Ernesto non completa gli studi perché il padre lo prende a lavorare con sè come tappezziere. Cresciuto, lascia il padre che non lo ha mai valorizzato per mettersi in proprio come autotrasportatore assieme al suo amico Giacinto. Ernesto si sposa con Angela, hanno un figlio e la loro vita scorre serena, mentre la storia d’Italia degli ultimi decenni scorre sul loro televisore di casa. Un affaticamento alla schiena lo costringe a lasciare la sua impresa per accettare un posto nell’amministrazione di un’azienda legata al Partito Socialista. Ma è il periodo di tangentopoli ed Ernesto sta firmando troppe carte compromettenti…

Palermo. Arturo nasce nel 1969, nello stesso giorno in cui Riina, con un eccidio, diventa il boss di Palermo. Ancora ragazzo, si innamora di Flora, una sua compagna di classe che abita nello stesso palazzo del giudice Rocco Chinnici e quando si decide di dichiararle il suo amore con un gesso davanti al suo portone, la scritta resta cancellata dall’ esplosione di una bomba omicida; ormai studente modello, Arturo riesce a intervistare il generale Dalla Chiesa ma presto saprà che essa è stata l’ultima che il generale ha potuto concedere…

In Puglia, i volontari di un’associazione che cerca di promuovere la cultura della legalità non riesce ad ottenere dal comune i permessi per poter gestire un apprezzamento di terreno confiscato al mafioso locale, ora in prigione: Nicola Sansone. Si rivolgono quindi ad una Onlus di Milano che opera nello steso settore per chiedere l’intervento di una persona competente. Viene mandato Filippo, un burocrate preparato ma abituato fino a quel momento a fronteggiare la delinquenza dal sicuro rifugio del suo ufficio. La sua presenza risulta utile perché riesce ad ottenere le carte necessarie per costituire la cooperativa che si occuperà di gestire il terreno sequestrato. Partecipa all’iniziativa Rossana, una giovane entusiasta ma anche Cosimo, il bracciante che per anni ha coltivato quella terra per conto di Sansone. Le cose sembrano mettersi per il meglio quando Filippo viene a sapere che Sansone ha ottenuto gli arresti domiciliari. Ora nessuna azienda vuole più collaborare con la cooperativa…

Jesolo. La pregiudicata Norma Pecche (Katia Ricciarelli) per sdebitarsi di tante gentilezze ricevute dall’estetista Bruna (Isabella Ragonese), che per mesi le ha fatto la manicure visitandola in carcere, le confida in punto di morte il nascondiglio di un favoloso tesoro sfuggito agli inquirenti: in un’antica villa, già appartenuta alla malvivente, ci sono otto sedie e nell’imbottitura di una di queste si cela un piccolo scrigno contenente preziosi gioielli. Vittima della crisi e con i creditori alle costole, la ragazza si sente legittimata a non condividere il segreto con nessuno, anche se le circostanze la portano a chiedere l’aiuto del gentile tatuatore Dino (Valerio Mastandrea), anche lui male in arnese, che subito si prodiga per la causa. Un primo sopralluogo notturno alla villa non porta a nulla di fatto: le sedie sono state sequestrate dalla Guardia di finanza, poi vendute a un’asta e adesso si trovano ognuna nella casa di un diverso acquirente. Bisogna recuperarle una per una fino a trovare il malloppo.
Adele ha diciassette anni, frequenta l’ultimo anno di liceo ed è appassionata di lettura. Si sente in qualche modo una ormai-donna inespressa e le sue ricerche la portano prima ad avere rapporti con un compagno di scuola ma poi disillusa, accetta le attenzioni di Emma, già al quarto anno di Università delle Belle Arti. La passione scoppia tumultuosa ma la passione è distruttiva e l’infedeltà è in agguato…
Inghilterra, anni ’80. Nel paesino inglese di Berwick-upon-Tweed, ai confini con la Scozia, alcuni veterani della seconda guerra mondiale si riuniscono nel loro circolo; fra di loro c’è Lomax, un appassionato collezionista di cimeli ferroviari. Durante un viaggio in treno Lomax conosce Patti, una infermiera con la quale intrattiene una simpatica conversazione. I due si sposano dopo qualche tempo ma solo allora Patti si accorge dell’instabilità di Lomax: soffre di incubi e di improvvisi cambiamenti di umore perché non si è ancora ripreso dallo shock delle torture subite durante il periodo di prigionia. Un amico di Lomax, veterano anch’esso gli mostra un giornale giapponese dal quale risulta che Nagase, il loro sadico torturatore è ancora vivo e fa il cicerone nel campo di concentramento dei tempi della guerra, ora diventato un museo. Lomax comprende che per liberarsi dai propri incubi non ha altra soluzione che incontrare nuovamente il suo torturatore…
Il giovane Jules Verne, studente di Giurisprudenza alla Sorbona ma desideroso di viaggiare e scrivere di viaggi, riesce a sventare un tentativo di rapina alla redazione del giornale di viaggi, Contes De Voyages, e pertanto viene invitato dalla redazione a partecipare ad una spedizione in Africa. Il gruppo composto da Artemius Lucas, direttore del giornale, sua figlia Amelie, coetanea di Jules, il contabile De L’Ennuì, la tata Esther e il cane Hatteras, ha come obiettivo la misurazione del ventiquattresimo meridiano. E’ questa la prima delle tante avvenure di Jules Verne e dei suoi amici, ostacolati dal misterioso Capitano Nemo
Don Fabjan, è un prete cattolico che raggiunge, al suo primo incarico, una piccola ed amena isola della Dalmazia. Preoccupato della scarsa natalità della comunità e desideroso di far rispettare le indicazioni della Chiesa cattolica riguardo alla non leicità dell’uso dei profilattici, decide, con l’aiuto del giornalaio del luogo, di bucare con uno spillo tutte le confezioni che vengono vendute nell’isola. Le conseguenze sono subito liete: aumentano le nascite e i matrimoni ma l’iniziativa genera effetti collaterali imprevedibili…
In occasione del loro trentesimo anniversario di matrimonio, Nick e Meg Burrows lasciano l’Inghilterra per trascorrere un week end a Parigi, dove hanno passato la loro luna di miele. Le loro buone intenzioni subiscono subito un duro impatto con la realtà: l’albergo dove avevano trascorso la luna di miele appare ai loro occhi squallido; i due giorni passati insieme non si rivelano come un romantico ricordo del passato, ma l’occasione per riflettere sulla solidità della loro unione..

In una Los Angeles di un futuro non troppo lontano, Theodore sfrutta per il suo lavoro una dote particolare: ha un animo romantico e scrive calde lettere d’amore per conto di chi non sa esprimere i propri sentimenti. Il suo atteggiamento introverso e melanconico si è enfatizzato da quando lui e sua moglie si sono lasciati: vive di ricordi e quando gli viene proposto di provare un nuovo sistema operativo che parlando con voce femminile, sa interagire con il suo cliente e comprendere le sue esigenze, Theodore decide di avviare lunghe conversazioni con Samantha, questa sua nuova e insolita amica/fidanzata…

Enrico Oliveri, segretario del principale partito d'opposizione, guarda sgomento, durante un suo discorso in un teatro, una donna dalla platea che gli urla che se ne deve andare. Enrico sa che i sondaggi, poco prima del prossimo turno elettorale, danno in discesa il suo partito. Sgomento e depresso, lascia l’Italia senza informare nessuno e si reca a Parigi per ritrovare Danielle, una sua passione giovanile, ora sposata e impegnata come segretaria di produzione nel mondo del cinema. Andrea Bottini, il braccio destro dell'onorevole, non trova altra soluzione che invitare Giovanni Ernani, il fratello gemello di Enrico, appena uscito da una clinica per malati mentali, a prendere il suo posto…

Nel precedente “Cattivissimo me” avevamo già capito che Gru nasconde sotto la sua ruvida scorza un cuore di burro. Nel nuovo episodio si preoccupa “solo” di essere un bravo padre per le tre bambine adottive Margo, Edith e Agnes e di produrre con la squadra dei suoi Minion e il professor Nefario nient’altro che marmellate e gelatine. La sua vita tranquilla dura poco perché l’ agente Lucy Wildee della Lega Anti-Cattivi lo assolda per rintracciare un terribile cattivo che dispone di un siero in grado di trasformare qualsiasi animale o persona in una micidiale macchina da guerra…

Scampati agli attacchi degli Orchi, Bilbo, Gandalf e il gruppo dei nani guidato da Thorin Scudodiquercia vengono aiutati dal mutaforme Beorn a raggiungere Bosco Atro, dove li attendono altre sfide. Mentre Galdalf è chiamato ad affrontare il misterioso Negromante a Dol Guldur, Bilbo e i nani si scontrano prima con dei ragni mostruosi e poi vengono catturati dagli elfi silvani di re Thranduil, che offre a Thorin un ambiguo accordo. Sfuggiti alle sue prigioni grazie all’intervento di Bilbo i nani giungono infine alla Montagna solitaria dove li attende il drago Smaug e l’archepetra che Thorin brama con tutto se stesso per unire i nani sotto il suo comando…

Ivan Locke dirige un cantiere ed è alla vigilia di un impegnativo appuntamento lavorativo; a casa sua moglie e i suoi figli lo aspettano per vedere insieme la partita della loro squadra di calcio preferita. Ma Ivan non è al cantiere e nemmeno in viaggio verso casa; è in macchina, diretto a un appuntamento che non può mancare. In un’ora e mezza quest’uomo al telefono deve confrontarsi con il peso del suo passato, dei suoi errori e delle sue scelte. Cercando disperatamente di fare la cosa giusta…

Washington. Per non deludere la figlioletta, l’agente John Cale evita di confessarle che non ha superato il test per entrare nel selezionatissimo staff responsabile della sicurezza del presidente degli Stati Uniti. In attesa di trovare una scusa, decide farle visitare la Casa Bianca. Coincidenza vuole che, nella stessa giornata, un commando paramilitare faccia irruzione nella residenza più famosa e protetta d’America, scatenando un finimondo. Quale migliore occasione per John per dimostrare a sua figlia, a se stesso e al presidente di essere il più tosto degli eroi in circolazione? E quale migliore occasione per il presidente stesso per dimostrare al mondo di essere all’altezza della situazione? Che la festa cominci.

Oscar Ramirez è un contadino delle risaie del nord delle Filippine. Dopo che ha lavorato per tutta la stagione, lui e sua moglie Mai, non riescono neanche a ricavare, vendendo il raccolto, i soldi necessari per comperare le sementi per l’anno successivo. Si decidono allora per un passo estremo: lasciano la campagna con i loro due figlioletti per cercare un lavoro nella capitale Manila, ma, a causa della loro disarmante onestà, finiscono per essere preda di imbroglioni e sfruttatori. Alla fine Mai è costretta ad accettare il ruolo di barista in un locale ambiguo e Oscar viene ingaggiato per un lavoro lucrativo ma pericoloso: fare da vigilante per un servizio di trasporto valori su camion blindati. I loro problemi sembrano avviarsi a una soluzione quando nuove minacce mettono a dura prova la loro onestà..

Con il nome fittizio di Miele, Irene si occupa di suicidi assistiti a pagamento. Lo fa perché ritiene che sia un servizio che vada prestato a chi soffre di malattie irreversibili. Un giorno, a chiedere l'intervento di Irene è l'ingegner Grimaldi, che però è assolutamente sano: si è semplicemente annoiato di vivere. Irene gli fornisce all’inizio il barbiturico letale non avendo compreso la situazione ma poi torna dal lui reclamandone la restituzione. Ne nasce una violenta discussione ma da quel giorno fra i due nasce una rispettosa amicizia..

Per quanto sia dura la vita delle matricole, il determinato Mike Wazowski non si perde d’animo. La sua lista delle cose da fare, appena arrivato nel campus della prestigiosa Monsters University, prevede soltanto di diventare il migliore in tutti i corsi, laurearsi con lode e diventare il più grande spaventatore di tutti i tempi della Monster’s Inc, dove sogna di lavorare sin da bambino. Peccato che il giovane mostro, nonostante l’abnegazione e la tenacia nello studio, debba scontrarsi con lo scetticismo della severissima rettrice Tritamarmo, che non vede in lui alcuna prospettiva come futuro spaventatore. Coinvolto suo malgrado nelle bravate dello spocchioso compagno James P. Sullivan, con cui viene espulso dal corso di spavento, Mike ha solo un modo per riscattarsi e coronare il suo sogno: rimettere in sesto una scombinata squadra di mostri disadattati e vincere con loro (e con lo stesso Sullivan, unitosi al gruppo per disperazione) le Spaventiadi, ambito trofeo che permette di essere riammessi in facoltà

Parigi. Il facoltoso Colin incontra a una festa la graziosa Chloé, se ne innamora e – incoraggiato dall’amico intellettuale Chick e dal cuoco Nicolas – le chiede di sposarlo. Colin e Chloé convolano a nozze ma durante la luna di miele la donna contrae una grave malattia respiratoria per combattere la quale urgono cure mediche costosissime. Colin dà fondo a tutte le sue sostanze per salvare la moglie ma la loro vita s’immiserisce. L’uomo svolge lavori assurdi e umiliantissimi per pagare terapie che si rivelano inutili. Il mondo diventa grigio e infine nero finché, per ultima, muore anche la speranza.

Durante una celebre intervista che gli fece la giornalista italiana Oriana Fallaci, Lech Walesa rievoca gli anni che lo hanno portato alla guida di Solidarnosc: le proteste, gli arresti, la consapevolezza maturata poco a poco, e soprattutto il sostegno di sua moglie, che gli resta accanto nonostante tutte le difficoltà della vita quotidiana, le minacce e le paure. Così questo “piccolo uomo” arriverà a ricevere il premio Nobel e a cambiare la storia del suo paese.

Eva è una donna di mezza età, divorziata che di mestiere fa la massaggiatrice a domicilio. Una sera, a una festa, conosce Albert, anche lui divorziato e come lei afflitto per la prossima partenza per il college della figlia. Iniziano a frequentarsi, forse a innamorarsi, ma la ferita del precedente matrimonio mantiene come un velo di tristezza e di insicurezza sul loro rapporto che rischia di rompersi anche di fronte a piccoli malintesi …

Irlanda, anni Cinquanta. Philomena Lee, ancora adolescente, rimane incinta dopo l’avventura di una sera e viene spedita in un convento dove il bambino le viene tolto per essere dato in adozione a una coppia americana. Per cinquant’anni Philomena lo cercherà inutilmente fino a quando l’incontro con Martin Sixsmith, ex collaboratore del governo Blair finito in disgrazia e in cerca di un nuovo impegno, non cambierà le cose. Sarà l’inizio di un’avventura che cambierà entrambi…

Un agente spagnolo viene incaricato da un’organizzazione segreta di indagare sul fenomeno incredibile del cristianesimo. Cosa spinge milioni di persone – si chiede turbato il capo della Spectre iberica che gli commissiona l’inchiesta – a credere che esista un Dio creatore, che la vita dell’uomo abbia un senso e che, addirittura, ci sia una vita dopo la morte? Carico di queste domande, l’agente segreto attraversa i continenti alla ricerca di persone che affermano di aver avuto esperienze di conversione. Sono matti? Sono dei visionari? Sono tutti complici di un gigantesco complotto? Se ci fosse invece qualcosa di vero – questa è la domanda cui non si può non rispondere – come cambierebbe la storia dell’umanità?

La storia di Cecil Gaines, un afroamericano di umili origini, che è stato maggiordomo alla Casa Bianca per 34 anni (dal 1958 al 1986) ed è stato testimone della vita privata e delle vicende politiche di 8 presidenti degli Stati Uniti, da Harry Truman fino a Barack Obama. Attraverso lo sguardo e le emozioni di Cecil Gaines vengono ripercorsi gli eventi e i cambiamenti della scena socio-politica americana: dall'assassinio di John F. Kennedy e di Martin Luther King, ai movimenti dei Freedom Riders e delle Black Panther, dalla Guerra del Vietnam allo scandalo del Watergate.

Linda Sinclair è insegnante di letteratura inglese in un liceo della Pennsylvania. Troppo innamorata, fin da giovane, dei romanzi che leggeva, si ritrova ora ad essere una zitella di mezza età che vive soprattutto delle soddisfazioni che ricava dal suo lavoro, anche se continua a incontrare uomini tramite blind date, nella speranza di trovare quello giusto. Jason, un suo ex alunno, torna da New York dove ha tentato senza successo di diventare un drammaturgo. Il lavoro da lui scritto viene giudicato molto bello da Linda che riesce, non senza fatica, a convincere il preside della scuola a rappresentarlo. Non tutto fila liscio perché il padre di Jason vuole che il figlio pensi solo a iscriversi a Legge,mentre il preside vuole assolutamente che il finale della tragedia venga cambiato…
Quando Kripton, un pianeta lontano, sta per morire, Jor-El e sua moglie Lara decidono di salvare loro figlio Kal-El inviandolo sulla Terra in una navicella. Qui Kal, ora chiamato Clark dai coniugi Kent che lo hanno allevato come loro figlio, cresce come un umano, anche se i suoi poteri, difficili da controllare, lo fanno sentire diverso e lo spingono a nascondersi. Finchè un giorno, su una nave spaziale sepolta nei ghiacci, scopre la sua vera identità. Una verità sconvolgente di cui, però, è venuta a conoscenza anche l’intraprendente giornalista Lois Lane. Ma il vero pericolo viene dallo spazio, da cui arriva la nave guidata dal crudele generale Zod, un altro kriptionano in esilio, che cerca Kal-El e il prezioso codice (inviato sulla Terra da Jor-El insieme al figlio) che gli permetterebbe di ricreare il suo pianeta…Kal/Clark farà di tutto per salvare il suo pianeta d’adozione e i suoi abitanti.
Wolverine, ancora traumatizzato dalla morte dell’amata Jean Grey, vive come un selvaggio tra i boschi del Canada, dove viene a cercarlo la giovane Yukio, inviata dall’anziano Yashida, un miliardario giapponese cui il mutante aveva salvato la vita durante la Seconda Guerra Mondiale. Yashida, prossimo alla morte, vorrebbe ricambiare il favore di tanti anni prima dandogli la possibilità di rinunciare all’immortalità che tanto gli pesa. Ma la situazione nella famiglia di Yashida è complessa e alla sua dipartita la nipote Mariko, erede designata, diventa il bersaglio di molti interessi. Logan decide di proteggerla, costi quel che costi…
Un pericolosissimo narcotrafficante sfugge all’FBI e, a bordo di un’automobile superaccessoriata che può raggiungere la velocità di un jet, si dirige spedito verso il confine con il Messico. Ammanettata al suo fianco, una donna è tenuta in ostaggio come garanzia sulla propria vita. Alle sue dipendenze, c’è un esercito di bruttissimi ceffi che gli spianano la strada ed eliminano ogni ostacolo che si frappone tra lui e la fuga. Al suo inseguimento, una squadra di federali che più fessi non si può. Tutto facile per il cattivo? Certo, almeno finché non incoccia in Ray Owens, lo sceriffo della sonnolenta Sommerton, l’ultimo avamposto da attraversare prima di raggiungere il confine.
Texas, subito dopo la guerra civile. John Reid è un procuratore legale che conosce solo le buone maniere e coltiva l’ideale di una società civile fondata sull’ordine e la giustizia ma si ritrova ben presto coinvolto in una realtà violenta dove i più potenti vogliono sopraffare i più deboli. Tonto è un indiano cherokee che ha commesso un errore da giovane e per questo ha dovuto lasciare la sua tribù. Decidono di unire le loro forze per combattere i nemici di turno…
Joe Douchette, marito divorziato, padre assente, lavoratore alcolizzato e poco efficiente, viene rapito senza apparentemente motivo il giorno del terzo compleanno di sua figlia, e tenuto prigioniero per venti anni senza contatti con il mondo. Il giorno in cui viene altrettanto inspiegabilmente liberato, Joe ha in mente solo la vendetta ma il suo carceriere misterioso gli impone una sfida ancora più crudele…
Jordan Belford arriva a Wall Street negli anni Ottanta e ci mette pochissimo a imparare la formula magica per portare il denaro degli investitori nelle sue tasche. Ci mette poco a fondare una sua compagnia con cui, circondandosi di una banda di collaboratori che condividono totalmente i suoi “ideali”, fa soldi a palate, per poi spenderli in droga, sesso, case e macchine di lusso in un’iperbole senza freni di vizi e illegalità. Le sue imprese poco pulite attirano l’attenzione della SEC (l’organismo di controllo della borsa) e dell’FBI e alla fine arriva il momento in cui bisogna pagare il conto… Ma sarà proprio la fine del lupo di Wall Street?
Robert Redford è un uomo senza nome capace di sopravvivere per otto giorni sperduto nell’oceano.

New York, anni Settanta. Il truffatore Irving Rosenfeld e la sua partner (lavorativa e sentimentale) Sidney Prossert (che si spaccia per inglese con lo pseudonimo “Lady Edith”), vengono incastrati dall’agente dell’ FBI Richie Di Maso e costretti a impiegare le loro “arti” per incastrare altri delinquenti ma anche politici in odore di corruzione. Le cose si complicano quando Sidney inizia un gioco di seduzione con Richie e la gelosissima e instabile moglie di Irving, Rosalyn, viene coinvolta nella faccenda. Tra falsi sceicchi, politici corrotti e mafiosi dal grilletto facile, tutti cercano di fregare tutti e capire cosa è la verità e cosa l’apparenza diventa sempre più difficile…

Anna vive a San Pietroburgo con il marito Aleksei Aleksandrovič Karenin, un alto funzionario del governo e il figlio Serëža. Si reca a Mosca invitata da suo fratello Stiva per aiutarlo a convincere la moglie Dolly a restare con lui, nonostante le sue frequenti infedeltà. Durante il viaggio conosce il nobile e affascinante ufficiale dell’esercito Aleksej Kirillovič Vronskij che inizia a manifestarle tutto il suo interesse. Intanto Kitty, la sorella di Dolly, rifiuta l’offerta di matrimonio ricevuta da Konstantin Dmitrič Levin, un aristocratico che vive nella sua tenuta di campagna perché innamorata del conte Vronskij. Mentre Levin torna disilluso nei suoi possedimenti intenzionato a modificare la condizione dei suoi braccianti visti ancora come servi della gleba, Anna, tornata a S. Pietroburgo, finisce per accettare la corte di Aleksej Vronskij…
Alice Lantins, 38 anni, un ex marito e una figlia piccola, vive per il suo lavoro di redattrice di una rivista di moda. Il suo capo, in partenza per gli Stati Uniti e in cerca di una sostituta, favorisce, però, una collega più brillante e disinibita… Sulla via del ritorno da un viaggio di lavoro in Brasile Alice conosce Balthazar, un simpatico ventenne studente di architettura. Complice un equivoco, i suoi colleghi credono che lei abbia una relazione con il ragazzo e, visto che la cosa sembra finalmente aprirle la strade per la promozione, Alice decide di continuare a fingere…
Annie Parker ha 12 anni e sta vivendo spensierata con i suoi genitori e sua sorella quando sua madre muore di cancro. Diventata adulta, anche la cara sorella l’abbandona per la stessa malattia. Annie è convinta che il cancro che ha colpito la sua famiglia abbia un carattere ereditario e inizia a studiare il problema. Inesorabilmente, il cancro arriva anche per lei e inizia a raccontare attraverso delle lettere l’evoluzione della sua malattia alla dottoressa Mary-Claire King, l’unica che condivide l’ipotesi dell’esistenza di un tipo di cancro che si trasmetta geneticamente…
2013Adolescenti, Educazione dei Giovani, Malattia incurabileHigh School

BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE (F. Olearo)

Leo ha sedici anni non ha molta voglia di studiare ma ha un amore da inseguire: quello verso Beatrice, la compagna di classe dai capelli rossi. Per raggiungerla chiede aiuto alla sua amica Silvia, che è segretamente innamorata di lui, per ottenere il suo numero di telefono. Dopo vari tentativi falliti riesce a incontrarla al cinema e si scambiano la promessa di un prossimo incontro. I motivi del lungo silenzio di Beatrice, dopo quell’incontro, arriva per bocca della stessa Silvia: Beatrice è malata di leucemia e non tornerà più a scuola. A questa terribile notizia si aggiunge per Leo un’altra amarezza: Silvia gli confida che gli aveva passato un numero falso di Beatrice, perché non voleva perderlo. Solo l’insegnante di lettere gli dà il suggerimento giusto: andare a trovare Beatrice direttamente a casa sua...
2013Adolescenti, Educazione dei Giovani, Malattia incurabileHigh School

BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE (R. Chiarulli)

Il sedicenne Leo, liceale, è perdutamente innamorato di una ragazza che frequenta la stessa scuola e che sbatte il naso contro la realtà – facendosi molto male – quando scopre che la ragazza, Beatrice, a cui dopo mille esitazioni è riuscito a dichiararsi, è probabilmente destinata a morire perché malata di leucemia. Il mondo di Leo gli crolla addosso e a nulla sembra che servano la vicinanza dei migliori amici e la comprensione dei genitori...
Periferia di Roma. Di ritorno dalla messa per la prima comunione del figlio piccolo, Agostino e la sua famiglia scoprono che, durante le poche ore di assenza, la loro casa è stata abusivamente occupata da un’altra famiglia. La polizia ha le mani legate perché si scopre che l’uomo a cui Agostino paga l’affitto non è il proprietario ma solo un faccendiere che gestisce traffici poco puliti. Due possibilità per il nostro eroe: o cercare una nuova casa o fare di tutto per riprendersi la propria. Idea: e se si occupasse abusivamente il pianerottolo?
2013Lavoro e Societa'Schiavismo

12 ANNI SCHIAVO

Salomon è un afroamericano che nel 1841 vive come uomo libero nello stato di New York. E’ un apprezzato violinista e vive serenamente con la moglie e i due figli. Con la speranza di un ingaggio, si reca a Washington su invito di due signori che si scoprono essere dei truffatori. Viene drogato e il giorno dopo si trova incatenato su un battello per esser venduto come schiavo in una delle piantagioni del Sud. Da quel momento il suo unico desiderio sarà quello di tornare libero ma deve muoversi con cautela e far finta di non saper neanche leggere e scrivere…
Guillaume, sensibile e pieno di fobie, trova conforto solo confidandosi con la madre ma non riesce a convincersi di essere realmente omosessuale come sua madre, che ha sempre desiderato avere un figlia femmina, gli lascia credere
Il vero amore di Jon Martello, casanova di bassissimo cabotaggio che ogni sera va a letto con una donna diversa, sono i filmati porno, che consuma senza soluzione di continuità anche dopo essersi innamorato per la prima volta di una vera donna. Barbara, questo il nome della ragazza, talmente carina e affascinante da entrare nelle grazie degli amici e della famiglia di Jon, non riuscirà a fargli mettere la testa a posto. Ci riuscirà, guarda tu il destino, una donna che potrebbe essere sua madre, con cui il bulletto scopre cosa sia il vero amore.
Le principessine Elsa e la più piccola Anna giocano fra loro, approfittando degli incantesimi di neve che Elsa ha il potere di costruire. Il divertimento dura poco: Elsa finisce involontariamente per fare del male alla sorella e di fronte a un potere che diventa con l’età sempre più incontrollato, decide di vivere rinchiusa in una stanza fino al giorno della sua maggior età, quando viene incoronata regina. Il suo malefico potere finisce per portare il gelo a tutto il regno e Elsa decide di rifugiarsi tutta sola fra le montagne. Anna non desiste e con l’aiuto del tagliatore di ghiaccio Kristoff si avventura fra le montagne alla ricerca della sorella
Nel 1961, Walt Disney invita nel suo studio di Los Angeles P.L. Travers, autrice del libro "Mary Poppins": sono almeno vent'anni che Walt cerca di ottenere i diritti sul libro per ricavarne un film. Pamela è contraria: ha paura che il suo racconto delicato che nasconde, come scopriremo, tristi esperienze vissute durante la fanciullezza,venga trasformato in un insulso cartone animato. Lo scontro fra i due personaggi sarà lungo e irto di difficoltà ma Walt non vuole rinunciare al suo progetto...
Russel Baze lavora in una delle ultime acciaierie della Pennsylvania (siamo nel 2008 e anche se in tv i democratici esultano per l’elezione di Obama è chiaro che la vita da quelle parti non offre molte prospettive), ammazzandosi di fatica per offrire un futuro alla fidanzata Lena. Poi però finisce in carcere con l’accusa di omicidio colposo (per un investimento accidentale) e quando esce la situazione della sua famiglia è precipitata. Lena lo ha lasciato e aspetta un figlio da un altro, ma soprattutto suo fratello minore Rodney, ex militare segnato dalla campagna in Irak, è ricoperto di debiti che decide di pagare combattendo in incontri clandestini a mani nude. È così che Rodney si imbatte in Harlan DeGroat, trafficante psicopatico che non si fa scrupoli ad eliminare chiunque si metta sulla strada...compreso Rodney. Deciso a fare giustizia, Russelll si rivolge alla polizia, ma quando incastrare gli assassini di suo fratello pare impossibile decide dei farsi giustizia da solo…anche se questo significa perdere tutto ciò che ha di più caro.
2013Amore per i libri, Pre-Adolescenti

STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI

Germania, 1938. Liesel Meminger,una bambina di 10 anni, viene condotta in un piccolo paese tedesco per venire adottata da una coppia di coniugi anziani, Hans e Rosa. Liesel è rimasta sola perché sua mamma è stata arrestata con l’accusa di essere comunista. L’inizio di questa nuova vita è difficile per Liesel: è praticamente analfabeta, i compagni di classe la deridono perché sanno che sua madre è comunista; solo il piccolo Rudy si offre da subito di diventare suo amico. Il padre adottivo la aiuta a leggere il libro che Liesel porta sempre con se: si tratta di "Il manuale del becchino", trovato per terra durante i funerali del suo fratellino. Dopo quel primo libro, Liesel sviluppa una grande passione per la lettura e non esita a sottrarre dei romanzi dalla libreria della casa del borgomastro di città, nella quale si era recata per consegnare un servizio di biancheria pulita…
Francis J. Underwood, portavoce del partito democratico, viene informato che il nuovo Presidente non lo ha selezionato per la carica di Segretario di Stato. Decide quindi di mettere in atto tutti i sotterfugi le manipolazioni mediatiche necessarie per screditare i suoi avversari e risalire in vetta. Sono sue indispensabili alleate la moglie Claire, che si aspetta anch’essa dei vantaggi dal successo del marito e la giornalista Zoe Barnes, disposta a pubblicare tutto ciò che lui vorrà, pur di far carriera con gli scoop che gli fornirà….
2013Educazione dei GiovaniScuole Medie

VADO A SCUOLA

Quattro storie. 1) Il piccolo keniota Jackson, dieci anni, deve percorrere ogni mattina più di 15 km a piedi per raggiungere dal suo villaggio la scuola più vicina. Più che compiti e interrogazioni, a preoccuparlo è l’attraversamento di una pista battuta dagli elefanti. 2) La marocchina Zahira, undici anni, deve fermarsi tutta la settimana in un alloggio per studenti insieme a due sue amiche. La scuola è troppo lontana perché facciano andata e ritorno in giornata. La già difficoltosa marcia sulle montagne, in uno sfortunato lunedì mattina, si trasforma in un calvario quando una delle bambine prende una storta a una caviglia e non riesce a camminare senza rallentare tutto il drappello. Indietro non si torna: troveranno un automobilista disposto a dar loro un passaggio? 3) Per il bengalese Samuel la scuola dista solo 8 km da casa. Peccato che il bambino sia in sedia a rotelle e i suoi fratellini Emmanuel e Gabriel non troveranno un metro di asfalto sull’accidentata strada verso la destinazione. 4) È un percorso a ostacoli anche quello del piccolo Carlito, abitante della Patagonia, che deve farsi ogni mattina 25 km sì a dorso di un cavallo ma anche in compagnia di una sorellina petulante. Che sollievo per tutti e quattro sedersi finalmente tra i banchi…

Showing 1297–1344 of 2781 results