JOY
Joy ha una vita ingarbugliata: hostess di terra di una compagnia aerea (ma verrà presto licenziata), deve prendersi cura della madre divorziata che passa la giornata a guardarsi telenovelas senza fine, di suo padre alla perenne ricerca di una nuova compagna, del suo ex marito, che ora vive nel seminterrato della sua casa, esercitandosi a cantare nell’attesa di un successo che non arriva mai, e delle sue due figlie piccole. Solo la nonna materna continua a credere in lei e le ricorda che c’è in serbo per lei un grande futuro. In mezzo a giornate convulse e apparentemente senza sbocco, Joy ha il tempo di disegnare un nuovo mocio, molto più efficiente; il prossimo problema sarà come venderlo….
Il mito americano dell’opportunità di successo per tutti raccontato al femminile in modo brillante e divertente ma che si trasforma presto nello specchio di una Single Society
Valori Educativi
Una ragazza riesce ad avere successo grazie alla sua tenacia; peccato che il film mostri di accettare la realtà della Single Society
Pubblico
14+Qualche turpiloquio e qualche situazione di tensione familiare
Giudizio Artistico
Regia simpaticamente esuberante e tratteggio di personaggi insoliti ma vivaci
Cast & Crew
Regia
David O. Russell
Our Review
“Tu hai detto che tutti hanno un’opportunità” dichiara solennemente la protagonista Joy al regista di una rete televisiva di televendite (il film è ambientato negli anni ‘90). Ispirato a una storia vera, il film inizia mostrandoci come vive Joy, una ragazza dalle tante promesse mancate (era stata la prima della classe all’high school ma poi non aveva potuto proseguire gli studi), costretta a vivere al servizio degli altri componenti della sua ingarbugliata famiglia. La madre, il padre, l’ex marito, ci appaiono come tanti narcisisti in grado solo di chiedere il suo aiuto. Jennifer Lawrence interpreta Joy come una donna che, pur dovendo affrontare una serie di pesanti difficoltà, mantiene il controllo di se stessa e degli eventi, sempre pronta, il giorno dopo una sconfitta, a iniziare da capo con nuove energie per portare a compimento il suo progetto-sogno. In effetti sono frequenti gli inserti dei sogni che fa Joy, in particolare di quel radioso futuro che la nonna le aveva promesso; servono al regista per impostare il racconto nella forma di una bella favola moderna che finisce per realizzarsi.
David O. Russell si conferma molto bravo nel raccontare con un buon ritmo storie divertenti e nel presentarci personaggi insoliti ma vivi.
Jennifer Lawrence è intensa particolarmente nei momenti più drammatici ma non riesce a evitare di far trasparire, dai suoi personaggi, un certo regale distacco.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Joy |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.