Recensioni
New York, anni Settanta. Il truffatore Irving Rosenfeld e la sua partner (lavorativa e sentimentale) Sidney Prossert (che si spaccia per inglese con lo pseudonimo “Lady Edith”), vengono incastrati dall’agente dell’ FBI Richie Di Maso e costretti a impiegare le loro “arti” per incastrare altri delinquenti ma anche politici in odore di corruzione. Le cose si complicano quando Sidney inizia un gioco di seduzione con Richie e la gelosissima e instabile moglie di Irving, Rosalyn, viene coinvolta nella faccenda. Tra falsi sceicchi, politici corrotti e mafiosi dal grilletto facile, tutti cercano di fregare tutti e capire cosa è la verità e cosa l’apparenza diventa sempre più difficile…
Guillaume, sensibile e pieno di fobie, trova conforto solo confidandosi con la madre ma non riesce a convincersi di essere realmente omosessuale come sua madre, che ha sempre desiderato avere un figlia femmina, gli lascia credere
All'interno del braccio di massima sicurezza del carcere di Rebibbia il laboratorio teatrale, con la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare, diventa l'occasione di un confronto sulla modernità del dramma, che si rispecchia nel vissuto dei carcerati che lo interpretano.
Uniti dalla passione per le ricette della tradizione francese ma con uno sguardo alle nuove tecniche culinarie, il celebre chef Alexandre Lagarde e il 32enne Jacky, appassionato di cucina e aspirante chef, affronteranno la sfida per riconquistare la "forchetta d'oro" e salvare l'onore e la gestione del ristorante più famoso di Parigi...