Animazione
Nella città futuristica di San Fransokio, una crasi tra San Francisco e Tokio, Hiro Amada è un genio di tredici anni che vive con suo fratello e sua zia, e “brucia” il suo talento nei combattimenti illegali con i robot, garanzia di successo e soldi facili. Suo fratello maggiore Tashido, invece, fa parte di un giovane gruppo di inventori all’Institute of Technology, l’università di tecnologia sotto la direzione del professor Callaghan. Per indirizzare il fratello verso un impegno maggiore nei confronti della società, Tashido spinge Hiro a fare domanda alla sua università. Basterà che porti alla presentazione una sua invenzione. Hiro accetta e presenta i micron: micro particelle in grado di essere controllate con la mente e di fare qualunque tipo di lavoro. Ma quella stessa sera il laboratorio va in fiamme e Tashido perde la vita. Hiro scopre ben presto che qualcuno è riuscito ad impossessarsi della sua invenzione, qualcuno che potrebbe aver causato la morte di suo fratello. E decide di fermarlo. Lo farà con l’aiuto della squadra dei giovani inventori del laboratorio e di Baymax, l’invenzione di Tashido: un operatore medico portatile nella forma di un gigantesco robot gonfiabile e morbido in grado di curare tutti i tipi di dolore. O quasi.
I ragazzi Mamolo e Joaquìn, vivono nel paese di San Angel e si contendono le attenzioni di Maria, senza che nessuno riesca a prevalere sull’altro ma il simpatico terzetto si spezza presto perché Maria deve andare a studiare in Spagna. I tre ragazzi sono stati notati da La Muerte, che governa il mondo dei defunti ricordati e da Xibalba che governa il mondo dei morti dimenticati. I due decidono di fare una scommessa: se Maria sposerà Manolo, avrà vinto La Muerte; diversamente vincerà Xibalba, che potrà così governare nel più divertente mondo dei morti ricordati. Quando Maria torna a San Angel, i tre ragazzi sono ormai cresciuti e Xibalba, che non vuole per nulla perdere, decide di fornire un atout al suo campione, dando a Joaquin una medaglia che gli consente di essere imbattibile..
Lord Gorgon-Zole è il capo di una ristretta elite (loro solo hanno il diritto di porsi in testa una lunga tuba bianca) che si concede la degustazione di preziosissimi formaggi comprati con i soldi sottratti alle iniziative benefiche della città. Il lord è così impegnato nel banchettare che finisce per trascurare la figlia Winnie e non preoccuparsi del rapimento di un bambino avvenuto ad opera dei Boxtroll, una strana tribù di omiciattoli che vive nei sotterranei della città. Si limita a promettere a Archibald Arraffa che avrà anche lui l’onore della tuba bianca se riuscirà a eliminare tutti i Boxtroll. In realtà il bambino non è stato rapito ma salvato dai Boxtroll dalle grinfie del perfido Arraffa che ha inventato il racconto del rapimento per potersi conquistare la tuba bianca. Dieci anni dopo il bambino, di nome Uovo, è ormai cresciuto ma crede di essere anche lui un Boxtroll…
Le principessine Elsa e la più piccola Anna giocano fra loro, approfittando degli incantesimi di neve che Elsa ha il potere di costruire. Il divertimento dura poco: Elsa finisce involontariamente per fare del male alla sorella e di fronte a un potere che diventa con l’età sempre più incontrollato, decide di vivere rinchiusa in una stanza fino al giorno della sua maggior età, quando viene incoronata regina. Il suo malefico potere finisce per portare il gelo a tutto il regno e Elsa decide di rifugiarsi tutta sola fra le montagne. Anna non desiste e con l’aiuto del tagliatore di ghiaccio Kristoff si avventura fra le montagne alla ricerca della sorella
Amadeo è sempre stato un ragazzino timido ma con una grande passione, il calcio balilla (quelli che alcuni chiamano biliardino), e un amore non dichiarato per l’amica Laura. Un giorno il Grosso, il ragazzo cui un tempo diede una lezione, torna nel paesino d’origine portandosi dietro la fama di grande giocatore di calcio e minacciando di rivoluzionare tutto con un enorme e tecnologico stadio. A contrastarlo solo Amadeo e i giocatori del suo calcio balilla che, magicamente, si sono animati e vogliono aiutarlo. Se solo riuscissero a mettersi d’accordo tra loro…
Planes racconta la storia di un piccolo aeroplano, Dusty, cresciuto in campagna, con la grande aspirazione di partecipare al giro del mondo. Una competizione rischiosa per gli aerei più veloci e abili, ma che rischia di essere letale per un velivolo di provincia con il terrore per le grandi altezze.
Jiro è un giovane liceale che sogna di progettare aeroplani. Il suo idolo (che incontra spesso nei suoi sogni) è Gianni Caproni, capace di realizzare aerei che guardano al futuro del trasporto passeggeri. Durante un viaggio in treno incontra la giovane Nahoko e quando la terra viene scossa dal terremoto, Jiro riesce a trarla in salvo. I due giovani si perdono di vista; passano gli anni e Jiro, ormai laureato, va a lavorare alla sezione aeronautica della Mitsubishi. Dopo un viaggio in Germania, diventa responsabile della progettazione di un nuovo caccia per l’aviazione militare giapponese. Durante un periodo di vacanza ritrova finalmente Nahoko: entrambi non hanno mai dimenticato il loro primo incontro ma Nahko gli confida un triste segreto…
Nel precedente “Cattivissimo me” avevamo già capito che Gru nasconde sotto la sua ruvida scorza un cuore di burro. Nel nuovo episodio si preoccupa “solo” di essere un bravo padre per le tre bambine adottive Margo, Edith e Agnes e di produrre con la squadra dei suoi Minion e il professor Nefario nient’altro che marmellate e gelatine. La sua vita tranquilla dura poco perché l’ agente Lucy Wildee della Lega Anti-Cattivi lo assolda per rintracciare un terribile cattivo che dispone di un siero in grado di trasformare qualsiasi animale o persona in una micidiale macchina da guerra…
Per quanto sia dura la vita delle matricole, il determinato Mike Wazowski non si perde d’animo. La sua lista delle cose da fare, appena arrivato nel campus della prestigiosa Monsters University, prevede soltanto di diventare il migliore in tutti i corsi, laurearsi con lode e diventare il più grande spaventatore di tutti i tempi della Monster’s Inc, dove sogna di lavorare sin da bambino. Peccato che il giovane mostro, nonostante l’abnegazione e la tenacia nello studio, debba scontrarsi con lo scetticismo della severissima rettrice Tritamarmo, che non vede in lui alcuna prospettiva come futuro spaventatore. Coinvolto suo malgrado nelle bravate dello spocchioso compagno James P. Sullivan, con cui viene espulso dal corso di spavento, Mike ha solo un modo per riscattarsi e coronare il suo sogno: rimettere in sesto una scombinata squadra di mostri disadattati e vincere con loro (e con lo stesso Sullivan, unitosi al gruppo per disperazione) le Spaventiadi, ambito trofeo che permette di essere riammessi in facoltà
Timo è un orfano vittima dell’eruzione di Pompei adottato dal generale Chirone. Il generale ha una figlia, Lucilla e i due ragazzi trascorrono insieme una serena adolescenza finché lei viene mandata ad Atene per studiare mentre lui viene avviato alla scuola dei gladiatori. Quando Lucilla torna, i due giovani scoprono di essere innamorati ma lei è stata ormai promessa al nipote dell’imperatore…
Questa volta i nostri amici sono alle prese con gli sconvolgimenti indotti dalla deriva dei continenti. Manny, Diego e Sid si ritrovano su di una piattaforma di ghiaccio in balia delle onde e dei pirati, mentre la mammut Elllie con sua figlia adolescente Pesca e il suo amico talpa Louis si mettono in cammino con la speranza di riuscire a ricongiungersi...
Il Capitano dei Pirati vuole vincere il concorso 'Pirata dell'anno' ma gli altri concorrenti sono molto più cattivi e determinati di lui. Il caso vuole che la sua ciurma abbia come mascotte un rarissimo esemplare di Dodo e il Capitano decide di andare a Londra, nonostante i rischi che potrenbbe correre, per cercare di vincere il primo premio indetto fra gli scienzaiti inglesi come migliore scoperta dell'anno...
Victor è un ragazzo intelligente e creativo ma solitario: l’unico suo vero amico è il cane Sparky. Un giorno il cane finisce sotto una macchina e, come si usa nei paesi anglosassoni, viene sepolto in un cimitero per animali. Victor non si dà per vinto: il professore di scienze gli ha mostrato a scuola come la corrente elettrica sia capace di generare una reazione muscolare in una rana morta e ora Victor vuole ripetere l’esperimento con Sparky…
Con questa semplice sequenza il regista Carlos Saldanha di origine brasiliana riesce ad evitarci un carnevale di Rio da cartolina (così come terribilmente turistico era stato il Messico de I tre caballeros di Walt Disney) per evidenziarci la forte adesione popolare, dal singolo professionista ai ragazzi delle favelas di cui si giova questo evento collettivo che non ha eguali nel resto del mondo.
Il regista, forte del successo ottenuto con i tre film della serie L’era glaciale (L'era glaciale, L' era glaciale 2 - il disgelo, L'era glaciale 3- l'alba dei dinosauri ) cambia epoca e loca
tion raccontandoci una storia che mantiene alcune caratteristiche che hanno meritatamente decretato il suo successo: situazioni divertenti che coinvolgono un caleidoscopio di personaggi magnificamente caratterizzati: dal pauroso intellettuale macao Blu, alla selvaggia e impulsiva Gioel, all’entusiasta e imbranato Tullio e alla dolce e quieta Linda. Senza contare una pletora di compagni di avventura, dal bulldog amicone e bavoso al furbo e paterno tucano.
Con questo ricco spartito di personaggi la storia non fa fatica ad andare avanti fra fughe rocambolesche sui tetti delle favelas a romantiche (ma imbranate) dichiarazioni d’amore sulla funicolare gialla che risale la città per approdare alla completa maturazione dei protagonisti: Blu trova il coraggio e l'audacia di aiutare i suoi compagni di penne nonché l’amore verso Gioiel e l’intesa fra Tullio e Lucia, pronti ad assumersi la responsabilità di adottare un ragazzo orfano.
Uscendo dal cinema ciò che più resta impresso nella memoria è l’omaggio sentito di Saldanha al suo paese, non solo nel tripudio di colori e di musica, del resto scontati ma, approfittando del fatto che i protagonisti sono due uccelli e della tecnologia 3D, delle calme planate sul golfo di Rio.
Monica è una giovane vedova, costretta a lavorare anche di domenica per mantenere se stessa e il figlio ma al contempo ha il rammarico di non potersi dedicare di più a lui. Chema è un autista di autobus che, in quella domenica non riesce concentrarsi alla guida perché è in ansia per suo figlio, gravemente malato. Dona Cata è un’anziana signora che vive da sola nel suo appartamento; si sente inutile e di peso per gli altri. Tutti e tre vengono avvicinati da altrettanti giovani che li ascoltano, li incoraggiano e li invitano a entrare nella grande chiesa che sta davanti a loro. I tre giovani sono in realtà i loro angeli custodi e la messa sta per iniziare…
Gru è un anti eroe, un mega cattivo che sogna di fare il colpo del secolo per entrare nella storia dei criminali: rubare niente meno che la Luna! Purtroppo, però, un altro giovane malvagio, Vector, lo ostacola nella realizzazione del suo magnifico piano, scalzandolo nella classifica e quindi nella scalata al potere. Gru decide quindi di riprendersi ciò che gli spetta in ogni modo possibile. L’occasione si presenta presto nelle persone di Margot, Edith e Agnes, tre orfanelle che fanno la vendita a domicilio di biscotti, le uniche che sembrano avere accesso alla fortezza iper-tecnologica di Vector. Ecco quindi trovata la soluzione: adottare le tre bambine per potersi introdurre indisturbato nel covo del nemico. Peccato che quello del padre non sia un mestiere che uno possa improvvisare…
Il giovane vichingo Hic vive nella solitaria e ostile isoletta di Berk. Per il suo popolo combattere i draghi che infestano la zona è una tradizione e il ragazzino soffre per la sua totale incapacità in questo campo nonché per il pessimo giudizio che ha su di lui il padre, capo del villaggio, Stoik l’Immenso. Un giorno quasi per caso, grazie a un marchingegno di sua invenzione, Hic ferisce un drago rarissimo e sconosciuto, ma quando giunge il momento di ucciderlo non ci riesce e anzi ne diventa a poco a poco amico. Nel frattempo, però, è costretto ad addestrarsi con i suoi coetanei per diventare un uccisore di draghi. La sua doppia vita non tarderà a venire fuori e forse sarà l’occasione per tutti i vichinghi per imparare qualcosa sui loro nemici
I gufetti Soren e Klud, al loro primo volo, cadono dal nido e vengono catturati dai gufi malvagi della Regina Nyra e costretti ai lavori forzati nel regno dei Puri. Soren riesce a scappare e ad allertare i guardiani di Ga'Hoole, una mitica squadra di guerrieri alati mentre Klud resta al servizio della regina perché è convinto della superiorità della razza dei Puri..
Per Bella l’approssimarsi del diploma non segna un traguardo negli studi, ma il termine concordato con l’amato vampiro Edward per essere “trasformata”. Ma a contrastare la sua decisione, oltre alle incertezze dello stesso Edward (che non vuole condannarla a un’eternità senz’anima), ci si mette il licantropo Jakob, deciso a conquistare l’amore di Bella. A complicare le cose una catena di omicidi che scuote Seattle e preannuncia l’arrivo di un esercito di vampiri neonati che la crudele Victoria ha creato per uccidere Bella. Per difendere l’amata Edward e Jakob formeranno una forzata alleanza che metterà a nudo l’intreccio imprevedibile dei sentimenti che li lega.
Benché viva in una torre Rapunzel è una ragazza piena di energia e creatività. I suoi venti metri di biondi capelli magici hanno la virtù prodigiosa di donare gioventù e salute: per questo Madre Gothel la tiene prigioniera e la visita puntualmente per effettuare periodiche sedute di bellezza e impedirle la fuga con ricatti affettivi. Ma per i suoi diciotto anni Rapunzel desidera scoprire cosa sono le luci che da sempre appaiono nel cielo proprio il giorno del suo compleanno, ed ecco che Flynn Ryder, affascinante ladro, capita per caso nella torre. Vincolato al patto propostogli dalla ragazza, scorterà Rapunzel in un’avventura che tra agguati e incontri li condurrà a realizzare i propri sogni e scoprire la verità su se stessi.
Andy ha ormai 17 anni; fra pochi giorni andrà al college. I giocattoli si sono rassegnati ad andare a finire in soffitta o ad venir regalati ad un asilo. Ques'ultima soluzione sembra essere la meno peggio ma ben presto si accorgono che sono andati a finire in una sorta di lager dal quale è difficile scappare. Ma il cowboby Woody ha architettato un piano per la fuga...
Londra, 1843, vigilia di Natale. Il finanziere Ebenezer Scrooge ormai solo al suo banco dopo che sette anni prima era morto il suo socio, non riesce a comprendere lo spirito di Natale; per lui è solo un giorno di lavoro perso, non c'è niente di buono da augurare agli altri, neanche a suo nipote Fred, che lo ha invitato a cena. Controvoglia concede la paga natalizia al suo contabile Bob Cratchit, il quale senza rancore ritorna a casa alla sua famiglia numerosa, cosciente di non avere i soldi per curare Tiny Tim, il figlio gracile e malato. Ma quella stessa notte il vecchio Scrooge riceverà la visita di tre spiriti, quelli del Natale passato, presente e futuro che gli fanno ricordare gli errori commessi e il pericolo reale, dopo la sua morte, di bruciare nelle fiamme eterne...
In un pianeta abitato da pacifici esseri verdi che vivono in una società stile Anni Cinquanta, piomba un alieno…che altri non è che un astronauta terrestre! Gli abitanti del luogo, troppo abituati ai loro terrorizzanti film di fantascienza e pronti a farsi guidare dall’esercito in una inutile crociata anti-mostro, si fanno prendere dal panico. Ma Lem, adolescente imbranato, dopo un incontro ravvicinato scopre che l’alieno non è poi tanto diverso da lui e decide di aiutarlo a fare ritorno a casa…
Carl Fredricksen da bambino sognava di diventare esploratore. Ormai ha 78 anni e, dopo la morte della amata moglie Ellie, la sua casetta colma di ricordi e di sogni non realizzati è tutto quello che gli è rimasto. Quando gli speculatori edilizi con un tranello lo vogliono mandare in un ospizio per buttare giù la sua casa e costruire un palazzo, Carl progetta una fuga spettacolare. Ma non sa che si ritroverà fra i piedi Russell, piccolo boy scout saputello e soprappeso, inaspettato compagno di un’avventura che li porterà niente meno che in SudAmerica, nelle sognate Paradise Falls…
Coraline, che si è appena trasferita con i genitori (perennemente impegnati) in una nuova, misteriosa casa, non ascolta i consigli di chi le dice di tenersi alla larga dalla porticina che la conduce, nottetempo, in una realtà parallela che sembra venire incontro a tutti i suoi desideri. Ma il mondo magico nasconde un segreto e, divenutane consapevole, Coraline dovrà lottare per salvare se stessa e la sua famiglia.
Mentre la coppia di mammut costituita dall’ansioso Manny e dalla brillante Elli (ormai guarita dall’ossessione di essere un opossum…) è in attesa del suo primo cucciolo, la tigre Diego affronta gli acciacchi dovuti all’età e alla prolungata inattività. Ma è Sid, che si sente escluso dalla nuova prospettiva familiare dei mammut a provocare l’ennesimo disastro sottraendo tre uova di tirannosauro. Quando la madre derubata si fa viva e lo porta con sé in un mondo sotterraneo popolato di pericolose creature, gli amici del bradipo pasticcione si mettono alla sua ricerca, aiutati da Buck, una donnola stile Indiana Jones che vive nel “mondo di sotto”. E intanto Scrat continua a inseguire la sua ghianda, salvo farsi distrarre da una scoiattolina ancora più affamata di lui…
New Orleans, anni Venti. Il principe Naveen, bello e appassionato di jazz ma senza un soldo, arriva in città con la speranza di sposare un’ereditiera, ma viene imbrogliato dallo stregone Facilier e trasformato in un ranocchio. Scambiandola per una principessa, convince Tiana, povera e volitiva cameriera di colore, a dargli un bacio: in cambio l’aiuterà ad aprire il ristorante che la ragazza sogna da una vita. Ma le cose non vanno come previsto dalla favola e i due si ritrovano entrambi ranocchi in mezzo ai pericoli della palude della Louisiana. Per salvare la vita del principe e tornare umani dovranno affrontare mille pericoli, trovando finalmente quello di cui ha davvero bisogno il loro cuore…
Roma, 1971. In fuga da una manifestazione per la pace finita male, Andrea, studente di architettura a Valle Giulia proveniente da Centocelle, incontra per caso in un bar Giulia, studentessa di liceo della Roma bene. È amore a prima vista e da quel momento, tra difficoltà causate dalle diverse estrazioni e le prevedibili piccole incomprensioni, la loro storia si sviluppa al ritmo delle canzoni di Baglioni. Poi però Andrea è costretto a partire per il militare e la lontananza dà il colpo di grazia a un sentimento già fragile.
Bolt è un cane dotato di super-poteri ottenuti grazie a una mutazione genetica eseguita da uno scienziato padre di Penny, la sua padroncina. In questo modo riesce a prendersi cura di lei e a salvarla dai ripetuti tentativi di catturarla da parte di una banda di criminali che ne hanno sequestrato il padre. Grande quindi è la delusione di Bolt quando scopre che i suoi superpoteri vivono solo all'interno della fiction televisiva di cui è protagonista...
spirante pittore di origini modeste, conosce ad Oxford, dove è andato a studiare, Sebastian Flyte, fragile e originale rampollo della nobile famiglia cattolica dei Marchmain, che affoga nel bere i suoi conflitti interiori. Sebastian, che prova per Charles un attaccamento molto più che affettuoso, lo porta nella dimora di famiglia di Brideshead, dove Charles conosce il resto della famiglia: la religiosa Lady Marchmain, che ha un controllo assoluto sulle vite dei figli, e soprattutto Julia, la sorella di Sebastian, di cui Charles si innamora ricambiato. Ma il peso della loro educazione religiosa e l’influenza materna faranno sì che la felicità continui a sfuggire sia ai giovani Flyte che a Charles…
Ponyo è una pesciolina molto speciale, nata dagli esperimenti, di un mago che vive nel profondo dell’oceano. Quando un giorno finisce imprigionata in una boccia di vetro sulla spiaggia, è il piccolo Sosuke a liberarla e a prendersi cura di lei. Poi, però, Ponyo è costretta a tornare nell’oceano, ma desidera a tal punto tornare dal suo amico che fugge e, grazie ai suoi poteri, si trasforma in bambina.
La sua fuga scatena la furia dell’oceano e solo l’intervento della mamma di Ponyo, una divinità marina, riuscirà a placare la violenza degli elementi. Ma a questo punto Ponyo dovrà decidere in che mondo intende vivere.
Po è un panda che a dispetto della sua stazza ingombrante e del suo amore per il mangiare, sogna ad occhi aperti di diventare un maestro di Kung Fu. la grande occasione arriva quando il paese è minacciato dal ritorno del terribile Tai Lung, un leopardo delle nevi appena fuggito dalla prigione e il grande maestro del Kung Fu sceglie proprio lui come campione perchè ha saputo vedere, a dispetto della sua impreparazione, la sua bontà d'animo. Ci vorrà molto tempo e molta buona volontà perché Po possa accennare qualche mossa di Kung Fu....
Ari, regista israeliano, dopo l’incontro con un amico ossessionato da sogni ricorrenti durante le quali si ritrova inseguito da una muta di 26 cani che gli ricordano i mesi di combattimenti durante la guerra in Libano nel 1982, si accorge di aver rimosso ogni ricordo della propria esperienza nella stessa guerra (salvo un’immagine che apparentemente è però frutto di un’allucinazione) e decide di andare a fondo di quel blackout. Seguendo il consiglio di un amico psicanalista, si mette a caccia di ricordi incontrando i suoi vecchi commilitoni, alcuni dei quali si sono rifatti una vita lontano da Israele. E così a poco a poco Ari ritrova gradualmente il passato legato fatalmente alla terribile strage nei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila.