QUESTI SONO I 40
Pete e Debbie sono sposati, hanno due simpatiche figlie adolescenti, vivono in una bella casa in un quartiere residenziale di Los Angeles ma il loro affari non stanno andando bene e, quel che è peggio, stanno per compiere quarant’anni. Per entrambi sembra un punto di svolta: Debbie ha deciso che tutta la famiglia deve vivere una vita più sana (cibi senza condimento) e più austera (niente iPhon, iPad, iPod, Wifi..); Pete dovrebbe smettere di fare il bambino mai cresciuto e prendersi delle responsabilità sul lavoro; alla fine la domanda cuciale sarà: ci amiamo ancora come una volta?
Una coppia sposata con due figlie adolescenti arriva alla soglia dei quarant’anni: tante cose sono cambiate ma l’amore resta. Una comicità scoppiettante ma con continue allusioni sessuali. La migliore opera di Judd Apatow.
Valori Educativi
Questa volta a fatica diamo una freccia positiva perché a dispetto di una comicità basata pesantemente e continuamente su allusioni sessuali, i film è una ottimo elogio all’amore coniugale
Pubblico
18+Turpiloquio continuo. Comicità basata su pesanti allusioni sessuali. Uso di stupefacenti. Nudità parziali o intraviste
Giudizio Artistico
Il regista-sceneggiatore Judd Apatow ha i sui punti di forza nei dialoghi vivaci, spiritosi e nella guida degli attori. Tutti bravi sia i protagonisti che i comprimari. Ottima Leslie Mann
Cast & Crew
Regia
Judd Apatow
Sceneggiatura
Judd Apatow
Our Review
Superato l’ostacolo della forma, il messaggio è interessante e positivo. Il film è uno dei pochi disponibili oggi sull’amore coniugale e lo descrive molto bene. Il tema del film non riguarda il primo incontro e l’innamoramento, la trama non si appoggia sui soliti triangoli amorosi, ma ci troviamo di fronte una coppia di mezza età, già con due figlie adolescenti, dove lui e lei sono molto diversi (lei è più propositiva e decisionista, lui è un bambinone inconcludente come era già accaduto in Molto incinta), con tante debolezze, sempre pronti a discutere e a confrontarsi animatamente su tutto. Ma poi, ogni volta che
Il film sembra avere molti spunti autobiografici ricavati dalla vita matrimoniale di Apatow (le figlie del protagonista sono realmente le figlie del regista e Leslie Mann è sua moglie e madre delle ragazze) e lo si vede dalla ricchezza con cui vengono tratteggiati i due protagonisti, complessi e contraddittori come si è in realtà: Debbie è tenera con i suoi figli ma sa essere inflessibile quando si costruisce un ideale di famiglia perfetta; disposta a fare lei in primo passo verso un padre che non vede da sette anni ma acida e vendicativa verso un tredicenne che ha osato parlar male di sua figlia su Facebook. Anche Pete non è da meno e se è incapace di smettere di dare dei soldi per il sostentamento di suo padre nonostante i suoi affari vadano male, ogni tanto si immagina di riuscire ad uccidere la moglie perché sa che è lei che guida la famiglia.
Il film avanza in modo piacevolmente disordinato privilegiando la parola sull’azione ed è proprio nei dialoghi che Apatow esprime tutto se stesso in questo film che è al momento il migliore della sua carriera.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | This is 40 |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.