DIVERSO COME ME
Una coppia ritrova la sua unità e la sua ragion d’essere nell’assistenza ai senzatetto, riuscendo a ridare loro la dignità di persone. Un Christian Film su PrimeVideo
Texas, al giorno d’oggi. Ron Hall è un ricco mercante di quadri, sposato da diciannove anni con Debbie e con due figli adolescenti. Una sera scoppia la crisi. Debbie scopre che il marito la sta tradendo con un’altra donna ma dopo un colloquio onesto e franco con il marito, decide di perdonarlo e lo invita a trovare nuovi interessi: in particolare lo convince ad unirsi a lei per andare alla Union Gospel Mission, dove si offre da mangiare ai senzatetto. Tra di questi c’è un afroamericano di nome Denver che ha un atteggiamento violento e litigioso con tutti. Debbie invita Ron a prendersene cura e a calmare il suo animo. Dapprima riluttante, Ron mostra gentilezza e rispetto nei suoi confronti e alla fine Denver accetta di essergli amico. Ma qualcosa di molto triste sta per accadere…
Valori Educativi
Marito e moglie si occupano di persone senza tetto o che hanno alle spalle infelici storie, riuscendo a ridare loro serenità e dignità
Pubblico
TuttiAlcune scene dove un ragazzo viene percosso potrebbero impressionare i più piccoli
Giudizio Artistico
Vanno elogiate le interpretazioni di Renée Zellweger (Debbie) e Djimon Hiunsou (Denver) ma la sceneggiatura mostra alcune carenze nei dialoghi e nella definizione di alcuni personaggi a partire da quello di Ron (Greg Kinnear)
Cast & Crew
Our Review

Questo Christian Film ha delle buone carte da giocare. Il cast è di tutto rispetto. Ci sono Greg Kinnear (Il paradiso per davvero, Little Miss Sunshine), Renée Zellweger (Il diario di Bridget Jones, Jerry Maguire), Djimon Hiunsou (Il gladiatore, Diamanti di sangue), e anche Jon Voight in una parte secondaria. La casa di distribuzione Pure Fix Entertainment ha un’esperienza consolidata in termini di Christian Film (God’s not dead, Il libro di Esther). Ma ciò che dà “peso” alla narrazione è il fatto che la storia è assolutamente vera ed è ricavata dal libro scritto dallo stesso Ron, aiutato da Denver; un libro che è si è classificato nei primi posti nella lista dei best seller del New York Times.
Fra tutti, emerge il personaggio di Debbie: si prende cura dei senza tetto, riconosce in loro la piena dignità di persona. Denver in particolare subisce il potere trasformante del suo amore (ma anche le premure di Ron): cessa la sua violenza e il suo rancore verso il resto del mondo e decide anche lui di aiutare i suoi simili. Sarà poi lo stesso Denver ad attenuare una situazione di conflitto fra Ron e suo padre.
Un’altra personalità ben tratteggiata è quella di Denver che alla fine si decide a raccontare la sua storia a coloro che ormai sono diventati suoi amici. Ne emergono le vicissitudini di un ragazzo nato schiavo e vissuto da schiavo ma più che i fatti colpiscono le sue parole che mostrano come il danno che subisce una persona destinata alla discriminazione non consiste solo nella perdita della libertà ma anche nell’ignoranza. “Non sapevo niente della Seconda Guerra mondiale o della guerra di Corea, né che le persone di colore si erano ormai ribellate; non mi dissero che avrei potuto arruolarmi nell’esercito: vivevo come se il tempo si fosse fermato”.
La fede cristiana viene espressa soprattutto attraverso la figura di Denver. E’ lui che prega tutta la notte per una persona a lui cara gravemente malata. Ossequia l’onnipotenza divina (“E’ Dio che vede tutte le stelle che cadono”) ma poi lui, così come Ron, esprimono la domanda già ascoltata tante volte in altri film: “Come mai che le cose cattive accadono alle persone buone?”.
Anche se i valori cristiani presenti sono chiari, restano alcuni risvolti che lasciano perplessi, forse perché non conosciamo le realtà americane. La missione è solerte nel dar da mangiare ai senzatetto, organizza per loro anche una proiezione cinematografica ma tutti, terminato il pasto, tornano a dormire per strada. Come mai la carità dei benestanti Texani non si è estesa ad organizzare per loro un dormitorio? Addirittura scandalosa è la sequenza nella quale la moglie di un dottore si rammarica con una signora a cui avevano diagnosticato il cancro che lei è ormai una malata terminale, generando nella povera donna, ignorante del fatto, una grande angoscia. Questo dottore aveva quindi taciuto la verità alla paziente ma aveva detto tutto alla moglie. Il film appare a volte banale nei dialoghi e insolito nelle ambientazioni. Come mai Ron invita Denver ad accompagnarlo in una battuta di caccia e al club del tennis dove gioca la figlia? Perché invitare un senzatetto ai divertimenti delle persone abbienti? A una storia moralmente appassionante è stato fatto indossare un vestito un po’ sdrucito.
Autore: Franco OLearo
Details of Movie
Etichetta | FamilyOro |
---|---|
Paese | USA |
Tipologia | Film |
Titolo Originale | Same kind of different as me |
Tematiche (generale) | Christian Film Ispirazione Cristiana |
Valori Educativi | 8 |
There are no reviews yet.