Recensioni
Italia, campagna bolognese, anni 30. Carlino, figlio di mezzadri, un bel ragazzo che sa a malapena leggere, è molto ambito dalle ragazze del luogo e il sig. Osti, il suo proprietario terriero, pensa di farlo ammogliare con una delle due figlie, non molto carine. Ovviamente il ragazzo e la sua famiglia saranno adeguatamente ricompensati. Le cose sembrano andare nel verso stabilito, quando arriva inaspettatamente al podere Francesca, figlioccia del sig Osti, che è stata educata a Roma. Fra Carlino e Francesca divampa una repentina passione e tutti gli accordi rischiano di saltare...
Monica è una giovane vedova, costretta a lavorare anche di domenica per mantenere se stessa e il figlio ma al contempo ha il rammarico di non potersi dedicare di più a lui. Chema è un autista di autobus che, in quella domenica non riesce concentrarsi alla guida perché è in ansia per suo figlio, gravemente malato. Dona Cata è un’anziana signora che vive da sola nel suo appartamento; si sente inutile e di peso per gli altri. Tutti e tre vengono avvicinati da altrettanti giovani che li ascoltano, li incoraggiano e li invitano a entrare nella grande chiesa che sta davanti a loro. I tre giovani sono in realtà i loro angeli custodi e la messa sta per iniziare…
Simin vuole divorziare dal marito Nader perché l’uomo, per assistere il padre malato d’Alzheimer, ha deciso di rimanere in Iran anziché espatriare con la moglie e la figlia di undici anni. I due si amano ancora, ma per ripicca Simin si trasferisce dai genitori, lasciando soli la figlia e il marito con l’anziano malato. Nader deve assumere Riazeh, una donna incinta che lavora come badante di nascosto dal marito, rigido osservatore della Shari’a. Un giorno Riazeh lega l’anziano al letto e si allontana. Nader ritorna con sua figlia e trova il padre legato, in stato di shock. Al rientro della badante, furioso, la allontana, spingendola fuori dalla porta. La sera stessa viene accusato di aver causato la morte del figlio che Riazeh aspettava, avendola fatta cadere sulle scale. È l’inizio di una guerra di tutti contro tutti, giocata in tribunale, tra menzogne e ipocrisie.
Il piccolo Cyril è stato lasciato in un istituto pubblico dal padre, ma si ostina disperatamente a cercarlo scappando ogni volta che può. Durante una delle sue fughe incontra la parrucchiera Samantha, che si prende a cuore la sua situazione e decide di ospitarlo nei weekend. La convivenza con Cyril si rivela però più difficile del previsto…
In un futuro non troppo lontano gli esseri umani sono programmati per invecchiare fino a 25 anni. Scattata quell’ora hanno solo un altro anno da vivere, a meno che non guadagnino, comprino o rubino altro tempo da vivere. A segnare l’inesorabile conto alla rovescia una serie di numeri “impressi” sul braccio di ciascuno. In questo mondo, dove pochi ricchissimi possono vivere praticamente in eterno, mentre la massa lotta per giorni, ore, minuti, Will Salas, un povero abitante del ghetto, riceve in dono da un ricco stanco di vivere più di cento anni di vita. Subito dopo, però, si trova inseguito dai “Guardiani del tempo”, accusato di furto e ben presto anche di voler scardinare l’ordine mondiale del tempo…
Un delfino, impigliato in una trappola per granchi, viene portato a riva dalla marea. Lo ritrova Sawyer, un bambino timido con poca voglia di studiare e con una grande nostalgia per l’assenza del padre. Il delfino rischia di perdere la coda ma l’arrivo della troupe medica del Clearwater Marine Aquarium sembra essere una speranza. L’amicizia tra Sawyer e il delfino, lo studio e la scoperta di un materiale per una coda prostetica saranno l’inizio di un nuovo modo di guardare il mondo.
Zooe e Alec Morrison non riescono ad avere bambini. Il ginecologo conferma che non ci sono problemi fisici; si tratta molto probabilmente di un blocco psicologico causato dal dramma della morte, in condizioni drammatiche, del loro primo figlio a soli cinque anni. La coppia si orienta sull’adozione e sottoscrivono la loro richiesta presso un istituto specializzato. Una mattina suona alla porta Eli, un bambino di sette anni, che si auto-dichiara il loro figlio adottivo. Il bambino sembra più grande della sua età: sa dare saggi consigli e sembra riportare un po’ di gioia e serenità alla loro casa, non solo a Zooe ma anche ad Alec, che deve affrontare la pesante congiuntura economica che ha colpito la sua fabbrica di giocattoli…