un piccolo impero su questa fortunata idea: Winx è un brand che si applica ormai a racconti (distribuiti persino in allegato al Corriere della Sera), giocattoli (che da alcuni Natali vanno a ruba), vestiti (è possibile trovare interi cataloghi) e tutto ciò che una bambina in età pre-scolare e dei primi anni delle scuole può desiderare che i genitori le comprino. Un brand che ha ampiamente varcato i confini italiani per affermarsi in tutto il mondo.
Il piccolo Lucas, frustrato ed emarginato, si è da poco trasferito in un nuovo quartiere. Stanco di essere sbeffeggiato dai suoi coetanei e di essere considerato un bambino indifeso dalla madre, Lucas riversa il suo disagio sul formicaio del suo giardino. Ma come tra Davide e Golia, non si dovrebbe mai sottovalutare chi è più piccolo. Infatti, la vendetta delle formiche non si fa attendere: lo stregone Zoc somministra una pozione magica al bambino, che si rimpicciolisce fino a diventare a misura di formica. Portato davanti alla Regina, il “distruttore” – come viene chiamato Lucas- viene condannato a vivere nel formicaio e ad essere addestrato come una qualsiasi formica guerriero. Fortunatamente, si prende cura di lui Ova – la fidanzata di Zoc -, che conduce il giovane umano a scoprire il loro mondo e l’addestramento delle giovani “leve” che si preparano alla vita da formiche operaie e guerriere.
Arthur è un ragazzo di 10 anni che vive nella fattoria della nonna. Gli piace leggere il diario di viaggio del nonno che è stato in Africa facendo scoperte eccezionali, incluso il popolo dei Minimei. Un giorno bussa alla porta colui che ha comprato tutti i debiti del nonno per potersi impadronire della casa; Arthur deve assolutamente trovare le pietre preziose che il nonno ha nascosto da qualche parte nel cortile....
Saetta McQueen è una giovane auto da corsa orgogliosa delle sue superiori doti sportive: è sicuro che presto diventerà un campione e ritiene di poter fare a meno perfino di un proprio team di meccanici. Una notte, mentre sta viaggiando sul suo camion diretto in California, finisce per smarrirsi e trovarsi da solo sulla mitica Route 66. Costretto a trattenersi per qualche giorno a Radiator Spring, una città semiabbandonata da quando la nuova autostrada ha deviato altrove il traffico, finisce per fare amicizia con i suoi semplici ed affabili abitanti e qualcosa inizia a cambiare nel suo animo...
Quando tra i ghiacci dell’Antartide nasce il piccolo Mambo, frutto dell’amore tra Norma Jean e Memphis, due pinguini imperatori dal canto armonioso, è una sorpresa che il piccolo si riveli irrimediabilmente stonato e, peggio ancora, pericolosamente incline a muoversi a passo di tip tap. Respinto dai suoi per questo suo difetto, Mambo fa amicizia con un gruppo di pinguini “latini” di un altro branco e con loro affronta un lungo e pericoloso viaggio per capire chi o che cosa stia privando i pinguini dei pesci di cui si nutrono. Grazie al suo coraggio e alla sua passione per la danza, così, Mambo salva i suoi e conquista l’amore della bella Gloria
La saga dell'ortaggio gigante è un evento che ogni anno richiama molte persone nel paese di Tottington:quasi ogni abitante ha una sua coltivazione segreta da esibire il giorno della fiera. Wallace e Cromit hanno furbescamente messo in piedi un'agenzia di pronto intervento in grado di liberare gli orti dai pestiferi conigli selvatici. Non li uccidono però ma li tengono in cattività finché la fiera non sarà terminata. Tutto procede per il meglio quando i due eroi sono chiamati a catturare un coniglio mannaro: un enorme e voracissimo coniglio che appena sorge la luna inizia a depredare gli orti di tutti gli abitanti...
Hayao Miyazaki è uno dei più grandi artisti del cinema in circolazione. È stato consacrato con l’assegnazione, al suo precedente lungometraggio (La città incantata), del Premio Oscar 2003 (come migliore film d’animazione) e dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino (il primo Orso d’Oro per un film d’animazione).
Lui stesso ha ricevuto il Leone alla Carriera al Festival di Venezia conclusosi da pochi giorni.
Magari senza saperlo, la sua grafica vi è già familiare attraverso classici cartoon televisivi come Heidi e Conan, il ragazzo del futuro.
Spongebob (una spugna con i calzoni fatti di cartone) vive in fondo al mare in un guscio di ananas, vicino a Krusty Krab, il fast food dove lavora. Desidera tanto diventare il manager del locale, ma gli viene preferito un altro collega perché è considerato ancora "troppo infantile". Nel frattempo al re Nettuno è stata rubata la corona. La cosa è oltremodo disdicevole, perché senza corona tutti possono accorgersi quanto il re sia pelato. Spongebob non ha esitazioni: lui e il suo amico Patrik (una stella marina) andranno nel terribile Shell City, da dove nessuno è più tornato, per recuperarla. Solo così potranno dimostrare di essere diventati adulti....
Shizuku è una ragazza che frequenta l’ultimo anno delle scuole medie e vive con la famiglia in un sobborgo di Tokyo. E’ molto appassionata di libri (le piace sia leggere che scrivere) e si reca spesso in biblioteca per prendere continuamente nuovi libri. Con sorpresa si accorge che nel cartoncino che va compilato per prendere i libri in prestito, il suo nome è sempre preceduto da quello di un certo Amasawa. Incuriosita, inizia delle ricerche, pensando che si tratti di una persona adulta. Un giorno, nel seguire un gatto, si ferma incuriosita davanti a un negozio di antiquariato. Entra e un simpatico vecchietto le mostra antichi oggetti custoditi con molta cura. Finisce per incontrare anche Seiji, il nipote del padrone e con sorpresa scopre che è proprio lui che prendeva in prestito gli stessi suoi libri....
Satsuke e sua sorella Mei si trasferiscono in una casa di campagna, insieme al padre, per stare vicino alla madre ricoverata in ospedale. Le due ragazze scoprono che la foresta intorno alla loro abitazione è abitata da creature magiche tra cui lo spirito buono della foresta Totoro. Questi non è solo il guardiano della foresta ma si prende cura delle due bambine quando si trovano in pericolo…
Una spaventosa guerra termonucleare ha distrutto buona parte dell’ecosistema della terra. Una foresta tossica, denominata "Mare della Putrefazione", avanza a vista d’occhio perché gli alberi emettono spore velenose che, disperdendosi per il vento, inquinano nuove terre. Insetti giganteschi proteggono la foresta contro chiunque osi avvicinarsi. Fra gli umani sono sopravvissuti solo due regni: quello di Tolmechia e di Pejite che invece di allearsi in nome del male comune si combattono fra loro . Fra di loro esiste un’oasi di pace, la Valle del vento, così denominata perché è il vento che protegge la valle dalle spore velenose. La loro regina è Nausicaa, una ragazza che rispetta tutte le forme di vita, anche quelle degli insetti giganti ed è contraria a ogni tipo di violenza..
Nel Paese delle Favole c’è un mago che ha il compito di tenere in equilibrio la bilancia del Bene e del Male, in questo modo garantisce che ogni fiaba venga raccontata sempre con lo stesso svolgimento e soprattutto finisca sempre e comunque con il lieto fine. Quando però il mago parte per una vacanza golfistica in Scozia lasciando lo scettro ai due aiutanti Mambo e Munk, un maiale e un koala, tutto cambia. La matrigna di Cenerentola prende il potere; orchi, lupi e giganti hanno il loro quarto d’ora di celebrità e il lieto fine viene bandito per sempre. A rimetterci in particolare è Ella, diminutivo di Cinderella, nome inglese di Cenerentola. Da sempre innamorata del principe azzurro e destinata a sposarlo, la ragazza si trova infatti non solo senza pretendenti, ma soprattutto inseguita da un manipolo di cattivi che hanno ricevuto dalla matrigna l’ordine di eliminarla. A salvarla sarà Rick, un servo di palazzo da sempre innamorato di lei e che nella fiaba classica è poco più che una comparsa. Sarà lui a ristabilire l’ordine e a conquistare il cuore della giovane fanciulla, dimostrando che il lieto fine trionfa sempre.
Verso la fine dell’era glaciale tre fratelli Inuit si scontrano con un enorme orso; nello scontro perde la vita Sitka, il maggiore dei tre. Kenai, il più giovane, dà la caccia all’orso per vendicarsi, ma quando lo uccide, viene magicamente trasformato proprio in un esemplare dell’odiato animale. Braccato da Denhai, il fratello rimasto, Kenai deve raggiungere le montagne e lo fa in compagnia di Koda, un cucciolo di grizzly, che gli insegnerà il significato della fratellanza.
La famiglia di Laura – mamma, papà, il piccolo Tommy con il suo cagnolino di legno a rotelle, e il gatto – ha appena lasciato la campagna per traslocare in città. E a Laura – sette anni, bel caratterino e tanta fantasia – la cosa non è proprio andata giù. Niente più alberi davanti alla finestra, niente più amici, niente più prati in cui correre libera: a Laura non resta che cercare di fuggire con l’immaginazione attraverso la sua nave spaziale ricavata da una grande scatola di cartone. Ma non sarà Laura a raggiungere lo spazio, bensì lo spazio a raggiungere lei: nella forma di una piccola stella (ha cinque punte ma è tenera e inoffensiva) che si schianta nel giardino pubblico sotto casa. Laura trova così un’amica, almeno finché alla stellina non viene il complesso di E.T. (…telefono casa…) e Laura deve così inventarsi un modo per restituire quel corpicino celeste alla Via Lattea.
Ci troviamo all'interno di una fabbrica moderna ed efficientissima. Gli operai sono però dei mostri (quanto di più orrido la computer grafica può concepire,) il cui lavoro quotidiano è quello di entrare nelle camere da letto del bambini degli umani per spaventarli. Operazione utilissima perché il grido dei bimbi è l'unica energia che fa andare avanti Mostropoli. Tra i due mondi non c'è comunicazione, se non una esile porta ed i mostri non possono venir toccati dagli umani, pena l'inquinamento del loro mondo.
Francamente, per questo cartoon che probabilmente sarà ricordato come l’ultimo che avranno realizzato con la tecnica 2D, i creatori della Disney avrebbero potuto fare uno sforzo maggiore.
La storia: tre mucche e un cavallo danno la caccia a un ladro di bestiame per guadagnarsi la taglia con cui salvare il ranch dove vivono.
Il pappagallo Martedì e i suoi sei amici animali vivono in un’isola sperduta nell’oceano sulla quale approda a seguito di un naufragio il giovane Robinson Crusoe con il suo cane. L’equilibrio che il piccolo gruppo trova per vivere in armoniosa amicizia è spezzato dalla minaccia di una colonia di gatti randagi che vuole prendere il controllo dell’isola.