Seabiscuit Un mito senza tempo
“Non prendi una vita in blocco e la butti solo perché ha un difettuccio” è il leitmotiv di Seabiscuit, Un mito senza tempo, il film tratto da una storia vera raccontata dall’omonimo romanzo di Laura Hillenbrand. Tre vite diverse, tre uomini diversi si incontrano e si scelgono.
Valori Educativi
Pubblico
10+Giudizio Artistico
Alcune carenze nella sceneggiatura per un film forse troppo lungo
Cast & Crew
Our Review
Charles Howard, ricco proprietario di una catena di automobili, Tom S
Seabiscuit, Un mito senza tempo è la storia di un cavallo e di tre uomini che non si bloccano davanti alle difficoltà vere e agli errori. I difetti fisici non solo sempre un limite insuperabile: quando Red subisce un danno irreparabile al ginocchio non si dà per vinto e cerca di guarire. Seabiscuit non è un vero cavallo da corsa: è basso e ha le gambe non perfette. Quando anche Seabiscuit si ammala, Charles non lo cambia con un altro cavallo. La forza, l’ambizione dei tre protagonisti dimostrano che il talento non dipende solo dalla ricchezza o dalla copertura politica. Anche in un mondo come quello delle gare ippiche Seabiscuit riesce a capovolgere l’idea che solo i soldi creano potere e danno speranza e futuro. Non a caso il regista Gary Ross ha sviluppato la storia di Seabiscuit indugiando non solo nel raccontare l’America post-Grande depressione, ma anche nel mostrare come la paura della povertà e del fallimento economico sia lo sfondo della passione americana per le gare ippiche. Forse il limite di questo film è negli sprazzi di retorica di alcuni dialoghi e nel montaggio degli eventi: la pellicola, raccontando troppi particolari del passato dei protagonisti, rischia di far disperdere l’attenzione del pubblico.
Autore: Emanuela Genovese
Details of Movie
Titolo Originale | Seabiscuit Un mito senza tempo |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyOro |
Carlo mazzella
Seabiscuit
Seabiscuit