FamilyVerde
Bagheria, vicino a Palermo, nel ventennio fascista. Ciccio è un semplice pecoraio che per l'estrema povertà è costretto a mandare suo figlio Peppino, ancora quattordicenne, ad accudire le pecore di un suo amico. Peppino finisce per frequentare poco la scuola e, ormai cresciuto, continua ad allevare buoi. Conosce la bella Mannina, che fa la ricamatrice ma i genitori di lei sono contrari al matrimonio perché Peppino è troppo povero. Ai due giovani non resta che organizzare la fuitina. Nel dopoguerra la giovane coppia finirà per avere quattro figli mentre Peppino, molto impegnato in politica (è iscritto al PCI) vivrà tutto il periodo delle lotte per la riforma agraria. Siamo ormai nel periodo della contestazione; Pietro figlio di Peppino è ormai diventato un giovane appassionato di fotografia. Decide di lasciare la Sicilia per tentare la fortuna a Roma
Inghilterra 1818. Il giovane poeta John Keats, tormentato da malattia, povertà e pessime critiche, si innamora, ricambiato, della bella vicina di casa Fanny Browne, appassionata di moda e cucito. La loro storia d’amore è però contrastata dalle difficoltà economiche, che impediscono loro di sposarsi, finchè John, sempre più malato, è costretto a partire per l’Italia da cui non tornerà più…
Una notte di dicembre il professore di musica Parker Wilson trova un cucciolo di razza Akita e decide di tenerlo, nonostante i primi dubbi della moglie. Il rapporto tra uomo e cane si approfondisce, il cucciolo cresce circondato di mille attenzioni e soffre talmente di nostalgia, da accompagnare ogni giorno il padrone e venirlo a prendere alla stazione del treno, anche dopo anni dalla morte improvvisa del professore, diventando un esempio di fedeltà riconosciuto da tutti. La storia è veramente accaduta negli anni Trenta a Tokyo: la statua di Hachiko aspetta ancora fuori dalla stazione di Shibuia.
Puglia, fine anni Sessanta. Ernesto Rossetti è il capostazione di un piccolo centro dove tutti si conoscono. Ha l'hobby della pittura che per lui è una forma di rivincita per la sua vita grigia e monotona, anche se ha il conforto di una moglie affettuosa e di Gabriele, un vispo ragazzetto che fa la terza media. Finalmente arriva la grande occasione: riesce ad organizzare una personale nel municipio del paese, un omaggio a Cezanne di cui è grande ammiratore. I notabili del paese che si piccano di essere grandi esperti, trovano i suo lavori dilettanteschi innescando la reazione incontrollata di Ernesto. Molti anni dopo, quando Gabriele, ormai uno scienziato famoso, tornerà al paese natio in occasione della morte del padre, scoprirà una verità insospettata intorno a quell'episodio....
Il colonnello della Wermacht Claus von Stauffenberg, di nobile famiglia e cattolico bavarese, è convinto che Hitler vada fermato. Si unisce a un gruppo di cospiratori militari ma anche politici che stanno cercano di riportare la democrazia in Germania. Dopo che il colonnello riesce a far esplodere una bomba nella sala riunioni dove si trova anche Hitler, l'operazione Valchiria sembra all'inizio avere successo ma realtà Hitler è rimasto illeso...
Brasile 1970. Mauro, un ragazzo di dodici anni, prepara le valigie perché deve andare ad abitare per un certo periodo a San Paolo, a casa del nonno: i suoi genitori hanno deciso di "andare in vacanza" ma non si sa per quanto tempo. Mauro avverte che c'è qualcosa che non va ma il padre gli promette che saranno di ritorno in tempo per vedere assieme il campionato mondiale di calcio. Quando infine Mauro bussa alla porta del nonno nessuno risponde: il vecchio è morto da pochi giorni...
Quando Santiago Munez (Kuno Becker) attraversò da clandestino il confine degli Stati Uniti aveva 10anni e disponeva di solo due cose: un pallone e il tatuaggio della world cup. Vent'anni dopo la sua passione per il calcio è rimasta intatta ma vive adattandosi a fare piccoli lavori occasionali. A questo punto entra in scena Brit Glen Foy (Stephen Dillane) che nel passato è stato uno scout inglese: lo nota giocare e ritiene di aver scoperto un vero talento per la Newcastle United inglese. Con l'aiuto della nonna e contro il parere del padre, Santiago arriva a Newcastle per realizzare il suo sogno...
Il piccolo Mario, vittima di maltrattamenti familiari, viene affidato dal tribunale a una coppia non sposata della borghesia intellettuale napoletana. L’inserimento nella nuova famiglia non va come previsto: Giulia ricopre Mario di un amore generoso, ma privo di regole; Sandro non riesce a entrare in rapporto con lui, e finisce per allontanarsi anche da Giulia; Mario si chiude in un mondo inaccessibile, fatto di ricordi, immaginazione e durezze.
Nell’Inghilterra di inizio Ottocento, sullo sfondo delle guerre napoleoniche, si muove l’ambiziosa Becky Sharp, di umili origini ma decisa a farsi strada nella buona società. Le vicende di Becky si incrociano con quelle del bel giocatore d’azzardo Rawdon Crawley, dell’ingenua Amelia Sedley, innamorata dell’orgoglioso George Osborne, e del misterioso Lord Steyne. Anche con l’aiuto di quest’ultimo, Becky riuscirà nel suo scopo, ma la sua caduta sarà rovinosa quando impetuosa è stata la sua ascesa.
Nella gloriosa tradizione dei racconti di sport e delle commedie romantiche in salsa british (la regia è di quel Loncraine già autore di una spumeggiante versione di Riccardo III anni ’30) tra un palleggio sull’erba di Wimbledon e una fuga d’amore inseguiti dagli immancabili paparazzi, si consuma la storia di due sportivi agli opposti estremi della carriera.
Nella bellezza assolata della Sicilia il dodicenne Michele scopre il coetaneo Filippo imprigionato in una buca; superando la paura della verità che quella scoperta nasconde troverà il coraggio di aiutare il ragazzo offrendo anche una possibilità di riscatto al padre coinvolto nel rapimento.
Noi siamo in guerra con i terroristi e in tempo di guerra bisogna fare dei sacrifici”. Così rispondeva il primo ministro inglese Brian Faulkner a quanti esprimevano perplessità sulle leggi d’emergenza varate nell’agosto del 1971 per perseguire i militanti dell’esercito repubblicano irlandese (IRA), leggi che prevedevano la possibilità di incarcerazioni senza processo.
Lolita, infelice perché soprappeso e ignorata dal padre Etienne, famoso scrittore dal pessimo carattere con una nuova moglie poco più vecchia della figlia, incontra fortuitamente Sebastien, un ragazzo straniero con cui nasce un’amicizia. Intanto Lolita, usando della fama del padre, convince Sylvia, sua insegnante di canto nonché moglie di Pierre, uno scrittore in cerca di fama, ad aiutarla nell’allestimento di un concerto in una cappella vicino alla casa di campagna di Etienne. Un week end fuori città metterà tutti di fronte alle proprie paure e meschinità.
Berlino, aprile 1945. Attraverso lo sguardo della giovane segretaria Traudl Junge si ripercorrono gli ultimi giorni di Hitler all’interno del bunker sotto la Cancelleria. Mentre i Russi conquistano la città si consuma l’ultimo atto del regime nazista tra follia e opportunismo.