QUO VADO?
Checco ha raggiunto la felicità: ha un posto fisso presso la Provincia, vive in casa dei suoi genitori servito e riverito, ha una fidanzata che non ha nessuna intenzione di sposare. Poi il tracollo: la Provincia deve ridurre l’organico e viene invitato a scegliere: o una generosa buonuscita o il trasferimento in una località impervia. Per Ceccho il posto fisso è sacro e accetta di raggiungere il centro di ricerca italiano dislocato nel polo artico. La situazione ben presto non appare troppo drammatica perché Checco finisce per conoscere un’affascinante ricercatrice….
Checco Zalone ritorna a fare dell’ironia attraverso i suoi confronti Nord-Sud, solo che ora il Nord è costituito dalla Norvegia. Una sceneggiatura discontinua intorno a tematiche affrontate in modo qualunquistico
Valori Educativi
Un gesto generoso finale a favore di un ospedale africano recupera i valori di un film che si mostra indifferente di fronte alle nuove mode sull’amore libero
Pubblico
14+Alcune allusioni volgari a sfondo sessuale
Giudizio Artistico
Una sceneggiatura sfilacciata che si perde fra contesti geografici molto diversi, che rallenta e poi riparte
Cast & Crew
Produzione
TAODUE FILM
Regia
Gennaro Nunziante
Our Review
Solamente Sole a catilelle costituisce finora un’eccezione a questo panorama, dove Checco è riuscito, oltre a fare dell’ironia, anche a costruire una storia di valori: un bel rapporto padre-figlio e l’importanza della fedeltà coniugale, nonostante le insidie che può subire.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Quo Vado? |
---|---|
Paese | ITALIA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.