Film
America, 1962: Tony Vallelonga, un bravissimo buttafuori italo-americano rimane senza lavoro quando il locale si chiude. Lo assume un pianista nero, che ha bisogno di un autista per il suo tour in giro per gli Stati del Sud.
A Castelnuovo, dove il Volturno sfocia nel Tirreno, Maria svolge un lavoro sporco per conto di un boss in gonnella del luogo: porta ragazze incinte, raccolte dalle baracche dove si esercita la prostituzione, in maggioranza di colore, a generare figli che verranno dati a chi li ha comprati. Poi un giorno accade qualcosa: una delle ragazze, Fatima, destinate a quel commercio fugge perché vuole tenersi il bambino. La coscienza di Maria, finora sopita, riceve una scossa: anche lei è in attesa di un bambino e sta compendendo molto bene che un figlio deve essere accudito dalla madre che lo ha generato...
Sawyer Valentini è una giovane donna che si è trasferita da poco da Boston in una città della Pennsylvania, dove ha trovato un impiego come analista in un’azienda finanziaria. Resta spesso da sola perché non ha fatto ancora molte conoscenze e si accorge che le ansie che l’avevano spinta a cambiare città la stanno ancora ossessionando. Decide quindi di recarsi da una psichiatra e di raccontarle come sia stata vittima di uno stalking opprimente che non le ha più consentito di ritrovare l’equilibrio. Recatasi il giorno dopo all'Highland Creek Behavioral Center, una clinica psichiatrica, per una seconda seduta, viene trattenuta con la forza con la prospettiva di restarci almeno una settimana. Sta quasi rassegnandosi a questa insolita prigione quando si accorge che uno degli infermieri è proprio l’uomo che l’aveva perseguitata…
Marie Colvin è una giornalista di origine americana dell’inglese Sunday Times specializzata nel coprire i conflitti più sanguinosi (anche se spesso dimenticati) del mondo. Un mestiere che non solo mette a rischio più volte la sua vita (la incontriamo quando decide di partire per lo Sri Lanka per raccontare la rivolta dei Tamil, un’impresa che le costerà la perdita di un occhio), ma la segna profondamente dal punto di vista psicologico. Incapace di “lasciare andare” un mestiere che è anche una vocazione, Marie affronta una profonda crisi per una sindrome post traumatica, beve troppo e fatica a mantenere dei legami. Tuttavia i suoi servizi da ogni parte del mondo (al fianco di Paul Conroy, un fotografo che è anche un ex militare e quindi la capisce meglio di ogni altro) aprono gli occhi al mondo su tragedie volutamente occultate…fino a che il destino le presenta il conto sotto le bombe nella città siriana di Homs.
Pete e Ellie Wagner sono una coppia sposata da diversi anni. Hanno sempre rinviato la decisione di diventare genitori e lui ha un timore: se avessero un figlio adesso, sarebbero troppo vecchi per gestirlo nell’età più critica, quella dell’adolescenza. Pete però ha un’idea: perché non adottare un figlio che ha già cinque anni o anche più?. L’idea piace a Ellie ma quando ormai si sono decisi ad adottare Lizzi, una ragazza sudamericana di 15 anni, scoprono ha anche due fratelli più piccoli dai quali non si vuole separare: Juan e Lita. I coniugi si trovano davanti a un bivio: o tutti e tre o nessuno….
Marco Montes, vice allenatore di una squadra di basket, si fa trascinare dai nervi, prima con il suo “superiore”, poi con alcuni agenti di polizia che lo fermano in stato di ebbrezza. Pur di evitare il carcere, Marco accetta di impegnarsi in un lavoro socialmente utile: dovrà allenare per tre mesi una squadra di basket molto particolare, costituita da disabili mentali. Marco evita di far conoscere la sua condanna agli amici e alla fidanzata Sonia dalla quale si allontana ma l’impresa di allenare questa strana squadra gli appare impossibile: nessuno fa quel che chiede; occorre tanta pazienza e lui non ce l’ha. Ma poi, lo stimolo a gareggiare in un torneo, la mitezza disarmante di quei ragazzi, l’appoggio della fidanzata, lo convincono a continuare a tentare…
Massimo (Edoardo Leo) è proprietario insieme alla sorella Adriana (Margherita Buy) di un bed&breakfast nel centro di Roma, ereditato dal ricchissimo padre. Purtroppo però, vuoi la crisi, vuoi una gestione non brillante della struttura, l’attività si ritrova sull’orlo del fallimento, anche a causa della concorrenza delle case di ospitalità religiose che hanno clienti tutto l’anno e non pagano le tasse. Da qui l’idea: trasformare il bed&breakfast in un luogo di culto, per attrarre nuovi avventori e far quadrare i conti. Preti, rabbini, imam e persino testimoni di Geova: nessuno però sembra voler aderire all’assurda iniziativa. E allora a Massimo, con l’aiuto della sorella commercialista e di uno scrittore fallito a fare da “teologo”(Giuseppe Battiston), non rimane altro che un’ultima disperata soluzione: fondare una religione tutta sua…
Ettore Ranieri (Fabrizio Bentivoglio), affermato scrittore in cerca d’ispirazione, decide di trascorrere insieme alla sua famiglia alcuni giorni di relax in uno chalet isolato tra le montagne del Trentino, sperando che sia anche l’occasione per ricucire i rapporti tra i due figli e la nuova moglie (una mai così coatta Carolina Crescentini). In realtà, lo strano raduno famigliare (completato fra gli altri, dai fratelli della donna e da una domestica russa d’altri tempi) sembra destinato a risolversi in un fiasco a causa della dipendenza dei partecipanti da telefonini e tablet, che rende praticamente impossibile qualsiasi canale comunicativo reale. Almeno fino a quando, per imprecisati problemi tecnici, tutti i dispositivi cominciano a risultare misteriosamente sconnessi…
Gli ultimi anni di vita di Vincent Van Gogh: l’amicizia con Paul Gauguin, il legame con il fratello Theo, la chiusura nel nosocomio di Saint Rémy fino alla morte
In Spagna per girare uno spot televisivo legato al soggetto di Don Chisciotte, il cinico e annoiato regista hollywoodiano Toby Grisoni (quasi omonimo del co-sceneggiatore del film vero), è più preoccupato di portarsi a letto la moglie del suo produttore che di finire il lavoro. Una sera, durante una cena con i membri della troupe, acquista da un gitano la copia piratata del suo film d’esordio, un’opera studentesca sperimentale – e ai tempi molto apprezzata – sempre ispirata al capolavoro di Cervantes. Riguardando il suo vecchio film, Toby capisce di doverne rivisitare le location, un villaggio spagnolo poco distante dal set dove lavora, per ricongiungersi con la forza creativa della giovinezza. Una volta sul luogo, fa i conti con il cattivo ricordo che ha lasciato, con le speranze deluse dei paesani toccati e poi abbandonati dal sogno del cinema, e soprattutto con il protagonista ormai rimbambito del suo film, convinto di essere il vero Don Chisciotte della Mancia.
La terra è sotto l’attacco del titano Thanos, che vuole impossessarsi di tutte le gemme dell’infinito per spazzare via metà della popolazione dell’universo. Per combatterlo, dalle lande del Wakanda agli estremi dello spazio, si uniscono i “vecchi” Avengers, i Guardiani della Galassia e anche alcune nuove conoscenze. Ma la lotta sembra impari…
John Chester, cameraman che si dedica ai viaggi per riprendere insoliti paesaggi naturali, è sposato con Molly, una food blogger. Insieme hanno un sogno: realizzare una fattoria con una grande varietà e diversificazione di specie animali e vegetali. Abitano a Los Angeles e, dopo aver “adottato” un cane, sono costretti a lasciare il loro appartamento. Questo primo ostacolo diventa l’occasione per provare a dare vita al loro sogno. Acquistano 200 acri di terreno fuori Los Angeles e cominciano a costruire la loro fattoria, con coltivazioni biologiche ed eco sostenibili…
Nuovi giovani boss prendono il potere del quartiere Sanità di Napoli. Vivono come se avessero cinquanta anni ma il loro cuore e la loro mente ne ha solo quindici.
L’ascesa politica di Dick Cheney, vicepresidente di George W. Bush, dal nativo Wyoming ai corridoi del potere di Washington, animato da un’insaziabile sete di potere e sostenuto dalla leale moglie Lyanne…
In una comunità di contadini isolati dal mondo al punto da non sapere che la mezzadria è stata abolita e che quindi la marchesa De Luna li sfrutta senza vergogna, Lazzaro è un giovane di una bontà talmente disarmante da vincere il cinismo del giovane marchesino Tancredi, che con la madre si reca in visita alla proprietà. L’amicizia che nasce tra i due è però bruscamente interrotta dalla scoperta del Grande Inganno della marchesa e da un misterioso incidente da cui Lazzaro si “risveglia” quando tutto è cambiato. Per ritrovare Tancredi e i suoi amici di un tempo il giovane deve compiere un lungo viaggio verso la città, che si rivelerà un mondo più duro e un inganno ancora più grande di quello della marchesa…
Lavinia, Carla e Danila sono tre ragazze che hanno finito il liceo e si godono una vacanza fra le isole della Croazia in barca a vela con skipper, un dono generoso da parte della madre di Carla, la più studiosa, che pensa di trascorrere quella vacanza preparandosi all’esame di ammissione all’università. Lavinia è la più sicura di se’ e si vuole godere la vacanza mentre Danila è tutta concentrata nel fare il maggior numero di foto da postare su Instagram: vuole assolutamente raggiungere i 30.000 followers..
L’agente Matt Graver, specializzato nell’usare metodi sporchi per risolvere problemi sporchi, scopre che la frontiera messicana è diventata la porta attraverso la quale, con l’aiuto dei cartelli della droga, terroristi islamici penetrano negli Stati Uniti per compiere attentati. Il governo americano gli affida una missione estremamente riservata: rapire in incognito Isabel Reyes, la figlia diciassettenne di uno dei boss messicani della droga, per scatenare una guerra fra cartelli con lo scopo di indebolirli. Per un compito così delicato Matt si rivolge a Alejandro che avrà, come contropartita, il via libera a vendicarsi della morte dei suoi familiari per opera della malavita. L’operazione inizia con il supporto dei servizi segreti americani ma non tutto si svolge secondo i piani…
Prima parte. Il faccendiere Tarantini (Riccardo Scamarcio) è abile nell’ottenere favori per certi suoi appalti pubblici fornendo in cambio prestazioni sessuali delle sue “ragazze” ma ora vuole puntare più in alto: vuole arrivare a “Lui”. Apprende dalla scuola di Ricucci (Ricky Memphis) come si organizza una squadra di olgettine e a sua volta seleziona le più belle ragazze disponibili e con queste affitta una casa in Sardegna di fronte alla villa di Berlusconi, nell’attesa della buona occasione.
Seconda parte Berlusconi, con sua moglie Veronica si trova in Sardegna in stato di forzata inattività. Ha ormai 70 anni, ha appena terminato il suo terzo mandato. Chiacchiera con il suo nipotino ma soprattutto cerca di riconquistare la moglie, che pur conoscendo che tipo di uomo infedele ha sposato, non tollera che sia messa in discussione la sua dignità. Silvio vede a distanza il motoscafo noleggiato da Tarantini ed è incuriosito dalle tante belle ragazze che si affollano sul ponte…
La Famiglia Robinson (il padre John, la madre Maureen, il piccolo Will e le sue due sorelle: Penny e Judy, quest’ultima nata da una precedente relazione della madre), dopo un duro addestramento, è stata selezionata per andare a popolare un Pianeta del sistema stellare Alfa Centauro. Un attacco subìto durante la navigazione costringe la famiglia a rifugiarsi in una delle navicelle di salvataggio con la quale raggiungono un pianeta sconosciuto. Le difficoltà che i Robinson debbono affrontare sono tante ma i ragazzi sono stati addestrati dalla mamma, un ingegnere particolarmente preparato, a costituire una squadra che si muove all’unisono. Il padre, che si è unito a loro proprio in occasione della partenza dopo esser stato a lungo lontano in missione, cerca di riacquistare la fiducia dei suoi figli...
Le forze speciali fanno incursione nel bunker del boss Molocco. Lo trovano sul pavimento, coperto di sangue. In cucina, una piccola statua della Madonna. Il Primo Ministro Pietromarchi viene portato in una piscina dismessa dove è stata trasferita la statuina. Qui il generale dei Carabinieri Votta gli fa vedere come dagli occhi della Madonnina sgorghi senza interruzione sangue umano e non ci sono trucchi: si tratta di un fenomeno che va contro ogni legge della fisica. Si decide di mantenere segreta la scoperta e viene costituita una equipe di specialisti incaricata di analizzare il fenomeno. Fra i loro c’è Sandra, un’ematologa dell’Arma, che ne raccoglie un campione e lo somministra alla madre, gravemente malata. Intanto Marcello, un prete di periferia, conduce una vita disordinata, si indebita al gioco e frequenta prostitute ma è un vecchio amico del Primo Ministro, che lo convoca per aiutarlo a decifrare il fenomeno della statua che piange…
All’inizio del 1700 Anna Stuart è regina d’Inghilterra. Sofferente di gotta e di carattere facilmente influenzabile, lascia che sia la sua amica Lady Sarah Churchill a gestire l’agenda politica, in particolare i contrasti fra Whig e Tory in merito alla lunga guerra contro la Francia per la successione spagnola. Un giorno giunge a corte Abigail Masham, cugina di Lady Sarah, un tempo nobile ma ora decaduta a causa dei debiti del padre. Abigail riesce a trovare un impiego come domestica ma ben presto entra nelle grazie della regina, spalleggiata dal deputato tory Robert Harley, che sta cercando un modo per convincere la regina a stipulare un trattato di pace con i francesi...
Clara è una ragazzina molto intelligente, capace di costruire fantastiche invenzioni e complicati meccanismi. La vigilia di Natale, riceve in dono un carillon a forma di uovo, lasciatole dalla sua defunta madre. Il carillon è sigillato e l’unico desiderio di Clara è riuscire a trovare la chiave per farlo funzionare. Proprio la ricerca della chiave condurrà Clara in un mondo parallelo e magico, diviso in quattro regni. Con l’aiuto di un soldato Schiaccianoci, Clara affronterà la perfida Madre Cicogna, che minaccia i regni, e scoprirà qual è il suo posto nel mondo magico e in quello reale…
Maria di Magdala è una ragazza semplice e buona, ma pervasa da un'inquietudine così misteriosa che la famiglia finisce per crederla indemoniata. L'incontro con il "guaritore" Gesù le renderà finalmente chiara la sua strada
1953. Dopo più di 100 film Stanlio e Ollio sembrano non attrarre più il pubblico. Ma a Londra qualcosa accade.
Nella notte della semifinale del campionato mondiale una macchina, guidata da Leandro Saponaro, produttore cinematografico, ormai al lastrico, cade dal ponte di Trastevere. Si sospetta subito che sia omicidio e sono interrogati i tre ragazzi finalisti del Salinas che hanno avuto l’ultimo contatto con lui.
Spencer, Alek e Anthony sono tre ragazzi di Sacramento che si conoscono da quando andavano insieme a scuola. La vita fa loro percorrere strade diverse (sia Spender che Alek si arruolano nell’Esercito) ma restano sempre molto legati e decidono di fare un tour per le capitali d’Europa. Nell’agosto del 2015 si trovano sul treno che da Amsterdam li deve portare a Parigi quando si para davanti a loro un terrorista che armato di fucile mitragliatore, è intenzionato a fare una strage di passeggeri. Con il loro coraggio, la loro preparazione militare, il loro affiatamento, riusciranno a bloccare il terrorista, a soccorrere un ferito e a tranquillizzare i passeggeri. Il presidente Hollande conferirà loro la Legion d’onore.
Negli anni ’60 il popolo dei Wayúu viveva ancora di pastorizia nella terra arida del Guajira (Colombia) e manteneva intatta la propria cultura. A quei tempi Rapayet, un meticcio, chiede di sposare Zaida, la giovane figlia del capo della famiglia Pushaina. Ma Ursula, la madre di Zaida, non vede di buon occhio un matrimonio con un alijuna (un meticcio) e chiede, per il consenso della famiglia, un pegno notevole:30 capre, 20 mucche, 2 muli e 5 collane. Rapayet ha un’idea: ha scoperto che i giovani americani presenti nella regione, appartenenti ai Peace Corps, sono in cerca di marijuana e si è ricordato che suo cugino Anìbal è in grado di coltivarla nella sua tenuta. L’accordo è fatto: gli americani comprano da lui la marijuana e i soldi iniziano ad arrivare…
Dopo l’incendio di Roma del 64, iniziano violente persecuzioni contro i cristiani, ritenuti da Nerone responsabili dell’incendio. Paolo viene arrestato. Il resto della comunità cristiana, guidata da Aquila e Priscilla, è riuscita a trovare un rifugio sicuro ma è indecisa se restare o lasciare Roma. Luca arriva a Roma e riesce a incontrare Paolo: la testimonianza dell’apostolo è indispensabile perché possa riuscire a completare Gli Atti degli apostoli, il racconto delle vicende dei primi cristiani dopo la morte di Gesù. Il capo delle guardie, il prefetto Mauritius sa, che il prigioniero Paolo è solo un capro espiatorio scelto da Nerone ma è ligio al dovere e tratta Paolo con la dovuta durezza. Ma Mauritius ha una pena nel cuore: sua figlia sta morendo e anche se Luca, su segnalazione di Paolo, si è offerto di aiutarlo, non vuole tradire gli dei di Roma...
Alain Wapler è un bravissimo oratore e uomo d’affari in un’azienda automobilistica. Tutta la sua vita è assorbita dal lavoro: non ha mai tempo da dedicare alla cura di sé, né tantomeno a sua figlia Julia. Improvvisamente viene colpito da due ictus a brevissima distanza di tempo. Al suo risveglio, scopre di aver perso la capacità di parlare correttamente e di avere la memoria compromessa. Per recuperare il linguaggio viene affidato a Jeanne, una giovane ortofonista. Non essendo ritenuto all’altezza della situazione, viene licenziato. La perdita della possibilità di lavorare gli permette di rivedere la sua vita, le sue priorità, di recuperare i rapporti che si erano degradati nel tempo.
Riley North è una giovane madre piccolo-borghese la cui vita viene sconvolta quando una gang messicana le uccide il marito e la figlia. Al processo, grazie alla corruzione della polizia e del sistema giudiziario, i colpevoli sfuggono alla giustizia. Riley, sconvolta, scompare e torna cinque anni dopo trasformata in una spietata assassina decisa a farla pagare tutti quelli che hanno distrutto il suo mondo
Lara è una ragazza dell’East London simpatica e molto sportiva (si allena al kickboxing e partecipa a gare di corsa in bicicletta) ma deve lottare sempre per riuscire ad arrivare con i soldi a fine mese. E’ di famiglia ricca (suo padre, Lord Richard Croft è proprietario di una holding multinazionale) ma si rifiuta di accedere al patrimonio che le spetterebbe perché non vuole credere che il padre sia morto in una spedizione in Giappone dalla quale non è più tornato, da ormai sette anni. Decisasi finalmente a firmare l’atto di morte presunta, viene aperto il testamento che contiene una chiave assieme a un rebus. Lara non tarda a scoprirne il significato e riesce così ad accedere al laboratorio segreto del padre. Viene in questo modo a scoprire che si era messo sulle tracce della tomba della regina della morte, che costituisce una minaccia per tutta l’umanità. Anche la potente organizzazione Trinity sta seguendo la stessa pista e sarebbe terribile se venisse a scoprire dove si trova. Il padre, in un video, invita la figlia a distruggere tutti i suoi documenti ma Lara decide invece di partire per il Giappone per scoprire se il padre sia ancora vivo…
Elle e Lee sono nati nello stesso giorno a Los Angeles e hanno come madri due amiche carissime fin dai tempi del college. Sono quindi cresciuti come due gemelli, sempre assieme anche ora che frequentano il penultimo anno dell’high school. Sono abituati a confidarsi tutto e hanno stabilito delle regole di comportamento, una delle quali stabilisce che nessuno dei due si deve innamorare di un parente stretto dell’altro. A sedici anni, Elle non è mai stata baciata e non può negare che nei confronti di Noah, il fratello maggiore di Lee, un super atleta di mestiere rubacuori, percepisca una certa attrazione...
Michele ha ormai sedici anni ma nonostante la scoperta dei super poteri, la sua vita è sempre la stessa. Pochissimi amici, un amore non corrisposto, la popolarità ai minimi storici. Come se non bastasse, il ragazzo si ritrova a convivere con il senso di colpa per la morte della madre adottiva, Giovanna, scomparsa in un incidente stradale in seguito ad un litigio telefonico proprio con il figlio. La triste monotonia della sua esistenza viene però sconvolta dall’arrivo della sorella e della madre naturale, due Speciali come lui. Il nucleo famigliare quindi si ricongiunge e Michele viene coinvolto in una misteriosa missione…
Mario Cavallaro si è sempre reputato un uomo per bene. Fiero proprietario di un negozio che vende calze di qualità in centro a Milano, fatica ad accettare i cambiamenti di una città sempre più multietnica. Gli affari non vanno molto bene e, a peggiorare la situazione, un ragazzo africano si mette a vendere calze ai passanti proprio di fronte al suo negozio. Esasperato dalla concorrenza di Oba – così si chiama il ragazzo – e da un mondo che non riconosce più, Mario elabora una teoria tanto assurda quanto concreta: se al problema dell’immigrazione molti rispondono con lo slogan “rimandiamoli a casa loro”, Mario ha intenzione di prendere la proposta sul serio e di riportare Oba a casa sua. In Senegal. Inizia così uno strano viaggio in macchina, a cui si aggiungerà anche l’affascinante sorella di Oba, Dalida …