Recensioni
Edith Cushing è una giovane ereditiera americana che viene conquistata dal misterioso sir Thomas Sharpe, un nobile inglese senza soldi venuto nel Nuovo Mondo in compagnia della sorella per trovare i fondi necessari a salvare la sua proprietà. Morto misteriosamente il padre, Edith accetta di sposarlo e lo segue in Inghilterra, in una casa misteriosa e cadente che nasconde molti segreti. Lì dovrà lottare per non perdere la sua vita e la sua anima…
Michael Moore simbolicamente invade una serie di nazioni per prenderne spunto e migliorare le prospettive degli USA e scopre che le soluzioni ai problemi più radicati in America esistono già in altri paesi del mondo
Chris Kyle, texano di nascita, cresciuto dal padre per essere un buon cristiano e un buon patriota, all’indomani degli attentati nelle ambasciate Usa di Kenya e Tanzania si arruola nei Navy Seals e grazie alla sua mira straordinaria entra nel corpo scelto dei cecchini che proteggono i movimenti delle truppe americane di stanza in Iraq. Nell’arco di quattro missioni e oltre mille giorni al fronte diventa il tiratore più micidiale dell’esercito americano, un eroe e una leggenda per i suoi, un obiettivo privilegiato per i nemici. Tanta violenza, compiuta e subita, lascia il segno e il matrimonio di Chris con Taya viene messo a dura prova finché Chris troverà un altro modo di servire il suo paese e i suoi compagni d’arme, ma la sua generosità finirà per costargli la vita.
In un villaggio non lontano da Timbuktù durante il breve periodo, alla fine del 2012, in cui il Mali del Nord fu controllato da jihadisti affiliati ad al-Qai’da, truppe armate si aggirano per le strade per far applicare le più rigide norme islamiche e i loro tribunali funzionano a pieno regime. Le donne debbono indossare sempre il velo e i guanti, è vietato cantare o giocare a pallone. Dei giovani vengono frustrati purché sorpresi a suonare la chitarra; una ragazza è costretta con la forza a sposare uno dei guerriglieri . Kidane, che vive pacificamente tra le dune con la moglie Satima, la figlia Toya e il pastore 12enne Issan, un giorno uccide incidentalmente un pescatore ed ora anche lui deve presentarsi davanti al tribunale jihadista..
Riggan Thomson, attore famoso per aver interpretato il celebre supereroe 'Birdman' e ormai non più giovane, tenta di tornare alla ribalta rischiando il tutto per tutto, come produttore, regista e attore con una pièce teatrale che verrà messa in scena a Broadway. Mentre continua a rimpiangere i bei tempi in cui faceva film brutti ma di successo, Riggan deve affrontare non poche difficoltà: la critica teatrale non lo stima, il coprotagonista Mike, più noto di lui a Broadway, non fa che ostacolarlo, la figlia Sam, che ha terminato da poco una cura per disintossicarsi, gli rinfaccia continuamente di averla trascurata da piccola...
Elliott Anderson è un maturo avvocato di Santa Monica. Alla morte della moglie, affranto dal dolore, deve occuparsi in prima persona di Eloise, la nipotina di colore di sette anni, che Elliott e sua moglie avevano avuto in affido da quando la loro figlia era morta di parto a 17 anni. La nonna paterna Rowena, decide a questo punto di far causa a Elliott per avere la bambina in affido esclusivo…
Mason ha sei anni, sua sorella Samantha qualcuno in più. I suoi genitori, Olivia e Mason senior. stanno per divorziare. I bambini non sono affatto contenti perché il papà è simpatico e inoltre sono costretti a trasferirsi in un’altra città. La mamma si sposa nuovamente ma il nuovo marito si rivela essere un violento dedito all’alcool. Olivia si separa, trasferisce di nuovo la famiglia ma questa volta riesce a trovare un lavoro stabile come insegnante. Il padre non ha mai smesso di incontrare periodicamente i suoi due figli, soprattutto in occasione dei loro compleanni. Mason è ormai un adolescente e sta per partire per il college. Ha una passione fissa: la fotografia. E’ un ragazzo introverso che si trova bene soprattutto con una ragazza che conosce da tempo. E’ una relazione che durerà a lungo: appena entrata nel college, lei avrà modo di conoscere ragazzi più simpatici e meno depressi
Padre James Lavelle è parroco di una piccola comunità irlandese, apprezzato e stimato da tutti. Un giorno, in confessionale, un uomo sconosciuto gli rivela che, da bambino, è stato violentato per anni da un sacerdote. Ha deciso quindi di uccidere proprio lui, come rappresentante di tutta la Chiesa. Gli concede solo una settimana di vita. Padre James, nei sette giorni che seguono, incontra tutte le persone del villaggio che conosce per scoprire chi sia l’uomo misterioso e al contempo si interroga su quale deve essere il giusto comportamento da assumere di fronte a questa morte preannunciata…
Isabella è una giovane attrice di teatro che, sollecitata da una giornalista, racconta la sua vita. Aveva iniziato a lavorare come ragazza squillo di lusso (si faceva chiamare Glow) quando in un incontro di “lavoro” aveva conosciuto Arnold Albertson, un noto regista di teatro che si dimostra essere un filantropo: le offre 30.000 dollari per poter realizzare ciò che realmente desidera (nel suo caso fare l’attrice) purché smetta di fare la squillo. Tempo dopo Arnold si trova a New York per preparare una commedia e scopre, con suo imbarazzo, che fra le aspiranti attrici che c’è anche la stessa Isabella, che ha seguito il suo consiglio. Nel frattempo la moglie di Arnold scopre lo strano “vizio” del marito, perché si inbatte in altre ragazze che sono state beneficiate dalla sua generosità…
Tre persone con inclinazioni omosessuali raccontano la loro storia
Rilene, vissuta in una famiglia di fede cattolica, laureatasi con successo, non aveva mai avuto storie con dei ragazzi pur desiderandolo e aveva finito per dire sì a una proposta di vita in comune con un’altra donna. Dopo 25 anni di serena convivenza arrivò per entrambe un tracollo delle loro finanze e al contempo un raffreddamento della loro relazione. Rilene è ora tornata a frequentare la chiesa cattolica ed ha accudito fino alla fine la sua ex compagna, a cui era stato diagnosticato un cancro.
Paul scoprì la sua omosessualità fin dall’adolescenza. Si recò quindi a New York , dove era molto richiesto come modello, per vivere la vita dei locali gay, senza negarsi alcuna esperienza sessuale. Iniziò poi una lunga convivenza e recentemente ha scoperto con sollievo di essere scampato all’AIDS che aveva falciato tanti suoi vecchi amici di New York. Un giorno per caso ascoltò alla TV un discorso di Madre Angelica. Le sue parole lo fecero riflettere e decise di andare a confessarsi dopo 35 anni. Adesso vive in castità con il suo compagno.
Dan non aveva mai smesso di credere nell’esistenza di Dio ma aveva provato rabbia nei suoi confronti quando aveva scoperto le sue inclinazioni omosessuali: le considerava una forma di ingiustizia. Da quel momento aveva deciso di non negarsi niente anche se gli restava sempre nell’anima un senso di vergogna per ciò che faceva. A un certo punto della vita sentì il desiderio di metter su famiglia e aveva trovato una ragazza con cui poteva iniziare una relazione. Il compagno di quel momento aveva compreso le sue esigenze e aveva accettato la separazione. Dan scoprì in seguito che la ragazza non desiderava avere figli e dopo un anno si trovò completamente solo. Grazie alla lettura di testi di patristica si è riavvicinato alla fede ed ora ha finalmente trovato la pace e la serenità che cercava.
Marienne è una ragazza di colore di sedici anni, che vive in una banlieue parigina. La mamma (il padre è assente e il fratello maggiore ne svolge il ruolo in modo rozzo e sbrigativo) cerca di guadagnare qualcosa come donna delle pulizie, mentre Marienne, oltre ad andar a scuola, deve prendersi cura delle due sorelle minori. La ragazza non va bene negli studi: ha già ripetuto due volte lo stesso anno e ormai non può più andare al liceo come desiderava. Non ha intenzione di iscriversi a una scuola professionale e non sa più cosa fare. In questo frangente conosce tre ragazze di colore come lei che la invitano a entrare nella loro banda…
David e Jade hanno frequentato la stessa high school e si sono ormai diplomati: lei per seguire le orme del padre, un famoso chirurgo, lui per lavorare nell’officina meccanica della sua famiglia. David è da sempre innamorato di lei ma Jade è molto riservata perché ancora non si è ripresa dopo la morte del fratello maggiore. Alla fine, David riesce a frequentarla ed è subito amore. Hugh, il padre di Jade, è contrario a questa relazione: ha per lei grandi ambizioni. Ingaggia un investigatore privato e in effetti scopre qualcosa di oscuro nel passato del ragazzo…
Mosè, cresciuto alla corte d’Egitto e divenuto un grande generale, scopre di essere in realtà ebreo, appartenente quindi al popolo di schiavi che da 400 anni vive in attesa della liberazione. Esiliato nel deserto, Mosè sopravvive e si forma una famiglia lontano dall’Egitto e dai suoi, almeno fino a quando riceve la chiamata di Dio che gli chiede di tornare a liberare il suo popolo. Per farlo Mosè usa le sue capacità di generale, ma di fronte all’ostinazione di Ramses Dio manda terribili piaghe che costringono gli Egiziani a cedere, salvo poi ricredersi e inseguire gli Ebrei fino al Mar Rosso dove si compierà il più eclatante dei prodigi.
Tomas è molto impegnato sul lavoro ma appena ha trovato una settimana libera, ha organizzato con sua moglie Abba una settimana bianca da passare tutti assieme ai loro due figli. Una mattina una valanga sembra travolgerli:Abba si preoccupa di porre al riparo i due figli mentre Tomas si allontana. Abba ne resta turbata ma non sa come dirlo al marito. Quando finalmente trova il coraggio di ricordare l’episodio in presenza di una coppia di loro amici, Tomas nega di esser fuggito…
Mark e Dave sono due fratelli campioni americani di wrestilng (entrambi medaglie d’oro alle olimpiadi di Los Angeles). Dave è il maggiore e si è sempre occupato amorevolmente di Mark da quando il padre si era allontanato dalla famiglia. Mark, desideroso di riscattarsi dalla dipendenza dal fratello, accetta di buon grado l’offerta del miliardario John Du Pont di diventare il primo atleta della scuderia di campioni che intende preparare per le prossime Olimpiadi di Seul. In realtà John è solo un frustrato che cerca con i suoi soldi di comprarsi un po’ di notorietà e appena si accorge che Mark non è all’altezza del compito, chiude l’amicizia che si era formata fra loro due e assume nella sua squadra Dave, generando la gelosia di Mark..
Nell’aprile del 1945 la Seconda Guerra Mondiale sembra avviarsi alla conclusione ma, per i membri dell’equipaggio di un carro armato americano, l’orrore e il pericolo non sono finiti, mentre affrontano la loro quotidiana missione in territorio tedesco. A guidare il mezzo c’è il duro sergente Collier, che si trova nell’equipaggio il soldato semplice Ellison, alla sua prima missione.
Equilibrio e tranquillità sta cercando Martin nella natia Normandia dopo aver lasciato Parigi. Ha abbandonato il mestiere di editore di dispense universitarie ed è tornato a fare quello di suo padre: il panettiere. Non ha rinunciato però alla sua passione per la letteratura romantica ottocentesca e grande è stata la sua sorpresa quando ha scoperto che due coniugi, i suoi nuovi vicini di casa inglesi, si chiamano Bovery e lei, una giovane donna, si chiama Gemma. Martin inizia a osservarla con attenzione e ritiene di aver visto in lei un atteggiamento insoddisfatto; quando si accorge che Gemma ha conosciuto un giovane studente che vive nel castello del paese, Martin si convince che i due sono diventati amanti, come era accaduto nel romanzo fra Emma e lo studente Léon. Il panettiere del villaggio inizia a preoccuparsi per la vita di Gemma…