adolescenceposterok

Un ragazzo di tredici anni viene accusato di aver ucciso a coltellate una sua compagna di scuola. Il serial analizza il comportamento degli adulti posti di fronte a fenomeni che non comprendono. Stimolante ma incompiuto. Su Netflix

gattopatrdonposter
La serie Il Gattopardo di Netflix è un ambizioso tentativo di rileggere il capolavoro di Tomasi di Lampedusa in cui tuttavia il confronto con il film di Visconti appare inevitabile. Pur contraddistinta da alcune scelte poco incisive, la serie si conferma come un prodotto visivamente affascinante, che merita di essere visto e discusso.
marefuori5poster
2025Educazione dei GiovaniCarcere

MARE FUORI (Stagione 5)

La vita e i drammi degli ospiti dell’IPM, istituto di pena detentivo per minorenni di Napoli. In questa  quinta stagione c'è molta violenza  e prevale il principio finalistico secondo il quale per raggiungere un bene si può anche fare del male. In onda su RAI2 e su RAIPLAY.

matildeposter

La quindicenne Matilde di innamora del compagno Marco ma deve presto ricredersi. Un caso di stalking efficacemente narrato. Su RaiPlay

centoanniposter
Cent'anni di solitudine è un ambizioso adattamento del capolavoro di Gabriel García Márquez. Pur mantenendo fedeltà alla trama e alle atmosfere del romanzo, fatica a rendere pienamente il realismo magico e soffre di un ritmo narrativo dilatato. Un’opera suggestiva, ma impegnativa, che piacerà comunque ai fan del libro. Su Netflix
vivereragazziposter
2023Adolescenti, High SchoolDroga

VIVERE NON E’ UN GIOCO DA RAGAZZI

In un liceo di Bologna, comportamenti troppo disinvolti di alcuni ragazzi riguardo l’assunzione di stupefacenti e la morte di uno di loro per una “pasta” tagliata male, innescano le reazioni di genitori, insegnanti e riflessioni degli stessi ragazzi. Il  serial scorre velocemente attraverso varie sottotrame con il chiaro intento di denunciare la troppa leggerezza con cui viene affrontato questo problema ma risulta disinvolto in altri aspetti, come l’esercizio della sessualità. Su RaiPlay
smalllightposter
2023Antisemitismo, Da una storia vera

A SMALL LIGHT

Nonostante la narrazione della serie proceda a volte con pesantezza, A small light si configura come un’opera di qualità che attraverso il coraggio di Miep Gies è in grado di raccontare le sofferenze e le paure vissute all’epoca dell’occupazione nazista. Su Disney+
crushtaminaposter
2023Adolescenti, Scuola Media, Sport

CRUSH – LA STORIA DI TAMINA

Crush – La storia di Tamina è una miniserie che riesce ad affrontare, con successo, tematiche molto delicate quali la diversità e i profondi cambiamenti cui gli adolescenti, alla loro età, vanno incontro. Su RaiPlay

 

 
vitabugiardaposter
2023AdolescentiCrisi Matrimoniale

LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI

Il racconto di formazione di una sedicenne  di Napoli che mette in luce quella che è stata la caratteristica di tanti personaggi della Ferrante: essere campioni di incoerenza. Su Netflix
crushstellaposter
2022AdolescentiLa Famiglia e i Media

CRUSH – LA STORIA DI STELLA

Stella ha tredici anni e finisce vittima di un episodio di sexting . Un buon racconto sugli adolescenti per adolescenti, dove si parla anche di amicizia, amore per la scrittura, per lo sport e di solidarietà femminile Su RaiPlay
2022Pre-Adolescenti

DI4RI

Netflix realizza un Friends ad altezza di preadolescenti. Vivono all’interno della cerchia dei loro amici che diventa di fatto lo loro famiglia e se gli young adult cercano il partner per la vita, questi ragazzi della seconda media vogliono raggiungere il traguardo del primo bacio.
Nella New York di fine ‘800 si incrociano le storie di molti personaggi: nuovi ricchi in cerca di riconoscimento sociale, afroamericane che lottano per un riconoscimento della loro professionalità. Un affresco molto ricco ma dove non si coglie l’anima dei personaggi
marefuoridavide
2020Educazione dei GiovaniCarcere

MARE FUORI (Davide Amenta)

Il serial Mare fuori , che racconta  storie di amicizia, amore, nuove scelte di vita da parte di ragazzi  e ragazze reclusi in un Istituto Penale Minorile di Napoli, sembra proprio stia diventando un fenomeno mediatico: gli ultimi sei episodi della terza stagione hanno avuto 12 milioni di visualizzazioni. Per questo abbiamo deciso di presentarvi due recensioni che hanno visto il serial con punti di vista diversi (quelli di Enzo Vitale e di Davide Amenta) nella speranza che possano diventare utili strumenti per la costruzione di un vostro giudizio. Su Raiplay

 

lovelifeposter
La giovane Darby vive a New York e condivide un appartamento con le sue amiche, incuranti, l’una per l’altra, degli incontri amorosi che collezionano di notte. Il serial, di media fattura, diventa la descrizione di una single society, dove si accumulano molte convivenze o matrimoni e l’educazione dei figli si svolge a corrente alternata fra le case dei genitori divorziati. Su Netflix

Showing all 14 results