2023, Malattia incurabileLa Cura degli Anziani

I LIMONI D’INVERNO

Lui è un anziano professore di lettere in pensione, lei una donna che non si sente a suo agio nel vivere solo di supporto al suo ambizioso marito. Un melanconico Christian de Sica e un’ottima Teresa Saponangelo in un incontro fra due solitudini con molto spleen e non pochi vuoti di sceneggiatura. Su Sky+
2023Amicizia, Malattia incurabileAmore per i figli

UNA TORTA PER L’UOMO GIUSTO

Ispirato ad una commovente storia vera. Un film sull’amicizia, sulla malattia, sui legami disinteressati e profondi che si possono istaurare tra due ragazze capaci di prendere la vita alla leggera ma che la affrontano in modo serio nel momento in cui la prova bussa alla loro porta. Disponibile su Amazon Prime.

2022Lavoro e Societa', Malattia incurabileLa Cura degli Anziani

LIVING

La morte di Ivan Il’ic di Leone Tolstoj,  adattato per lo schermo dal maestro Akira Kurosawa nel 1952, viene ora riproposto nel remake di Oliver Hermanus. Grazie anche alla grande professionalità del regista e degli attori,    abbiamo con questo film una ulteriore conferma della universalità e della perenne attualità dei classici della letteratura incentrati sull’uomo e il suo mondo interiore. Su SKY
2021Amore per gli animali, Malattia incurabile

PENGUIN BLOOM

Una famiglia, colpita, nella figura della madre, da una grave infermità, sa tornare a “volare” con il sostegno reciproco e l’impegno comune verso una gazza ladra ferita e caduta dal nido. Su Youtube o Prime Video a pagamento

2019Malattia incurabile

COSA MI LASCI DI TE

Jeremy Camp, giovane studente e musicista dell’Indiana, si trasferisce in California per il College. Lì, tra i tanti studenti, conosce Jean-Luc (con cui condivide la passione per la musica) e Melissa, giovane del primo anno come lui. Se ne innamora fin da subito ed inizia a frequentarla. Dopo qualche tempo, lei scopre di avere un tumore in stadio abbastanza avanzato. Si fa operare e, dopo l’operazione, visto che le cose sembrano andare meglio, i due decidono di sposarsi. Durante il viaggio di nozze, però la malattia riappare in tutta la sua gravità. Nel giro di qualche mese la giovanissima Melissa muore. Jeremy passerà un periodo molto difficile che riuscirà a superare grazie alla sua fede cristiana e racconterà la sua storia attraverso le sue canzoni.

2017Adolescenti, Malattia incurabile

ATYPICAL (prima stagione)

Sam frequenta il penultimo anno del liceo e ha la sindrome di Asperger: ha un buon rendimento scolastico ma ha problemi a relazionarsi con gli altri. Deve sempre chiedere delle spiegazioni perché non comprende come si debbano sviluppare le relazioni umane, anche se sente il desiderio di avere anche lui una ragazza. Si incontra settimanalmente con la psichiatra Julia e beneficia delle amorevoli attenzioni, anche se un po’ apprensive, della madre Elsa e del radioso ottimismo del padre Doug ma soprattutto ha il sostegno della sorella Casey che lo tratta per quello che è, un ragazzo fra gli altri.

2015Amicizia, Malattia incurabile

LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU

Un  pasticciere e una signora anziana ottima cuoca, costruiscono una solida amicizia e riescono ad aiutarsi nei rispettivi problemi. Una storia delicata con la grande attrice Kirin Kiki. Su RaiPlay, Prime Video. Youtube, TIM Vision

2014Adolescenti, Ispirazione Cristiana, Malattia incurabileMalattia e Morte in Famiglia, Uomini e Donne di Chiesa

MARIE HEURTIN -DAL BUIO ALLA LUCE

Marie Heurtin è vissuta realmente, a cavallo fra l’800 e il ‘900,in un piccolo paese del Poitier. Sordomuta e cieca, viveva come una selvaggia nella casa dei suoi genitori. Il padre, modesto artigiano, in cerca di una soluzione, si reca presso l’Istituto di Larnay, per affidare la cura di Marie a delle suore. Suor Margherita ha il coraggio di tentare l’impossibile: dedicarsi all’educazione di quella ragazza, che vede come un’anima chiusa dentro un corpo che non le consente di comunicare….
2013Adolescenti, Educazione dei Giovani, Malattia incurabileHigh School

BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE (F. Olearo)

Leo ha sedici anni non ha molta voglia di studiare ma ha un amore da inseguire: quello verso Beatrice, la compagna di classe dai capelli rossi. Per raggiungerla chiede aiuto alla sua amica Silvia, che è segretamente innamorata di lui, per ottenere il suo numero di telefono. Dopo vari tentativi falliti riesce a incontrarla al cinema e si scambiano la promessa di un prossimo incontro. I motivi del lungo silenzio di Beatrice, dopo quell’incontro, arriva per bocca della stessa Silvia: Beatrice è malata di leucemia e non tornerà più a scuola. A questa terribile notizia si aggiunge per Leo un’altra amarezza: Silvia gli confida che gli aveva passato un numero falso di Beatrice, perché non voleva perderlo. Solo l’insegnante di lettere gli dà il suggerimento giusto: andare a trovare Beatrice direttamente a casa sua...
2013Adolescenti, Educazione dei Giovani, Malattia incurabileHigh School

BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE (R. Chiarulli)

Il sedicenne Leo, liceale, è perdutamente innamorato di una ragazza che frequenta la stessa scuola e che sbatte il naso contro la realtà – facendosi molto male – quando scopre che la ragazza, Beatrice, a cui dopo mille esitazioni è riuscito a dichiararsi, è probabilmente destinata a morire perché malata di leucemia. Il mondo di Leo gli crolla addosso e a nulla sembra che servano la vicinanza dei migliori amici e la comprensione dei genitori...
2009Amore e Famiglia, Malattia incurabileMalattia e Morte in Famiglia

LA CUSTODE DI MIA SORELLA

I Fitzgerald sono una bella famiglia: Sara (C. Diaz) e Brian (J. Patric) sono sempre affettuosi l'uno con l'altra  e i loro  tre figli sono dei simpatici adolescenti. Alla primogenita Kate (S. Vassilieva) è stata però diagnosticata una rara forma di leucemia fin dalla tenera età. Sara da quel momento si è assunta la missione di fare tutto ciò che è necessario per salvare sua figlia: smette di lavorare e convince il marito a far nascere in provetta una seconda bambina, Anna (A. Breslin), geneticamente selezionata per donare sangue e midollo spinale alla sorella. Anna però, raggiunta l'età di 11 anni, decide di rivolgersi a un avvocato per rivendicare il diritto di gestire in proprio il suo corpo: il passo successivo sarebbe stato la donazione di un rene....

Showing all 11 results