Non classificato
Jomar, un tempo sciatore provetto, è ridotto a fare da custode a un impianto di risalita sulle montagne della Norvegia. Una grave depressione gli ha fatto perdere la moglie Linnea (che gli ha preferito il suo migliore amico Lasse) e il figlio. Jomar si trascina tra il lavoro, che fa malvolentieri, e la clinica psichiatrica dove ritornerebbe volentieri a seppellirsi. Ma un giorno Lasse viene a parlargli di suo figlio, e Jomar, vincendo la sua inerzia, si mette in strada verso nord con la sua motoslitta per cercare di recuperare almeno quel rapporto. Sulla sua strada incontrerà personaggi ancora più strani di lui…
Osbourne Cox è un analista della CIA che si trova da un giorno all'altro senza lavoro. Decide di scrivere le sue memorie ma distrattamente lascia il CD del suo lavoro nella palestra di fitness che frequenta. Se ne accorgono Linda e Chad che lavorano nella stessa palestra e decidono di ricattare Cox, anche perché Linda ha bisogno di 50.000 dollari per farsi un intervento di chirurgia estetica. Al rifiuto di Cox i due decidono di rivolgersi ai russi...Nel frattempo Harry, un ex poliziotto dipendente del ministero del Tesoro ha una tresca con la moglie di Cox e finisce per scoprire le manovre di Chad...
Italia del nord-est. Rino è un adulto disoccupato, violento ed alcolista, tenuto sotto controllo dall'assistenza sociale che minaccia di togliergli la tutela di Cristiano, il figlio adolescente. Quattro Formaggi è l'unico loro amico dalla mente instabile. Una notte Fabiana, una ragazza ribelle che ha l'abitudine di fare troppo tardi la sera, mentre torna a casa con il motorino ha l'avventura di incontrare Quattro Formaggi...
Dopo essere stata tradita e lasciata da sola a crescere due figli, Adrienne si ritrova sulla porta il marito, che la implora di riprenderlo a casa. Ancora ferita e indecisa sul da farsi, la donna accetta di sostituire per qualche giorno un'amica nella gestione di una pensiocina sul mare. Lì deve occuparsi di un unico cliente, un affascinate medico dal passato misterioso.
Leonard non è non è più un giovinetto ma vive di nuovo in casa dei genitori, a Brighton Beach- Brooklin; ha avuto una cocente delusione amorosa e ha cercato di farsi del male, ha cercato di uccidersi. I genitori lo sorvegliano discretamente lo fanno lavorare nella loro lavanderia a secco. Hanno anche pensato di accasarlo con Sandra, la figlia del socio in affar del padre. Leonard non rifiuta di incontrarsi con Sandra, ma conosce occasionalmente anche la bionda Michelle, sua vicina di casa. Stralunata, amante di un uomo già sposato, non sa uscire dal suo stato e chiede l’aiuto di Leonard, che però rivive con lei gli stessi tormenti che lo hanno fatto soffrire e se ne innamora perdutamente…
Una tranquilla giornata al Central Park. Gente che passeggia, mamme con i bambini. A un certo punto tutti si fermano; poi, come presi da un raptus, si suicidano con il primo strumento contundente che riescono a trovare. Il fenomeno si propaga rapidamente per tutto il Nord Est americano. Eliot Moore, professore di scienze in un liceo di Philadelfia, prende il treno con sua moglie un suo amico e la figlia di lui, per rifugiarsi in un piccolo paese della Pennsylvania. Ben presto però si accorge che "Il male" è arrivato fin lì, anche se forse, usando le sue conoscenze scientifiche, ha intuito cosa sta accadendo....
Con la connivenza delle parti vitali della Nazione, uno Sato post-civile si è insediato in Campania e ha trasformato questa regione nella sentina del Belpaese. È il messaggio desolante di un film che mette il dito nella piaga camorrista perché spurghi davanti agli occhi dello spettatore.
Emma e Antonio sono separati da circa un anno ma lui, poliziotto di scorta ad un politico inquisito, non ha accettato la cosa e continua a tormentare la moglie per convincerla a tornare insieme. Una notte la polizia è convocata dai vicini di casa che hanno sentito degli spari nella casa di Antonio. Il film segue le ventiquattrore precedenti a questo momento e ci conduce pian piano verso l’inevitabile tragedia, mentre le vite di Antonio, Emma e dei loro figli si intrecciano con quelle di altri personaggi problematici sullo sfondo di Roma.
Ben Thomas è angosciato da un tragico evento di cui si sente responsabile: in un incidente d'auto sono morti sua moglie e un'intera famiglia di sei persona che viaggiava sulla macchina con cui si è scontrato. Approfitta del suo mestiere di esattore delle tasse per andare a conoscere alcune persone che soffrono per alcuni gravi problemi : Emily, una ragazza che ha urgente bisogno di un trapianto di cuore, un non vedente e una donna che viene continuamente picchiata dal marito. Egli vuol fare del bene a tutti ma in un modo molto particolare...
Nella prima parte, la nascita del mito. Giovane argentino dall'aria introversa, Ernesto Guevara conosce Fidel Castro nel 1955. Lasciatosene persuadere alla causa della rivoluzione cubana, il Che guida la guerriglia antibatista attraverso la Sierra Maestra fino al decisivo assedio di Santa Clara e all'ingresso vittorioso a Cuba. Nella seconda parte, la fine tragica dell'eroe che resta fedele al suo credo
Nel '68 Laura è studentessa universitaria alla Sapienza di Roma; primogenita di una tranquilla e benestante famiglia borghese di impostazione cattolica, sente il vento della ribellione in arrivo: partecipa alla marcia della pace per la guerra nel Vietnam, all'università affronta il suo professore denunciando le discriminazioni in atto verso gli studenti operai e quando l'università viene occupata, aderisce con entusiasmo all'iniziativa, anche per un certo interesse verso Libero, leader carismatico del movimento. Nicola, giovane pugliese di modeste origini fa il poliziotto nella squadra celere di Roma. Gli viene comandato di infiltrarsi fra gli studenti che occupano l'università e in quell'occasione conosce Laura...
Lorna, un’immigrata albanese in Belgio, ha accettato di sposare il drogato Claudy per ottenere la cittadinanza; dopo dovrebbe divorziare e risposarsi con un russo per far ottenere la cittadinanza anche a lui. Ma Claudy le chiede invece di aiutarlo a disintossicarsi e Fabio, il delinquente italiano che ha coinvolto Lorna nell’imbroglio, decide di risolvere la questione a modo suo. La morte di Claudy, però, porta Lorna a rivedere tutta la sua vita.
Eeva è fredda, scostante, non vuole né dare né ricevere confidenze: fa la hostess di terra a Helsinky e sembra trovarsi a suo agio solo nella sua villetta, isolata in una valle coperta di neve. Jean Paul è un cronista di guerra rimasto traumatizzato dalla morte di tutti i suoi colleghi in una imboscata durante la guerra in Irak. Non riesce a riprendere il lavoro nel suo giornale di Parigi ed è assillato dalla moglie da cui ha divorziato perché non paga più gli alimenti. Elena è figlia di immigrati che sono riusciti a gestire in proprio un bar alla periferia di Roma. Desiderano che la figlia si prenda un diploma di ragioneria ma Elena ha un sogno: diventare pittrice e inizia a frequentare un corso all'insaputa dei suoi genitori...
Frank e April, brillanti aspiranti intellettuali all’indomani della II guerra mondiale, si sono sposati sull’onda della reciproca attrazione, convinti di riuscire a restare fedeli a se stessi pur vivendo in una società borghese che disprezzano. Dieci anni e due figli dopo, l’energia e i sogni sembrano scomparsi, litigi e recriminazioni sembrano sul punto di far esplodere la coppia, almeno finché April ha l’idea di mollare tutto per trasferirsi a Parigi e cominciare una vita diversa e più in linea con le aspettative della giovinezza. Ma forse Frank non è poi così felice di lasciare la sicurezza di un lavoro noioso, ma remunerativo... A complicare le cose ci si mette poi una gravidanza imprevista che fa esplodere la tragedia.
Nel 1774 Lady Georgiana Spencer sposa a 17 anni William Cavendish, quinto duca del Devonshire, uno dei pari più ricchi e influenti d'Inghilterra. Georgiana si sentirà presto trascurata dal marito (al quale comunque dette due figlie e il sospirato erede maschio) e diventò presto un riferimento per la moda, presenza costante agli eventi mondani del tempo e si impegnò attivamente a sostenere il partito dei Whig
Quando Christine Collins, madre nubile del piccolo Walter di 9 anni, torna dal lavoro e non trova a casa suo figlio vorrebbe far partire subito le ricerche. Gli uomini della polizia di Los Angeles, da più parte accusata di abusi e violenze, però, prendono tempo. Passano le settimane e i mesi, ma Christine non si arrende; quando finalmente il capitano Jones la chiama per riconsegnarle suo figlio, Christine si trova di fronte un bambino che non è Walter. La sua battaglia per far riconoscere la verità e proseguire le ricerche, però, si scontra con gli interessi del dipartimento tanto che la donna viene spedita in manicomio per togliere le forze dell’ordine dall’imbarazzo. Fortunatamente al fianco di Christine si schiera il determinato reverendo Briegleb, mentre le indagini di un altro poliziotto portano alla luce una drammatica verità che potrebbe riguardare anche il destino di Walter.
Guerra del Libano, 1982. In un tank israeliano ci sono tre soldati e un ufficiale, tutti giovani e tutti, tranne uno, alla loro prima battaglia. Ygal è il guidatore, Samuel l'artigliere, Herzl l'inserviente al pezzo, Assi il comandante. Il carro si deve unire a una squadra di soldati che ha il compito di ripulire dai terroristi un villaggio già "spianato" dall'aviazione israeliana. Tutta la missione viene vista in soggettiva dall'interno del carro è l'unico mezzo di contatto con l'esterno è il visore dl cannoniere...
Nonostante i litigi e le ansie per il futuro, Holly e Gerry sono, dopo nove anni di matrimonio, una coppia innamorata. Quando lui muore per un tumore al cervello, il mondo di Holly cade a pezzi e non sono sufficienti le amiche di sempre, Denise e Sharon, né l’affettuosa amicizia del barista Daniel a farla uscire dalla depressione. Poi, però, Holly comincia a ricevere dei messaggi (audiocassette, regali e soprattutto lettere) da parte di Gerry, che prima di morire ha voluto predisporre per lei un percorso tra ricordi e speranze per il futuro. Seguendo le indicazioni del marito che sente ancora così vicino, a poco a poco Holly ricomincia a vivere e ritrova anche l’entusiasmo e la vitalità che aveva sepolto sotto le false preoccupazioni del quotidiano.
Sylvia è la manager di un ristorante negli Usa, ma si è lasciata alle spalle in Messico un’altra vita, segnata profondamente e dolorosamente dalla morte della madre, bruciata viva insieme al suo amante. Ed è questa storia, da cui era nato un forte benché anomalo rapporto tra la stessa Sylvia e il figlio dell’amante di sua madre Gina, ad intrecciarsi al presente, fino ad una resa dei conti che non può essere elusa.
Kym Buchmann, giovane ex tossicodipendente, ottiene un permesso di tre giorni dalla clinica di riabilitazione in cui è ricoverata per partecipare al matrimonio della sorella Rachel. I modi aggressivi e taglienti di Kym logorano la pazienza della dolce Rachel, che si vede rubare la scena dalla sorella, e fanno riemergere a poco a poco i traumi e i conflitti sepolti della famiglia, tra cui la morte del fratellino, di cui Kym era stata responsabile.
Mosca, al giorno d'oggi. Un ragazzo ceceno è accusato di aver ucciso il suo patrigno. Le prove appaiono schiaccianti. La giuria popolare, formata da 12 uomini, si riunisce in camera di consiglio. Un solo giurato ha dei dubbi sulla effettiva colpevolezza del ragazzo; a poco a poco, rivedendo tutte le prove a suo carico, altri giurati iniziano ad essere meno sicuri del giudizio di colpevolezza...
Luca Flores, pianista e compositore jazz geniale e tormentato, muore suicida a meno di quarant’anni nel 1995. Le ragioni di questo gesto drammatico affondano nel suo passato: la perdita, ancora bambino, dell’amatissima madre in Africa, e la dispersione della sua famiglia. Per tutta la vita Luca lotta contro il senso di colpa e la solitudine, ma nemmeno l’amore della sorella Barbara e quello della sua donna Cinzia riusciranno a salvarlo dal dolore.
Jane Austen vive con la sua modesta famiglia nello Hertfordshire nutrendo l’ambizione di diventare romanziera, mentre mamma e papà preferirebbero che si trovasse un marito, possibilmente ricco. A sconvolgerle la vita arriva in paese l’affascinante Tom Lefroy, con cui la ragazza si scontra subito a causa dei modi strafottenti e della fama di libertino del giovane. Non ci vuole molto perché i due, superando orgoglio e pregiudizi, si innamorino perdutamente e Jane trovi finalmente la sua vena letteraria. Ma la povertà di entrambi e l’ambiente ostile si dimostreranno un ostacolo insuperabile per il raggiungimento della felicità.
Will ha appena inaugurato il suo avveniristico studio di architettura nel quartiere londinese di King’s Cross, zona multietnica in continua evoluzione. I suoi ambiziosi progetti urbanistici, però, si scontrano subito con una serie ripetuta di furti, opera di un giovanissimo ladro di origine bosniaca. Mettendosi sulle sue tracce, Will fa conoscenza con la madre del ragazzo, e questo incontro fa traballare la sua già difficile situazione familiare…
Slimane, immigrato nordafricano ben integrato, dopo anni di lavoro nei cantieri della cittadina portuale di Sète, vicino a Marsiglia, in fase di ristrutturazione aziendale viene licenziato senza pensione. Deciso a non lasciarsi andare, Slimane decide di mettere su un ristorante a bordo di una barca abbandonata, nel quale servire il famoso cous cous che ogni domenica la sua prima moglie (Slimane ha divorziato e ora vive in una camera in affitto, ha una relazione con un’altra donna e fa da padre a Rym, la figlia di lei) prepara per tutta la famiglia. Ma l’impresa non è priva di difficoltà e a Slimane servirà l’aiuto di tutti i suoi congiunti.
Agata e Manfredi, lei più matura, ma comunque innamoratissima, sono una coppia di sposi novelli che passano il tempo in camera da letto e sognano di non separarsi mai. Ma il vicino di casa Salvo, tormentato da dolori lancinanti e dall’astinenza dalla droga, decide di punire la loro felicità sparando a Manfredi. All’inizio Agata, che spera almeno di aspettare un bambino dal marito morto, sembra talmente sotto choc da non accettare la perdita, poi, convinta che la giustizia umana la deluderà, decide di vendicarsi e poi di raggiungere il suo amore.
Quando Elizabeth, che si è appena scoperta tradita dal fidanzato, approda nel ristorante del buon Jeremy, ha la fortuna di scoprire che qualcuno è disposto ad ascoltare le sue pene e a confortarla servendole parole gentile e fette di torta ai mirtilli. Ma per uscire davvero dalla sua disperazione Elizabeth deve lasciare New York e compiere un viaggio alla ricerca di se stessa. Sulla sua strada incontrerà altre persone che soffrono per amore: dal triste poliziotto Arnie, che non si rassegna alla separazione dalla giovane e bella moglie, alla giocatrice Leslie, che la imbroglia per non restare da sola di fronte alla morte del padre. Alla fine comunque Elisabeth tornerà tra le braccia di chi l’ha a lungo attesa, pronto a offrile il suo cuore insieme a una fetta di torta.
480 a.c. il re persiano Serse decide di conquistare la Grecia. Un pugno di 300 opliti persiani, guidati dal loro re Leonida, cerca di rallentare l'avanzata dell'esercito nemico bloccandolo al passo delle Termopili. Intanto a Sparta la regina Congo cerca di convincere i senatori della città ad andare in soccorso di suo marito...
eheran, 1978. Marjane ha nove anni; la sua famiglia benestante coltiva uno spirito laico che la bambina, vivace e piena di interessi non tarda ad assimilare; quando, dopo la caduta dello Scià, viene proclamata la Repubblica Islamica, i genitori decidono di farla studiare in Austria. Divenuta adolescente e dopo un amore fallito, Marjane ritorna in Iran, iscrivendosi all'università e subendo, come tutti i suoi concittadini, il fanatismo di uno stato teocratico che pretende di regolare anche i comportamenti privati. Sposata a 21 anni e divorziata dopo appena qualche anno, Marjane, con il consenso dei genitori che vogliono vederla diventare una donna libera ed emancipata, torna a vivere in Europa, questa volta definitivamente
Jocelyn ha come unico centro affettivo i suoi cani e quando gliene muore uno le sue amiche, per tirarla su, decidono di mettere in piedi un club letterario dedicato alla loro scrittrice preferita, Jane Austen. L’idea torna buona quando una di loro, Sylvia, viene piantata dal marito dopo venti anni di matrimonio e tre figli. Del gruppo faranno parte anche Bernadette, sei felici matrimoni alle spalle, Allegra, la giovane figlia lesbica di Sylvia, Prude, un’insegnante di francese trascurata dal marito e concupita da un giovane studente, e Grigg, un informatico amante della fantascienza che Jocelyn vedrebbe bene come “consolazione” per Sylvia e che invece si innamora di lei. Sei incontri mensili (uno per ogni libro della Austen) forniranno ritmo e guida per gli intrecci sentimentali dei sei e dei loro partner.
Ian e Terry provengono da una modesta famiglia che gestisce un ristorante nei sobborghi di Londra. Entrambi cercano qualche soluzione rapida per risolvere i loro problemi (Ian ha un grosso debito di gioco) o per materializzare i loro sogni (Terry vuol diventare un investitore nella ristorazione). Grande quindi è la loro sorpresa quando, rivolgendosi al ricco zio Howard come a colui che potrebbe risolvere i loro problemi, si ritrovano di fronte alla controfferta di uccidere un testimone scomodo...